Chiediamolo a Zeus!..abbe1981 ha scritto:Seguendo il discorso mi sorge spontanea una domanda....ma con tutti gli X5 (e non solo) che si vedono in giro, possibile che tutti i loro proprietari abbiano uno stipendio di oltre 2000 euro??
Si ma dal punto di vista economico è più fattibile e meno durevole un finanziamento per un auto che un mutuo per una casa, il punto non è il paragone è il fatto che in pratica è fattibile, il resto come ho detto sono punti su cui non discuto minimamente perchè sono pensieri personali.|Mauro65| ha scritto:Raf88,
non puoi confrontare un mutuo per la casa con un finanziamento per l'auto.
L'immobile è un bene durevole che pasas le generazioni, l'autombile un bene di consumo che in 10 anni non solo azzera totalmenet il proprio valore, ma che richiede un esborso non indifferente per essere mantenuta lungo tale periodo (e non parlo di carburante)
Nel fattibile di prima ci metterei questo possibile se pur rarissimo esborso, e poi questo è un concetto un pò a sè che va fatto con qualsiasi auto, in questo caso non è l'X5 o il 60.000 euro che fanno la differenza o meglio è lo stesso caso che potrebbe capitare e che comporterebbe un esborso identico anche per auto che costano meno i cui pezzi sostanzialmente costano allo stesso modo....questo è si vero ma in teoria se si ragionasse tutti così a questo mondo esisterebbero solo le auto utilitarie per dire.|Mauro65| ha scritto:Inoltre, basta un dritto in curva per vedersi fumare il proprio "investimento" per cui si deve continuare a pagare le rate, a meno di non stipulare un'onerosissima kasko.
E vallo a dire a quelli dell'Acquila o di tutte le altre zone in cui il terremoto ha anche solo creato crepe senza buttare in terra nulla.|Mauro65| ha scritto:La probabilità di vedersi distrutta per evento fortuito una casa è minima, e conseguentemente il relativo rischio è assicurabile con premi modestissimi, anche perché il prezzo della casa incorpora quello della porzione di area fabbricabile, che gode di "vita eterna" di suo, e pertanto il rischio è relativo ai soli oneri di ricostruzione (molto inferiori al valore complessivo)
Non ho capito questo punto, nei miei indirizzi di che cosa avrebbero dovuto parlarmi o avrei dovuto io recepire, intendi il fatto di un investimento o di una assicurazione ?|Mauro65| ha scritto:Strano che nei corsi economici (mi parli di un indirizzo di studi in tal senso) non te ne abbiamo parlato. O, forse, non hai recepito.
Era per fare ironia XD, un problema psicologico può portare anche al suicidio mentre le lacrime prima o poi passano e finisce li la cosa.|Mauro65| ha scritto:In ogni caso, la vita è tua.
Ma, se temi più i contraccolpi psicologici di una crocifissione virtuale rispetto alle lacrime vere, penso che tu non abbia ancora sbattuto il muso su nessun ostacolo.
Buona fortuna
Mamma mia però così resto davvero stupito, io di tutta la gente che conosco non capita cose di questo genere, tanto anche da aver bisogno di una kasko, (di solito questo tipo di prevenzione è utile per chi fa molti incidenti e quindi per chi diciamo non guida come si deve a meno che non sia un super sfortunato).elancia75 ha scritto:Quoto. Io con una modestissima Civic 2.2 diesel (appena finita di pagare) ho centrato un animale selvatico. L'assicurazione (1.100 euro/anno) non contempla questo caso. La Provincia non risarcisce. 2.200 euro di carrozzeria e radiatore per fortuna recuperato. Ogni fanale costa 150 euro ma se fossero stati allo xeno sarebbero costati 570 euro l'uno! Quanto costerebbe una kasko totale? Su un X5? E rifare di tasca propria il davanti dell'X5, coi ricambi originali BMW? :shock:
raf88 ha scritto:Mamma mia però così resto davvero stupito, io di tutta la gente che conosco non capita cose di questo genere, tanto anche da aver bisogno di una kasko, (di solito questo tipo di prevenzione è utile per chi fa molti incidenti e quindi per chi diciamo non guida come si deve a meno che non sia un super sfortunato).elancia75 ha scritto:Quoto. Io con una modestissima Civic 2.2 diesel (appena finita di pagare) ho centrato un animale selvatico. L'assicurazione (1.100 euro/anno) non contempla questo caso. La Provincia non risarcisce. 2.200 euro di carrozzeria e radiatore per fortuna recuperato. Ogni fanale costa 150 euro ma se fossero stati allo xeno sarebbero costati 570 euro l'uno! Quanto costerebbe una kasko totale? Su un X5? E rifare di tasca propria il davanti dell'X5, coi ricambi originali BMW? :shock:
Guarda ironia della sorte abito proprio in una zona dove gli animali selvatici atraversano la strada, spessisimo la notte, parliamo di caprioli e cinghiali, in quei pochi anni che io ho guidato non ho mai avuto casi o episodi di questo genere, come anche i miei genitori o i miei vicini che guidano da ben prima di me.
