<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> boom Dacia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

boom Dacia

hewie ha scritto:
Molto semplicemente, siamo un paese in recessione, sempre più povero...ed il mercato dell'auto è stato il primo a soffrirne: sta venendo meno la passione e sempre più persone acquistano l'auto come puro mezzo di trasporto e solo se necessario...
Vien da se che il successo di Dacia è dovuto ad un unico fattore: LOW COST.
Non me ne voglia nessuno, ma che qualcuno acquisti la Dacia perchè gli piace o la brama non ci credo proprio! ;)
si esatto, dai onestà intellettuale...si compra dacia o ahimè per necessità, o perchè non si è interessati all'auto come prodotto....
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
bayermayer ha scritto:
io vorrei invece una micro utilitaria dalla dacia............sul tipo smart prima serie ma con strumentazione all'osso...........di cilindrata moooolto contenuta nessun colore metalizzato magari solo bianca o rossa.
ne venderebbero tantissime!!!!!
che faccia 30 al litro, ma sul serio. La prenderei.

mi accontenterei anche di 15-16 in citta',e senza inutili frivolezze,con un listino non a partire da.................ma solo un 'unico modello e magari con le porte in tela ed i vetri plastificati tipo citroen mehari.
 
giuliogiulio ha scritto:
hewie ha scritto:
Molto semplicemente, siamo un paese in recessione, sempre più povero...ed il mercato dell'auto è stato il primo a soffrirne: sta venendo meno la passione e sempre più persone acquistano l'auto come puro mezzo di trasporto e solo se necessario...
Vien da se che il successo di Dacia è dovuto ad un unico fattore: LOW COST.
Non me ne voglia nessuno, ma che qualcuno acquisti la Dacia perchè gli piace o la brama non ci credo proprio! ;)
si esatto, dai onestà intellettuale...si compra dacia o ahimè per necessità, o perchè non si è interessati all'auto come prodotto....
può anche piacere, vedi le sandero stepway, che a parer mio sono tutt'altro che economiche (come prezzo).

certo, non sono modelli "ambiti", ma non fanno nemmeno così schifo (ora) esteticamente e ormai anche qualitativamente.
c'è anche di peggio, e a prezzi più alti
 
A mio parere le Dacia convengono solo nelle versioni di ingresso.
Ho preso in considerazione di recente un lodgy accessoriata decentemente, ma con 2-3000 ? in più rispetto ai 16.000 (sconto 0.5 % se va bene) si trovano Km 0 più accessoriate e fatte meglio.
Avevo trovato ad esempio una C4 grand picasso a circa 18.000 ? con il 1.6 hdi e cambio automatico.
A queste condizioni rinuncierei anche ad 1 nno di garanzia, ma è naturalmente una mia opinione personale che non sarà condivisa da molti.
 
NEWsuper5 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
hewie ha scritto:
Molto semplicemente, siamo un paese in recessione, sempre più povero...ed il mercato dell'auto è stato il primo a soffrirne: sta venendo meno la passione e sempre più persone acquistano l'auto come puro mezzo di trasporto e solo se necessario...
Vien da se che il successo di Dacia è dovuto ad un unico fattore: LOW COST.
Non me ne voglia nessuno, ma che qualcuno acquisti la Dacia perchè gli piace o la brama non ci credo proprio! ;)
si esatto, dai onestà intellettuale...si compra dacia o ahimè per necessità, o perchè non si è interessati all'auto come prodotto....
può anche piacere, vedi le sandero stepway, che a parer mio sono tutt'altro che economiche (come prezzo).

certo, non sono modelli "ambiti", ma non fanno nemmeno così schifo (ora) esteticamente e ormai anche qualitativamente.
c'è anche di peggio, e a prezzi più alti

Che possa anche piacere non si discute: i gusti sono gusti...Possiamo, invece, discutere la qualità del prodotto che è commisurata al prezzo, quindi, non molto elevata...
Ma il succo del discorso era sul perchè le Dacia abbiano incrementato le vendite! Io, resto convinto al 100% che il motivo principale sia dovuto al prezzo basso in relazione al momento di crisi! Mi pare evidente...
 
Carlantonio70 ha scritto:
A mio parere le Dacia convengono solo nelle versioni di ingresso.
Ho preso in considerazione di recente un lodgy accessoriata decentemente, ma con 2-3000 ? in più rispetto ai 16.000 (sconto 0.5 % se va bene) si trovano Km 0 più accessoriate e fatte meglio.
Avevo trovato ad esempio una C4 grand picasso a circa 18.000 ? con il 1.6 hdi e cambio automatico.
A queste condizioni rinuncierei anche ad 1 nno di garanzia, ma è naturalmente una mia opinione personale che non sarà condivisa da molti.

