<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw Sport Utility Vehicle | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bmw Sport Utility Vehicle

156jtd. ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ultimamente alcune Suv Bmw sono state provate da top Gear e Fifth Gear con risultati poco gratificanti se cosi si puo dire.
In questo forum ho visto che se ne è già parlato parecchio.
Quello che volevo sapere io dai bmwisti è questo;
Accettate l'idea che Bmw stia producendo e al momento vendendo bene veicoli che con il DNA bmw hanno poco o nulla a che fare o forse sarebbe stato meglio comprare un marchio specifico o ancora crearne uno proprio per evitare figure come queste che alla lunga potrebbero rovinarne l'immagine di tutto il marchio anche se adesso sicuramnte fanno cassa?

la S di Suv sta per "sportivo".. ;)
ergo è coerente con l'immagine del marchio

Quindi un eventuale monovolume BMW sarebbe ben accetto se fosse il piu sportivo dei monovolume???? :shock:

Si, penso propio di si....... per esempio una classe R mercedes ha venduto bene a rappresentanti ecc. quindi se BMW dovesse farne una "alla sua maniera" a mio avviso la venderebbe. Considera che BMW produce auto " normali" con caratterisctiche sportive più accentuate, ma non è la ferrari che oltre alle coupè o 5 porte non può spaziare, i suv X lo dimostrano molto bene.
 
Fancar_ ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
la S di Suv sta per "sportivo".. ;)
ergo è coerente con l'immagine del marchio

Infatti!
Non è un monovolume, ma nasce nelle intenzioni del marketing per dare a chi già possiede una BMW un'auto per il tempo libero.
Tempo libero che fa tanto sognare e fa moda.
Non nasce per fare fuoristrada, ma per raggiungere un maneggio, un agriturismo, andare a pescare, andare a sciare ( con le gomme giuste) ecc ecc...
Il marketing su queste cose ha costruito il successo dei suv.
La berlina ( che a me continua sempre a piacere molto) è più legata ad un'immagine d'affari, ventiquattr'ore e doppio petto.
Il suv invece, secondo la moda attuale, concilia sia il lavoro che il tempo libero.
La moda adesso vuole questo, poi forse più avanti cambierà tutto.
A5 sportback e Mercedes CLS sono riuscite solo in parte a rendere più dinamica l'immagine della berlina.

concordo, ed è per questo che vedo il Suv un veicolo sportivo nel senso di utilizzo nel tempo libero
 
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ultimamente alcune Suv Bmw sono state provate da top Gear e Fifth Gear con risultati poco gratificanti se cosi si puo dire.
In questo forum ho visto che se ne è già parlato parecchio.
Quello che volevo sapere io dai bmwisti è questo;
Accettate l'idea che Bmw stia producendo e al momento vendendo bene veicoli che con il DNA bmw hanno poco o nulla a che fare o forse sarebbe stato meglio comprare un marchio specifico o ancora crearne uno proprio per evitare figure come queste che alla lunga potrebbero rovinarne l'immagine di tutto il marchio anche se adesso sicuramnte fanno cassa?

Questo non ha senso...... i suv di BMW hanno sempre il dna BMW, infatti su strada sono i migliori, quanto a top gear, le loro prove nel campo suv, hanno poco senso.
sai già come la penso....Ok il DNA Bmw,anche se il piacere di guida Bmw resta qualcosa di diverso(ma sono più performanti della concorrenza,questo sì) ....ma ciò che manca è il DNA da SUV....cioè tutto ciò che dovrebbe essere privilegiato:il confort,la versatilità sui terreni difficili...avere assetti eccessivamente rigidi e ruote enormi fa si che non aggiungono nulla più a una normale berlina bmw(già rigidette di loro) in questi termini.Detto questo, anche secondo me non avrebbe senso marchiarli diversamente e ,di certo ,(viste le richieste del mercato),non rovinano l'immagine della casa ...almeno fino a quando conviveranno con le eccellenti berline Bmw e saranno superiori dinamicamwente alla concorrenza(i suv)...personalmente,nella gamma globale,spero sempre di contare più berline che SUV.se così non fosse,allora sì che sarebbe un problemino. :rolleyes:

