<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bonus protetto incluso in assicurazione auto. Esperienze | Il Forum di Quattroruote

Bonus protetto incluso in assicurazione auto. Esperienze

A breve dovrò rinnovare la polizza dell'assicurazione della mia auto e, come già appurato, sarò nuovamente costretto a cambiare compagnia assicuratrice per risparmiare sul premio poichè, nonostante l'assenza sia di sinistri che di interventi di assistenza stradale negli ultimi 10 anni, la compagnia con cui sto da 2 anni ha deciso di aumentarmi il premio in modo considerevole.

Se ho ben capito come funziona questo bonus protetto (o "guida protetta", che dir si viglia), se faccio un sinistro e si stabilisce che ho colpa, non peggioro la mia classe di merito interna a quella compagnia assicuratrice per quel veicolo, se invece non ho questa opzione, sia la CU che quella interna peggiorano di 2 classi.
Ciò che mi interessa valutare ma che non riesco calcolare è la eventuale convenienza di questa opzione da un punto di vista economico nello scenario più tipico che mi può capitare: se mi capita un sinistro con colpa, è più conveniente avere questa opzione, non peggiorare la classe interna e permanere con la stessa compagnia assicuratrice pur vedendo aumentato il premio per l'anno successivo (?) oppure non aggiungere questa opzione e migrare verso una nuova compagnia che però metterà in conto anche la classe peggiorata dal recente sinistro per il calcolo della nuova polizza?
Avete idea se esistano delle tabelle imposte per legge circa gli incrementi % delle RCA in base alle classi di merito oppure ogni compagnia può far quello che le pare?

Chiedo quindi a coloro tra voi che hanno avuto un sinistro con colpa, conti alla mano, se convenga aggiungere questa opzione o no, specificando appunto gli aspetti quantitativi nel vostro scenario (avete cambiato assicurazione o ci siete rimasti? avevate il bonus o no? etc.) per capire meglio se e quanto convenga.
 
Non ho dati certi perché non faccio sinistri con colpa da...mai (sgrat sgrat).

Però il bonus protetto costa pochi euro l'anno, il salto di due classi CU (non interne) può comportare parecchie decine di euro di differenza, anche un centinaio se non sei nelle classi più elevate.

Tieni conto che sulle classi interne perdi tutti gli ulteriori step oltre la prima classe perché passi cmq in terza classe. ;)

Sul cambio di assicurazione stai solo attento (esperienza personale) che ti coprano per tutte le garanzie che hai con la polizza attuale, non tutte le compagnie coprono tutte le garanzie. ;)
 
Tieni conto che sulle classi interne perdi tutti gli ulteriori step oltre la prima classe perché passi cmq in terza classe. ;)
cosa si intende per "step"?

so che questa opzione costa relativamente poco ma non vorrei che, proprio in virtù di ciò, si riducesse ad uno specchietto per allodole per far cassa.
 
Non ho dati certi perché non faccio sinistri con colpa da...mai (sgrat sgrat).

Però il bonus protetto costa pochi euro l'anno, il salto di due classi CU (non interne) può comportare parecchie decine di euro di differenza, anche un centinaio se non sei nelle classi più elevate.

Tieni conto che sulle classi interne perdi tutti gli ulteriori step oltre la prima classe perché passi cmq in terza classe. ;)

Sul cambio di assicurazione stai solo attento (esperienza personale) che ti coprano per tutte le garanzie che hai con la polizza attuale, non tutte le compagnie coprono tutte le garanzie. ;)


Mai fare questo genere di dichiarazioni....
MAI

:emoji_money_mouth: :emoji_money_mouth:
 
Back
Alto