<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bmw serie 3 turbodiesel 115 cv, pareri | Il Forum di Quattroruote

bmw serie 3 turbodiesel 115 cv, pareri

Gentili utenti, e possessori Bmw, vorrei un consiglio se qualcuno è in grado di darmelo.
Per lavoro percorro molta strada in auto, da 2 anni sono possessore di una opel insigna sw 2.0 diesel 160 cv manuale.
Buon rapporto qualità/prezzo, dopo 100.000 km circa la delusione maggiore proviene dai consumi, con il manuale percorro in media tra 12 e 13 km litro, senza avere prestazioni da urlo..
E' un dato per me deludente poiche precedentemente con una fiat croma con automatico percorrevo 13 km /l..
Qualcuno sa darmi notizie di questa entry level da 115 cv? che consumi ha?
Grazie
Davide
 
Tutte le Serie 3 "duemila" turbodiesel, da quella con 115 cv a quella con 184 cv, consumano poco.
Non c'è nessuna concorrente che consuma di meno.

C'è poi la 320d Efficient Dynamics 163 cv che va ad aria.
Se riesci ad acquistare quella (costa come una 320d da 184 cv) rimarrai sbalordito dai suoi consumi e dalle sue prestazioni: 0-100 in 7.5 secondi ed oltre 230 km/h di velocità massima.
 
io invece lascerei perdere la versione "ad aria" perchè nata più per convincere i "cicli di omologazione" che l'utente e costa uno sproposito. se non cerchi grandi performance (vista la domanda) puoi vedere la 318d da 143 cv. sulle strade di tutti i giorni va come la sorellina più dotata ma consuma davvero poco. ciao.
 
skamorza ha scritto:
io invece lascerei perdere la versione "ad aria" perchè nata più per convincere i "cicli di omologazione" che l'utente e costa uno sproposito. se non cerchi grandi performance (vista la domanda) puoi vedere la 318d da 143 cv. sulle strade di tutti i giorni va come la sorellina più dotata ma consuma davvero poco. ciao.

Non diamo queste notizie, basta leggere la prova di quattroruote per rendersi conto che questa 320ed è davvero un'auto incredibile.

Circa il costo non capisco quale sia il problema: costa esattamente come il modello da cui proviene, in fondo sempre di 320d si parla.

Da una parte ci sono 20cv in più, dall'altra studi e accorgimenti per limitare i consumi.

Se aggiungiamo il fatto che, grazie a detti accorgimenti, e nonostante i 20 cavalli in meno, le prestazioni sono molto molto simili ma i consumi sono sensibilmente inferiori, il quadro è completo.

320ed è un'ottima scelta!
 
si
poi bisogna fare considerazioni più ampie,
il 115 cv lo si trova ancora ben accessoriato a circa 26/27 mila ? a ko 0 nei concessionari della mia zona, le altre versioni costan un po' di più..la versione efficent dynamic ha pneumatici a basso attrito che per mantenere lo standard risparmioso costan un 20% in più dei normali..
con il gasolio alle stelle per chi fa tanta strada x lavoro son momenti "catartici"
grazie per le risposte
Davide
 
aduan ha scritto:
si
poi bisogna fare considerazioni più ampie,
il 115 cv lo si trova ancora ben accessoriato a circa 26/27 mila ? a ko 0 nei concessionari della mia zona, le altre versioni costan un po' di più..la versione efficent dynamic ha pneumatici a basso attrito che per mantenere lo standard risparmioso costan un 20% in più dei normali..
con il gasolio alle stelle per chi fa tanta strada x lavoro son momenti "catartici"
grazie per le risposte
Davide
Alla fine immagino che tutto stia nel valore che riuscirebbero a dare alla tua Insigna.

Sicuramente con il 115 cv avrai consumi contenuti, almeno come quelli della versione ed da 163 cv, probabilmente saranno addirittura minori (in fondo ci sono 50 cv in meno, cominciano a esser tanti), però sei sicuro che provenendo da un'auto con 160 cv che consideri lenta (ok che è più grande, pesante e ovattata) tu possa trovarti bene con 115 cv su una serie 3?

Ovviamente non ti resta che provare con un test-drive e scegliere quella che fa per te, certamente 25k per una serie 3 sono un prezzo più che ottimo (non potrai però pretendere chissà che da motore e allestimento, sia chiaro).

Buon test!
 
Le BMW consumano tutte relativamente poco, per una serie di motivi tecnici.

