<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bozzetti Giulia... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

bozzetti Giulia...

156jtd. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
AlfaRomeoGiulia_MotorTrend_02.jpg


AlfaRomeoGiulia_MotorTrend_01.jpg

dietro è ok anche se i fari andrebbero rivisti leggermente nelle dimensioni.
Davanti, pensando a quello che è la 159, c'è da fare ancora un po.
Il photoshop della gt MI PIACE
E un giorno a costo di farmi bannare ti diro' quello che penso di te.....visto che non posso farlo in modo diverso!!
 
75turboTP ha scritto:
S-edge ha scritto:
zanzano ha scritto:
bhe... non so te ma io mi tolgo il cappello!!

questi han preso la Rover (che tutti sappiamo da dove veniva..) e in soli 4 anni ha già creato un prodotto scenografico!!

NON solo:
Hangià cambiato il logo e stanno costriuendo una nuova immagine!!

Altro che l'amcio dal maglioncino!!!

Guarda che da noi (in Italia specifichiamo!"!) NON si vedono più cosa così!!
E ormai son già oltre 10 anni!!

Guarda che non è poco quello che fanno!!
credimi se ci sarà l'avvento dei prodotti con occhi a mandorla è meglio informarsi prima!!!
e specialmente NON mettera MAI la testa sotto il cuscino!!
Altro che G10!!
saluti zanza

Hanno cambiato logo e marchio perchè, grazie a Dio, non gli sono stati concessi.
FIAT, se vuole aggiornare un marchio si becca un mare di critiche, invece.

Poi, se ti accontenti del prodotto plasticoso scenografico, è un altro discorso.
Fiat se vuole puo' cambiare il suo e non quello che appartiene a tutti gli ALFISTI da 100 anni!!

Premesso che al max agli alfisti appartiene la proprieta della propria Alfa e non l'intera Alfa Romeo, ragion per cui i veri proprietari ne possono fare quel che vogliono; detto questo il logo Alfa Romeo è cambiato piu volte anche nell'era pre fiat.
Cosa ci sarbbe di male a cambiarlo di nuovo?
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
S-edge ha scritto:
zanzano ha scritto:
bhe... non so te ma io mi tolgo il cappello!!

questi han preso la Rover (che tutti sappiamo da dove veniva..) e in soli 4 anni ha già creato un prodotto scenografico!!

NON solo:
Hangià cambiato il logo e stanno costriuendo una nuova immagine!!

Altro che l'amcio dal maglioncino!!!

Guarda che da noi (in Italia specifichiamo!"!) NON si vedono più cosa così!!
E ormai son già oltre 10 anni!!

Guarda che non è poco quello che fanno!!
credimi se ci sarà l'avvento dei prodotti con occhi a mandorla è meglio informarsi prima!!!
e specialmente NON mettera MAI la testa sotto il cuscino!!
Altro che G10!!
saluti zanza

Hanno cambiato logo e marchio perchè, grazie a Dio, non gli sono stati concessi.
FIAT, se vuole aggiornare un marchio si becca un mare di critiche, invece.

Poi, se ti accontenti del prodotto plasticoso scenografico, è un altro discorso.
Fiat se vuole puo' cambiare il suo e non quello che appartiene a tutti gli ALFISTI da 100 anni!!

Premesso che al max agli alfisti appartiene la proprieta della propria Alfa e non l'intera Alfa Romeo, ragion per cui i veri proprietari ne possono fare quel che vogliono; detto questo il logo Alfa Romeo è cambiato piu volte anche nell'era pre fiat.
Cosa ci sarbbe di male a cambiarlo di nuovo?
Continua! A non rispettare quello che ti ho chiesto! Non ho nessuna intenzione di continuare a leggere quello che scrivi e se mi quoti di continuo sono ABBLIGATO senza la mia volonta' a farlo.....continua a provocarmi spero che non sono il solo a capire il tuo giochetto! IERI ti ho rinnovato l'invito RISPETTALO!
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
S-edge ha scritto:
zanzano ha scritto:
bhe... non so te ma io mi tolgo il cappello!!

questi han preso la Rover (che tutti sappiamo da dove veniva..) e in soli 4 anni ha già creato un prodotto scenografico!!

