<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW Serie 2 Active Tourer F45 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

BMW Serie 2 Active Tourer F45

U2511 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
BMW adesso ha TRE pianali su cui si basa tutta la produzione, si passerà a DUE e la 3er non sarà più "sorella" della 1er, ma della 5er
UKL escluso, mi risultavano due pianali, uno per 3er ed 1er, l'altro per 7er e 5er (anche la 6 che è la stessa cosa).
Indipendentemente dalla data di presentazione, il pianale "piccolo" nasceva tarato su 3er e strutturato per essere ridotto alla 1er, non il contrario.
Mi sono forse perso qualcosa?

Cristiano F. ha scritto:
Riprendo questa discussione, perchè da vecchio proprietario di BMW ho avuto conferma di una cosa: 10 anni fa, ma anche solo 5 o 6, se BMW avesse presentato una Trazione Anteriore, a prescindere dalla forma, sarebbe venuto giù il mondo e si sarebbe urlato al sacrilegio.
Oggi è cambiato tutto, tranne qualche sporadico accenno, non solo qui, ma anche in rete, non ho notato drammi o gente che si strappa le vesti.
Se veramente l'utente "storico" e "filologico" di BMW; il Vero Bimmer è ormai così una minoranza, beh...a Monaco hanno fatto bene
E non vale la scusa "tanto è solo un MV", perchè è il principio che conta ed è un Cavallo di Troia per TUTTE le altre BMW TA che arriveranno...
Imho hai ragione su tutta la linea, ma la colpa è in primo luogo della Casa. Hanno iniziato con quel cesso (mi si passi il termine) della serie 3 E90/91 2005-2008 con un assetto del cavolo che ti veniva la pelle d'oca a passare i giunti sui viadotti e che rimanevi allibito a vedere come si consumavano male i pneumatici (tant'è che hanno dovuto lanciare prima del solito il LCI rifacendo tutto il comparto sospensivo oltre allo stile posteriore). Poi, per chi veniva dal crescendo rossiniano E36-E46 vedere le intollerabili spilorcerie sugli allestimenti è stata dura (e non mi riferisco al design minimalista della plancia, ma alla qualità sostanziale). Non parliamo poi di quell'oscenità dei run flat imposti a forza (che vadano a morire impiccati, piuttosto mi prendo una sana Dacia Duster, eccheca...o).
E come meccanica, dopo aver finalmente risolto la moria delle turbine e degli attuatori, hanno pensato bene di girare la distribuzione lato volano (pure MB del resto) senza valutare adeguatamente gli effetti, con il risultato che una Serie 3 con l'N47 è invendibile a privati e svalutatissima da parte dei commercianti.

Cristiano F. ha scritto:
OGGI puoi scegliere quello che vuoi... domani non si sa
Verissimo, c'è MB ad aprire la strada con la CLA
Una "bella" trazione anteriore sul pianale allungato della A (stendiamoci un velo pietoso) che prende le veci della vecchia Classe C, a suaa volta pompata verso l'alto. Addio bei powertrain "democratici". Praticamente una Duna con un bel vestito, tanto la gente (nuova Classe A/B docet) guarda solo le bocchette e sedili still aeronautici. Di "guidare" non se ne parla, tutti a 50 all'ora con il cruise, a quel punto va benissimo anche un simile obbrobrio moto-telaistico, tanto c'è il marchio a dare prestigio.

Il discorso di mommotti (non volermene, nulla di personale, sinceramente) è esemplificativo, e tradotto lo leggo così:
"ho fatto bene a tenermi lontano dalla pericolosissima trazione posteriore, ora che Bmw ha fatto finalmente un'auto sicura la prendo in esame, anche perché ha una bella linea sportiva e sarà sicuramente piacevole da guidare"

O vogliamo parlare di quel catafalco elefantiaco che è diventato l'X3?
Che se non ci metti le sospensioni attive, da guidare o fa schifo ai suini o ti spacchi la schiena? Una volta l'assetto di serie bastava, ora no, devono spillare altri soldi (e vediamo cosa costa rifarle ai canonici 100.000 km). O vogliamo discutere del fatto che un suv -cioè un veicolo "utility"- da 50.000 euro monti in baule dei rivestimenti che erano criticabili sul ben più economica Rav4????
O che, per la politica del braccino corto, mascheri i ganci Isofix con un sistema accettabile sulla Panda?? Ma siamo matti?

Certo che a Monaco e Stoccarda hanno ragione ... sono i nuovi clienti che cercano di acquisire, se ne fregano del loro bacino storico ,.. e vabbè noi dinosauri invecchieremo insieme alle nostri vecchi ferri che nel frattempo faremo diventare "storici".

Ma col cavolo che gli darò altri soldi. Che si impicchino con le loro concessionarie ultramoderne e con il design di tendenza ... io voglio un'auto da guidare, le tette in vista non ho bisogno di andarle a cercare al desk dell'accettazione, né ho voglia di pagarle in manutenzione

Chiuso. Finished. Geschlossen.

