<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Boxer di tutti i tempi | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Boxer di tutti i tempi

zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ok la prossima allora :D

mai dire mai,tanto nell'occasione ci beviamo un'aperitivo :D

Lo sprits lo offro io ma NON è vero che mi compro la brz.
La vorrei provare venere però...

ma si ho capito che scherzavi ;) la proverei anche io volentieri,magari un'occasione capita..ultimamente dalle mie parti (genova) trovo difficolta' a provare qualche auto dai conce,alcuni disponibilissimi anche se capiscono subito che non la comprerai mai altri se ne fregano altamente...

A pegi ce n'è uno dove scendi dall'autostrada ...di seistelle intendo

eh si ,io l'avevo preso da un'altro pero'.....ma,conosci pegli?

Beh per la fugassa PEFFORZA
Ce n'è un paio di forni Boni :D
ù

io abito da quelle parti li,se scendi (scendi?) fai un fischio...
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ok la prossima allora :D

mai dire mai,tanto nell'occasione ci beviamo un'aperitivo :D

Lo sprits lo offro io ma NON è vero che mi compro la brz.
La vorrei provare venere però...

ma si ho capito che scherzavi ;) la proverei anche io volentieri,magari un'occasione capita..ultimamente dalle mie parti (genova) trovo difficolta' a provare qualche auto dai conce,alcuni disponibilissimi anche se capiscono subito che non la comprerai mai altri se ne fregano altamente...

A pegi ce n'è uno dove scendi dall'autostrada ...di seistelle intendo

eh si ,io l'avevo preso da un'altro pero'.....ma,conosci pegli?

Beh per la fugassa PEFFORZA
Ce n'è un paio di forni Boni :D
ù

io abito da quelle parti li,se scendi (scendi?) fai un fischio...

Per forza. Prima o poi passo. De sono onesti quelli li dell' autoaure*ia in fondo alla discesa come prezzi?
 
zero c. ha scritto:
Per forza. Prima o poi passo. De sono onesti quelli li dell' autoaure*ia in fondo alla discesa come prezzi?

rispondo sincero: io l'avevo presa da auto s***t dall'altra parte della citta' e mi sono trovato bene,ci riandrei senz'altro..li,un collega c'e' andato a preventivare l'impreza d ma non e' che me ne abbia parlato bene,magari e' soggettivo..l'ha poi presa ad albenga,non nascondo il nome perche' manco lo so... ;)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Per forza. Prima o poi passo. De sono onesti quelli li dell' autoaure*ia in fondo alla discesa come prezzi?

rispondo sincero: io l'avevo presa da auto s***t dall'altra parte della citta' e mi sono trovato bene,ci riandrei senz'altro..li,un collega c'e' andato a preventivare l'impreza d ma non e' che me ne abbia parlato bene,magari e' soggettivo..l'ha poi presa ad albenga,non nascondo il nome perche' manco lo so... ;)

Intendevo come tagliandi, onesta e competenza tecnica...
 
wartsila ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...

.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni :D :?:

il sound mi garba :D si sa la ragione tecnica per cui sono montati a sbalzo sulle ruote posteriori? spazio?distribuzione dei pesi ?....

Almeno allora, quando le potenze erano ancora umane....
il Buon F.P. penso' che avere peso al posteriore fosse fondamentale per lo scaricare tutta la potenza in accelerazione,
e altrettanto utile in frenata,
Avere maggior peso sull' assale posteriore, consente infatti di frenare bene anche dietro ;)
Vuoi dire? (o meglio lui credeva), frenando il carico si sposta quasi tutto sul davanti, però in effetti frenando quando fai retromarcia . . .

F.P. dice:
-quando freni il carico si sposta avanti
-l' assale posteriore si alleggerisce
-quindi frena particolarmente l' anteriore e il retro poco
-se c'e' peso dietro, anche i freni mordono meglio e la frenata e' piena sulle 4 ruote.
Se vogliamo contestare F.P.....uno dei geni del nostro mondo di auto.....
avanti pure
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Per forza. Prima o poi passo. De sono onesti quelli li dell' autoaure*ia in fondo alla discesa come prezzi?

rispondo sincero: io l'avevo presa da auto s***t dall'altra parte della citta' e mi sono trovato bene,ci riandrei senz'altro..li,un collega c'e' andato a preventivare l'impreza d ma non e' che me ne abbia parlato bene,magari e' soggettivo..l'ha poi presa ad albenga,non nascondo il nome perche' manco lo so... ;)

Intendevo come tagliandi, onesta e competenza tecnica...

ah non lo so,non ho mai parlato con nessuno di questo...tu lo fai dalle tue parti?
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...

.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni :D :?:

il sound mi garba :D si sa la ragione tecnica per cui sono montati a sbalzo sulle ruote posteriori? spazio?distribuzione dei pesi ?....

Almeno allora, quando le potenze erano ancora umane....
il Buon F.P. penso' che avere peso al posteriore fosse fondamentale per lo scaricare tutta la potenza in accelerazione,
e altrettanto utile in frenata,
Avere maggior peso sull' assale posteriore, consente infatti di frenare bene anche dietro ;)

Le Porche 911 proprio per questa particolare disposizionne meccanica hanno per tanti anni riscontato dei comportamenti stradali altrettanto "particolari"... e provocando non pochi incidenti ... e tant'è vero che molti "risolvevanto" con dei svariati sacchi di cemento disposti nella parte anteriore dell'auto !
 
kirchhoff ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...

