<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW X3 vs Audi Q5 | Il Forum di Quattroruote

BMW X3 vs Audi Q5

Ciao a tutti,
mi ritrovo nella felice e complicata decisione di potermi scegliere un' autovettura aziendale tra questi due SUV medi tedeschi. Negli ultimi 5 anni ho sempre guidato BMW (due X1 di due generazioni diverse) e mi sono sono sempre trovato bene, ma non ho nessuna preclusione a cambiare.

Questi i due modelli, con la Q5 leggermente più accessoriata:

BMW X3 xDrive 20d xLine (con qualche accessorio minore)
AUDI Q5 40 TDI Business Sport quattro S tronic Sport (+ S Line + Evolution Pack)

Entrambe vernici metallizzata, cambio automatico, cerchi del 19"

So che sono entrambe delle ottime macchine e che non esiste una risposta giusta o sbagliato, voi quali tra le due scegliereste e perchè?

Grazie per tutti gli eventuali consigli!

Simone
 
Ti giuro che tirerei a sorte....
( IMO )
Il Q5 mi piace dentro e non troppo fuori.
Troppe " righe "
L' X3 mi piace ( abbastanza ) fuori e abbastanza dentro....
Ma resta inferiore rispetto il Q5
 
La X3 la trovo assolutamente anonima, contrariamente alle Bmw di qualche anno fa.
Quindi se proprio dovessi scegliere tra queste 2 forse opterei per la Q5 (che in ogni caso non mi entusiasma).
Se avessi soldi e necessita' di un'auto di questa categoria, assolutamente opterei per la Stelvio !!
 
Io andrei su X3. Ho avuto la generazione precedente e ne sono stato soddisfatto (anche se poi ho abbandonato i SUV per tornare alla guida bassa) e qualche tempo fa ho guidato per qualche giorno (noleggio) la generazione attuale (2L benzina) e non mi è dispiaciuta affatto. Non ho guidato la Q5, ma esteticamente non mi fa impazzire (nemmeno la X3, che però mi piace di più come interni).
Se dovessi tornare ai SUV di quella categoria potendo scegliere cmq anche io andrei su Stelvio
 
Ciao a tutti,
mi ritrovo nella felice e complicata decisione di potermi scegliere un' autovettura aziendale tra questi due SUV medi tedeschi. Negli ultimi 5 anni ho sempre guidato BMW (due X1 di due generazioni diverse) e mi sono sono sempre trovato bene, ma non ho nessuna preclusione a cambiare.

Questi i due modelli, con la Q5 leggermente più accessoriata:

BMW X3 xDrive 20d xLine (con qualche accessorio minore)
AUDI Q5 40 TDI Business Sport quattro S tronic Sport (+ S Line + Evolution Pack)

Entrambe vernici metallizzata, cambio automatico, cerchi del 19"

So che sono entrambe delle ottime macchine e che non esiste una risposta giusta o sbagliato, voi quali tra le due scegliereste e perchè?

Grazie per tutti gli eventuali consigli!

Simone


Si equivalgono percui farei valere la maggiore completezza e direi Q5
 
se la devi guidare posso capire il dubbio tra X3 e Stelvio, ma non capisco perché Q5 sia in lizza :)
 
Io mi farei dare i soldi e prenderei altro.... ma se proprio... scelgo l'elica, marchio con più storia.


So che sei jeeppettaro.... Martedì ho visto dei wrangler in conce fca che mettevano paura. Già mezzi allestiti, alti, gommoni. Wow... Anche se è obbligatorio sapere cosa farci se no diventa inutile
 
Ciao a tutti,
mi ritrovo nella felice e complicata decisione di potermi scegliere un' autovettura aziendale tra questi due SUV medi tedeschi. Negli ultimi 5 anni ho sempre guidato BMW (due X1 di due generazioni diverse) e mi sono sono sempre trovato bene, ma non ho nessuna preclusione a cambiare.

Questi i due modelli, con la Q5 leggermente più accessoriata:

BMW X3 xDrive 20d xLine (con qualche accessorio minore)
AUDI Q5 40 TDI Business Sport quattro S tronic Sport (+ S Line + Evolution Pack)

Entrambe vernici metallizzata, cambio automatico, cerchi del 19"

So che sono entrambe delle ottime macchine e che non esiste una risposta giusta o sbagliato, voi quali tra le due scegliereste e perchè?

Grazie per tutti gli eventuali consigli!

Simone
X3 con cerchi da 20”
 
Premettendo che non ho guidato nessuna delle due, da alcuni confronti diretti che ho avuto modo di leggere emerge che la più 'Bmw' delle due è la Q5, nel senso che il minor sottosterzo e la superiore precisione direzionale la rendono più piacevole da condurre su strada sinuosa.

Per il resto i due prodotti si equivalgono, con un altro piccolo gap della X3 in termini di bagagliaio (una 60ina di litri in meno, ma vado a memoria).

Tornando al primo punto, effettivamente è un peccato che a Monaco abbiano deciso di abbandonare il proprio primato nella guida per concentrarsi su altre priorità. Vedremo sul lungo periodo se avranno avuto ragione.
 
Nessuna delle due....in quel segmento, se ti piace guidare, Stelvio....un'altro pianeta rispetto a queste due....
 
Ultima modifica:
Nessuna delle due....in quel segmento, se ti piace guidare, Stelvio....un'aqltro pianeta rispetto a queste due....
Sono d'accordo.
L'auto è solo sterzo diretto e massima precisione di guida.
Estetica, comfort, possibilità di cucirsi l'auto come un abito di sartoria non contano nulla.
Basta affrontare "quella" curva a 75 anzichè 73 orari.
 
Nessuna delle due....in quel segmento, se ti piace guidare, Stelvio....un'aqltro pianeta rispetto a queste due....

Boh...come ho detto l'X3 l'ho guidata e l'ho trovata gradevole. Non ho il piede particolarmente leggero ed ho una guida diciamo "disinvolta", ma la vettura ha risposto più che bene, sempre ovviamente considerando il genere. Non sarà una Stelvio o una Macan ma, ripeto, vettura gradevole ed equilibrata.
 
Back
Alto