<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Boia deh ma ti si è già rotta la macchina..?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Boia deh ma ti si è già rotta la macchina..??

mark_nm ha scritto:
modus72 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
se ti riferisci al 3 cilindri a me lo avevano detto in concessionaria che era rumoroso, ma non è l'unico.
Si lamenta anche chi ha la Toyota Yaris 3 cilindri e quando sento alcune smart anche li qualche motozappa c'è :D
No parlavano del rasaerba polacco.

beh, in molti non sanno fare motori silenziosi, quando passa una diesel faccio sempre caso a questo fatto aspetto e le meglio riuscite, a orecchio sono le bmw (che però costano un botto); tutte le altre rumoreggiano stile camion :D

.....anche l' investimento in materiali fonoassorbenti ha la sua
importanza
 
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
comunque l'economico e antiquato 4L fire da 1368cc a GPL ticchetta un poco, è vero, ma va benissimo
Sono gli iniettori. Se lo passi a benzina il rumore sparisce.
sono ticchettii differenti più cupo e sommesso a benzina e più vivace a gpl, avvertibile bene al momento del passaggio ovvero il tempo di tirarla fuori dal garage e avvertibile all'aperto durante le oprazioni di chiusura della basculante, ma un ottimo motore per passeggiare, anche con un corpo vettura come queloo della musa, molto rilassante per la promenade domenicale
 
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
e pensare che sulle moto il pompone pulsante (che sia aprallelo a L o boxer o a V) sempre pompone resta, ovvero un mito... anche i dispari sono da valutare, certo che il mio 4L bialbero 16v con scarico 4 in 1...

le moto è un'altro sport. vanno quasi bene anche i mono in un certo senso anzi hanno dei vantaggi
i due idem perche hanno cmq coppia e i transienti e l'erogazione di una moto non sono quelli in cui lavora il motore di un'auto
i tre li usano benelli triumph e yamaha e basta ah no anche a varese MV
meglio i quattro alla fine tranne che per le mega enduro dove aumentano troppo le masse.

sulle auto fare un due complicarlo colla distribuzione "pneumatica", mettergli il turbo e metanizzarlo è solo un controsenso progettuale...questa è solo la humble opinion di un "vecchietto tradizionalista" come me ovviamente.
eppure il 4L si sta affacciando pure al segmento endurona stradale con la versys 1000 della kawa, posto che il miglio endorone resta sempre la KTM adventure IMHO...
 
a_gricolo ha scritto:
mark_nm ha scritto:
se ti riferisci al 3 cilindri a me lo avevano detto in concessionaria che era rumoroso, ma non è l'unico.
Si lamenta anche chi ha la Toyota Yaris 3 cilindri e quando sento alcune smart anche li qualche motozappa c'è :D

Se non sbaglio parlava del TwinAir. Ossia, una grattugia Moulinex maggiorata.
dalla marmitta esce il parmigiano grattuggiato :D :D :D
 
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
e pensare che sulle moto il pompone pulsante (che sia aprallelo a L o boxer o a V) sempre pompone resta, ovvero un mito... anche i dispari sono da valutare, certo che il mio 4L bialbero 16v con scarico 4 in 1...

le moto è un'altro sport. vanno quasi bene anche i mono in un certo senso anzi hanno dei vantaggi
i due idem perche hanno cmq coppia e i transienti e l'erogazione di una moto non sono quelli in cui lavora il motore di un'auto
i tre li usano benelli triumph e yamaha e basta ah no anche a varese MV
meglio i quattro alla fine tranne che per le mega enduro dove aumentano troppo le masse.

sulle auto fare un due complicarlo colla distribuzione "pneumatica", mettergli il turbo e metanizzarlo è solo un controsenso progettuale...questa è solo la humble opinion di un "vecchietto tradizionalista" come me ovviamente.
eppure il 4L si sta affacciando pure al segmento endurona stradale con la versys 1000 della kawa, posto che il miglio endorone resta sempre la KTM adventure IMHO...