.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni :D :?:

il sound mi garba :D si sa la ragione tecnica per cui sono montati a sbalzo sulle ruote posteriori? spazio?distribuzione dei pesi ?....
azz. . . distribuzione pesi forse è una soluzione tra le più sbagliate, a parer mio.

Oltre alla miglior frenata e accellerazione aggiungo anche la storia, la Porsche nasce infatti dalla base del Maggiolino, che evidentemente ha quella soluzione per una mera questione di spazi interni. Diciamo che in Porsche sono legati allo schema Beetle come in fiat sono legati allo schema 128. :lol: :lol:
 
Mi risulta che le vecchie Porsche ad alta velocità diventassero pericolosamente leggere sull'avantreno che tendeva a "galleggiare" rendendole poco controllabili..
Oggi non è più così, ma cosa hanno cambiato?
 
killernoise ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...

.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni :D :?:

il sound mi garba :D si sa la ragione tecnica per cui sono montati a sbalzo sulle ruote posteriori? spazio?distribuzione dei pesi ?....
azz. . . distribuzione pesi forse è una soluzione tra le più sbagliate, a parer mio.

Oltre alla miglior frenata e accellerazione aggiungo anche la storia, la Porsche nasce infatti dalla base del Maggiolino, che evidentemente ha quella soluzione per una mera questione di spazi interni. Diciamo che in Porsche sono legati allo schema Beetle come in fiat sono legati allo schema 128. :lol: :lol:

la soluzione ottimale e piu raccomandabile per sports car non è certo quella di FP legata a schemi meccanici di 1/2 secolo fa ma quella motore centrale con trazione integrale permanente
che poi sia costosa e non convenga economicamente neppure su machine da 2/300 mila ? non è affar mio, ma tant'è
 
zero c. ha scritto:
killernoise ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...

.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni :D :?:

il sound mi garba :D si sa la ragione tecnica per cui sono montati a sbalzo sulle ruote posteriori? spazio?distribuzione dei pesi ?....
azz. . . distribuzione pesi forse è una soluzione tra le più sbagliate, a parer mio.

Oltre alla miglior frenata e accellerazione aggiungo anche la storia, la Porsche nasce infatti dalla base del Maggiolino, che evidentemente ha quella soluzione per una mera questione di spazi interni. Diciamo che in Porsche sono legati allo schema Beetle come in fiat sono legati allo schema 128. :lol: :lol:

la soluzione ottimale e piu raccomandabile per sports car non è certo quella di FP legata a schemi meccanici di 1/2 secolo fa ma quella motore centrale con trazione integrale permanente
che poi sia costosa e non convenga economicamente neppure su machine da 2/300 mila ? non è affar mio, ma tant'è

Rispondo un po' a tutti su F.P.

certo
ma il guaio e' quello di non leggere mai bene i post.
Ho scritto ( citando F.P. ) " quando le potenze erano ancora umane"
E' come pretendere di scaricare a terra i cavalli di in Citroen Maserati
con la tessa facilita' di una Mini Minor e poi dire la T.A. fa schifo
 
Il motore della Ferrari 312T, anni 70, a detta del suo papà Forghieri, era un v180, mentre era un boxer il motore Alfa F1 di Chiti, al quale nel 1977 applicarono la famosa ventola per l'effetto suolo. I motori delle Citroen Gs erano boxer raffreddati a d aria, ne ho avuto uno per 4 anni, messo a gpl andava bene, ma aveva un cobsumo di olio spaventoso...
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
killernoise ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...

.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni :D :?:

il sound mi garba :D si sa la ragione tecnica per cui sono montati a sbalzo sulle ruote posteriori? spazio?distribuzione dei pesi ?....
azz. . . distribuzione pesi forse è una soluzione tra le più sbagliate, a parer mio.

Oltre alla miglior frenata e accellerazione aggiungo anche la storia, la Porsche nasce infatti dalla base del Maggiolino, che evidentemente ha quella soluzione per una mera questione di spazi interni. Diciamo che in Porsche sono legati allo schema Beetle come in fiat sono legati allo schema 128. :lol: :lol:

la soluzione ottimale e piu raccomandabile per sports car non è certo quella di FP legata a schemi meccanici di 1/2 secolo fa ma quella motore centrale con trazione integrale permanente
che poi sia costosa e non convenga economicamente neppure su machine da 2/300 mila ? non è affar mio, ma tant'è

Rispondo un po' a tutti su F.P.

certo
ma il guaio e' quello di non leggere mai bene i post.
Ho scritto ( citando F.P. ) " quando le potenze erano ancora umane"
E' come pretendere di scaricare a terra i cavalli di in Citroen Maserati
con la tessa facilita' di una Mini Minor e poi dire la T.A. fa schifo
a bè, se questo era il Butzi pensiero. . . chissà che impennate!
 
maxressora ha scritto:
Il motore della Ferrari 312T, anni 70, a detta del suo papà Forghieri, era un v180, mentre era un boxer il motore Alfa F1 di Chiti, al quale nel 1977 applicarono la famosa ventola per l'effetto suolo. I motori delle Citroen Gs erano boxer raffreddati a d aria, ne ho avuto uno per 4 anni, messo a gpl andava bene, ma aveva un cobsumo di olio spaventoso...
Le Ferrari 312 (non le 312T) avevano un 12 cilindri a V di 60°
 
Back
Alto