<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Boxer di tutti i tempi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Boxer di tutti i tempi

gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...

.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni :D :?:

il sound mi garba :D si sa la ragione tecnica per cui sono montati a sbalzo sulle ruote posteriori? spazio?distribuzione dei pesi ?....

Almeno allora, quando le potenze erano ancora umane....
il Buon F.P. penso' che avere peso al posteriore fosse fondamentale per lo scaricare tutta la potenza in accelerazione,
e altrettanto utile in frenata,
Avere maggior peso sull' assale posteriore, consente infatti di frenare bene anche dietro ;)
 
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...

.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni :D :?:
non crocifigetemi ma non è dei miei preferiti

Beh boxer sei sono rimasti i Fuji e i Porsche e convengo con l'amico ari che anche quelli di zuffenhausen sono notevoli ...
Magari a me piacerebbero anche più piccoli sui 2 litri e 1/2 o 3 ma vanno molto e bevono pure poco. E son leggeri.
Diesel invece li san fare solo a ota ...ciliegina dolce sulla torta ;)
non fraintendetemi, ma per quei perzzi e a quelle cilindrate preferirei altro
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...

.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni :D :?:

il sound mi garba :D si sa la ragione tecnica per cui sono montati a sbalzo sulle ruote posteriori? spazio?distribuzione dei pesi ?....

Almeno allora, quando le potenze erano ancora umane....
il Buon F.P. penso' che avere peso al posteriore fosse fondamentale per lo scaricare tutta la potenza in accelerazione,
e altrettanto utile in frenata,
Avere maggior peso sull' assale posteriore, consente infatti di frenare bene anche dietro ;)
allora poteva motarci un mortaio da montagna
 
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...

.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni :D :?:
non crocifigetemi ma non è dei miei preferiti

Beh boxer sei sono rimasti i Fuji e i Porsche e convengo con l'amico ari che anche quelli di zuffenhausen sono notevoli ...
Magari a me piacerebbero anche più piccoli sui 2 litri e 1/2 o 3 ma vanno molto e bevono pure poco. E son leggeri.
Diesel invece li san fare solo a ota ...ciliegina dolce sulla torta ;)
non fraintendetemi, ma per quei perzzi e a quelle cilindrate preferirei altro

GtR allora ...o 370Z
Perché le Lfa son care.
O preferisci una M3?
 
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...

.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni :D :?:
non crocifigetemi ma non è dei miei preferiti

Beh boxer sei sono rimasti i Fuji e i Porsche e convengo con l'amico ari che anche quelli di zuffenhausen sono notevoli ...
Magari a me piacerebbero anche più piccoli sui 2 litri e 1/2 o 3 ma vanno molto e bevono pure poco. E son leggeri.
Diesel invece li san fare solo a ota ...ciliegina dolce sulla torta ;)
non fraintendetemi, ma per quei perzzi e a quelle cilindrate preferirei altro

GtR allora ...o 370Z
Perché le Lfa son care.
O preferisci una M3?
anche lotus, ma anche una WRC stradale, tanto per dire, infatti io non spenderei mai cifre del genere, e poi prediligo comfort, abitabilità e volumetria
 
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...

.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni :D :?:
non crocifigetemi ma non è dei miei preferiti

Beh boxer sei sono rimasti i Fuji e i Porsche e convengo con l'amico ari che anche quelli di zuffenhausen sono notevoli ...
Magari a me piacerebbero anche più piccoli sui 2 litri e 1/2 o 3 ma vanno molto e bevono pure poco. E son leggeri.
Diesel invece li san fare solo a ota ...ciliegina dolce sulla torta ;)
non fraintendetemi, ma per quei perzzi e a quelle cilindrate preferirei altro

GtR allora ...o 370Z
Perché le Lfa son care.
O preferisci una M3?
anche lotus, ma anche una WRC stradale, tanto per dire, infatti io non spenderei mai cifre del genere, e poi prediligo comfort, abitabilità e volumetria

Lotus son belle leggere. Ma comfort su una Lotus ne vedo poco.
Wrx invece viaggia è affidabile e puoi anche andar a far a spesa.
Anche la lancer evo allora la vedo bene x te. Non va meno della wrx :shock:
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...

.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni :D :?:

il sound mi garba :D si sa la ragione tecnica per cui sono montati a sbalzo sulle ruote posteriori? spazio?distribuzione dei pesi ?....

