<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bomba! Alfa in F1? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Bomba! Alfa in F1?

pilota54 ha scritto:
Testuale, da AS "numero vacanze, 50":

......"La storia è questa: terminato l'incontro con i giornalisti, Marchionne, Arrivabene e tutti i media presenti alla conferenza stampa si sono spostati al ristorante Cavallino di Modena.............Marchionne ha sottolineato di non aver mai pensato di svendere le p.u. di Maranello come chiesto dalla FIA, piuttosto avrebbe "preferito finanziare un team Alfa Romeo". Una battuta, nulla più, ma è bastato citare il marchio del biscione per dare il via ad alcune speculazioni................forse potrà essere varato un programma a ruote coperte negli USA......".

Aggiungerei però che la frase citata da altre testate è stata un'altra, forse aggiuntiva alla precedente, ovvero la seguente:
?Stiamo pensando a un ritorno del marchio Alfa Romeo, come nostro competitor, alle corse", (qualcuno ha aggiunto "in Formula 1"). "È incredibile come resti nel cuore della gente?.

ha impiegato più di dieci anni per capire che lui ha fatto l'errore di uccidere il marchio, solo lui: non male per uno pagato qualche milione di euro l'anno, un bambino l'avrebbe capito molto prima e sarebbe stato sculacciato solo all'idea.
 
Per me la LMP1 soprattutto per Le Mans sarebbe lo sbocco forse più opportuno, con un motore sviluppato ovviamente da Ferrari in sinergia con Fca-Alfa. La Ferrari infatti si era detta possibilista su un tale programma. Il problema è: con quali fondi?

D'altra parte il WTCC ormai è un feudo per marchi "generalisti" al massimo come Citroen, Honda, Seat, Chevrolet, Lada. L'Alfa non c'entrerebbe nulla con quei competitors e infatti Bmw si è ritirata da quel campionato. Poi c'è il DTM, che però è famoso solo in Germania.

Infine ci sono le corse USA, dove imperano Formula Indy e NASCAR.

Intanto c'è Romeo Ferraris che sta costruendo 10 "Giuliette QV TCR" , sempre meglio di niente come inizio di un ritorno, anche se si tratta di una iniziativa del tutto autonoma.
 
sarebbe il campionato migliore....
paradossalmente ci sarebbe meno lavoro da fare in F1 che non in qualsiasi altra competizione.....
nelle formule americane ti devi appoggiare a dodge.... che non so quali risultati abbia ottenuto recentemente...
WTCC e DTM sarebbero perfetti per la Giulia ma sarebbe utile e più fattibile se ci fossero regolamenti simili.... un reparto unico per 2 competizioni con lo stesso mezzo.

invece in F1 la cosa è diversa... c'è Ferrari! :D
cioè basta far diventare il team alfa-F1 una sorta di "Ferrari-jr" che aiuti il team di riferimento nello sviluppo dell'auto e che serva da "vivaio" per ingegneri e piloti!
alla fine un modo di aggirare il regolamento lo si trova..... ;)
 
Marchionne è tornato sul tema Alfa Romeo-F.1.
Dice che potrebbe fare un telaio inedito. Il motore? Probabilmente sarebbe un Ferrari, "...ma l'Alfa sarebbe capace di fare anche il motore...."

http://it.motorsport.com/f1/news/marchionne-l-alfa-sarebbe-capace-di-farsi-un-telaio-di-f-1-672984/

Fonte originaria: intervista di Pino Allievi, Gazzetta dello sport.
 
pilota54 ha scritto:
Marchionne è tornato sul tema Alfa Romeo-F.1.
Dice che potrebbe fare un telaio inedito. Il motore? Probabilmente sarebbe un Ferrari, "...ma l'Alfa sarebbe capace di fare anche il motore...."

http://it.motorsport.com/f1/news/marchionne-l-alfa-sarebbe-capace-di-farsi-un-telaio-di-f-1-672984/

Fonte originaria: intervista di Pino Allievi, Gazzetta dello sport.

L'Alfa non è più capace di fare niente per il semplice ed ovvio motivo che non esite più, è solo un brand appartenente ad una multinazionale del settore automotive.
 
pilota54 ha scritto:
Marchionne è tornato sul tema Alfa Romeo-F.1.
Dice che potrebbe fare un telaio inedito. Il motore? Probabilmente sarebbe un Ferrari, "...ma l'Alfa sarebbe capace di fare anche il motore...."

http://it.motorsport.com/f1/news/marchionne-l-alfa-sarebbe-capace-di-farsi-un-telaio-di-f-1-672984/

Fonte originaria: intervista di Pino Allievi, Gazzetta dello sport.
Ha anche detto: ?In un momento di stabilità del gruppo Fca".
Mary, daccela! La GM ovviamente. :lol:
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Marchionne è tornato sul tema Alfa Romeo-F.1.
Dice che potrebbe fare un telaio inedito. Il motore? Probabilmente sarebbe un Ferrari, "...ma l'Alfa sarebbe capace di fare anche il motore...."

http://it.motorsport.com/f1/news/marchionne-l-alfa-sarebbe-capace-di-farsi-un-telaio-di-f-1-672984/

Fonte originaria: intervista di Pino Allievi, Gazzetta dello sport.

