<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bollo auto delucidazioni sui furbetti | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Bollo auto delucidazioni sui furbetti

Nel mio post di ieri ho riportato il link all'articolo del Corriere e nel frattempo ne sono usciti altri.
Caro mio, sarebbe bello se fosse come tu dici, ma leggi un po' ...

La pace fiscale
Cancellazione delle cartelle esattoriali comprese nel quindicennio 2000-2015, con sei diverse ipotesi allo studio. Quella minima prevede il condono sulle cartelle di importo fino a 3 mila euro, con un costo nel 2021 di 1,6 miliardi. Quella massima l’eliminazione di tutte, a prescindere dal loro importo, con un costo che salirebbe a 3,3 miliardi. Le ipotesi intermedie passano per l’abolizione delle cartelle fino a 5 mila, a 10 mila, a 30 mila e a 50 mila euro. Il grosso delle cartelle stanno sotto i 3 mila euro. In questa ipotesi, infatti, ne verrebbero cancellate 57,3 milioni su un totale di 70,5 milioni nei 15 anni considerati.

https://www.corriere.it/economia/ta...nni-cosa-sapere/pace-fiscale_principale.shtml

Ah non avevo visto. Ancora allo studio comunque
 
Il bollo è comunque prescritto dopo tre anni.
Questo se la prescrizione non viene interrotta prima dello scadere dei 3 anni (che decorrono non dalla data in cui doveva essere effettuato il pagamento, ma dal 31.12 successivo)

Es. Tassa possesso 2021, da pagare entro 31.1.2021, la prescrizione matura il 31.12.2024 (se non viene validamente notificato l'avviso di accertamento prima di quella data). Successivamente la Regione consegna il "ruolo" all'agenzia entrate/agente riscossione e solo a quel punto viene notificata la cartella esattoriale

Mi è arrivata (in qualità di erede) la costituzione in mora per la macchina di mia madre. Per fortuna aveva conservato la ricevuta di pagamento (presso ACI), con n. di targa sbagliato.

Ho faticato non poco per ottenere lo storno.

Senza ricevuta...sarei entrato nel novero degli... evasori (del tutto improprio il termine "furbetti": vittime vessate o evasori)
 
Ultima modifica:
Questo se la prescrizione non viene interrotta prima dello scadere dei 3 anni (che decorrono non dalla data in cui doveva essere effettuato il pagamento, ma dal 31.12 successivo)

Es. Tassa possesso 2021, da pagare entro 31.1.2021, la prescrizione matura il 31.12.2024 (se non viene validamente notificato l'avviso di accertamento prima di quella data)

Sì, certo. Era per dire che i bolli dovrebbero incidere abbastanza poco sulle cartelle effettivamente condonate, così a occhio.
 
Sì, certo. Era per dire che i bolli dovrebbero incidere abbastanza poco sulle cartelle effettivamente condonate, così a occhio.

molte sono relative a "bolli" i cui avvisi di mora sono stati notificati per compiuta giacenza, oppure posizioni incancrenite (cambio di indirizzo dell'intestatario, debitori falliti ecc...)
 
Quello che si prospetta non è un aiuto.
E' un nuovo regalo ai furbetti.
E personalmente mi fa imbestialire.
Dovremmo fare sacrifici per aiutare tutti quelli che REALMENTE hanno subito gravi danni economici per colpa di questa maledetta pandemia.
E riscuotere vecchie debiti mai pagati avrebbe aiutato a farlo.
Invece si abbuonano tutti quei vecchi sospesi, che ricordo essere ben precedenti al Covid, lasciando cornuti e mazziati coloro i quali han sempre pagato.
Mi auguro che questo schifo venga evitato, ma temo che ormai sia deciso.
Quoto, fa imbestialire anche me e tantissimo!
Ci rendiamo conto che parliamo di cartelle dal 2000 al 2015? 15 anni!
Penso che nella maggioranza dei casi non si tratterebbe di un aiuto, ma di un condono, di un regalo ad evasori/cattivi pagatori/cittadini disonesti e parassiti.
Spero che la proposta non passi, almeno non nei termini riportati dalla stampa.
 
Back
Alto