<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW X3 2000 Diesel del 2006 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW X3 2000 Diesel del 2006

reFORESTERation ha scritto:
Esatto mi riferisco a quello delle alette e...piccola provocazione la mia, non era meglio scegliere una outback diesel e sapere di cambiare la frizione a 140.000??
Più esplicito di così.. :D
aaaahhh ok
mica devi farti problemi con me :!:
inizialmente avevo cercato molto anche le ob bd
una "in casa", ma "puzzava"
un paio interessanti, ma parecchio lontane e prezzi altini
poi mi sono ricordato di quanto mi disse il conce suby di zona sul filtro di quella serie per il nostro ciclo di percorsi urbani, quindi bd da scartare
c'era un'occAsionaccia 2.5i ex nlt, pure del colore che mi piace di più (il blu carta da zucchero met) a 8.900 passaggiata (un 2006 con 80.000 km, da rifare frizione ed a quel punto anche la cinghia così stavo a posto) ma sarei dovuto andare a Pescara per vederla/provarla (8 ore di tradotta militare), poi fare un paio di notti in albergo per attendere il passaggio, eravamo a metà gennaio ed ero incasinato con scadenze varie
e poi avrei dovuto tenerE anche la smart ... ma 2 auto per 16 - 18 mila km annui sono anche troppe (vuol dire avere 4 treni di gomme che non riesci manco a usarle prima che si imbiscottino, doppio tagliando annuale, una fuori dal garage e magari proprio la garnde altrimenti la mugliera non riusciva ad entrare ... naaa troppe complicazioni meglio un mezzo unico ;)
 
Adesso vi banno tutti! :D

Anzi, prima di bannarvi, vi do un ultimo avviso. In particolar modo a quel troll di Mauro: se ti permetti ancora di rivolgere insulti come "turbolatrine" a qualche forimista, prima di bannarti mi rivolgo all'ufficio legale e ti faccio passà nu guaio!

All'autore del post: se il tuo problema è quello che ipotizziamo, sei incappato in uno dei più brutti scheletri che ha nell'armadio Bmw, con l'aggravante che l'officina ti ha raccontato una balla per tenertelo nascosto. Lo scheletro infatti è così noto, che spesso sono le stesse officine ( quelle più serie ) a consigliare intervento di rimozione lamelle, prima che queste si lessino e comincino a staccarsi dalla loro sede per andare in giro nel motore a fare devastazione.

Peraltro la scusa che hanno inventato per nascondere la verità ( quella dei fumi di scarico ) è così ridicola da aver contribuito a far passare te per un falso.

Non c'è molto altro da dire, se non che ti è pure andata di lusso ( niente devastazioni, solo intervento di recupero ), e che questo è uno degli scheletracci più odiosi nell'armadio Bmw fino a quell'anno di produzione, insieme forse all'automatico aisin degli stessi anni, che aveva un time before failure programmato di circa 100k km. E si, uno si può anche incazzare di brutto.

p.s. mi colpisce, nella fattura, la dicitura secondo cui autorizzi alla rottamazione delle parti. Sicuramente è una formula standard, ma in questo caso suona sinistra. Se avessi avuto ancora disponibilità del collettore, avresti potuto ispezionarlo, e trovarci dentro la porcata di cui chiedere conto a Bmw. Altro che fumi....

Sempre chw di alette si tratti eh...
 
Ho avuto lo stesso problema sullla mia X3 2000d del 2006 dopo 60000 km.
L'officina, niente meno che della BMW Italia di San donato, mi ha chiesto circa 4.000 euro, perche' era necessario smontare.....
Non ho fatto riparare da loro l'auto, ma per la semplice diagnosi ho pagato circa 300 euro.
Ho portato l'auto in un'altra officina, che mi ha fatto una pulizia del catalizzatore.
La macchina va un po' meglio, la spia si e' subito riaccesa, ma non ho risolto il problema
 
Danilo_56 ha scritto:
Sig OGURET e Mauro 65 mi sono disconnesso dal forum semplicemente perche' non sono un appassionato del forum ma ho creduto bene di informare il popolo della BMW del mio piccolo problema.Vi allego la fattura cosicche' possiate scandargliarla nei minimi dettagli.
Sig OGURET se la spia sia di color giallo o arancione...lascia il tempo che trova!!!
Io purtroppo sono incappato in questo problema ma credo che altri possessori di X3 del 2006 o giu' di li' possano avero lo stesso....difetto!
Sapete, dopo aver pagato 44.000 euro in un'auto, mantenuta e trattata con i guanti , mi tira un po' il culo pagare 2000 euro per un difetto dopo appena 118.000 KM.......non so VOI!!!!!!