QUOTO TUTTO

Riguardo al numero dei pianali, devi considerare il BMW Group nella sua totalità, quindi mettere dentro anche Mini che aveva un pianale dedicato, quindi TRE totali
Se ci limitiamo SOLO a BMW, si...oggi ci sono DUE pianali, domani UNO solo TP
 
Cristiano F. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Ma cosa vuol dire???? è ovvio che costruire TA sia meno dispendioso di fare TP, ma secondo me stai esagerando... non è che BMW abbia in cantiere di produrre auto esclusivamente a TA, sul fatto del"premium" sono daccordo che una TA al massimo lo è a metà... vedi le varie vw-audi-seat... dove per premium intendono abbellire solo l'estetica...

Ovvio che non passerà a tutta la produzione TA.... sicure (tu dici di no, vedremo...) sono "solo tutte le 1er e 2er (e derivate X e AT) che non sono poco, visto che sommando anche i futuri modelli come l'X0, si arriverà al 2020 con il 33% della produzione BMW a Trazione Anteriore

Nulla vieta però, che in futuro ci sarà una 5 Active Tourer TA se il mercato dei grossi MV dovesse averne bisogno. Cioè "sdoganata" la TA su una BMW, potrebbe essercene una variante anche sulle Serie superiori e non limitate in basso

ma una bella 135ì non ti piacerebbe?? io l'ho provata e ti assicuro che è un'auto divertente nel classico stile BMW... per esempio...
 
Cristiano F. ha scritto:
U2511 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Il discorso di mommotti (non volermene, nulla di personale, sinceramente) è esemplificativo, e tradotto lo leggo così:
"ho fatto bene a tenermi lontano dalla pericolosissima trazione posteriore, ora che Bmw ha fatto finalmente un'auto sicura la prendo in esame, anche perché ha una bella linea sportiva e sarà sicuramente piacevole da guidare"

QUOTO TUTTO

Riguardo al numero dei pianali, devi considerare il BMW Group nella sua totalità, quindi mettere dentro anche Mini che aveva un pianale dedicato, quindi TRE totali
Se ci limitiamo SOLO a BMW, si...oggi ci sono DUE pianali, domani UNO solo TP

No io non ho nulla contro la trazione posteriore, nè contro la gamma preesistente, non discuto la sicurezza o la gradevolezza della tp. L'unica cosa è che ho bisogno di un'auto pratica e spaziosa, ma non ingombrante, è solo un caso che sia a trazione anteriore anzichè posteriore. Se fosse stata a trazione posteriore per me va bene uguale, non esaspero l'attenzione sull'aspetto tecnico, tieni conto che sono abituato a guidare auto con le quali debbo per forza rallentare in curva, vuoi perchè hanno il baricentro alto, vuoi perchè mia figlia caccia l'anima a ogni curva...ergo. Verranno tempi migliori...Ma questa mi piace e non mi tiro indietro perchè contraddice la storia della casa...non mi interessa proprio!!!!
 
Cristiano F. ha scritto:
Riguardo al numero dei pianali, devi considerare il BMW Group nella sua totalità, quindi mettere dentro anche Mini che aveva un pianale dedicato, quindi TRE totali
Se ci limitiamo SOLO a BMW, si...oggi ci sono DUE pianali, domani UNO solo TP
Poi in realtà andrebbe aggiunto anche il pianale RR "piccolo" che deriva da quello 7 Limo ... 8)
 
zeusbimba ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Ma cosa vuol dire???? è ovvio che costruire TA sia meno dispendioso di fare TP, ma secondo me stai esagerando... non è che BMW abbia in cantiere di produrre auto esclusivamente a TA, sul fatto del"premium" sono daccordo che una TA al massimo lo è a metà... vedi le varie vw-audi-seat... dove per premium intendono abbellire solo l'estetica...

Ovvio che non passerà a tutta la produzione TA.... sicure (tu dici di no, vedremo...) sono "solo tutte le 1er e 2er (e derivate X e AT) che non sono poco, visto che sommando anche i futuri modelli come l'X0, si arriverà al 2020 con il 33% della produzione BMW a Trazione Anteriore

Nulla vieta però, che in futuro ci sarà una 5 Active Tourer TA se il mercato dei grossi MV dovesse averne bisogno. Cioè "sdoganata" la TA su una BMW, potrebbe essercene una variante anche sulle Serie superiori e non limitate in basso

ma una bella 135ì non ti piacerebbe?? io l'ho provata e ti assicuro che è un'auto divertente nel classico stile BMW... per esempio...