NON solo:
Hangià cambiato il logo e stanno costriuendo una nuova immagine!!

Altro che l'amcio dal maglioncino!!!

Guarda che da noi (in Italia specifichiamo!"!) NON si vedono più cosa così!!
E ormai son già oltre 10 anni!!

Guarda che non è poco quello che fanno!!
credimi se ci sarà l'avvento dei prodotti con occhi a mandorla è meglio informarsi prima!!!
e specialmente NON mettera MAI la testa sotto il cuscino!!
Altro che G10!!
saluti zanza

Hanno cambiato logo e marchio perchè, grazie a Dio, non gli sono stati concessi.
FIAT, se vuole aggiornare un marchio si becca un mare di critiche, invece.

Poi, se ti accontenti del prodotto plasticoso scenografico, è un altro discorso.
Fiat se vuole puo' cambiare il suo e non quello che appartiene a tutti gli ALFISTI da 100 anni!!

Premesso che al max agli alfisti appartiene la proprieta della propria Alfa e non l'intera Alfa Romeo, ragion per cui i veri proprietari ne possono fare quel che vogliono; detto questo il logo Alfa Romeo è cambiato piu volte anche nell'era pre fiat.
Cosa ci sarbbe di male a cambiarlo di nuovo?
Continua! A non rispettare quello che ti ho chiesto! Non ho nessuna intenzione di continuare a leggere quello che scrivi e se mi quoti di continuo sono ABBLIGATO senza la mia volonta' a farlo.....continua a provocarmi spero che non sono il solo a capire il tuo giochetto! IERI ti ho rinnovato l'invito RISPETTALO!

Ma scusa questo significa che non entrerai piu nei thread aperti da me? :cry:
 
S-edge ha scritto:
zanzano ha scritto:
sì lo so che sono off topic ma vedendo i bozzetti mi son posto una domanda:

CHE FINE HAN FATTO LE GLI EX MARCHI EUROPEI ora in mani CINESI???

ebbene quella è la ROEWE W2 concept:

e gli esterni:

bhe adesso giudicate voi!!

saluti zanza

Andiamo, zanza, i cinesi sempre cinesi restano: devono mangare ancora parecchio pane prima di arrivare solo al livello dei coreani. Non basta un cruscotto scenografico o una linea banale a fare un'auto decente.

prendi una vecchia Rover, contestualizzala e procedi al paragone con quel mare di plastica.

si diceva la stessa cosa dei japponesi negli anni 60/70 e negli anni 90/ieri dei koreani... difatti oggi toyota è il 1° produttore mondiale e il gruppo kia/hyundai recuperano posizioni mooooolto velocemente

quando i cinesi avranno fatto tesoro del know-how necessario e si potranno permettere gente come giugiaro allora saranno guai per tutti i marchi "storici", soprattutto europei, fidatevi non ci vorrani troppi anni, secondo me tempo 10/15 anni e ne vedremo delle belle 8)
 
suiller ha scritto:
si diceva la stessa cosa dei japponesi negli anni 60/70 e negli anni 90/ieri dei koreani... difatti oggi toyota è il 1° produttore mondiale e il gruppo kia/hyundai recuperano posizioni mooooolto velocemente

quando i cinesi avranno fatto tesoro del know-how necessario e si potranno permettere gente come giugiaro allora saranno guai per tutti i marchi "storici", soprattutto europei, fidatevi non ci vorrani troppi anni, secondo me tempo 10/15 anni e ne vedremo delle belle 8)
Quindi non c'e' tempo da perdere perche' penso che non ci vorranno 10 anni ma meno......Mettere immediatamente quello che resta di Alfa Romeo in vendita!
 
S-edge ha scritto:
In altre parole, mentre i giapponesi alla grande scala affiancano un chiaro indirizzamento ai grossi numeri, i cinesi fanno tanta quantità ma la qualità stenta ad emergere.

