zero c.
0
arizona77 ha scritto:zero c. ha scritto:killernoise ha scritto:kirchhoff ha scritto:azz. . . distribuzione pesi forse è una soluzione tra le più sbagliate, a parer mio.gallongi ha scritto:arizona77 ha scritto:pi_greco ha scritto:mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...
.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni:?:
il sound mi garbasi sa la ragione tecnica per cui sono montati a sbalzo sulle ruote posteriori? spazio?distribuzione dei pesi ?....
Oltre alla miglior frenata e accellerazione aggiungo anche la storia, la Porsche nasce infatti dalla base del Maggiolino, che evidentemente ha quella soluzione per una mera questione di spazi interni. Diciamo che in Porsche sono legati allo schema Beetle come in fiat sono legati allo schema 128. :lol: :lol:
la soluzione ottimale e piu raccomandabile per sports car non è certo quella di FP legata a schemi meccanici di 1/2 secolo fa ma quella motore centrale con trazione integrale permanente
che poi sia costosa e non convenga economicamente neppure su machine da 2/300 mila ? non è affar mio, ma tant'è
Rispondo un po' a tutti su F.P.
certo
ma il guaio e' quello di non leggere mai bene i post.
Ho scritto ( citando F.P. ) " quando le potenze erano ancora umane"
E' come pretendere di scaricare a terra i cavalli di in Citroen Maserati
con la tessa facilita' di una Mini Minor e poi dire la T.A. fa schifo
chiedo venia a nome mio e dei forumer disattenti.
quel che volevo dire è che a foglio bianco nessuno, credo, oggi metterebbe motore a sbalzo dietro l'asse posteriore, cambio dietro e tp su una sportiva. Todo aquì.