<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BOBINA IN TILT.....FABIA 1.2 IN PANNE! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BOBINA IN TILT.....FABIA 1.2 IN PANNE!

GIOGOTTI1967 ha scritto:
TUTTO RISOLTO!

..appena ritirata l'auto.....sostituito la bobina di accensione e le 3 candele long-life......durano oltre 90.000km......

.costo finale del veloce intervento 145 euro fatturati.

...poteva andare peggio....... :?

ciao ciao e ...grazie a tutti per le cortesi risposte.

Siete sempre MOLTO GENTILI! :D

Giogotti ma non ti hanno dato una possibile spiegazione sulla causa?
Cioè...mi spiego, è una rottura che dipende dal tempo, dall'usura oppure casualità?
 
È un elemento semplice (un trasformatore e basta) ma delicato e montato direttamente sul motore tra vibrazioni e calore la vita si fa dura, almeno questo è il mio pensiero, a me dissero casualità.

Del resto il vantaggio della soluzione rispetto ai cavi ad alta tensione è teoricamente notevole e comunque anche quelli si rompono (vedi Yeti ma non solo) nonostante l'estrema semplicità dell'oggetto.
 
gnpb ha scritto:
È un elemento semplice (un trasformatore e basta) ma delicato e montato direttamente sul motore tra vibrazioni e calore la vita si fa dura, almeno questo è il mio pensiero, a me dissero casualità.

Del resto il vantaggio della soluzione rispetto ai cavi ad alta tensione è teoricamente notevole e comunque anche quelli si rompono (vedi Yeti ma non solo) nonostante l'estrema semplicità dell'oggetto.

Quoto....in quanto mio figlio ora sta lavorando proprio per risolvere questi problemi al nuovo sistema....ma la difficoltà in genere è dovuta alle miriade di richieste da parte delle case committenti...sicchè ogni modello va testato con le Exstention... chiamano così i cavi più o meno lunghi che ognuno dei committenti richiede...con specifiche a volte molto restrittive ..e in altri troppo lassive!!
 
baffosax ha scritto:
Da quando hanno messo le bobine direttamente sopra le candele la bruciatura della bobina è un guasto abbastanza frequente , soprattutto quelle di prima generazione ,vedi moria di bobine vw golf ,Fiat ,Renault Clio e laguna ,BMW ecc, poi con la seconda e terza generazione i materiali sono migliorati resistono di più alle alte temperature ed alle vibrazioni .vi sono ancora alcuni marchi che resistono meno.

Non hai citato le megane, 1.4 e 1.6 euro3, era un guasto ricorrente,
bobine originali della siemens,
poi qualcosa cambiò con l'euro 4 (ma le bobine erano ancora siemens ma non ho più sentito o letto di problemi alle bobine)
la mia è del 2005 euro4 e al primo e unico problema capitatomi 15.000 km fa (pensavo fosse una bobina, invece si era sporcato non so come un solo iniettore) siccome non mi fidavo totalmente della diagnosi, ho dato ordine di mettermi 4 bobine Beru, tolto il dente tolto il dolore, le originali le ho nel baule....si sa mai!
 
Back
Alto