Lello, sai che prima guidavo l'X5 e adesso una serie 3, l'X5 da guidare come una comoda station è perfetto, spazio, comodità nel salire e scendere, qualità costruttiva di prim'ordine, insomma un gran mezzo, ora che guido il 335 è ovvio che mi diverta moooolto di più e sono peinamente appagato ma se penso che la serie 3 che stò guidando è costata nuova 62 mila euro (io l'ho presa usata di un anno e mezzo) , se dovessi adesso sborsare più di 60 mila euro prenderei l'X5 magari SD (ormai questo motore non lo mollo più), su questo non ci piove. Il suv, specialmente made in BMW a mio avviso rimane un'ottima alternativa alle station medio-alto di gamma.

Mi vien da pensare che se preferisci l'X5 alla serie3 però dimostri anche di non avere una guida sportiva. A te andrebbe bene anche una Audi, Mb o lexus.
Ciao
 
156jtd. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ultimamente alcune Suv Bmw sono state provate da top Gear e Fifth Gear con risultati poco gratificanti se cosi si puo dire.
In questo forum ho visto che se ne è già parlato parecchio.
Quello che volevo sapere io dai bmwisti è questo;
Accettate l'idea che Bmw stia producendo e al momento vendendo bene veicoli che con il DNA bmw hanno poco o nulla a che fare o forse sarebbe stato meglio comprare un marchio specifico o ancora crearne uno proprio per evitare figure come queste che alla lunga potrebbero rovinarne l'immagine di tutto il marchio anche se adesso sicuramnte fanno cassa?

Questo non ha senso...... i suv di BMW hanno sempre il dna BMW, infatti su strada sono i migliori, quanto a top gear, le loro prove nel campo suv, hanno poco senso.
sai già come la penso....Ok il DNA Bmw,anche se il piacere di guida Bmw resta qualcosa di diverso(ma sono più performanti della concorrenza,questo sì) ....ma ciò che manca è il DNA da SUV....cioè tutto ciò che dovrebbe essere privilegiato:il confort,la versatilità sui terreni difficili...avere assetti eccessivamente rigidi e ruote enormi fa si che non aggiungono nulla più a una normale berlina bmw(già rigidette di loro) in questi termini.Detto questo, anche secondo me non avrebbe senso marchiarli diversamente e ,di certo ,(viste le richieste del mercato),non rovinano l'immagine della casa ...almeno fino a quando conviveranno con le eccellenti berline Bmw e saranno superiori dinamicamwente alla concorrenza(i suv)...personalmente,nella gamma globale,spero sempre di contare più berline che SUV.se così non fosse,allora sì che sarebbe un problemino. :rolleyes:

Lello, sai che prima guidavo l'X5 e adesso una serie 3, l'X5 da guidare come una comoda station è perfetto, spazio, comodità nel salire e scendere, qualità costruttiva di prim'ordine, insomma un gran mezzo, ora che guido il 335 è ovvio che mi diverta moooolto di più e sono peinamente appagato ma se penso che la serie 3 che stò guidando è costata nuova 62 mila euro (io l'ho presa usata di un anno e mezzo) , se dovessi adesso sborsare più di 60 mila euro prenderei l'X5 magari SD (ormai questo motore non lo mollo più), su questo non ci piove. Il suv, specialmente made in BMW a mio avviso rimane un'ottima alternativa alle station medio-alto di gamma.

