<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BONUS 110% | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

BONUS 110%

E' evidente che ormai ci sia totale separazione fra il sapere quanto ci voglia a fare un lavoro e quanto questo vada pagato.

Per cui, per pratiche da poche ore, il professionista vuole centinaia di euro mentre il cliente, per lavori di molte giornate, dice che ci vogliono cinque minuti e lo vuole gratis.

Insomma non c'è più capacità di dare "un valore" al lavoro degli altri.
E questo per una società è abbastanza grave.

Aspetta, io quando dicevo che per me è gratis intendevo questo lavoro specifico. Perché si vede praticamente a occhio nudo che nel mio caso non si può usufruire del bonus.
Certo che se invece devo spostare una colonna portante, è ovvio che prima serve un progetto dell'architetto che ha un costo.
 
E' evidente che ormai ci sia totale separazione fra il sapere quanto ci voglia a fare un lavoro e quanto questo vada pagato.

Per cui, per pratiche da poche ore, il professionista vuole centinaia di euro mentre il cliente, per lavori di molte giornate, dice che ci vogliono cinque minuti e lo vuole gratis.

Insomma non c'è più capacità di dare "un valore" al lavoro degli altri.
E questo per una società è abbastanza grave.

Motivo per cui ho smesso di accettare incarichi in certi campi ...
Mi è capitato di rispondere a clienti un po insistenti, visto che il lavoro era semplice e veloce, di farselo da soli ...
 
A me hanno chiesto 240 euro per fare due buchi in un muro e mettere due tasselli. Lavoro che è in grado di fare mia figlia di 13 anni.
Come ho fatto a farmi fregare? Volevo che uno specialista mi montasse l'inverter (di cui conoscevo il prezzo e avevo già un preventivo di acquisto). Avevamo concordato 850 tutto incluso. Solo l'inverter costava 790 euro ivato.
"Facciamo 850?"
"Si, ok" dice lui.
Arriva la fattura: 850 + IVA = 1037 euro.
ora potete dire che sono stato fesso: forse, ma voi non conoscete i dettagli della telefonata ed era ovvio che si parlava di prezzo ivato.
Questa è una, ma ogni volta che chiamo un professionista, mi vedo fare barba e capelli. Soluzione? MI FACCIO TUTTO DA ME, almeno finché non servono certificazioni. Con il risultato che mi brucio quasi tutti i week end a lavorare in casa.
Non ne posso più di gente che mi spenna per lavoretti delle balle.
Sono sfigato io? Può darsi, ma è un po' strano...


edit: Scusate, mi sono accorto che il mio post è OT. Non proseguirò oltre con il mio sfogo.
 
Ultima modifica:
E' evidente che ormai ci sia totale separazione fra il sapere quanto ci voglia a fare un lavoro e quanto questo vada pagato.

Per cui, per pratiche da poche ore, il professionista vuole centinaia di euro mentre il cliente, per lavori di molte giornate, dice che ci vogliono cinque minuti e lo vuole gratis.

Insomma non c'è più capacità di dare "un valore" al lavoro degli altri.
E questo per una società è abbastanza grave.


Beh,
si'....
Lo trovo strano, ma e' vero....
Probabilmente vale soprattutto per le persone meno giovani....
Una volta i ricchi erano considerati
i grandi industriali
i grandi chirurghi
i notai.
Basta vedere nei film italiani degli anni '50 e '60 come se la passano
medici normali, avvocati e il disastro, come oggi, degli insegnanti....

E vedersi chiedere,
OGGI,
certe cifre per imbiancare
( magari in nero )
casa, o per riparare l' auto, o per una visita da 15 minuti....
Sconvolgono tanta parte delle persone.

Personalmente mi sono sconvolto, il top, quando in una causa
( a parte il costo della causa ----non dell' avvocato---- )....
per la stima di 3 appartamentini da apposito GEOMETRA, consigliato dal giudice, mi hanno chiesto
e incassato 6.000 ( seimila ) Euro
 
...

per la stima di 3 appartamentini da apposito GEOMETRA, consigliato dal giudice, mi hanno chiesto
e incassato 6.000 ( seimila ) Euro

Consigliato, o nominato ?
Nel secondo caso si potrebbe aprire un capitolo a parte ...

Comunque la parcella della stima è proporzionale al valore del bene, dipende da quanto sono stati valutati i 3 appartamentini.
Ad occhio, se non si parla di un immobile in un paesino sperduto la richiesta sembra corretta.
 
Consigliato, o nominato ?
Nel secondo caso si potrebbe aprire un capitolo a parte ...

Comunque la parcella della stima è proporzionale al valore del bene, dipende da quanto sono stati valutati i 3 appartamentini.
Ad occhio, se non si parla di un immobile in un paesino sperduto la richiesta sembra corretta.


Fortunatamente allora....
Erano SOLO circa 200.000 Euri fra tutti e 3.

Che ci sia un rapporto proporzionale non fa cosi' da stimolante
per proporre dallo " stimante "
un valore
REGOLARMENTE
piu' alto, del reale
??
 
...

Che ci sia un rapporto proporzionale non fa cosi' da stimolante
per proporre dallo " stimante "
un valore
REGOLARMENTE
piu' alto, del reale
??

Naturalmente il risultato di una stima immobiliare, non è univoco, si può "giocare" un po, ma ci si deve basare su dati analitici/comparativi, il che presuppone una conoscenza del mercato, e la disponibilità di dati di compravendita di beni simili.
Altrimenti il risultato diventa facilmente contestabile.
 
....
Senza contare che, mancando, col boom dei lavori,
personale del mestiere....
( E anche questo era prevedibile )
Si sono assunti piu' che altro disperati semplicemente volenterosi....
Tanto che....
Io tremo per la bonta' dei lavori portati a termine a cura di
tantissimi novelli muratori
Infatti, avendo tempo, conviene farseli. la manualità vien da se, e le attrezzature restano negli anni quindi non bisogna contarle.

Ultimamente mi sono riscoperto elettricista, tettista, impiantista di clima e cose a pavimento, manovratore di escavatori, piastrellista, rifinitore, rasatore, imbianchino..

Lavori in economia!
Economia vera, visto che sono da mio fratello e vengo pagato in coccole dei nipotini :emoji_money_mouth:
 
Back
Alto