<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Boxer diesel e DPF | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Boxer diesel e DPF

subarist ha scritto:
Io sono meno fortunato di voi. Ho una forester da metà nov. 2010, 9000 km. percorsi e tre soste in officina (del mio concessionario) per spia lampeggiantedel dpf. Incazzatura massima! Ho cambiato officina (concessionario concorrente) e questa ha inviato i dati della centralina a Subaru Italia che ha inviato un file per azzerarare i vecchi e istallare nuovi parametri.Stiamo a vedere che succederà.

mmmmmmmmmmm :rolleyes: :rolleyes:

ma è omologata euro IV?

PS ma lampeggia la spia quale? e per dire che cosa? e poi è la spia che va tipo fiat o c'è un substrato di problema?
 
euro 5 -forester widget navy . spia dpf. si accende fissa ma dopo qualche centinaio di metri senza permettere la rigenerazione si mette a lampeggiare, dicendomi:portami in officina ,io la porto e ci perdo mezza giornata.dopo l'ultimo intervento non si è più accesa,per fortuna (almeno per ora)
 
subarist ha scritto:
euro 5 -forester widget navy . spia dpf. si accende fissa ma dopo qualche centinaio di metri senza permettere la rigenerazione si mette a lampeggiare, dicendomi:portami in officina ,io la porto e ci perdo mezza giornata.dopo l'ultimo intervento non si è più accesa,per fortuna (almeno per ora)

ma dai :rolleyes: :cry:

è la prima volta che la sento questa. sai mica se han fatto richiami ufficiali?

comunque spero che sia sufficiente una sistematina al software, facci sapere eh
 
Ho esordito nel forum proprio parlando della mia disavventura con il dpf, che, per fortuna, non siè più presentata.
Il tempo passa e sempre più si lamentano del funzionamento di questo dispositivo, pare proprio che oramai i turbopuzzoni li possano usare solo rappresentanti che macinano km in autostrada.
Se tornassi indietro quasi quasi farei un pensierino, condito da un tocco di semi follia, e comprerei la Legacy 2.5 GT che vendono in Svizzera http://www.subaru.ch/htm/913/fr/Apercu-des-modeles.htm.
Con un po' di sforzo in più dal benzinaio e una rapatina dall'aci si avrebbe un turbo mostro.
 
DonVito77 ha scritto:
Ho esordito nel forum proprio parlando della mia disavventura con il dpf, che, per fortuna, non siè più presentata.
Il tempo passa e sempre più si lamentano del funzionamento di questo dispositivo, pare proprio che oramai i turbopuzzoni li possano usare solo rappresentanti che macinano km in autostrada.
Se tornassi indietro quasi quasi farei un pensierino, condito da un tocco di semi follia, e comprerei la Legacy 2.5 GT che vendono in Svizzera http://www.subaru.ch/htm/913/fr/Apercu-des-modeles.htm.
Con un po' di sforzo in più dal benzinaio e una rapatina dall'aci si avrebbe un turbo mostro.

due persone mi sembra... :rolleyes:
 
Un mesetto fa ho parlato con un meccanico dell'officina subaru, mi ha detto che gli è arrivato anche un esemplare euro 5 con soli 3000 km con filtro intasato. Intanto mi tengo ben stretto il mio filtro aperto, ma prima o poi si torna al benzina
 
Ho una impreza xv 2.0 trend boxer diesel acquistata da circa 2 mesi....la macchina è di luglio 2010 ed io l'ho presa direttamente dal concessionario che l'ha usata come demo......al momento dell'acquisto aveva km 10.800; circa una settimana fa a km 13.000 circa si accende fissa la spia DPF; seguo le istruzioni sul libretto (andatura spedita circa 60Km/h per circa 15 min in 4/5/6 marcia) ed in effetti dopo qualche km la spia si spegne.....dopo una settimana stesso problema....spia che si accende fissa.....provo a seguire la stessa procedura ma la spia da fissa diventa ben presto lampeggiante e non smette più......nel pomeriggio di domenica visto che ho tempo faccio circa 100 km di seguito scaldando bene il motore e sperando che la spia si spenga.....il lunedì sono in conc subaru con la spia ancora lampeggiante e km. 13600 sul contachilometri.....fanno la rigenerazione con i macchinari di officina....circa 30/40 minuti fra tutto....controllano l'olio ed è ok.....non pago nulla e spero che l'inconveniente non si ripeta.....di solito non faccio molti km a settimana ed utilizzo l'auto in percorso in prevalenza cittadino con brevi tragitti......speriamo bene......cmq vi tengo informati sul forum.....qualche altro ha avuto esperienze simili ???.......saluti a tutti i subaristi :D :D :D
 
Roxster ha scritto:
Un mesetto fa ho parlato con un meccanico dell'officina subaru, mi ha detto che gli è arrivato anche un esemplare euro 5 con soli 3000 km con filtro intasato. Intanto mi tengo ben stretto il mio filtro aperto, ma prima o poi si torna al benzina

ma dai...
 
Ho una Forrerster Subaru oggi venendo al alavor mi si è accesa la spia FAP (non è la prima volta) ho seguit le solite istruzione (di solito si spegne) ma posco dopo ha iniziato a lampeggiare. Stasera devo andare a Cuneo e torno lunedì mattina. Avete consigli da darmi ?
 
Back
Alto