Tuttavia scegliere una BMW perchè consuma poco, secondo me suona male, e presuppone un acquisto che non tiene conto di tutta una serie di altri parametri, che caratterizzano BMW prima e più marcatamente che il consumo. Ed acquistare così espone anche a qualche errore di valutazione. Peraltro, l'urgenza cui risponde la motorizzazione da 116cv è quella di fornire un motore di primo prezzo, molto più che quella di abbassare i consumi, che sono praticamente uguali agli altri 2 litri non depotenziati.

Io partirei da un 318d. Che consuma uguale..
 
aduan ha scritto:
la versione efficent dynamic ha pneumatici a basso attrito che per mantenere lo standard risparmioso costan un 20% in più dei normali..
con il gasolio alle stelle per chi fa tanta strada x lavoro son momenti "catartici"
grazie per le risposte
Davide
E che frenano male specie sul bagnato ... basso attrito di rotolamento e buona frenata sono concetti ontologicamente incompatibili
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Peraltro, l'urgenza cui risponde la motorizzazione da 116cv è quella di fornire un motore di primo prezzo, molto più che quella di abbassare i consumi, che sono praticamente uguali agli altri 2 litri non depotenziati.
Io, al solito malfidato, vedo che in gamma è inserito un nuovo modello, che pertanto, in quanto tale, fa media 8), con 119 gr di CO2 per km, contro i 120 del 318 manuale e 142 del 318 automatico.
 
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Peraltro, l'urgenza cui risponde la motorizzazione da 116cv è quella di fornire un motore di primo prezzo, molto più che quella di abbassare i consumi, che sono praticamente uguali agli altri 2 litri non depotenziati.
Io, al solito malfidato, vedo che in gamma è inserito un nuovo modello, che pertanto, in quanto tale, fa media 8), con 119 gr di CO2 per km, contro i 120 del 318 manuale e 142 del 318 automatico.

Già, era quello che dissi anch'io quando parlammo dell'introduzione dei modell
-16d.
 
Fancar_ ha scritto:
skamorza ha scritto:
io invece lascerei perdere la versione "ad aria" perchè nata più per convincere i "cicli di omologazione"

Bisogna anche documentarsi un pò prima di giudicare in questo modo.
non mi sembrava un concetto difficile. hai scritto che costa come la versione più potente. il maggior costo serve ad esempio ad utilizzare pneumatici a basso attrito che, come ha scritto giustamente Mauro (ma ne abbiamo parlato in passato) hanno i loro limiti (ed i pneumatici non durano in eterno). ha rapporti al cambio più lunghi, e gia i td moderni non spiccano per rapportatura ideale alle nostre andature. a questo punto il 318d costa meno, nell'utilizzo abituale offre prestazioni comparabili e consumi davvero ridotti. sarò libero di dare un consiglio diverso dal tuo? altrimenti che cosa ha chiesto a fare? per avere tutte risposte uguali? sarà poi lui a decidere quale versione faccia al caso suo. ciao.
 
io ho 140CV su una golf, tra pesi, euroX etc.... mi sembrano non dico scarsi ma giusti giusti.
secondo me su una serie 3 ci vuole almeno la versione da 143, 115 sono pochi, è inutile starcela a raccontare.
Per carità ti muovi, bastano per lmaggior parte delle situazioni ma ti privi di quel piacere sulle strade in aslaita e durante i sorpassi che un bmw più datata ti può regalare.
Una potenza sufficiente la trovo accetabile su una pasat, non su un bmw.
poi, si sa, il mondo è bello perchè vario ;)
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Una potenza sufficiente la trovo accetabile su una pasat, non su un bmw.
poi, si sa, il mondo è bello perchè vario ;)

E' vero che il mondo è bello perchè è vario!!
Io sulla mia passat attuale trovo più che accettabile il 105 CV; credo che un 115 CV BMW sarebbe per me il massimo. Ma dove usate tutti questi cavalli che volete? In autostrada non penso servano, in montagna forse un pò di più, ma vorrei avere dietro di me in montagna un 176 Cv e vedere se mi passa con i miei 115 CV! Se sì, perchè magari c'e un rettilineo più lungo, quanti secondi guadagnerà per arrivare a Passo Gardena prima di me, che vorrei anche guardare le stupende Dolomiti!
Senza offesa per nessuno per favore.
 
Dipende da che uso fai dell'auto, quanto hai a disposizione come budget ecc., ma se dovessi scegliere una serie 3 non andrei mai al di sotto del 320d:
-320d efficent dynamics se ti interessa consumare poco;
-320d se vuoi un'auto + divertente e cmq con consumi regolari.

Poi per divertirsi... 330d, 330xd e 335d sono l'apoteosi ma sono auto diverse come prezzo e come consumi.

Cmq il 115 cv non lo considererei se fosse x me
 
Back
Alto