<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bomba! Alfa in F1? | Il Forum di Quattroruote

Bomba! Alfa in F1?

Il sito di Autosprint nega esplicitamente la F1, si parla di gare prototipi negli USA!
(Io spero anche turismo in Europa :rolleyes: ).

HenryChinaski ha scritto:
Lo ha detto Marchionne...
http://www.repubblica.it/sport/formulauno/2015/12/14/news/ritorno_alfa_romeo-129459790/?ref=HREC1-1
 
Interessante e intrigante ipotesi.
Penso sia complesso mettere su una scuderia ex novo avendo già in casa la Ferrari.

Poi avendo due prime donne in casa, a quale dare il proprio amore!? 8)

Comunque andrà a finire, questa dichiarazione è una ulteriore conferma che Marchionne ha capito l'importanza di questo marchio straordinario che il mondo ci invidia... (insieme a quello Lancia :twisted: )
 
No, dai! Già mi devo incacchiare a causa del Milan, di Valentino Rossi e della Ferrari!
Ci manca solo l'Alfa Romeo... :rolleyes: :hunf:

:XD:
 
Il problema non è tanto la possibilità economica e tecnica per entrare in F.1 (le sinergie con Ferrari possono fare tanto), ma la "battaglia in famiglia" forse un po' strana che ne verrebbe fuori.
E' vero che nel WEC (World Endurance Championship) Audi e Porsche da due anni corrono l'una contro l'altra, ma in F.1 la cosa per me stona.

Come dice AS mi piacerebbe di più una partecipazione in un campionato diverso, Indy o DTM o lo stesso WEC, che costa comunque un po' meno della F.1. Comunque mi sembra una ipotesi a lungo termine, almeno 2-3 anni, salvo, come dice Ottovalvole, rimarchiare altre due Ferrari con il brand del biscione, cosa al momento vietata dal regolamento F.1.

@Henry Chinaski: ho aggiunto al titolo il punto interrogativo perché SM ha detto "stiamo pensando" e se consideriamo che talvolta si è detto sicuro di una cosa e poi non l'ha fatta, figuriamoci se dice "ci stiamo pensando".......................... :D
 
Comunque è sempre difficile sapere la realtà, quando si mettono in mezzi i giornalisti

versione Quattroruote

La frase che sta facendo il giro del mondo non è stata pronunciata in conferenza stampa, né è emersa in un frangente ufficiale dell'incontro di Sergio Marchionne (in veste di presidente della Ferrari) con i giornalisti della Formula 1. Quella sull'Alfa Romeo, piuttosto, è stata una battuta informale, fatta al Ristorante Cavallino di Maranello in occasione del tradizionale pranzo pre-natalizio con la stampa.
http://www.quattroruote.it/news/for..._marchionne_non_svendo_i_motori_ferrari_.html

versione ANSA

"Il marchio Alfa Romeo, è incredibile come resti nel cuore della gente. Proprio per questo stiamo pensando a un suo ritorno, come nostro competitore, alle corse, alla Formula 1". L'Ad di Fca e presidente Ferrari, Sergio Marchionne lo ha detto a margine dello scambio di auguri con i giornalisti della F1. Marchionne lo ha detto durante il brindisi seguito alla conferenza stampa a un gruppetto di giornalisti. "E' importante che l'Alfa Romeo torni. Sarà un competitore in più".

http://www.ansa.it/sito/notizie/spo...ta-_a931f1b3-0cd9-42a1-be04-739f6ce83ede.html

versione Yahoo

"Stiamo pensando a un ritorno del marchio Alfa Romeo, come nostro competitor, alle corse, in Formula 1. E' incredibile come resti nel cuore della gente". Sergio Marchionne, presidente della Ferrari, a margine dello scambio di auguri con i giornalisti a Maranello e della conferenza stampa nella sede della scuderia stupisce tutti con un annuncio a sorpresa che fa certamente brillare gli occhi ai tanti nostalgici. E? infatti dalla fine degli anni ?80, che l'Alfa Romeo è fuori dal circus di Formula 1, quando forniva i motori alla Ligier nel 1987 in una collaborazione interrotta ancor prima che il campionato iniziasse. ?E' importante che l'Alfa Romeo torni ? ha proseguito Marchionne - Le uniche vittorie della scuderia sono datate 1950 con la 158 (quando vinse il primo mondiale di F1, ndr) e 1951 con la 159 di Juan Manuel Fangio. Un suo rientro in posta sarebbe positivo. Sarà un competitore in più".

https://it.sports.yahoo.com/notizie...-già-più-ferrarista-alonso-160120610--f1.html
 
Penso che, se lo faranno, saranno motori Ferrari "rimarchiati". Non credo proprio che si mettano a sviluppare un altra power unit.
 
renatom ha scritto:
Penso che, se lo faranno, saranno motori Ferrari "rimarchiati". Non credo proprio che si mettano a sviluppare un altra power unit.
Penso che hai ragione.
Vuole prendere 2 piccioni con una fava !!
Probabilmente ha fiutato che sfruttando la base Ferrari i costi sarebbero piuttosto contenuti, e se la Ferrari il prox anno riuscira' ad avvicinarsi alla Mercedes la cosa potrebbe diventare interessante in ottica 2017 o 2018, anche per lo spettacolo della categoria.

Personalmente mi piacerebbe rivedere le mitiche battaglie nel WTCC con Audi e BMW di 15 anni fa.
 
sandro63s ha scritto:
No, dai! Già mi devo incacchiare a causa del Milan, di Valentino Rossi e della Ferrari!
Ci manca solo l'Alfa Romeo... :rolleyes: :hunf:

:XD:
Hai proprio ragione, ma dal lato motoristico si puo' almeno sperare in un buon 2016, mentre a livello calcistico la situazione si fa pesante con i cugini al primo posto !!
 
Il ricordo va subito alla 155 dtm......e la storica gara al ring con nicola larini......dai in dtm con la giulia sarebbe uno spettacolo veroo wec o lm series...
 
Ve lo dicevo nel topic della g10 ferraris che occorreva puntare al campionato più prestigioso :D

PS - Se devono giusto rimarchiare un motore Ferrari così come sta, anche no :evil:
 
a forza di battute non combina nulla...non so come mai mi ricorda qualcun altro, con il quale è pappa e ciccia. Pensi a fare la Giulia e poi si vedrà....che poi sia vicino alla Mercedes non direi proprio, i secondi di distacco sono rimasti invariati dall'inzio dell'anno
 
montaq52 ha scritto:
a forza di battute non combina nulla...non so come mai mi ricorda qualcun altro, con il quale è pappa e ciccia. Pensi a fare la Giulia e poi si vedrà....
Pienamente d'accordo 8) cominciamo a produrre e vendere la Giulia, schierandola poi ufficialmente in DTM. ;)
 
Back
Alto