La probabilità che io domani investa un capriolo con l'auto è molto bassa.
Comunque sul fattore danni sono abbastanza sicuro io di mio non creerò nulla di chè, il problema se mai, e all'inizio pensavo che vi riferiste a quello era se sorgono dei problemi nati dal nulla, all'auto, ad esempio difetti o robe varie, ovviamente scaduta la garanzia si intende, per il resto non so che dire XD andrò in giro con un X5 senza fari![]()
.
No tranquillo, l'ho aperto appunto per vedere le come la pensano gli altri a riguardo, e comunque sulla base di ciò appunto mi collego alla tua stessa affermazione, il tipico esempio di italianità che si basa sul pregiudizio e non sulla realtà.lancista1986 ha scritto:Non se la prenda l'autore del post, ma questo mi sembra il tipico esempio di italianità che da una importanza enorme all'apparenza in virtù della sostanza.
Si privano loro del divertimento nel week end o sei tu (dico sei perchè io forse riento nell'altro caso detto nel tuo modo) che ti diverti troppo ?|Mauro65| ha scritto:Ne conosco a bizzeffe di persone che per poter comprare - e mostrare - la bella macchina e per poterla poi mantenere si privano del divertimento al week end, fanno finanziamenti lunghissimi tanto che si continua a pagare per anni rate per un'auto che ha perso gran parte del suo valore e quando si finisce di pagarle l'auto è già vecchia.. o peggio preferiscono indebitarsi per l'auto piuttosto che per un bene immobile sicuro e, a mio parere, essenziale come la casa.
Ovvio ma se i soldi non ce li hai, una volta nella vita se vuoi qualcosa potrai scegliere di fare un finanziamento no ?|Mauro65| ha scritto:Ed anche quando potrei fare determinati acquisti, prima i miei due bravi conti me li faccio. Questo non per tirchieria, nè tantomeno rinuncio a godermi il frutto del mio lavoro.. ma solo per essere sicuro di non andare oltre un certo limite determinato dalle mie possibilità.
Ok ma la mente umana è bella perchè ti permette anche di sognare, però è chiaro che delle idee in mente le devi già avere....anche su quello che ti comprerai, altrimenti pensare solo al lavoro che fai e poi dopo pensi alle altre cose per me non sprona abbastanza. Comunque si quello che hai detto è giustissimo, prima bisogna pensare ad avere un buon lavoro e poi si possono realizzare i sogni.|Mauro65| ha scritto:Quindi io penserei prima a realizzarmi come persona a livello professionale.. studiando e anche divertendomi.. poi la bella macchina verrà da sè e, secondo me, sarebbe ancora più gustoso vedersi crescere e nel contempo veder crescere le proprie possibilità ed i propri beni poco per volta.
Mio padre finchè studio e vado avanti senza dargli motivo di pentirsi dei soldi che investe per me non mi dice nulla, certo lui al mio pasto dice che è ancora presto per parlare di ciò, ma a confronto con certe cose, lui non è differente molto da me XD sarò anche quel detto tale padre tale figlio XD.lucianoVE ha scritto:p.s. ma hai chiesto consiglio ai tuoi genitori? cosa ne pensano?
credo sia piu' valido il consiglio dei genitori che di noi forumisti.
Si ma a questo mondo non esisterebbero le banche o i finanziatori se fosse veramente così. E' chiaro che bisogna avere un certo tipo di autofermezza nel fare le cose io è chiaro che se non avrò un lavoro a tempo indeterminanto o comunque remurativo il finanziamento me lo sogno....ci sono precise regole anche li soprattutto a seconda delle cifre.|Mauro65| ha scritto:Raf,
la regola base con le auto è non acquistare mai un ferro se da parte non hai i soldi cash per rimpiazzarlo almeno due volte in qualsiasi momento, nonché un reddito netto multiplo del prezzo che vai a spendere ... i casi della vita sono tanti, ed è facile, molto facile, trovarsi con le chiappe a terra per un errore di valutazione.
Le banche, per quanto concerne i soggetti "privati" dovrebbero finanziare i prevalentemente beni durevoli, e l'auto non è un bene durevole.raf88 ha scritto:Si ma a questo mondo non esisterebbero le banche o i finanziatori se fosse veramente così.
Ci sono comunque i prestiti, le banche le ho nominate in riferimento al discorso che hai fatto e cioè che prima di acquistare una cosa devi avere 3 volte tanto il suo prezzo.|Mauro65| ha scritto:Le banche, per quanto concerne i soggetti "privati" dovrebbero finanziare i prevalentemente beni durevoli, e l'auto non è un bene durevole.
Il fatto stesso che uno ragioni "che rata posso sostenere con tot stipendio per prendermi l'auto" è una cosa profondamente sbagliata - è una delle concause dell'attuale crisi.
Poi, ripeto, ciascuno è libero di impiccarsi con la corda che preferisce.![]()
agricolo - 11 ore fa
deadmanwalking - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 1 giorno fa