Almeno allora, quando le potenze erano ancora umane....
il Buon F.P. penso' che avere peso al posteriore fosse fondamentale per lo scaricare tutta la potenza in accelerazione,
e altrettanto utile in frenata,
Avere maggior peso sull' assale posteriore, consente infatti di frenare bene anche dietro ;)

ho curiosato in rete...il buon ferdinand porsche ne decantava il vantaggio in termini di design ( si poteva creare un'anteriore basso e filante) e per molti era messo li per schiacciare l'auto in accelerazione dato che una volta i Tc non esistevano pero' lo svantaggio c'e' e d e' evidente,l'alleggerimento dell'anteriore che credo ora venga sopperito dall'elettronica...
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
GtR allora ...o 370Z
Perché le Lfa son care.
O preferisci una M3?

hai capito il buongustaio....la Gt-R,signuria... ;)

ci pensavo ieri sera caricando la spesa al supermarket, mentre guardavo il battistrada ancora quasi nuovo delle mie "gommone" michelin pilot primacy hp (40Mm e ancora quasi nuove) da ben 205/55R16

pensavo a quanto meno consumerei con delle 165, e chissà che bei drift potrei fare senza per forza speremere i pochi kW a disposizione...
 
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...

.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni :D :?:

il sound mi garba :D si sa la ragione tecnica per cui sono montati a sbalzo sulle ruote posteriori? spazio?distribuzione dei pesi ?....

Almeno allora, quando le potenze erano ancora umane....
il Buon F.P. penso' che avere peso al posteriore fosse fondamentale per lo scaricare tutta la potenza in accelerazione,
e altrettanto utile in frenata,
Avere maggior peso sull' assale posteriore, consente infatti di frenare bene anche dietro ;)
allora poteva motarci un mortaio da montagna

Peccato non sia piu' tra noi.....
altrimenti gli giravo la proposta
 
pi_greco ha scritto:
ci pensavo ieri sera caricando la spesa al supermarket, mentre guardavo il battistrada ancora quasi nuovo delle mie "gommone" michelin pilot primacy hp (40Mm e ancora quasi nuove) da ben 205/55R16

pensavo a quanto meno consumerei con delle 165, e chissà che bei drift potrei fare senza per forza speremere i pochi kW a disposizione...

:D a volte l'economia familiare di base contrasta un po' coi sogni...io vado di gasoliacci sw e non da anni..
 
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...

.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni :D :?:
non crocifigetemi ma non è dei miei preferiti

Beh boxer sei sono rimasti i Fuji e i Porsche e convengo con l'amico ari che anche quelli di zuffenhausen sono notevoli ...
Magari a me piacerebbero anche più piccoli sui 2 litri e 1/2 o 3 ma vanno molto e bevono pure poco. E son leggeri.
Diesel invece li san fare solo a ota ...ciliegina dolce sulla torta ;)
non fraintendetemi, ma per quei perzzi e a quelle cilindrate preferirei altro

GtR allora ...o 370Z
Perché le Lfa son care.
O preferisci una M3?
anche lotus, ma anche una WRC stradale, tanto per dire, infatti io non spenderei mai cifre del genere, e poi prediligo comfort, abitabilità e volumetria

Lotus son belle leggere. Ma comfort su una Lotus ne vedo poco.
Wrx invece viaggia è affidabile e puoi anche andar a far a spesa.
Anche la lancer evo allora la vedo bene x te. Non va meno della wrx :shock:
mah, ieri ho tenuto un po' dietro su un raccordo (140 sul limite di 60) una 520d touring, bella bianca bassa e larga, nello specchietto sembrava una coupè sportiva...

...mavalà io sono un rustico da iveco massif o turbodaily4x4...
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...

.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni :D :?:

il sound mi garba :D si sa la ragione tecnica per cui sono montati a sbalzo sulle ruote posteriori? spazio?distribuzione dei pesi ?....

Almeno allora, quando le potenze erano ancora umane....
il Buon F.P. penso' che avere peso al posteriore fosse fondamentale per lo scaricare tutta la potenza in accelerazione,
e altrettanto utile in frenata,
Avere maggior peso sull' assale posteriore, consente infatti di frenare bene anche dietro ;)
allora poteva motarci un mortaio da montagna

Peccato non sia piu' tra noi.....
altrimenti gli giravo la proposta
bravo!
 
gallongi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ci pensavo ieri sera caricando la spesa al supermarket, mentre guardavo il battistrada ancora quasi nuovo delle mie "gommone" michelin pilot primacy hp (40Mm e ancora quasi nuove) da ben 205/55R16

pensavo a quanto meno consumerei con delle 165, e chissà che bei drift potrei fare senza per forza speremere i pochi kW a disposizione...

:D a volte l'economia familiare di base contrasta un po' coi sogni...io vado di gasoliacci sw e non da anni..
io ho imparato a sognare quello che mi potrei permettere, ma di cui posso fare a meno per risparmiare...
 
Back
Alto