<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bollo auto delucidazioni sui furbetti | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Bollo auto delucidazioni sui furbetti

Do la colpa a mio cugino, lui era appassionato di macchine Americane e una volta tanti anni fa gli chiesi come fai col bollo, lui disse:semplice non lo pago... così mi dissi chi sono io il più fesso di tutti? E incominciai a non pagarlo per alcuni anni...nessun problema ma dopo un po' mi arrivarono mulfe molto salate e al momento di vendere una macchina scoprii di avere le ganasce fiscali...Mio cugino invece ha dovuto fare un finanziamento di decine e decine di migliaia di euro per pagare il bolli arretrati...
 
Quelle cartelle sono solo "fumo negli occhi", molte si sono accumulate negli anni perché diventate crediti inesigibili, per fallimento o morte del destinatario, ma messe "a bilancio" per opportunismo.
A parte il fatto che non possiamo saperlo, ci sono comunque responsabilità in solido, e risultanto tutte nei documenti testamentali.
Detto ciò, appare evidente che in un momento di difficoltà per il paese, abbuonare a chi ha evaso anzichè aiutare chi non lavora o ha comunque difficoltà a mantenere il proprio reddito, appare una doppia stortura.
Semmai si dovrebbe dare un'accelerata al recupero.
Magari nei prossimi anni non ci troveremmo nelle stesse situazioni, visto che chi ci prova verrebbe punito.
Invece ritorniamo a premiarlo, cosicchè chi già lo faceva continuerà, ed altri se ne aggiungeranno, visto che a nessuno piace passare per fesso!
 
A parte il fatto che non possiamo saperlo, ci sono comunque responsabilità in solido, e risultanto tutte nei documenti testamentali.
Detto ciò, appare evidente che in un momento di difficoltà per il paese, abbuonare a chi ha evaso anzichè aiutare chi non lavora o ha comunque difficoltà a mantenere il proprio reddito, appare una doppia stortura.
Semmai si dovrebbe dare un'accelerata al recupero.
Magari nei prossimi anni non ci troveremmo nelle stesse situazioni, visto che chi ci prova verrebbe punito.
Invece ritorniamo a premiarlo, cosicchè chi già lo faceva continuerà, ed altri se ne aggiungeranno, visto che a nessuno piace passare per fesso!


Si puo' fare e accettare tutto per " aiutare...."
Ma non si puo'
( IMO )
arrivare a 60 mln come numero di cartelle
( ancora piu' negativo come segnale, dell' importo totale stesso)....
 
Si puo' fare e accettare tutto per " aiutare...."
Ma non si puo'
( IMO )
arrivare a 60 mln come numero di cartelle
( ancora piu' negativo come segnale, dell' importo totale stesso)....

Esatto.
Pensa che io sarei contrario in linea di principio agli incentivi rottamazione per le auto, figuriamoci alla "rottamazione cartelle".
Poi ci saranno cartelle sbagliate, situazioni di reale difficoltà che non ho alcun problema ad aiutare anche togliendomi qualcosa di tasca.
Ma i furbetti no.
Quelli che non pagano il bollo dell'auto no.
Mi dispiace ma se possiedi un automobile i soldi per bollo (e assicurazione) li devi avere e sicuramente li hai, non facciamoci prendere in giro.
Si chiama responsabilità personale e se non ve l'hanno insegnata i genitori, in qualche modo dovete impararla cari furbetti.
Oppure che si abolisca il bollo auto per tutti d'ora in poi, con i soldi di 60 milioni di cartelle NON condonate..
 
Esatto.
Pensa che io sarei contrario in linea di principio agli incentivi rottamazione per le auto, figuriamoci alla "rottamazione cartelle".
Poi ci saranno cartelle sbagliate, situazioni di reale difficoltà che non ho alcun problema ad aiutare anche togliendomi qualcosa di tasca.
Ma i furbetti no.
Quelli che non pagano il bollo dell'auto no.
Mi dispiace ma se possiedi un automobile i soldi per bollo (e assicurazione) li devi avere e sicuramente li hai, non facciamoci prendere in giro.
Si chiama responsabilità personale e se non ve l'hanno insegnata i genitori, in qualche modo dovete impararla cari furbetti.
Oppure che si abolisca il bollo auto per tutti d'ora in poi, con i soldi di 60 milioni di cartelle NON condonate..



Non per niente c'e' il post
120....
Un conto e' ( seppur pessimo segnale )
scontare....
Un conto il deleterio e finale:
" Chi ha dato, ha dato....Scurdammoce o passato "
 
errore !
 

Allegati

  • 157356665_855020475347550_4421402895680429703_n.jpg
    157356665_855020475347550_4421402895680429703_n.jpg
    95,2 KB · Visite: 395
Ultima modifica:
A parte che oggi ci sono tutti quei coperchi che portano comunque via spazio in alto
( la parte visibile )
E poi,
oltre
il clima
il turbo
il servosterzo,
ci sono una " cinquantina " di kili di elettronica....
Che allora manco si conoscevano
 
Esatto.
Pensa che io sarei contrario in linea di principio agli incentivi rottamazione per le auto, figuriamoci alla "rottamazione cartelle".
Poi ci saranno cartelle sbagliate, situazioni di reale difficoltà che non ho alcun problema ad aiutare anche togliendomi qualcosa di tasca.
Ma i furbetti no.
Quelli che non pagano il bollo dell'auto no.
Mi dispiace ma se possiedi un automobile i soldi per bollo (e assicurazione) li devi avere e sicuramente li hai, non facciamoci prendere in giro.
Si chiama responsabilità personale e se non ve l'hanno insegnata i genitori, in qualche modo dovete impararla cari furbetti.
Oppure che si abolisca il bollo auto per tutti d'ora in poi, con i soldi di 60 milioni di cartelle NON condonate..

