<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bonus rottamazione senza cerchi in lega | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bonus rottamazione senza cerchi in lega

ci sta
Quale sarebbe il senso di tutto questo?
ci sta guadagnando almeno 4000 euro fra incentivi statali e quelli della casa, devono impegnare un carro attrezzi per almeno 2 viaggi, disbrigo pratiche burocratiche, costo di gestione e smaltimento rifiuti speciali, costo demolizione totale, la bolletta della luce, il telefono e lo stipendio di tutti quelli che prendono in carico il tuo rottame e lo trasformano in un cubetto di lamiera, ma tu sei furbo e non vuoi far guadagnare lo "sfasciacarrozze"? bene! tienitela a casa, anzi lasciala abbandonata in strada senza assicurazione. Ma che discorsi fate?
 
Che io sappia hanno il ragno, ma non montato su carro attrezzi. I sollevatori mobili o usano il verricello o i 4 tiranti che passano sotto le gomme.
Hai ragione, il termine giusto è il ragno.

Come carro attrezzi, esistono anche quelli non a traino, anni fa prima di esternalizzare il servizio, li aveva il anche nostro comune, circa come questi:

carro.jpg
 
Se trovi lo sfasciacarrozze che ha il carro con la gru, puoi dargliela anche senza ruote. Considera però che lui non lavora gratis, non ti fa pagare il servizio di smantellamento solo perché ci ricava qualcosa dal recupero dei pezzi di ricambio ancora buoni. Se gliela porti tutta “spaccata”, ti chiederà giustamente un compenso di smaltimento.


Yessssssssssssssssssssss

Qualcosa, in qualche modo,
GIUSTAMENTE la deve guadagnare
-O ti fa pagare la demolizione
o la recupera per ricavarne ricambi....
Anche se,
devo dire che quando e' successo con la Golf di papa'....
L'inserzione cui avevo risposto parlava di:
-recupero al domicilio senza altro specificare
-nessuna spesa per il cliente

Ma le ruote, ( un qualsiasi treno ), temo servano
 
Ultima modifica:
Salve ho un auto che vorrei rottamare per avere gli incentivi bonus. Visto che i cerchi i lega costano abbastanza usati minimo 70€ a cerchio vorrei sapere se do in rottamazione l'auto mi posso prendere tutti i cerchi in lega dell'auto.
Posso rottamare l'auto e chiamare il carro attrezzi per prendersi la macchina senza ruote oppure faranno problemi
Non faranno problemi, semplicemente ti faranno pagare l'uscita del carro attrezzi e il trasporto al deposito..
 
Ci sono demolitori che hanno il camion col ragno quindi con o senza ruote le auto le possono recuperare,non gratis ovviamente.
La cosa più logica sarebbe portarla dal demolitore coi cerchi e poi farseli restituire.
Tanto i demolitori non spostano le auto guidandole ne spingendole ma le caricano con trattori e muletti per spostarle e poi impilarle dove rimarranno in attesa della demolizione.
 
Ci sono demolitori che hanno il camion col ragno quindi con o senza ruote le auto le possono recuperare,non gratis ovviamente.
La cosa più logica sarebbe portarla dal demolitore coi cerchi e poi farseli restituire.
Tanto i demolitori non spostano le auto guidandole ne spingendole ma le caricano con trattori e muletti per spostarle e poi impilarle dove rimarranno in attesa della demolizione.
Ci vuole coraggio però a portare un’auto in demolizione e chiedere di prendersi le ruote
 
Ci vuole coraggio però a portare un’auto in demolizione e chiedere di prendersi le ruote

Beh penso che sia una cosa abbastanza comune.
Ad esempio noi in famiglia abbiamo due auto con gomme simili (non proprio uguali quindi non si possono scambiare) e batterie identiche.
Se per dire domani dovessimo rottamarne una avrebbe senso tenersi la batteria magari ancora buona che può sempre servire per l'altra.
In certi casi poi le auto che si portano dal demolitore hanno poco o niente di recuperabile e infatti nemmeno le smontano.
I cerchi in lega per un modello uscito di produzione da 15 anni a meno che non siano proprio particolari non servono a niente.
Il demolitore ne avrà di sicuro almeno un set e nessuno li chiede.
Idem i sedili o altre parti che potrebbero essere ancora buone ma per smontarle ci vuole tempo,per riporle ci vuole spazio,e magari i potenziali acquirenti sono pochissimi.
Io se domani rottamassimo la Zx mi terrei sicuramente il cric,tanto di quelli i demolitori non sanno cosa farsene,che è più buono del mio.
 
Beh penso che sia una cosa abbastanza comune.
Ad esempio noi in famiglia abbiamo due auto con gomme simili (non proprio uguali quindi non si possono scambiare) e batterie identiche.
Se per dire domani dovessimo rottamarne una avrebbe senso tenersi la batteria magari ancora buona che può sempre servire per l'altra.
In certi casi poi le auto che si portano dal demolitore hanno poco o niente di recuperabile e infatti nemmeno le smontano.
I cerchi in lega per un modello uscito di produzione da 15 anni a meno che non siano proprio particolari non servono a niente.
Il demolitore ne avrà di sicuro almeno un set e nessuno li chiede.
Idem i sedili o altre parti che potrebbero essere ancora buone ma per smontarle ci vuole tempo,per riporle ci vuole spazio,e magari i potenziali acquirenti sono pochissimi.
Io se domani rottamassimo la Zx mi terrei sicuramente il cric,tanto di quelli i demolitori non sanno cosa farsene,che è più buono del mio.
Si ma un conto è smontarteli a casa e portarla con le ruote. Un altro è chiedere indietro i cerchi e ruote dopo la presa in consegna del demolitore. Ha tutto il diritto di farseli pagare
 
penso che l'unica grana che può tirare fuori è che non può muoverla a spinta, ma farseli pagare mi sembra impossibile, a questo punto cercherei io 4 gommacce che ha li e le monto al posto di quelle che tolgo tanto poi le recupera...
Perché? Mica puoi arrivare e lasciargliela li nel piazzale su 4 mattoni. Quindi una volta che la prende in consegna e la fa piazzare ha tutto il diritto di farteli pagare i cerchi
 
Si ma un conto è smontarteli a casa e portarla con le ruote. Un altro è chiedere indietro i cerchi e ruote dopo la presa in consegna del demolitore. Ha tutto il diritto di farseli pagare

Si in effetti se possibile sarebbe meglio prendere quello che si vuole tenere prima di portarla dal rottamaio.
O anche una volta portata dal demolitore a patto che siano componenti che si possono smontare da soli (quindi non le ruote).
Altrimenti almeno qualcosa per la manodopera credo che sia giusto corrisponderlo.
 
Si in effetti se possibile sarebbe meglio prendere quello che si vuole tenere prima di portarla dal rottamaio.
O anche una volta portata dal demolitore a patto che siano componenti che si possono smontare da soli (quindi non le ruote).
Altrimenti almeno qualcosa per la manodopera credo che sia giusto corrisponderlo.
No ma secondo me proprio non c’è storia. O ti fermi fuori dal demolitore e togli tutto quello che c’è da togliere e la porti dentro a spinta (ovviamente se non hai tolto anche le ruote), altrimenti al momento in cui la consegni non hai più diritto a togliere nulla secondo me
 
Back
Alto