Invece io la condivido: Le Dacia sono palesemente e dichiaratamente auto di qualità inferiore alla media con l'obbiettivo di costare meno...non ne fa mistero la stessa Renault!
Morale: o costano meno, o si compra altro! Poche storie... ;)
 
Carlantonio70 ha scritto:
A mio parere le Dacia convengono solo nelle versioni di ingresso.
Ho preso in considerazione di recente un lodgy accessoriata decentemente, ma con 2-3000 ? in più rispetto ai 16.000 (sconto 0.5 % se va bene) si trovano Km 0 più accessoriate e fatte meglio.
Avevo trovato ad esempio una C4 grand picasso a circa 18.000 ? con il 1.6 hdi e cambio automatico.
A queste condizioni rinuncierei anche ad 1 nno di garanzia, ma è naturalmente una mia opinione personale che non sarà condivisa da molti.

e la km zero dacia? quanto sarebbe costata? (esistono, eh)
 
Carlantonio70 ha scritto:
A mio parere le Dacia convengono solo nelle versioni di ingresso.
Ho preso in considerazione di recente un lodgy accessoriata decentemente, ma con 2-3000 ? in più rispetto ai 16.000 (sconto 0.5 % se va bene) si trovano Km 0 più accessoriate e fatte meglio.
Avevo trovato ad esempio una C4 grand picasso a circa 18.000 ? con il 1.6 hdi e cambio automatico.
A queste condizioni rinuncierei anche ad 1 nno di garanzia, ma è naturalmente una mia opinione personale che non sarà condivisa da molti.

Che discorsi...... Paragonare il prezzo di un auto nuovo con quello di un auto a km0 non ha molto senso...
dovresti prendere il prezzo di una lodgy a km/0 se vuoi confrontatlo con quello della gran Picasso km0 (solo cosi e' un paragone equi)
Vai a vedere quanta differenza c'e tra Una Lodgy nuova e Un'altra monovolume nuova similmente accessoriata.... Si parla minimo di 6000 ? di diffirenza...

P.S. Non possiedo auto dacia
 
hewie ha scritto:
Molto semplicemente, siamo un paese in recessione, sempre più povero...ed il mercato dell'auto è stato il primo a soffrirne: sta venendo meno la passione e sempre più persone acquistano l'auto come puro mezzo di trasporto e solo se necessario...
Vien da se che il successo di Dacia è dovuto ad un unico fattore: LOW COST.
Non me ne voglia nessuno, ma che qualcuno acquisti la Dacia perchè gli piace o la brama non ci credo proprio! ;)

scusate ma li avete letti i numeri di Dacia
:shock: :?: :shock: :?: :shock: :?: :shock: :?: :shock: :?:
E' ad un + 1,74 %
Ci sono almeno altri 5 marchi messi meglio
 
NEWsuper5 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ch4 ha scritto:
, a mio avviso il Duster è uno dei SUV più belli sul mercato,.

...beh, insomma........
Beh dai ammettiamolo, c'è di peggio...

io non credo che ci sia di peggio, il SUV a tutti i costi
vuoi mettere un robusto e veramente ben fatto dr 5?

:rolleyes:

stai citando una marca che non fa statistica, ne ho visto uno solo da quando è uscito
 
mark_nm ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
io non credo che ci sia di peggio, il SUV a tutti i costi
vuoi mettere un robusto e veramente ben fatto dr 5?

:rolleyes:

stai citando una marca che non fa statistica, ne ho visto uno solo da quando è uscito
io ne ho visto diversi.

ma è l'unico che si avvicini per prezzo (anche se lontano anni luce per sostanza). gli altri, sono a migliaia di ? di distanza.
 
pxyko ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/10/15/renault-nissan-vince-scommessa-del-low-cost-dacia-pronta-a-sbarcare-in-oriente/744468/

A Roma è pieno. Un'invasione di Duster e di Sandero. Se se ne vendono così tante, evidentemente vanno bene

Vanno bene perché sono progetti maturi della Renault, la sandero è la clio II praticamente, forse il modello più affidabile di clio,
i motori sono ipercollaudati e l'elettronica è più contenuta, una bella ricetta per avere l'affidabilità e il prezzo.........certo non puoi magari andare a fare il fighetto in centro, ma per tanti compreso me, questo non conta!
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
bayermayer ha scritto:
io vorrei invece una micro utilitaria dalla dacia............sul tipo smart prima serie ma con strumentazione all'osso...........di cilindrata moooolto contenuta nessun colore metalizzato magari solo bianca o rossa.
ne venderebbero tantissime!!!!!
che faccia 30 al litro, ma sul serio. La prenderei.

...e almeno 4 stelle nei crash-test.
Forse è questo il problema.
 
Back
Alto