<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW Serie 2 Active Tourer F45 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

BMW Serie 2 Active Tourer F45

Cristiano F. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
U2511 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
comunque sanno ancora fare auto come si deve......
http://www.youtube.com/watch?v=vIb5wABtkEE
Sì certo ... solo che stanno cambiando alcuni parametri fondamentali del marchio imho.
O forse sono io che invecchiando non mi ci ritrovo più :oops:

Io dico soli una cosa.... Serie 120d E87 pre-restyling -&gt 120d F20....dal punto di vista anagrafico ci sono solo 7 anni, dal punto di vista della &quot;filologia&quot; e &quot;purezza&quot; del piacere di guida tipicamente BMW sono passati decenni...

La Serie 1 originale era una TP divertente, quasi &quot;ostica&quot; e volutamente fatta così perchè prima di tutto era una BMW , POI una Compact Premium... se ti paiceva te la prendevi, se non ti piaceva c'era l'amorfa e rassicurante Golf con gli Anelli

La F20 è prima di tutto una Compact Premium, poi una BMW....

E questo a parità di TP

Adesso che la Serie 1 s'è &quot;inAudita&quot;, e le differenza sono più sfumate, l'estetica diventa un importante discriminante...e i risultati (negativi) si vedono.. :-(

perchè dici che la serie1 si è inaudita??? non esiste una versione a TA... sono andati incontro anche al cliente che vuole una macchina più morbida, basta mettere l'assetto sportivo per avere la serie1 di prima su strada con meno difetti che aveva (tipo qualità degli interni e ergonomia troppo scarna)

Mi rendo conto di essere stato troppo drastico.... è che avendo avuto le tutte le Compact Premium di BMW degli ultimi 20 anni, ho bene in mente cos'era e cos'è.... e mentre la Serie 3 si è "imborghesita" uno step alla volta e il passaggio più sensibile è stato fra la E46 e la E90... la Serie 1 è cambiata in pochi anni

Cristiano, apprezzo la tua sensibilità ma secondo me esageri...se vuoi una serie1 adesso la puoi ordinare come più ti piace, dall'allestimento al comportamento su strada... ti invito a provare una 135ì e vedi che volendo non si è imborghesita più di tanto. ;)
 
per me questa serie 2AT è una scelta giusta ed avrà, come dimostra l'esperienza di classse B MB, un suo spazio commerciale non marginale. Chi vuole un'auto com patta ma con la possibilità di caricare qualcosa, senza rinunciare alla guidabilità BMW, non potrà che prendere in considerazione questa vettura. Io posseggo da un 2.0 anno una Golf 7 2.0 TDI HL DSG, la macchina, nonostante tanti problemi di elettronica, alla fine è molto buona, il motore, i consumi, le prestazioni, il cambio sono senzaltro positivi, l'unico aspetto un po' critico è il bagagliaio e la sua versatilità, io penso che la AT non sia una monovolume d famiglia numerosa ma un'auto intelligente che ti consente di fare tante cose senza eccessive limitazioni di spazio e con, almeno spero, la brillantezza e sportività, relativa al segmento, che BMW dovrebbe garantire. Insomma concludo dicendo che fra un po' di mesi, non commetto più l'errore di prendere un auto appena usicta, la mia golf potrei sostituirla proprio con una 218 TD con cambio automatico......e potrò finalemnte trasportare qualcosa in più e più comodamente rispetto ad ora. la vedremo dal vivo e giudicheremo, voi sapete la data di commercializzazione?
 
zeusbimba ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Mi rendo conto di essere stato troppo drastico.... è che avendo avuto le tutte le Compact Premium di BMW degli ultimi 20 anni, ho bene in mente cos'era e cos'è.... e mentre la Serie 3 si è "imborghesita" uno step alla volta e il passaggio più sensibile è stato fra la E46 e la E90... la Serie 1 è cambiata in pochi anni
Cristiano, apprezzo la tua sensibilità ma secondo me esageri...se vuoi una serie1 adesso la puoi ordinare come più ti piace, dall'allestimento al comportamento su strada... ti invito a provare una 135ì e vedi che volendo non si è imborghesita più di tanto. ;)
Rispondo in uno a entrambi ;)

