<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bolero o navi amundsen per octavia elegance TDI 1.6 DSG | Il Forum di Quattroruote

bolero o navi amundsen per octavia elegance TDI 1.6 DSG

Gentilissimi, potete risolveremi un dubbio circa le potenzialità del navigatore Amundsen rispetto alla Bolero. Mi sembra di leggere fra le righe del depliant (il concessionario non è stato in grado di fornirmi spiegazioni "definitive") che il Navigatore incorpora le funzioni della Bolera ad eccezione del cambia 6 CD. E' vero? Per il resto è come la Bolero con l'amplificazione e le altre caratteristiche? Vista l'esigua differenza di prezzo pensavo di fare installare il comodo navigatore. Cosa ne pensate? :rolleyes:
Infine ho visto che per i comandi al volante e per il bluetooth ci sono tre differenti pack opzionali. Escludendo il più costoso GSM III gli altri due vanno bene PT2e PT3? Che limiti si pososno riscontrare?
Grazie anticipatamente... vorrei prenotare in settimana una Octavia 1.6 TDI DSG Wagon elegance nero perla con sensori di park anteriori e posteriori (guuido malissimo), barre colore argento, sedili riscaldabili (abito in montagna) sensore pressione pneumatici, ugelli lavavetri riscaldati.

DriveAllNight
 
non ho mai visto l'amundsen (un utente ce l'ha) ma dal sito skoda ho notato che è 2'' più piccolo, per quanto riguarda lo schermo...
Da quello che aveva detto l'utente che ce l'ha sono incorporate le mappe d'italia e dei paesi limitrofi, comunque implementabile con il cd, da acquistare (70 euro se non ricordo male).
Le mappe fornite al momento dell'acquisto non sono super aggiornate....
 
La mia Octavia è dotata del navigatore Amundsen. Non conosco la radio Bolero però, dando una rapida occhiata al suo manuale (che trovi online nei link del primo post di questo forum), mi sembra che sia la Bolero che l'Amundsen abbiano le stesse funzionalità audio. La Bolero ha il caricatore da 6 CD che, a mio avviso, è superfluo visto che entrambe leggono schede SDHD fino a 32GB di MP3.
Ti posso dire che l'Amundsen può leggere musica dal CD, dal SD, dalla presa AUX e, se installata come optional, dalla MDI. Credo possa leggerla anche via Bluetooth ma non ho provato. Inoltre ti posso dire che avere il navigatore integrato nella console da veramente un tocco di classe in più agli interni dell'auto. Purtroppo le funzionalità che offre l'Amundsen non sono così complete come quelle dei navigatori portatili e l'aggiornamento delle mappe è abbastanza costoso, però ha tutto quello che serve per navigare senza l'incomodo dei fili. Mi semba anche di aver notato una ricezione dei satelliti notevolmente migliore e più rapida rispetto al mio precedente TomTom.
In conclusione io per la Elegance lo prenderei ad occhi chiusi visto anche il prezzo minimo, prezzo che è esattamente il costo pieno dell'Amundsen meno il costo della Bolero perchè già di serie sulla Elegance.

Ciao
Andrea
 
Ciao DriveAllNight e benvenuto nel Forum! :D

Per quanto mi riguarda ho fatto la scelta opposta ad Andrea: ho preferito lasciare la Bolero.
In pratica le scarse informazioni disponibili (quale sw monta?) e la complessità/difficoltà di aggiornare le mappe ed i punti di interesse (leggi autovelox) mi hanno fatto desistere preferendo la piena autonomia che mi consente un navigatore tipo TomTom (per non dimenticare la "portabilità" anche in un tratto a piedi).
Per quanto riguarda il kit Bluetooth, ho preso "quello base" (quello da circa 250?) e ti posso assicurare che è ottimo e più che sufficiente: si integra con la Bolero, con il CDB ed ha la chiamata vocale. :thumbup:

Ciao 8)
 
Ringrazio Andrea Buzzi, in effetti il costo extra mi sembra davvero esiguo a fronte della comodità di avere un navigatore in plancia. Sono un po' preoccupato epr la memorizzazione dei POI abituato al mio Tom Tom, ma credo che sia un problema superabile. Quanto alle carte, mi spiace che non siano precaricate quelle dell'europa come il Tom Tom, anche perché abitando a due passi dalla Svizzera in diverse occaisoni sconfino. Mi ramne il dubbio dell'amplificaizone; è la medesima della Bolero?
Chiedo invece al cortese Nama68 che anche le sue argomentazioni sono altrettanto valide, io però il Tom Tom a piedi l'ho usato una sola volta data la sua ridotta autonomia.
Per quanto riguarda il kit Bluetooth, hai scritto che hai preso "quello base" (quello da circa 250?) e ti posso assicurare che è ottimo e più che sufficiente: si integra con la Bolero, con il CDB ed ha la chiamata vocale. A me il concesisonario dice che solo il GSM III va bene e le altre due opzioni danno problemi.
Che differenza c'è con quello da 300 euro? E poi montano sempre anche quella specie di supporto per il telefono?
Grazie ancora. :)