Guarda che, se non vado errato (sicuramente c'è chi ne sa più di me) non è che con la rottamazione cartelle queste vengono "condonate"... vengono abbuonati solo una parte degli interessi di mora e spese varie (che credo siano sempre ben di più, anzi un multiplo in termini di importo, del credito originario) in cambio della certezza del pagamento, fatta con un piano di rateizzazione.
Mi pare conveniente sia per lo stato sia per i cittadini, perché dà la possibilità da una parte di avere il pagamento, dall'altra di mettere in regola situazioni che si protraggono da anni e che difficilmente penso si risolverebbero.
Alla fine penso che chi paga anche con la rottamazione cartella paghi comunque ben di più dell'importo originario del bollo (ma sicuramente utenti più preparati in argomento fisco come U211 sapranno spiegarlo meglio )
 
Guarda che, se non vado errato (sicuramente c'è chi ne sa più di me) non è che con la rottamazione cartelle queste vengono "condonate"... vengono abbuonati solo una parte degli interessi di mora e spese varie (che credo siano sempre ben di più, anzi un multiplo in termini di importo, del credito originario) in cambio della certezza del pagamento, fatta con un piano di rateizzazione.
Mi pare conveniente sia per lo stato sia per i cittadini, perché dà la possibilità da una parte di avere il pagamento, dall'altra di mettere in regola situazioni che si protraggono da anni e che difficilmente penso si risolverebbero.
Alla fine penso che chi paga anche con la rottamazione cartella paghi comunque ben di più dell'importo originario del bollo (ma sicuramente utenti più preparati in argomento fisco come U211 sapranno spiegarlo meglio )


Nel mio post di ieri ho riportato il link all'articolo del Corriere e nel frattempo ne sono usciti altri.
Caro mio, sarebbe bello se fosse come tu dici, ma leggi un po' ...

La pace fiscale
Cancellazione delle cartelle esattoriali comprese nel quindicennio 2000-2015, con sei diverse ipotesi allo studio. Quella minima prevede il condono sulle cartelle di importo fino a 3 mila euro, con un costo nel 2021 di 1,6 miliardi. Quella massima l’eliminazione di tutte, a prescindere dal loro importo, con un costo che salirebbe a 3,3 miliardi. Le ipotesi intermedie passano per l’abolizione delle cartelle fino a 5 mila, a 10 mila, a 30 mila e a 50 mila euro. Il grosso delle cartelle stanno sotto i 3 mila euro. In questa ipotesi, infatti, ne verrebbero cancellate 57,3 milioni su un totale di 70,5 milioni nei 15 anni considerati.

https://www.corriere.it/economia/ta...nni-cosa-sapere/pace-fiscale_principale.shtml
 
Si puo' fare e accettare tutto per " aiutare...."
Ma non si puo'
( IMO )
arrivare a 60 mln come numero di cartelle
( ancora piu' negativo come segnale, dell' importo totale stesso)....
Quello che si prospetta non è un aiuto.
E' un nuovo regalo ai furbetti.
E personalmente mi fa imbestialire.
Dovremmo fare sacrifici per aiutare tutti quelli che REALMENTE hanno subito gravi danni economici per colpa di questa maledetta pandemia.
E riscuotere vecchie debiti mai pagati avrebbe aiutato a farlo.
Invece si abbuonano tutti quei vecchi sospesi, che ricordo essere ben precedenti al Covid, lasciando cornuti e mazziati coloro i quali han sempre pagato.
Mi auguro che questo schifo venga evitato, ma temo che ormai sia deciso.
 
Guarda che, se non vado errato (sicuramente c'è chi ne sa più di me) non è che con la rottamazione cartelle queste vengono "condonate"... vengono abbuonati solo una parte degli interessi di mora e spese varie (che credo siano sempre ben di più, anzi un multiplo in termini di importo, del credito originario) in cambio della certezza del pagamento, fatta con un piano di rateizzazione.
Mi pare conveniente sia per lo stato sia per i cittadini, perché dà la possibilità da una parte di avere il pagamento, dall'altra di mettere in regola situazioni che si protraggono da anni e che difficilmente penso si risolverebbero.
Alla fine penso che chi paga anche con la rottamazione cartella paghi comunque ben di più dell'importo originario del bollo (ma sicuramente utenti più preparati in argomento fisco come U211 sapranno spiegarlo meglio )
Purtroppo Stream non sembra nulla del genere. Quello potrei anche capirlo, sarebbe comunque una sconfitta per l'agenzia delle entrate e compagnia bella, ma per lo meno non sarebbe tanto ingiusto, iniquo e vergognoso come quello che si prospetta.
 
Quello che si prospetta non è un aiuto.
E' un nuovo regalo ai furbetti.
E personalmente mi fa imbestialire.
Dovremmo fare sacrifici per aiutare tutti quelli che REALMENTE hanno subito gravi danni economici per colpa di questa maledetta pandemia.
E riscuotere vecchie debiti mai pagati avrebbe aiutato a farlo.
Invece si abbuonano tutti quei vecchi sospesi, che ricordo essere ben precedenti al Covid, lasciando cornuti e mazziati coloro i quali han sempre pagato.
Mi auguro che questo schifo venga evitato, ma temo che ormai sia deciso.

Aiutare e' " virgolettato.
Comunque, se si arriva allo sproposito di 60 mln....
Ce ne saranno tanti alla canna del gas....*

MA SE NON SI ACCERTANO
!?!
* a loro si riferiva l' eventuale aiuto....a non insistere ancora nello stargli addosso
 
Back
Alto