Premesso che la 135i è fuori budget, proprio non mi piace la F20... e lo dico da possessore di DUE Compact, non mi va di spendere soldi per una macchina che non mi piace e che vedo come "peggiorativa" di quella che avevo (parlo di estetica)
 
U2511 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Riguardo al numero dei pianali, devi considerare il BMW Group nella sua totalità, quindi mettere dentro anche Mini che aveva un pianale dedicato, quindi TRE totali
Se ci limitiamo SOLO a BMW, si...oggi ci sono DUE pianali, domani UNO solo TP
Poi in realtà andrebbe aggiunto anche il pianale RR "piccolo" che deriva da quello 7 Limo ... 8)

La 7 "lunga" e la Ghost "piccola" sono sorelle...se la RR si chiamava Serie 9, era lo stesso...
 
Cristiano F. ha scritto:
E' esattamente quello che dico dall'inizio....la prossima Serie 1 e anche Serie 2 passeranno alla TA, esattamente come lo sono anche le concorrenti di Mercedes e Audi.

E probabilmente la serie 1 TA venderà di più di quella attuale perché si impegneranno di più nell'estetica.
 
zeusbimba ha scritto:
Key ti vedo molto sul "pezzo"... :D probabilmente ti stanno a cuore le monovolumi... manda una raccomandata a monaco, magari ti inseriscono nel center-style..... ;)

Non ho particolari attrazioni , Zeus , per le monovolume , salvo una generica nostalgia per le auto piene di bambini e passeggini :lol:. Il fatto è che se esprimo una considerazione , o una critica , poi cerco di convincere tutti che è giusta .
In quanto al center-style , è un'idea :idea: Mi piacerebbe moltissimo :lol: :D :lol:
Sai che active tourer avrei tirato fuori , io :!: :lol: :lol: :lol:
 
[
quote=arizona77]
zeusbimba ha scritto:
Key ti vedo molto sul "pezzo"... :D probabilmente ti stanno a cuore le monovolumi... manda una raccomandata a monaco, magari ti inseriscono nel center-style..... ;)

piu' che al centro stile mi pare interessato al discorso elettrico
( anche la Ford e' elettrica infatti ) ;) [/quote]

Bè certo , intorno all'elettricio e all'ibrido , si stanno coagulando le migliori energie progettative , vedi le splendide i3 e i8 , ma anche le Tesla , le Lexus ecc.
Però , Ari , vi è intrecciato anche un discorso di stile , perchè le elettriche richiedono e sono adatte a disegni innovativi e futuristici...
 
Fancar_ ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
E' esattamente quello che dico dall'inizio....la prossima Serie 1 e anche Serie 2 passeranno alla TA, esattamente come lo sono anche le concorrenti di Mercedes e Audi.

E probabilmente la serie 1 TA venderà di più di quella attuale perché si impegneranno di più nell'estetica.

Assolutamente concorde....e a pensar male si fa peccato, ma l'estetica "sottotono" della F20, per una azienda come BMW che programma a 10 anni, potrebbe essere persino voluta per rendere più morbido e proficuo il passaggio alla TA e dimostrare che la prossima G20 sarà un successone...
 
modus72 ha scritto:
Domanda, son previste anche versioni integrali di questa scenic bavarese?

integrali e ibride.... sicuramente arriveranno, anche se una xDrive va valutata in quanto "concorrente in casa" dell'X1.

Si, ma non subito
 
U2511 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Domanda, son previste anche versioni integrali di questa scenic bavarese?
Mi stupirei che non le facessero, visto che hanno già il powertrain (quello della Mini Countryman)

Diciamo che le Countryman attuali sono ancora sul vecchio pianale TA, ma quello nuovo UKL è predisposto alla TI, anche perchè all'inizio dell'anno prossimo presenteranno la nuova X1..
 
U2511 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Domanda, son previste anche versioni integrali di questa scenic bavarese?
Mi stupirei che non le facessero, visto che hanno già il powertrain (quello della Mini Countryman)
Vero, non c'avevo pensato.
Non ho visto se hanno lasciato un tunnel dietro per la meccanica...
Comunque, a parte il fatto che a me sto coso piace abbestia (ma continuerò a sognarmelo visto finanze disponibili e mutuo ventennale incipiente), credo che il discorso sulla TA sia poco fondato.
Primo, a buona parte della clientela frega niente della TP o della TA, lo dicono i vari sondaggi. A chi invece la TP interessa, rimarrà comunque un'ampia gamma di trazioni posteriori cui attingere prodotti confacenti ai propri gusti; e non vedo grossi cavalli di troia, alla fine della fiera lo dimostra ampiamente il concorrente tedesco per elezione che da oltre dieci anni ha in casa una ClasseA a trazione anteriore senza che il resto della gamma sia stato snaturato. I mancati introiti dovuti ai pochi bimmerz che si sentiranno traditi e vorranno passare a non so cosa (che di segmento C a TP non ce n'è...) verranno abbondantemente compensati dalle economie di scala date dalle condivisioni sia interne con la gamma di piccole, che e soprattutto con il listino Mini; ergo a mia sindacabilissima opinione questa è un'operazione con i fiocchi dal punto di vista industriale. E non credo che vi saranno sensibili ripercussioni d'immagine, la prova sta proprio a Sindelfngen...
 
Back
Alto