Mi vien da pensare che se preferisci l'X5 alla serie3 però dimostri anche di non avere una guida sportiva. A te andrebbe bene anche una Audi, Mb o lexus.
Ciao

Non hai capito un granche di quello che ho scritto.... volevo semplicemente dire che 62 mila euro per la 335 sono troppi, non ho mai detto che preferisco GUIDARE l'X5, anzi...... per ovvie ragioni è propio il contrario...
 
156jtd. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ultimamente alcune Suv Bmw sono state provate da top Gear e Fifth Gear con risultati poco gratificanti se cosi si puo dire.
In questo forum ho visto che se ne è già parlato parecchio.
Quello che volevo sapere io dai bmwisti è questo;
Accettate l'idea che Bmw stia producendo e al momento vendendo bene veicoli che con il DNA bmw hanno poco o nulla a che fare o forse sarebbe stato meglio comprare un marchio specifico o ancora crearne uno proprio per evitare figure come queste che alla lunga potrebbero rovinarne l'immagine di tutto il marchio anche se adesso sicuramnte fanno cassa?

Questo non ha senso...... i suv di BMW hanno sempre il dna BMW, infatti su strada sono i migliori, quanto a top gear, le loro prove nel campo suv, hanno poco senso.
sai già come la penso....Ok il DNA Bmw,anche se il piacere di guida Bmw resta qualcosa di diverso(ma sono più performanti della concorrenza,questo sì) ....ma ciò che manca è il DNA da SUV....cioè tutto ciò che dovrebbe essere privilegiato:il confort,la versatilità sui terreni difficili...avere assetti eccessivamente rigidi e ruote enormi fa si che non aggiungono nulla più a una normale berlina bmw(già rigidette di loro) in questi termini.Detto questo, anche secondo me non avrebbe senso marchiarli diversamente e ,di certo ,(viste le richieste del mercato),non rovinano l'immagine della casa ...almeno fino a quando conviveranno con le eccellenti berline Bmw e saranno superiori dinamicamwente alla concorrenza(i suv)...personalmente,nella gamma globale,spero sempre di contare più berline che SUV.se così non fosse,allora sì che sarebbe un problemino. :rolleyes:

Lello, sai che prima guidavo l'X5 e adesso una serie 3, l'X5 da guidare come una comoda station è perfetto, spazio, comodità nel salire e scendere, qualità costruttiva di prim'ordine, insomma un gran mezzo, ora che guido il 335 è ovvio che mi diverta moooolto di più e sono peinamente appagato ma se penso che la serie 3 che stò guidando è costata nuova 62 mila euro (io l'ho presa usata di un anno e mezzo) , se dovessi adesso sborsare più di 60 mila euro prenderei l'X5 magari SD (ormai questo motore non lo mollo più), su questo non ci piove. Il suv, specialmente made in BMW a mio avviso rimane un'ottima alternativa alle station medio-alto di gamma.

Mi vien da pensare che se preferisci l'X5 alla serie3 però dimostri anche di non avere una guida sportiva. A te andrebbe bene anche una Audi, Mb o lexus.
Ciao

156, continui a fare discorsi che non hanno un capo nè una coda. Guida una x5, e poi una Q7, o un suv Lexus, e capisci subito che c'è una differenza nel senso proprio della sportività. Non serve nemmeno che le provi: basta leggersi qualche recensione, e vedere che BMW può fare una XM, mentre gli altri nemmeno ci provano. Siccome non ti conoscono, stanno provando a spiegartelo in tutte le salse, ma presto si accorgeranno che tu non capisci perchè non sei interessato a capire. Probabilmente neanche leggi le risposte. Lascia perdere e smetti di farci buttare via tempo con le tue elucubrazioni sul nulla.
 
caterpillar ha scritto:
io non ho capito le domande del sondaggio :oops:

:oops: :?
sintetizzando volevo capire se secondo voi era giusto che il gruppo Bmw (noto per le auto sportive) producesse dei SUV; e se si con quale marchio ? BMW, uno da acquisire specializzato in suv o un marchio completamente nuovo.
Ciao
 
Back
Alto