<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW serie ....C | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

BMW serie ....C

bumper morgan ha scritto:
stone1958 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ma perchè uno dovrebbe lasciare il manubrio? e poi guarda che la differenza la so visto che ho sempre avuto scooter e moto, solo ora -data l'età-mi son riotto ad avere uno scooterone.
Certo non ho mai avuto una "bombetta" ma so che quelli che alla domenica finiscono contro un palo sono sempre i possessori di questo tipo di moto, perchè 150 cv non sono per tutti.
Quindi ribadisco che in ogni caso conta " la testa".[/color]

L'ultimo scooter che ho avuto e' stata questa:
pochi anni fa, sei proprio un giovanotto ;)

A quei tempi lo ero :D
 
stone1958 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
stone1958 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ma perchè uno dovrebbe lasciare il manubrio? e poi guarda che la differenza la so visto che ho sempre avuto scooter e moto, solo ora -data l'età-mi son riotto ad avere uno scooterone.
Certo non ho mai avuto una "bombetta" ma so che quelli che alla domenica finiscono contro un palo sono sempre i possessori di questo tipo di moto, perchè 150 cv non sono per tutti.
Quindi ribadisco che in ogni caso conta " la testa".[/color]
L'ultimo scooter che ho avuto e' stata questa:
pochi anni fa, sei proprio un giovanotto ;)

A quei tempi lo ero :D
anch'io....bei tempi quelli... :cry:
 
mac128bit ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ma perchè uno dovrebbe lasciare il manubrio? [/color]

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma così, per riposarsi un attimo.
Se poi si mettono anche i piedi sul manubrio, in autostrada ci si fa una pennica. Ma non sul tratto appenninico, mi raccomando!! :!:

:D

grande Stefano :lol: ;)

C'è un fattore equilibrio che una moto ha ed uno scooter no.
Non vorrei, ma mi chiedo quante moto avete avuto e da quanto state con le terga sulla sella...
Partiamo da piccoli dettagli come le forcelle rovesciate e da oltre 40, un mono a gas Holins: ambedue regolabili su più punti. alcune moto non sono cosi raffinate Ma stiamo sempre parlando di microregolazioni, quelle normali le hanno.
Le forcelle, ogni tot, devono essere ricaricate (mai visto fare su uno scooter) perchè si fanno le bolle nel liquido.

Le gomme, pista, corsa, medie, dure e multimescola, sono normali per le moto e non ne ho sentite per gli scooter.
Si cambiano dai 5.000 ai 10.000 km. quante volte le avete cambiate sullo scooter?
Mai ? Male, sono vetrificate.

Telaio, da portante,traliccio o quello che vuoi tu, per mantenere pesi e masse sospese al minimo. Il peso, di norma, è avanti.
Lo scooter lo ha dietro o sotto di te.

Freni, a parte le raffinatezze, una sola cosa: si frena solo con l'anteriore, il posteriore ci correggi in curva se proprio devi.
Alla mia lo potevano staccare tanto non lo usavo.
In frenata, accelerazione e curva, sposti il peso e la posizione del corpo, spinta ecc.
Non mi risulta si faccia su uno scooter.
Occhio, non parlo delle pieghe in curva ma di frenata e accelerazione che se le sbagli te la dai in faccia...serpeggia, sbandiera ed altro.

Vado avanti?
o fate un salto sul sito di motonline che è nostro cugino...e dove sono stato per qualche anno?
Li c'è gente che mi si mangia per colazione su sta roba. :D

Io guido moto da 18 anni, ho avuto una yamaha custom, una kawasaki 750 ed uma Speed Triple, ed ora il Burgman 650.

Alcune delle cose che descrivi sono vere, ma solo se il tuo riferimento è una moto sportiva, che peraltro è l'unico posto dove hanno una reale utilità ( distribuzione peso, microregolabilità sospensioni, mescole morbide, freni posteriori semi inutili ).

Se invece prendi una comune Transalp, o una comume moto da turismo, tutti questi parametri si normalizzano di molto, e tendono a collimare con quelli di un maxiscooter serio, che ha motore in mezzo alla culla di un vero telaio, quindi davanti, ruote paragonabili a quelle di una moto, dischi freno idem,veri pneumatici radiali, forcella di sezione adeguata e con due cristi. E si comportano esattamente come una moto, anche dal punto di vista culo-dinamico.