I coreani? Sono arrivati in un periodo in cui la tavola era già imbandita, partire in tromba come i giapponesi era improponibile, però, anche mettendoci più tempo hanno cercato di inseguire i generalisti quanto a qualità.
Condivido.
Le Toyota "da sbarco" di fine anni '70/ inizio '80 saranno anche state esteticamente orribili e con interni insipidi, ma la qualità vera, ovvero l'affidabilità, c'era fin da subito. Anzi, proprio grazie a questa si sono imposti.
Sopra si parlava di Rover - Roewe. Non capisco come qualcuno possa portarlo ad esempio di acquisizione con successo... a distanza di anni, nonostante proclami su proclami, non vanno oltre ricarrozzamenti di vetture sviluppate negli anni '90. Tanto che in Europa non sono nemmeno omologabili
 
suiller ha scritto:
S-edge ha scritto:
zanzano ha scritto:
sì lo so che sono off topic ma vedendo i bozzetti mi son posto una domanda:

CHE FINE HAN FATTO LE GLI EX MARCHI EUROPEI ora in mani CINESI???

ebbene quella è la ROEWE W2 concept:

e gli esterni:

bhe adesso giudicate voi!!

saluti zanza

Andiamo, zanza, i cinesi sempre cinesi restano: devono mangare ancora parecchio pane prima di arrivare solo al livello dei coreani. Non basta un cruscotto scenografico o una linea banale a fare un'auto decente.

prendi una vecchia Rover, contestualizzala e procedi al paragone con quel mare di plastica.

si diceva la stessa cosa dei japponesi negli anni 60/70 e negli anni 90/ieri dei koreani... difatti oggi toyota è il 1° produttore mondiale e il gruppo kia/hyundai recuperano posizioni mooooolto velocemente

quando i cinesi avranno fatto tesoro del know-how necessario e si potranno permettere gente come giugiaro allora saranno guai per tutti i marchi "storici", soprattutto europei, fidatevi non ci vorrani troppi anni, secondo me tempo 10/15 anni e ne vedremo delle belle 8)

no meno... molto meno!!
Meno di 5 anni!!
E poi con la moria di marchi storici è nell'interesse anche del carrozziere "sopravvisuto" esportare il proprio know-how !!
Ci può solo guadagnare!!
saluti zanza
 
alkiap ha scritto:
S-edge ha scritto:
In altre parole, mentre i giapponesi alla grande scala affiancano un chiaro indirizzamento ai grossi numeri, i cinesi fanno tanta quantità ma la qualità stenta ad emergere.

I coreani? Sono arrivati in un periodo in cui la tavola era già imbandita, partire in tromba come i giapponesi era improponibile, però, anche mettendoci più tempo hanno cercato di inseguire i generalisti quanto a qualità.
Condivido.
Le Toyota "da sbarco" di fine anni '70/ inizio '80 saranno anche state esteticamente orribili e con interni insipidi, ma la qualità vera, ovvero l'affidabilità, c'era fin da subito. Anzi, proprio grazie a questa si sono imposti.
Sopra si parlava di Rover - Roewe. Non capisco come qualcuno possa portarlo ad esempio di acquisizione con successo... a distanza di anni, nonostante proclami su proclami, non vanno oltre ricarrozzamenti di vetture sviluppate negli anni '90. Tanto che in Europa non sono nemmeno omologabili

vedi, è prioprio questo il problema di Noi europei!!
Non riusciamo mai a vedere oltre la cortina!!
Sì perchè qua saranno a migliaia a rivolerla!!

Ormai i CInesi non li fermi più!!
Quando ti dimotrano che in 4 anni ti ricostruiscono un marchio vuol dire che ti hanno già sorpassato!!!
Ma in tutto!!
Non solo nella forza lavoro a basso costo!!
Ma anche nell'idea stessa di "automobile"!!!
Non è poco!!
Solo che Gli Italiani pensano di di saper costruire un automobile ( e i crucchi li stanno inchiappetando alla stragrande... e vedrete con i cinesi!!)
pensano di saper anche guidare un'auto!! (vedremo con la nuova tecnologia che cosa succederà)!!
Se fiat vuole veramente fare un passo da gigante deve "snellirsi"

vendere vendere vendere!! (marchi, fabbriche know-how !!)
Ma tutto!!

Con i soldi poi (in teoria) ti ritagli un tuo settore di mercato!!
piccolo ma redditizio!!
saluti zanza
 
Back
Alto