il crosstourer cardanico 1200 della honda con il DCT credo sia un mezzo da pauraaaaaaaa

V4 ma pesantino rispetto a ducati bmw ktm e guzzi col bicilindrico...vabbè anche la stelvio non è un peso piuma
nelle moto il peso è e vuol dire molto ancor più che in una macchina
 
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
e pensare che sulle moto il pompone pulsante (che sia aprallelo a L o boxer o a V) sempre pompone resta, ovvero un mito... anche i dispari sono da valutare, certo che il mio 4L bialbero 16v con scarico 4 in 1...

le moto è un'altro sport. vanno quasi bene anche i mono in un certo senso anzi hanno dei vantaggi
i due idem perche hanno cmq coppia e i transienti e l'erogazione di una moto non sono quelli in cui lavora il motore di un'auto
i tre li usano benelli triumph e yamaha e basta ah no anche a varese MV
meglio i quattro alla fine tranne che per le mega enduro dove aumentano troppo le masse.

sulle auto fare un due complicarlo colla distribuzione "pneumatica", mettergli il turbo e metanizzarlo è solo un controsenso progettuale...questa è solo la humble opinion di un "vecchietto tradizionalista" come me ovviamente.
eppure il 4L si sta affacciando pure al segmento endurona stradale con la versys 1000 della kawa, posto che il miglio endorone resta sempre la KTM adventure IMHO...

il crosstourer cardanico 1200 della honda con il DCT credo sia un mezzo da pauraaaaaaaa

V4 ma pesantino rispetto a ducati bmw ktm e guzzi col bicilindrico...vabbè anche la stelvio non è un peso piuma
nelle moto il peso è e vuol dire molto ancor più che in una macchina
cross tourer, ovvero una 4 cilindri ma meno larga di un 4L, però comunque impegnativa nello stretto, quasi tutte proibitive o quasi nel fuoristrada, tranne l' austriaca, che prefesico in semplice versione 990, addirittura... ma comunque il mezzo per uno come me è solo la GW, magari col carrellino...
 
ottovalvole ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
mark_nm ha scritto:
se ti riferisci al 3 cilindri a me lo avevano detto in concessionaria che era rumoroso, ma non è l'unico.
Si lamenta anche chi ha la Toyota Yaris 3 cilindri e quando sento alcune smart anche li qualche motozappa c'è :D

Se non sbaglio parlava del TwinAir. Ossia, una grattugia Moulinex maggiorata.
dalla marmitta esce il parmigiano grattuggiato :D :D :D
pensa cosa ne direbbe il buon jeremy clarkson, che ha definto il motore boxer diesel come uno con la coppia di un temperamatite...
 
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
modus72 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
se ti riferisci al 3 cilindri a me lo avevano detto in concessionaria che era rumoroso, ma non è l'unico.
Si lamenta anche chi ha la Toyota Yaris 3 cilindri e quando sento alcune smart anche li qualche motozappa c'è :D
No parlavano del rasaerba polacco.

beh, in molti non sanno fare motori silenziosi, quando passa una diesel faccio sempre caso a questo fatto aspetto e le meglio riuscite, a orecchio sono le bmw (che però costano un botto); tutte le altre rumoreggiano stile camion :D

.....anche l' investimento in materiali fonoassorbenti ha la sua
importanza

non ho approfondito ma mi dicevano che adotta sistemi meccanici per diminuire le vibrazioni.
 