Ti capisco benissimo, e se ti può consolare a me è successo di peggio : nella mia x5 dopo soli 800 km. si è rotto l'albero a camme con conseguente rottura del motore e sostituzione dello stesso. Intervento fatto in garanzia dopo 1 mese di fermo in officina poi successivamente due ignettori sostituiti da 900 euro cad., poi
un fischio anomalo della turbina mi ha fatto propendere per la vendita, così è finita la mia passione per BMW.
 
stesso problema diagnosticato da BMW di Bonera a Brescia a 144.000 KM inoltre Turbina rotta ... (è la seconda la prima a 62500 km) :evil: l'intervento previsto da procedura BMW è lo stesso proposto a te. l'importo grazie alle campagne di sconto è di 4.000 euro.... Ma stavolta non l'ho autorizzato..... è assurdo aprire un motore che non perde una goccia d'olio e che non chiede di essere rabbocato tra un cambio d'olio o l'altro (30.000 km). e cosi' ... in un 'officina normale dove ti è consentito mettere il naso, scopri che il collettore d'aspirazione e la valvola EGR con 3 o 4 lavaggi di benzina vengono lindi e puri.
ed in piu' scopri che le turbine in BMW si spaccheranno sempre se il tubo che alimenta l'alberino della girante è fatto in quella maniera : un tudo di diametro meno di un cm con una curva a 90 gradi. quando l'ho visto mi è venuto male . è chiaro che in quella curva si ferme del deposito di olio che tappa il tubo e l'alberino non lubruficato si inchioda e addio turbina ed altri 2000 eurozzi , perchè poi ti capita fuori garanzia. Comunque sto mandando una raccomandata a BMW per le chiare responsabilità progettuali.

Attached files /attachments/1576657=24604-IMG_0283.JPG /attachments/1576657=24605-IMG_0284.JPG
 
Ragazzi, se devo essere sincero non ho più mani per grattarmi leggendo quello che scrivete! Io, seguendo la mia passione per BMW, ho comprato il mio 320xd (automatico, ahimè sono dovuto scendere a compromessi con mio padre, essendo l'auto tanto mia quanto sua... :D ) ritenendo di mettermi in garage una tedesca di qualità, che si guidasse da Dio e con cui avrei potuto fare migliaia e miglaia di km. Devo dire che finora non mi ha mai deluso (2 anni e 58.000km), ma leggendo dei vari commenti sui guasti al turbo, problema che peraltro credevo risolto nelle ultime versioni del 2.0d, non so davvero cosa aspettarmi dal futuro. Perciò mi piacerebbe capirne qualcosa in più. Io ho il turbodiesel da 184cv, praticamente l'ultima evoluzione del 2.0d: questi motori presentano ancora problemi alla turbina? Premetto che l'auto è trattata a guanti bianchi, e guidata come si deve, e lo dico sperando che questo possa scongiurare il pericolo...
 
La mia è una X3 20D 2005 con 145m. km

La spia del Fap si è accesa già sui 100mila in modo alternato, all'inizio in BMW minimizzavano. Dopo l'ultima revisione e il tagliando l'amara notizia.
La motivazione è sempre quella, motore sottodimensionato trasformato in euro 4 con conseguenti problemi di smorcamento dei condotti di passaggio dei gas di scarico.
Cioè, un problema progettuale bmw che si riversa su un cliente.
Il conto è di oltre 3mila euro e prevede lo smontaggio testata, pulizia etc.
Ovviamente loro mi consigliano di cambiare auto con una nuova bmw.

Due piccole note.
Ho il preventivo in mano, dunque chi non crede basta che chieda.
La macchina ha iniziato a presentare un consumo anomalo e alcune perdite di potenza già prima dei 100mila.

Un vero peccato.
BMW, non avrai più il mio scalpo.
 
145mila km e loro consigliano di cambiarla? Ah beh se te la regalano... dubito però!

Robe da matti.

Rendiamoci conto 145mila km sono niente!
 
Danilo_56 ha scritto:
Sig OGURET e Mauro 65 mi sono disconnesso dal forum semplicemente perche' non sono un appassionato del forum ma ho creduto bene di informare il popolo della BMW del mio piccolo problema.Vi allego la fattura cosicche' possiate scandargliarla nei minimi dettagli.
Sig OGURET se la spia sia di color giallo o arancione...lascia il tempo che trova!!!
Io purtroppo sono incappato in questo problema ma credo che altri possessori di X3 del 2006 o giu' di li' possano avero lo stesso....difetto!
Sapete, dopo aver pagato 44.000 euro in un'auto, mantenuta e trattata con i guanti , mi tira un po' il culo pagare 2000 euro per un difetto dopo appena 118.000 KM.......non so VOI!!!!!!

Invece io ti capisco benissimo...avevo una X5 trattata con i guanti, ma nel corso della sua esistenza mi ha dato i suoi bei problemi : a 800 km. hanno dovuto sostituirmi l'intero motore per la rottura dell'albero a camme, più volte gli iniettori e poi altro che alla fine l'ho venduta. E' inutile, queste auto sono troppo sofisticate e basta un niente per inchiodarle mesi in officina con danni da migliaia di Euro non riconosciuti in garanzia e allora ti chiedi se il costruttore ci fa o ci marcia.
 
alexmed ha scritto:
145mila km e loro consigliano di cambiarla? Ah beh se te la regalano... dubito però!

Robe da matti.

