Salve!
mi presento, sono Mario, un ragazzo di 19 anni con una grande passione per le auto e le moto.
vi spiego il mio problema (non tanto piccolo):
nel 2011, mio padre ha "venduto" una fiat uno (intestata a mia madre) ad un signore del mio stesso paese con il solo pagamento del passaggio di proprietà (visto che la macchina funzionava ancora), però nel volere fare bene è rimasto fregato. il nuovo proprietario, dopo che hanno firmato il passaggio, non lo ha pagato più e di conseguenza l'agenzia di pratiche auto non ha effettuato il passaggio (a nostra insaputa). nel 2020 arrivano tutti i bolli arretrati con le relative more dei bolli dal 2012 fino al 2020, e quando mio padre ha saputo di ciò è corso a fare la perdita di possesso dell'auto, che giustamente, parte dal 2020 e non dal 2012.
Questo non costa certamente 50 euro, ma comporta andare a pagare più di 1000 euro di bolli arretrati. in più dobbiamo aggiungere che l'agenzia di pratiche auto nel 2017/2018 ha chiuso perchè il proprietario è stato arrestato per ricettazione mafiosa, e all'epoca il fratello del proprietario di questa agenzia aveva rilasciato una fotocopia di questo "ipotetico" passaggio a mio padre, che però lo abbiamo perso. in parole povere, il proprietario della macchina non vuole pagare i bolli arretrati, l'agenzia ha chiuso e non posso recuperare nessun foglio che certifichi che la macchina non è più in nostro possesso dal 2011 perchè sono andati tutti sequestrati.
posso fare qualcosa per uscirne? magari c'è qualcuno che può aiutarmi, ne sarei davvero grato
inoltre, lo scorso anno, mia madre ha acquistato una nuova auto, rischia che fanno il fermo amministrativo a questa nuova auto oppure no?
ringrazio anticipatamente chiunqua risponda e voglia aiutarmi e che capisce la situazione mia e della mia famiglia, che non siamo ricchi, mio padre fa l'artigiano, mia madre la casalinga e io sono uno studente universitario.
mi scuso in anticipo se ho sbagliato a scegliere il forum appropriato.
mi presento, sono Mario, un ragazzo di 19 anni con una grande passione per le auto e le moto.
vi spiego il mio problema (non tanto piccolo):
nel 2011, mio padre ha "venduto" una fiat uno (intestata a mia madre) ad un signore del mio stesso paese con il solo pagamento del passaggio di proprietà (visto che la macchina funzionava ancora), però nel volere fare bene è rimasto fregato. il nuovo proprietario, dopo che hanno firmato il passaggio, non lo ha pagato più e di conseguenza l'agenzia di pratiche auto non ha effettuato il passaggio (a nostra insaputa). nel 2020 arrivano tutti i bolli arretrati con le relative more dei bolli dal 2012 fino al 2020, e quando mio padre ha saputo di ciò è corso a fare la perdita di possesso dell'auto, che giustamente, parte dal 2020 e non dal 2012.
Questo non costa certamente 50 euro, ma comporta andare a pagare più di 1000 euro di bolli arretrati. in più dobbiamo aggiungere che l'agenzia di pratiche auto nel 2017/2018 ha chiuso perchè il proprietario è stato arrestato per ricettazione mafiosa, e all'epoca il fratello del proprietario di questa agenzia aveva rilasciato una fotocopia di questo "ipotetico" passaggio a mio padre, che però lo abbiamo perso. in parole povere, il proprietario della macchina non vuole pagare i bolli arretrati, l'agenzia ha chiuso e non posso recuperare nessun foglio che certifichi che la macchina non è più in nostro possesso dal 2011 perchè sono andati tutti sequestrati.
posso fare qualcosa per uscirne? magari c'è qualcuno che può aiutarmi, ne sarei davvero grato
inoltre, lo scorso anno, mia madre ha acquistato una nuova auto, rischia che fanno il fermo amministrativo a questa nuova auto oppure no?
ringrazio anticipatamente chiunqua risponda e voglia aiutarmi e che capisce la situazione mia e della mia famiglia, che non siamo ricchi, mio padre fa l'artigiano, mia madre la casalinga e io sono uno studente universitario.
mi scuso in anticipo se ho sbagliato a scegliere il forum appropriato.