<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> boom Dacia | Il Forum di Quattroruote

boom Dacia

bumper morgan ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/10/15/renault-nissan-vince-scommessa-del-low-cost-dacia-pronta-a-sbarcare-in-oriente/744468/

A Roma è pieno. Un'invasione di Duster e di Sandero. Se se ne vendono così tante, evidentemente vanno bene
 
bumper morgan ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/10/15/renault-nissan-vince-scommessa-del-low-cost-dacia-pronta-a-sbarcare-in-oriente/744468/
ma che mappamondo usano??? :shock:

"sta per espandersi in Africa, Sudamerica, India e Indonesia"
o è sempre tutto Oriente, basta cambiare di volta in volta il punto di riferimento??? :lol:

:lol:

Comunque ormai conoscono i modelli, tra l'altro prodotti da tempo anche con marchio Lada, non credo che ci sia flessione di clienti anche cambiando il marchio sulla calandra, da renault a dacia.
 
Direi che il successo di vendite è frutto anche dell'immenso progresso fatto in campo estetico, a mio avviso il Duster è uno dei SUV più belli sul mercato, ed anche il resto della gamma non è male, mentre la prima Logan era letteralmente un orrore che poteva tenere lontani potenziali clienti che non intendessero rinunciare a quel minimo di appagamento estetico.
Insomma anche l'occhio vuole la sua parte ed una linea accattivante non incide sui costi di produzione.
 
ch4 ha scritto:
Direi che il successo di vendite è frutto anche dell'immenso progresso fatto in campo estetico, a mio avviso il Duster è uno dei SUV più belli sul mercato, ed anche il resto della gamma non è male, mentre la prima Logan era letteralmente un orrore che poteva tenere lontani potenziali clienti che non intendessero rinunciare a quel minimo di appagamento estetico.
Insomma anche l'occhio vuole la sua parte ed una linea accattivante non incide sui costi di produzione.
la prima logan, specie 3 volumi, fu largamente apprezzata nei paesi, diciamo, "meno alla moda".

russia ed est europeo, tanto per capirci...

ma in quelle zone girano molte 3 volumi piccole, dalla linea...sconcertante
 
NEWsuper5 ha scritto:
ch4 ha scritto:
Direi che il successo di vendite è frutto anche dell'immenso progresso fatto in campo estetico, a mio avviso il Duster è uno dei SUV più belli sul mercato, ed anche il resto della gamma non è male, mentre la prima Logan era letteralmente un orrore che poteva tenere lontani potenziali clienti che non intendessero rinunciare a quel minimo di appagamento estetico.
Insomma anche l'occhio vuole la sua parte ed una linea accattivante non incide sui costi di produzione.
la prima logan, specie 3 volumi, fu largamente apprezzata nei paesi, diciamo, "meno alla moda".

russia ed est europeo, tanto per capirci...

ma in quelle zone girano molte 3 volumi piccole, dalla linea...sconcertante
giustissimo, il mio intervento era per il mercato interno che è, giustamente a mio avviso, ancora sensibile al bello e non solo al conveniente.
Quello che non capisco poi di queste tre volumi orrende, spesso derivate da compatte due volumi è che vengano comprate "per prestigio" infatti sono meno funzionali di una SW di pari ingombri, mistero?
 
Molto semplicemente, siamo un paese in recessione, sempre più povero...ed il mercato dell'auto è stato il primo a soffrirne: sta venendo meno la passione e sempre più persone acquistano l'auto come puro mezzo di trasporto e solo se necessario...
Vien da se che il successo di Dacia è dovuto ad un unico fattore: LOW COST.
Non me ne voglia nessuno, ma che qualcuno acquisti la Dacia perchè gli piace o la brama non ci credo proprio! ;)
 
hewie ha scritto:
Molto semplicemente, siamo un paese in recessione, sempre più povero...ed il mercato dell'auto è stato il primo a soffrirne: sta venendo meno la passione e sempre più persone acquistano l'auto come puro mezzo di trasporto e solo se necessario...
Vien da se che il successo di Dacia è dovuto ad un unico fattore: LOW COST.
Non me ne voglia nessuno, ma che qualcuno acquisti la Dacia perchè gli piace o la brama non ci credo proprio! ;)

Non è un mistero quale sia la chiave del successo Dacia.
Negli anni passati (nemmeno tanti) è stata la politica Skoda ... l'Ibiza negli anni 80.
Non possiamo negare però che un certo salto di qualità a livello di linea ci sia stato.
 
GheddoStella ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ch4 ha scritto:
, a mio avviso il Duster è uno dei SUV più belli sul mercato,.

...beh, insomma........
Beh dai ammettiamolo, c'è di peggio...

....ma anche di meglio ;)
Allora va da se che è un'azzeccata via di mezzo :lol:
Quella brutta merdacia :D

Facezie a parte, non avrei preclusioni a prendere un Duster se avessi bisogno di un SUV di quella taglia, se solo ci fosse una versione automatica (e avendo in casa l'intero powertrain del Qasqai nulla lo vieterebbe). Invece fanno la versione col touch e il navigatore che costa di più e serve meno....
 
io vorrei invece una micro utilitaria dalla dacia............sul tipo smart prima serie ma con strumentazione all'osso...........di cilindrata moooolto contenuta nessun colore metalizzato magari solo bianca o rossa.
ne venderebbero tantissime!!!!!
 
bayermayer ha scritto:
io vorrei invece una micro utilitaria dalla dacia............sul tipo smart prima serie ma con strumentazione all'osso...........di cilindrata moooolto contenuta nessun colore metalizzato magari solo bianca o rossa.
ne venderebbero tantissime!!!!!
che faccia 30 al litro, ma sul serio. La prenderei.
 
Back
Alto