<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bonifico da concessionario | Il Forum di Quattroruote

bonifico da concessionario

Ciao a tutti,
ho bloccato una macchina usata da un concessionario e per il pagamento completo mi sta chiedendo di fare un bonifico svariati giorni prima della passaggio dell'auto in modo da portarsi avanti con passaggio di proprietà che poi mi manderebbe via email. Una volta alla concessionaria dovrei solo firmare e ritirare l'auto. Da un lato a me farebbe comodo in quanto il concessionario si trova parecchio lontano da casa mia e in questa meniera riuscirei ad organizzarmi con l'assicurazione che sarebbe nuova, dall'altro vorrei capire se c'é la cosa é sicura o potrebbe avere modo di fregarmi. L'auto é stata vista e provata e il concessionario sembra serio. Avete qualche dritta da darmi?
 
io ho sempre pagato il saldo alla consegna, ora dipende da te se ti fidi della conc. o no, il passaggio si fa in giornata
 
se hai dato anticipo io darei assegno circolare contestualmente al passaggio di proprietà... Perdi un minimo di tempo ad andare dal notaio o che con loro ma...Non vedo come possa accelerare fare diversamente. Il passaggio è rapido, poi se mi parlano di diversi giorni prima.... Sono tanti e ingiustificati.
L'assicurazione dovresti poter decidere a che ora fare il cambio, sentili.
 
Non e' facile....
Bisogna essere chiari sin dall' inizio.
OVVERO
-Tu, conce immatricoli ( ovvio pagato anticipo da parte mia )
-Mi mandi documenti relativi
-Io vado a fare il bonifico o il circolare
-Io vengo con l' assicurazione e facciamo lo scambio.

Diciamo che una volta su due, se non piu', ci sono riuscito anche io.
( Anzi, direi 4 a 2* da quando mi son posto il dubbio su 'sti conce che saltan come birilli. )

* Citroen, Audi, VW, BMW ( i 4 )
BMW ( altro ), Mercedes ( i 2 )
 
bonifico "da" concessionario, quando mai... -:)

bonifico "a" concessionario, chiederei prima informazioni sulla "sua" solvibilità tramite la "tua" banca

sull'acquisto del nuovo, concordo con Arizona

per l'usato (come da 3d) si potrebbe fare così
1) bonifico per...congruo acconto (caparra?);
2) fotocopia dell'assegno circolare NT + fotocopia della contabile di addebito dell'assegno sul tuo c/c trasmesse tramite mail almeno 3 giorni lavorativi prima della consegna della macchina, in modo che il concessionario possa verificare la "bene emissione" (importo, beneficiario ecc...) ed il fatto che...tu sei proprio tu (ci son stati casi di frode con assegni circolari emessi e successivamente annullati, con consegna di...fotocopia a colori);
3) visura presso Agenzia STA (sportello telematico) che non ci siano iscrizioni o trascrizioni pregiudizievoli (es. fermo amministrativo...sgrat!), subito dopo con una mano dai l'assegno e con l'altra ritiri le chiavi della macchina (+ firma moduli vari);
4) il passaggio di proprietà verrà fatto quando il concessionario avrà verificato l'incasso dell'assegno (vedi sopra punto 2), anche perchè in Agenzia basta la firma autenticata del venditore
 
Non so per l'usato ma per il nuovo vale la regola che "niente soldi niente immatricolazione".
Solo anni e anni fa pagavi il saldo al ritiro della macchina.
Che poi uno paghi con assegno o bonifico cambia poco. Il mio libretto assegni sta facendo la muffa, pago tutto via internet. Tutto tracciato.
 
Sì, e vale la "regola" del controllo sulla solvibilità del venditore.

Nel dubbio, ho preferito sobbarcarmi la...struma di tot km per comprare da un conc. su cui non circolavano voci sgradevoli


Purtroppo di conce ne saltano in continuazione e anche di " grandi " marchi e in ricche province.
Intendendo per " grandi " quei marchi che van comunque bene sul mercato
 
Sì, e vale la "regola" del controllo sulla solvibilità del venditore.

Nel dubbio, ho preferito sobbarcarmi la...struma di tot km per comprare da un conc. su cui non circolavano voci sgradevoli
Questo è sottinteso. Dico così perché compro sempre fa conce che operano da tempo.
Tuttavia c'è sempre la possibilità della fregata.
A Como sono fallite 2 conce VW ed una MB che si è tirato dietro la Honda e Subaru
 
Io l'ultima ho comprato " a distanza".
dopo aver visto la km0 nell'autosalone di un'altra città gli ho lasciato subito un assegno come anticipo, lui dopo un paio di gg. mi ha mandato il libretto, ho bonificato il saldo, fatto l'RCA e sono andato a prendere l'auto nuova.

liscio come l'olio.

p.s. avevo verificato che fosse un concessionario "solido" e "liquido".

mancava gassoso ahahah
 
Back
Alto