Luca 66 DriveAllNight
 
Per quanto riguarda in navigatore, PROPRIO a quello mi riferivo (aggiornare le mappe ed i POI) nella comodità di avere un Tomtom! (più che utilizzarlo in un centro storico a piedi! ;) )
Per il discorso Bluetooth, quando l'ho comprata io (settembre '09) c'erano tre modelli: il mio (base) quello con il supporto per il telefono (orribile a mio parere e vincolato al modello di telefono) ed il "top" che gestisce lo scambio dati del GSM III (dal costo, a mio parere, eccessivo).
Io lo uso quotidianamente e non ho avuto mai nessun problema e mi ritengo pienamente soddisfatto. Non capisco a quali problemi si riferisse il concessionario... :rolleyes:
Per i dettagli cerca in qualche manuale di accessori.

Ciao 8)

P.S.: la differenza del navigatore comunque è di circa 270? se non ricordo male pari ad un nuovo Tomtom 750 con mappe aggiornate... ;) Probabilmente dipende dal personale utilizzo ( nel mio caso, poche volte l'anno in occasione di viaggi :D )
 
Se non ricordo male il Columbus è il più grande (6,5" come la Bolero), l'Amundsen ha un display da 5" invece.

Io sceglierei la Bolero... non mi piace avere una vocina che mi dice se devo andare a destra o a sinistra... poi rende il viaggio troppo "prevedibile". Parlo da turista, se fossi in giro per lavoro probabilmente lo comprerei domani.
 
yodamostro ha scritto:
@ nama68: quindi il bluetooth base non ha il "portatelefono", giusto? senti le chiamate direttamente dalle casse dell'impianto audio?

Of course Yoda! ;)
Parlo a "mani libere" e la voce viene dall'impianto audio. Posso aggiungere che se stai ascoltando la musica va automaticamente in "mute" (e "pausa" su CD/SD!)
Inoltre puoi scorrere l'intera rubrica (sia SIM che telefono) sia sul CDB che sullo schermo della Bolero! :D
Anche Ivan e Paolo lo hanno potuto vedere/apprezzare nello scorso week-end! :)

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
yodamostro ha scritto:
@ nama68: quindi il bluetooth base non ha il "portatelefono", giusto? senti le chiamate direttamente dalle casse dell'impianto audio?

Of course Yoda! ;)
Parlo a "mani libere" e la voce viene dall'impianto audio. Posso aggiungere che se stai ascoltando la musica va automaticamente in "mute" (e "pausa" su CD/SD!)
Inoltre puoi scorrere l'intera rubrica (sia SIM che telefono) sia sul CDB che sullo schermo della Bolero! :D
Anche Ivan e Paolo lo hanno potuto vedere/apprezzare nello scorso week-end! :)

Ciao 8)

Anche sulla mia ho messo il Bluetooth versione base. Però, mentre riesco tranquillamente a telefonare in vivavoce, non riesco a vedere la rubrica sul CDB. Ogni volta che seleziono la voce Rubrica mi dice "Rubrica vuota".
Forse dipende dal telefono (è un hop mobile dual sim) oppure sto sbagliando qualcosa? Tu Nama68 hai dovuto impostare qualcosa per farlo funzionare?
Grazie.

Andrea
 
Per il discorso Bluetooth, quando l'ho comprata io (settembre '09) c'erano tre modelli: il mio (base) quello con il supporto per il telefono (orribile a mio parere e vincolato al modello di telefono) ed il "top" che gestisce lo scambio dati del GSM III (dal costo, a mio parere, eccessivo)[/quote]

Anche adesso mi propongono tre modelli di bluetooth:

- Predisposizione universale per telefono cellulare con vivavoce Bluetooth (ordinabile
singolarmente per RS con cambio manuale, in combinazione obbligatoria con
volante multifunzione con predisposizione per il telefono per le altre versioni)
PT3 per ? 260,00

- Predisposizione universale per telefono cellulare con vivavoce nella consolle
centrale incluso Bluetooth (ordinabile singolarmente per RS con cambio manuale, in combinazione obbligatoria con volante multifunzione con predisposizione per il telefono per le
PT2 per ? 300,00

- Predisposizione per il telefono Bluetooth PREMIUM GSM III (UHV + rSAP; non
fornibile per RS con cambio manuale, in combinazione obbligatoria con volante
multifunzione con predisposizione per il telefono per le altre versioni)
PT4 per ? 510,00

Per modello base intendi quindi il più economico PT3 o il PT2 (codici accessori Skoda) ?
Io nel limite del possibile non vorrei quel poco bello anche se comodo supporto per cellulare. Mi basterebbe avere le mani libere e tenrmi il telefono nella giacca.
Cosa consigliate? ;)

Luca 66 - DriveAllNight
 
andreabuzzi ha scritto:
Nama68 ha scritto:
yodamostro ha scritto:
@ nama68: quindi il bluetooth base non ha il "portatelefono", giusto? senti le chiamate direttamente dalle casse dell'impianto audio?