Rendiamoci conto 145mila km sono niente!
son talmente niente che la mia vettura, realmente in ordine, e con 118mila, non la vendo neppure a regalarla (o quasi).
ne avesse 75mila l'avrei piazzata subito.
in italia dopo i 100 mila devi tenerla fino a che morte non ci separi.
 
skamorza ha scritto:
alexmed ha scritto:
145mila km e loro consigliano di cambiarla? Ah beh se te la regalano... dubito però!

Robe da matti.

Rendiamoci conto 145mila km sono niente!
son talmente niente che la mia vettura, realmente in ordine, e con 118mila, non la vendo neppure a regalarla (o quasi).
ne avesse 75mila l'avrei piazzata subito.
in italia dopo i 100 mila devi tenerla fino a che morte non ci separi.

Non è proprio così, a patto di tornare su un marchio premium.
Però il concetto di marchio premium non può avere solo un contenuto di immagine, vorrei poter credere di acquistare anche sostanza.
Sono in BMW quasi da 15 anni e devo dire che ho avuto le mie vicissitudini ..... turbine, pompe, DPF e così via.
Mi piace molto la guidabilità e lo stile di vettura ma ho bisogno anche di certezze.
Oggi il denaro va speso bene.
 
skamorza ha scritto:
alexmed ha scritto:
145mila km e loro consigliano di cambiarla? Ah beh se te la regalano... dubito però!

Robe da matti.

Rendiamoci conto 145mila km sono niente!
son talmente niente che la mia vettura, realmente in ordine, e con 118mila, non la vendo neppure a regalarla (o quasi).
ne avesse 75mila l'avrei piazzata subito.
in italia dopo i 100 mila devi tenerla fino a che morte non ci separi.

Storture.

La mia classeA a benzina sta varcando la soglia dei 179mila km ed è ben in forma, non mi sogno nemmeno di cambiarla. La Spider è a 116mila e per me è nuova.
 
Plecatz ha scritto:
skamorza ha scritto:
alexmed ha scritto:
145mila km e loro consigliano di cambiarla? Ah beh se te la regalano... dubito però!

Robe da matti.

Rendiamoci conto 145mila km sono niente!
son talmente niente che la mia vettura, realmente in ordine, e con 118mila, non la vendo neppure a regalarla (o quasi).
ne avesse 75mila l'avrei piazzata subito.
in italia dopo i 100 mila devi tenerla fino a che morte non ci separi.

Non è proprio così, a patto di tornare su un marchio premium.
Però il concetto di marchio premium non può avere solo un contenuto di immagine, vorrei poter credere di acquistare anche sostanza.
Sono in BMW quasi da 15 anni e devo dire che ho avuto le mie vicissitudini ..... turbine, pompe, DPF e così via.
Mi piace molto la guidabilità e lo stile di vettura ma ho bisogno anche di certezze.
Oggi il denaro va speso bene.
spiegami cosa intendi per "tornare su un marchio premium", sennò non ci capiamo.
Siamo qui per cercare/dare consigli oppure tanto per?
ciao.
 
alexmed ha scritto:
skamorza ha scritto:
alexmed ha scritto:
145mila km e loro consigliano di cambiarla? Ah beh se te la regalano... dubito però!

Robe da matti.

Rendiamoci conto 145mila km sono niente!
son talmente niente che la mia vettura, realmente in ordine, e con 118mila, non la vendo neppure a regalarla (o quasi).
ne avesse 75mila l'avrei piazzata subito.
in italia dopo i 100 mila devi tenerla fino a che morte non ci separi.

Storture.

La mia classeA a benzina sta varcando la soglia dei 179mila km ed è ben in forma, non mi sogno nemmeno di cambiarla. La Spider è a 116mila e per me è nuova.
Bisogna fare "a capirsi"!
Non dubito che TU ritenga auto, con quei chilometraggi, assolutamente affidabili, la penso anch'io così.
NON il futuro acquirente.
tutto qui. ciao.
 
skamorza ha scritto:
alexmed ha scritto:
skamorza ha scritto:
alexmed ha scritto:
145mila km e loro consigliano di cambiarla? Ah beh se te la regalano... dubito però!

Robe da matti.

Rendiamoci conto 145mila km sono niente!
son talmente niente che la mia vettura, realmente in ordine, e con 118mila, non la vendo neppure a regalarla (o quasi).
ne avesse 75mila l'avrei piazzata subito.
in italia dopo i 100 mila devi tenerla fino a che morte non ci separi.

Storture.

La mia classeA a benzina sta varcando la soglia dei 179mila km ed è ben in forma, non mi sogno nemmeno di cambiarla. La Spider è a 116mila e per me è nuova.
Bisogna fare "a capirsi"!
Non dubito che TU ritenga auto, con quei chilometraggi, assolutamente affidabili, la penso anch'io così.
NON il futuro acquirente.
tutto qui. ciao.

:D :D :D :D :D :D
e' li' l' errore.....
ma Lui e' giovane.....
Purtroppo bisogna mettersi anche nella testa degli altri.....
Berlusca a parte.....che tiene " na capa tanto "
e tiene sempre raggggione ;)
 
Back
Alto