P.s. Le gomme le.cambio con la stessa frequenza con cui le cambia un motociclista. Fermo restando che su uno scooter da turismo non monto più le Diablo, ma gomme più turistiche. Anche se le Diablo sono disponibili per il mio scooter.

Come per tutto, dipende sempre da cosa ci fai, e dal manico.

Detto questo, la moto non è la stessa cosa, e mi manca la mia Speed. Ma aveva anche dei grossi handicap. Per l'uso che ne facevo io.
 
X BelliCapelli3
Non hai torto, ma se pensi che per la cifra di un Tmax, ci porti a casa una CBRF 600, vedi che un poco di concorrenza e paragoni sei portato a farli.
Non toccare la Transalp!
Una moto un mito, va ovunque e chi ne ha una la tiene con venerazione.
Ci sono i veri fissati del genere, per carità a svegliarli! :D
Io sono per le carenate sportive (non si era capito) :thumbup:
La Speed è una signora moto, specifica ma bella (se poi parliamo di bellezza con gli scooter...) e non ti risparmia piacere di guida.
Quello ad esempio, dove lo trovi su uno scooter?

Hai ragione quando dici che se ne fanno usi diversi, ma come dicevo all'inizio, passa la differenza di un suv sportivo automatico con una 911, sarai d'accordo con questo?
Non dico che gli devi tirare sempre il collo ma appena la tocchi...la senti, sta li, è viva!
Porcapupazza, mi ero riproposto di non parlare più di moto.
Mi piange il cuore :cry:
La moto è emozione, non è un comune mezzo di trasporto.
Ora basta :cry: :cry:
 
stone1958 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ma perchè uno dovrebbe lasciare il manubrio? e poi guarda che la differenza la so visto che ho sempre avuto scooter e moto, solo ora -data l'età-mi son riotto ad avere uno scooterone.
Certo non ho mai avuto una "bombetta" ma so che quelli che alla domenica finiscono contro un palo sono sempre i possessori di questo tipo di moto, perchè 150 cv non sono per tutti.
Quindi ribadisco che in ogni caso conta " la testa".[/color]

L'ultimo scooter che ho avuto e' stata questa:

Signora lambretta i miei omaggi :D
é stata la prima 2 ruote su cui sono salito...a 4 anni, sellino dietro a mio nonno.
ancora lo ricordo.
Per me è bella. :thumbup:
 
LA moto ti da' anche piacere di guida, cosa che lo scooter di solito non da'.
Questi modelli "ponte" tra moto e scooter (TMAX e BMW) si propongono di colmare questa lacuna.
E come ho detto, può reggere il paragone tra un TMAX o un BMW C e una moto sport touring, non di certo con una moto supersport.
Honda Integra ne è un altro esempio.
 
Ragazzi,avete tutti ragione nel bene e nel male...vorrei riportarvi la mia esperienza:3nni fà(2008) presi un Tmax m.y.2006 praticamente nuovo(2anni di vita e nemmeno 4.000km a 6.000?!bene,in 3anni gli ho apportato le suguenti modifiche:
-cuolino fumè originale 20?(mercatino TmaxClub.it);
-variatore Polini 16Rulli 100?(tramite meccanico di mia conoscenza che lavora presso officina Yamaha);
-scarico Mivv Suono 100?+permuta scarico originale;
-adesivi originale Yamaha scritte e loghi 50?(mercatino);
-pinze freni con adattatore Yamaha R6 70?(meccanico);
-tagliandi quasi gratis a casa del mio amico meccanico(mediamente ogni 5.000km);
-gomme Pirelli Diablo Corsa 150?(meccanico)!!!ora quest'estate l'ho venduto anche se a malincuore perchè la proposta dell'acquirente non poteva essere rifiutata(5.700?+p.p.)...io me lo sono goduto in tutto e xtutto....essendo io di Assisi,conosco molte strade di montagne ma ci sono andato pure al mare....il maxiscooter lo sfrutti sempre....
 
Back
Alto