Of course Yoda! ;)
Parlo a "mani libere" e la voce viene dall'impianto audio. Posso aggiungere che se stai ascoltando la musica va automaticamente in "mute" (e "pausa" su CD/SD!)
Inoltre puoi scorrere l'intera rubrica (sia SIM che telefono) sia sul CDB che sullo schermo della Bolero! :D
Anche Ivan e Paolo lo hanno potuto vedere/apprezzare nello scorso week-end! :)

Ciao 8)

Anche sulla mia ho messo il Bluetooth versione base. Però, mentre riesco tranquillamente a telefonare in vivavoce, non riesco a vedere la rubrica sul CDB. Ogni volta che seleziono la voce Rubrica mi dice "Rubrica vuota".
Forse dipende dal telefono (è un hop mobile dual sim) oppure sto sbagliando qualcosa? Tu Nama68 hai dovuto impostare qualcosa per farlo funzionare?
Grazie.

Andrea

No Andrea, mi è bastato "aggiungere un dispositivo vivavoce" al telefono (cerca dispositivo Bluetooth) e automaticamente, una volta connesso, si è scaricato tutta la rubrica del telefono. Il mio è un "collaudato" Sony Ericcson, e penso che il tuo problema sia il modello (se non erro cinese) probabilmente non supportato.
Prova comunque ad eliminare il dispositivo ed associarlo di nuovo (segui le istruzioni sul libretto) e vedi se appena connesso, la prima volta, si attiva il trasferimento di rubrica.
Pensa che a me se cambio una voce in rubrica, appena mi riconetto al Bluetooth dell'auto, mi dice "aggiornamento rubrica in corso"! ;)

Ciao 8)
 
DriveAllNight ha scritto:
Per il discorso Bluetooth, quando l'ho comprata io (settembre '09) c'erano tre modelli: il mio (base) quello con il supporto per il telefono (orribile a mio parere e vincolato al modello di telefono) ed il "top" che gestisce lo scambio dati del GSM III (dal costo, a mio parere, eccessivo)

Anche adesso mi propongono tre modelli di bluetooth:

- Predisposizione universale per telefono cellulare con vivavoce Bluetooth (ordinabile
singolarmente per RS con cambio manuale, in combinazione obbligatoria con
volante multifunzione con predisposizione per il telefono per le altre versioni)
PT3 per ? 260,00

- Predisposizione universale per telefono cellulare con vivavoce nella consolle
centrale
incluso Bluetooth (ordinabile singolarmente per RS con cambio manuale, in combinazione obbligatoria con volante multifunzione con predisposizione per il telefono per le
PT2 per ? 300,00

- Predisposizione per il telefono Bluetooth PREMIUM GSM III (UHV + rSAP; non
fornibile per RS con cambio manuale, in combinazione obbligatoria con volante
multifunzione con predisposizione per il telefono per le altre versioni)
PT4 per ? 510,00

Per modello base intendi quindi il più economico PT3 o il PT2 (codici accessori Skoda) ?
Io nel limite del possibile non vorrei quel poco bello anche se comodo supporto per cellulare. Mi basterebbe avere le mani libere e tenrmi il telefono nella giacca.
Cosa consigliate? ;)

Luca 66 - DriveAllNight

Esattamente il PT3 da 260?! (anche se non ho il contratto sotto mano) ;) (io lo presi a 250? ma tutti gli optional, in seguito, sono leggermente aumentati di 5/10?)
Il PT2 è quello con il portatelefono (con gli adattatori per i vari modelli e non so quanto aggiornato agli ultimi! :? )

Ciao 8)
 
Esattamente il PT3 da 260?! (anche se non ho il contratto sotto mano) (io lo presi a 250? ma tutti gli optional, in seguito, sono leggermente aumentati di 5/10?)
Il PT2 è quello con il portatelefono (con gli adattatori per i vari modelli e non so quanto aggiornato agli ultimi! )

Ciao
Nama68

Grazie Nama68 mi sei stato davvero prezioso. Più di quanto abbia saputo fare stamane una giovane donna al servizio assitenza clienti (n. verde) skoda italia :)

Luca - DriveAllNight
 
ciao Nama 68, mi hai parlato di sostituitìre la mascherina per montare la radio bolero, sai dove posso trovarla?
Quella che mi arriva non ha il bluetooth ma mi piacerebbe montarlo se fosse possibile, come ho visto nella tua è veramente comodo
 
Back
Alto