L'Alfa non è più capace di fare niente per il semplice ed ovvio motivo che non esite più, è solo un brand appartenente ad una multinazionale del settore automotive.

Ovviamente lui per Alfa intende quella parte del personale di FCA Italy SpA (ex Fiat automobiles SpA) che si occupa del marchio Alfa. E' risaputo che FCA Italy SpA da sola include i marchi Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Abarth e Fiat Professional e che Alfa Romeo SpA, se esiste ancora, gestisce solo il marchio.
In particolare (a titolo di puro esempio) per la Giulia sono state destinate 700 persone per il progetto, di cui alcune distaccate da Ferrari, mentre per operare sulla catena di montaggio ci sarà presumo qualche centinaio di operai-impiegati-dirigenti.

Lo stesso è avvenuto per Mito e Giulietta. Il telaio di una futura Alfa F.1 potrebbe essere affidato a un team capitanato per esempio da Dallara (come avvenuto per la Haas-Ferrari), mentre il motore per me potrebbe essere solo un Ferrari rimarchiato. I fondi, se la cosa si farà ma ne dubito anch'io, saranno FCA Italy.

Ripeto, che il budget Alfa faccia parte del bilancio di Fca Italy è acclarato, Alfa e Lancia non hanno (almeno per ora) un bilancio specifico come lo hanno ancora Maserati e ovviamente Ferrari.

Marchi della società per azioni "FCA Italy":

- FIAT (Torino) - 100%
- Alfa Romeo (Torino) - 100%
- Lancia (Torino) - 100%
- Fiat Professional (Torino) - 100%
- Abarth (Torino) - 100%

Fonti web.
 
Hanno le pezze al c..o e questo pensa alla F1..

criticando la passata gestione quando comunque in Fiat cera gia lui..ma questo è Ot.
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Marchionne è tornato sul tema Alfa Romeo-F.1.
Dice che potrebbe fare un telaio inedito. Il motore? Probabilmente sarebbe un Ferrari, "...ma l'Alfa sarebbe capace di fare anche il motore...."

http://it.motorsport.com/f1/news/marchionne-l-alfa-sarebbe-capace-di-farsi-un-telaio-di-f-1-672984/

Fonte originaria: intervista di Pino Allievi, Gazzetta dello sport.

L'Alfa non è più capace di fare niente per il semplice ed ovvio motivo che non esite più, è solo un brand appartenente ad una multinazionale del settore automotive.

Tutti si trasformano.
Anche bmw ormai sta diventando un produttore di TA, monovolume e auto che per stare in strada le devi prendere ribassate sacrificando la schiena/vedi serie1) :p

Dai non cadiamo in queste banalità del marchio! ;)
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Marchionne è tornato sul tema Alfa Romeo-F.1.
Dice che potrebbe fare un telaio inedito. Il motore? Probabilmente sarebbe un Ferrari, "...ma l'Alfa sarebbe capace di fare anche il motore...."

http://it.motorsport.com/f1/news/marchionne-l-alfa-sarebbe-capace-di-farsi-un-telaio-di-f-1-672984/

Fonte originaria: intervista di Pino Allievi, Gazzetta dello sport.

L'Alfa non è più capace di fare niente per il semplice ed ovvio motivo che non esite più, è solo un brand appartenente ad una multinazionale del settore automotive.

Caro moding, ti ricordo che tu eri uno dei fautori della vendita dell'Alfa a Das Auto :!: Ora, se questo fosse accaduto, non sarebbe lo stessa un brand appartenente ad una multinazionale del settore automotive come dici tu? Ah, scusa VW non è una multinazionale....Cambia qualcosa?

E soprattutto, se Alfa fosse diventata un brand appartenente a VW, staremmo qui a parlare di un suo possibile ritorno in F1?

No, si parlerebbe solo della penosa fine nel montare truffe dentro i suoi cofani.Altro che bialberi e Busso :rolleyes:

Pensaci un attimo su.più a lungo non serve.
 
state parlando del nulla (che si chiama Alfa Romeo)....purtroppo. Il ritorno in F.1 è solo una pippa mentale inventata da giornalisti prezzolati. (Intanto a breve vedremo i risultati della gestione sportiva Ferrari made in Marchionne, quest'anno non ci sono scuse)

Ps: dove sono tutti quelli che dicevano che il dieselgate avrebbe comportato il crollo delle vendite?? fuggiti nel deserto?? :oops:

Il problema oggi è far credere di avere un prodotto valido (la Giulia) altro che f.1, DTM, Le Mans....e a breve vedremo i risultati..un breve che può essere tre mesi, sei mesi, chissà...tanto il tempo per i bilanci è una variabile indipendente (nuova teoria made in Marchionne)
 
Back
Alto