Ripropongo agli amici subaristi il solito eterno dilemma: benzina o diesel?
Questi i dati: attualmente percorro 13 km di autostrada + 2km di statale senza semafori per andare al lavoro, il tutto si ripete per 4 volte al giorno visto che torno a casa per il pranzo. Totale circa 60 km/giorno, stimiamo un chilometraggio annuo tra i 15 e i 18 mila tutto compreso, 20 mila se in estate si farà qualche viaggio lungo. Poi ci sono diverse tratte brevi, e qui la soluzione ideale sarebbe un' ibrida
Ho visto la nuova Outback e come al solito mi ha stregato. Costa un botto, ma sarebbe perfetta.
Il diesel mi spaventa per il maledetto filtro, il benzina per il consumo e la cilindrata.
Voi cosa fareste? Il bd è migliorato sul lato fap? Il benzina è un motore che darebbe meno problemi, ma 2,5 l sono tanti e 10-11 km/l sono pochi.
Differenza di listino circa 2mila, poi bisognerebbe vedere gl sconti.
Ultima cosa: ho famiglia e mi serve un'auto comoda, spaziosa e sicura da tenere a lungo.
Questi i dati: attualmente percorro 13 km di autostrada + 2km di statale senza semafori per andare al lavoro, il tutto si ripete per 4 volte al giorno visto che torno a casa per il pranzo. Totale circa 60 km/giorno, stimiamo un chilometraggio annuo tra i 15 e i 18 mila tutto compreso, 20 mila se in estate si farà qualche viaggio lungo. Poi ci sono diverse tratte brevi, e qui la soluzione ideale sarebbe un' ibrida
Ho visto la nuova Outback e come al solito mi ha stregato. Costa un botto, ma sarebbe perfetta.
Il diesel mi spaventa per il maledetto filtro, il benzina per il consumo e la cilindrata.
Voi cosa fareste? Il bd è migliorato sul lato fap? Il benzina è un motore che darebbe meno problemi, ma 2,5 l sono tanti e 10-11 km/l sono pochi.
Differenza di listino circa 2mila, poi bisognerebbe vedere gl sconti.
Ultima cosa: ho famiglia e mi serve un'auto comoda, spaziosa e sicura da tenere a lungo.