pi_greco ha scritto:
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
comunque l'economico e antiquato 4L fire da 1368cc a GPL ticchetta un poco, è vero, ma va benissimo
Sono gli iniettori. Se lo passi a benzina il rumore sparisce.
sono ticchettii differenti più cupo e sommesso a benzina e più vivace a gpl, avvertibile bene al momento del passaggio ovvero il tempo di tirarla fuori dal garage e avvertibile all'aperto durante le oprazioni di chiusura della basculante, ma un ottimo motore per passeggiare, anche con un corpo vettura come queloo della musa, molto rilassante per la promenade domenicale
QUel che senti è il ticchettio degli iniettori, e hai orecchio fino visto che senti anche quelli a benzina. Immagino che in rilascio dopo una sgasata spariscano entrambi per riaffacciarsi poco sopra i 100giri...
 
pi_greco ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
mark_nm ha scritto:
se ti riferisci al 3 cilindri a me lo avevano detto in concessionaria che era rumoroso, ma non è l'unico.
Si lamenta anche chi ha la Toyota Yaris 3 cilindri e quando sento alcune smart anche li qualche motozappa c'è :D

Se non sbaglio parlava del TwinAir. Ossia, una grattugia Moulinex maggiorata.
dalla marmitta esce il parmigiano grattuggiato :D :D :D
pensa cosa ne direbbe il buon jeremy clarkson, che ha definto il motore boxer diesel come uno con la coppia di un temperamatite...

Aveva provato il 5 marce... e non aveva tutti i torti
 
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
comunque l'economico e antiquato 4L fire da 1368cc a GPL ticchetta un poco, è vero, ma va benissimo
Sono gli iniettori. Se lo passi a benzina il rumore sparisce.
sono ticchettii differenti più cupo e sommesso a benzina e più vivace a gpl, avvertibile bene al momento del passaggio ovvero il tempo di tirarla fuori dal garage e avvertibile all'aperto durante le oprazioni di chiusura della basculante, ma un ottimo motore per passeggiare, anche con un corpo vettura come queloo della musa, molto rilassante per la promenade domenicale
QUel che senti è il ticchettio degli iniettori, e hai orecchio fino visto che senti anche quelli a benzina. Immagino che in rilascio dopo una sgasata spariscano entrambi per riaffacciarsi poco sopra i 100giri...
certo, lo so che sono gli iniettori, devo dire che il tutto è inavvertibile dall'abitacolo, sono per ora soddisfatto dell'acquisto (15k? per una gold full tranne la pelle ed il tettuccio)
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
mark_nm ha scritto:
se ti riferisci al 3 cilindri a me lo avevano detto in concessionaria che era rumoroso, ma non è l'unico.
Si lamenta anche chi ha la Toyota Yaris 3 cilindri e quando sento alcune smart anche li qualche motozappa c'è :D

Se non sbaglio parlava del TwinAir. Ossia, una grattugia Moulinex maggiorata.
dalla marmitta esce il parmigiano grattuggiato :D :D :D
pensa cosa ne direbbe il buon jeremy clarkson, che ha definto il motore boxer diesel come uno con la coppia di un temperamatite...

Aveva provato il 5 marce... e non aveva tutti i torti
ma geremì, come lo chiama mia figlia, è un simpaticone che fa delle iperboli una vera arte, unita ad uno humor che più inglisc non si potrebbe
 
mark_nm ha scritto:
se ti riferisci al 3 cilindri a me lo avevano detto in concessionaria che era rumoroso, ma non è l'unico.
Si lamenta anche chi ha la Toyota Yaris 3 cilindri e quando sento alcune smart anche li qualche motozappa c'è :D

Per quanto riguarda la Yaris 1000 MY14, posso dirti che è assolutamente silenziosa e confortevole. Ho avuto per sei anni una Aygo 1000 3cilindri. Ho percorso 150 mila Km. Motore perfetto e poco rumoroso. L'ho permutata un mese fa con una Yaris 1000. La Yaris è su un altro pianeta. Il motore all'interno non si percepisce (anche se è lo stesso). Poi con il clima bizona automatico, impianto stereo MP3 e la telecamera posteriore, ha delle finiture da auto di lusso. E' una utilitaria ma ha un confort di categoria superiore.
 
Back
Alto