<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Boxer di tutti i tempi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Boxer di tutti i tempi

gallongi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
esatto un V180°, magari nato boxer e poi convertito per ragioni varie, ma mettere il V180° nel nome non avrebbe attirato, perchè secondo te per la maggior parte degli acquirenti avrebbe fatto differenza un motore o un altro?

forse perche' un cliente ferrari doc pretende un 12 cilindri a V con tutti i crismi? un boxer magari li dava sapore da alfa romeo..
magari boxer come le ferrari di f1 di allora.
 
kirchhoff ha scritto:
gallongi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
esatto un V180°, magari nato boxer e poi convertito per ragioni varie, ma mettere il V180° nel nome non avrebbe attirato, perchè secondo te per la maggior parte degli acquirenti avrebbe fatto differenza un motore o un altro?

forse perche' un cliente ferrari doc pretende un 12 cilindri a V con tutti i crismi? un boxer magari li dava sapore da alfa romeo..
magari boxer come le ferrari di f1 di allora.

non posso ricordarle per ovvi motivi..erano boxer le f1 all'epoca?
 
gallongi ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
gallongi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
esatto un V180°, magari nato boxer e poi convertito per ragioni varie, ma mettere il V180° nel nome non avrebbe attirato, perchè secondo te per la maggior parte degli acquirenti avrebbe fatto differenza un motore o un altro?

forse perche' un cliente ferrari doc pretende un 12 cilindri a V con tutti i crismi? un boxer magari li dava sapore da alfa romeo..
magari boxer come le ferrari di f1 di allora.

non posso ricordarle per ovvi motivi..erano boxer le f1 all'epoca?
le 312t mi risulta di si, la configurazione boxer consentiva di abbassare il baricentro.
 
gallongi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
esatto un V180°, magari nato boxer e poi convertito per ragioni varie, ma mettere il V180° nel nome non avrebbe attirato, perchè secondo te per la maggior parte degli acquirenti avrebbe fatto differenza un motore o un altro?

forse perche' un cliente ferrari doc pretende un 12 cilindri a V con tutti i crismi? un boxer magari li dava sapore da alfa romeo..

Gallo? Famo a capisse NON era boxer ma la chiamavano Berlinetta boxer per vendere di più ...
NON di meno
Te capii i? :D
 
zero c. ha scritto:
Gallo? Famo a capisse NON era boxer ma la chiamavano Berlinetta boxer per vendere di più ...
NON di meno
Te capii i? :D

eh ora ho capito,certo che se non sapevo che la f1 fosse boxer,come potevo immaginare? :( ...erano altri tempi,a memoria d'uomo non ci potevo arrivare ora grazie a voi che l'avete detto si... ;)

p.s. che non era boxer l'avevo capito eh? :D il boxer lo fa anche una casa.....subiru,sumaru,un nome cosi insomma... :D :D
 
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...

.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni :D :?:
non crocifigetemi ma non è dei miei preferiti

Beh boxer sei sono rimasti i Fuji e i Porsche e convengo con l'amico ari che anche quelli di zuffenhausen sono notevoli ...
Magari a me piacerebbero anche più piccoli sui 2 litri e 1/2 o 3 ma vanno molto e bevono pure poco. E son leggeri.
Diesel invece li san fare solo a ota ...ciliegina dolce sulla torta ;)
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...

.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni :D :?:

il sound mi garba :D si sa la ragione tecnica per cui sono montati a sbalzo sulle ruote posteriori? spazio?distribuzione dei pesi ?....
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Gallo? Famo a capisse NON era boxer ma la chiamavano Berlinetta boxer per vendere di più ...
NON di meno
Te capii i? :D

eh ora ho capito,certo che se non sapevo che la f1 fosse boxer,come potevo immaginare? :( ...erano altri tempi,a memoria d'uomo non ci potevo arrivare ora grazie a voi che l'avete detto si... ;)

p.s. che non era boxer l'avevo capito eh? :D il boxer lo fa anche una casa.....subiru,sumaru,un nome cosi insomma... :D :D

No no no fa in mo*a :D
quelli li che dici te son fatti da un oscuro costruttore thailandese mi pare e non van bene. Si rompono spesso e tirano poco
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...

.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni :D :?:

il sound mi garba :D si sa la ragione tecnica per cui sono montati a sbalzo sulle ruote posteriori? spazio?distribuzione dei pesi ?....
azz. . . distribuzione pesi forse è una soluzione tra le più sbagliate, a parer mio.
 
kirchhoff ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mitica serie 312 T sino alla T4/T5 motore boxer e cambio trasversale...

.....ma il boxer 6 cilindri su cui la Porsche campa da 50 anni :D :?:

il sound mi garba :D si sa la ragione tecnica per cui sono montati a sbalzo sulle ruote posteriori? spazio?distribuzione dei pesi ?....
azz. . . distribuzione pesi forse è una soluzione tra le più sbagliate, a parer mio.

Beh motore a aria a sbalzo dietro l'asse posteriore e trazione posteriore...il peggio possibile come ratio progettuale ma non nego che alla fine i teutonici abbiano migliorato il sistema fino a renderlo addirittura superiore alla miglior concorrenza tricontinentale nei fatti.
E poi son belle da vedere e non cambiano troppo tra una serie e l'altra e son fatte anche molto bene. Non dico kaizen ma ottimi assemblaggi e qualità.
 
Back
Alto