No ma secondo me proprio non c’è storia. O ti fermi fuori dal demolitore e togli tutto quello che c’è da togliere e la porti dentro a spinta (ovviamente se non hai tolto anche le ruote), altrimenti al momento in cui la consegni non hai più diritto a togliere nulla secondo me
Imho non è questione di diritto.
In un certo senso dal momento in cui l'auto è demolita è del rottamaio e non più dell'ex proprietario è vero.
Però dipende di che parti stiamo parlando.
Al demolitore se ti porti via qualcosa che non gli interessa fai solo un favore.
Anni fa io sono andato a prendere dei sedili assieme a mio padre,una volta pagati il rottamaio ha detto che potevamo smontarceli e portarceli via.
Siccome servivano anche altre due o tre cose (parti degli interni che non valevano nulla) gli ho chiesto se potevo prenderle e lui mi ha risposto di prendere quello che volevo.
Allo stesso modo probabilmente se uno porta un'auto da demolire ma chiede di poter tenere qualcosa il rottamaio non fa storie.
Dipende ovviamente da cosa.
4 cerchi di cui non sa cosa farsene te li fa portare via di sicuro.
Se fossero dei cerchi di valore magari no.
Una batteria da 45 ah che probabilmente ne ha decine non gli interessa.
Un motore di un veicolo abbastanza recente che ha mercato invece gli interessa.
E' vero che diventa tutto del rottamaio ma alcune cose sono un peso (roba da smontare e smaltire) più che un vantaggio per lui quindi se gliele togli dal groppone è solo contento.
Poi basta chiedere,uno gli dice dovrei demolire questa auto ma vorrei conservare tali parti.
Se il demolitore pensa che senza tali parti non ci sia guadagno per lui perchè non rimane nulla da vendere ha solo da dire al cliente di andare da un altro.