Cristiano il passaggio da E46 a E90/91 ha avuto più facce.
Come "guida", maluccio sulla pre restyling 2005-2008 (intendiamoci, che poi il 156 o il maxetto di turno ci ricamano sopra :twisted: maluccio relativamente alle elevate aspettative che si ripongono sui prodotti biemme, un miraggio per molti altri produttori :p ), mentre il LCI ha segnato un miglioramento strepitoso (modificate carreggiate e sospensioni). Se la prima E90/91 faceva un po' rimpiangere le E46, la generazione LCI assolutamente no. Nemmeno l'adozione dell'elettroguida, triste pedaggio alla riduzione dei consumi, può togliere alla E90/91 la palma di migliore dinamica di guida rispetto alla E46.
A guidarla è un vero piacere, anche con l'assetto standard (che, per altro, personalmente preferisco a quello sportivo)

Quanto invece al livello di finitura, il discorso è omogeneo per l'intera produzione 2005/2012, presentando luci ed ombre in tutta la famiglia E9x. Da un lato vi è stato un miglioramento su alcuni aspetti sostanziali: ad esempio, la vernice gommosa che rivestiva alcuni particolari della plancia e di certi comandi è stata eliminata. Da un lato si perde il gradevole effetto ottico e tattile, dall'altro si guadagna in durata nel tempo, giacché quella "gommina" tendeva inevitabilmente a spellarsi, rendendo opportuna la sostituzione di diversi elementi. La plastica nuova sembra più cheap per chi arriva dalla gommina, ma ti garantisco che è ben più robusta e duratura nel tempo. Io lo considero un miglioramento.
Al contrario, vi sono state delle spilorcerie poco piacevoli, che vanno ad esempio dall'aver eliminato la regolazione da 0 a 30 secondi della battuta del tergilunotto posteriore (che era una gran comodità), o l'aver diminuito lo spessore dei tappetini (non solo quelli "commerciali" estivi ma anche sugli invernali), aver tolto la possibilità di scegliere quale pezzo del portellone aprire con il terzo tasto del telecomando, aver utilizzato innesti e supporti molto più economici per le lampade H7 dei fari alogeni ed altro ancora. D'altra parte, sempre parlando si "sostanza", la funzionalità, portata ed efficienza del clima è stata notevolmente migliorata, mettendo oltre al sensore di umidità anche le bocchette posteriori e per di più dotate di regolazione termica separata (in pratica un due zone e mezzo come impianto di serie, mica male ...)
Così potrei fare moltissimi esempi di pro e contro, ma riassumendo, proprio le ottime qualità dinamiche dell'auto fanno dispiacere che non si sia tenuto tutti i plus della precedente aggiungendone di altri. Hanno invece operati delle sostituzioni, via una cosa dentro un'altra, tagliamo la spesa qua ma miglioriamo lì. La sensazione finale è di una vettura complessivamente migliore nel senso "più solida, più massiccia, più robusta", ma forse un po' più "povera" quanto a dotazioni
E questo a prescindere dal design minimalista della plancia (a me piace più senza navi tanto per dire) o dall'abbandono della piegatura verso il conducente.
Non conosco la nuova F30/31 e quindi non posso parlarne.

Cristiano e Zeus ... la F20 ha un telaio con i controca22i.
Vero che la E87 era più ruspante. più "kart", più da piloti della F20.
Quest'ultima è sì un po' addolcita, ma riesce incredibilmente ad abbinare assetto sportivo a comfort (specie con le gomme giuste, che sono forse più le 205 che non le 225) e, grazie al favorevole rapporto peso/potenza, la maggior parte delle versioni vanno come una fucilata. Certo, è maledettamente scarna e criticabile sotto alcuni aspetti di finizione (meglio della E87 in ogni caso). Ma l'unica vera critica che mi sento di fare è l'elettroguida, forse perché mutuata dalla serie 3 è troppo "leggera", più da Mercedes che da Bmw.
 
zeusbimba ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
U2511 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
comunque sanno ancora fare auto come si deve......
http://www.youtube.com/watch?v=vIb5wABtkEE
Sì certo ... solo che stanno cambiando alcuni parametri fondamentali del marchio imho.
O forse sono io che invecchiando non mi ci ritrovo più :oops:

Io dico soli una cosa.... Serie 120d E87 pre-restyling -&gt 120d F20....dal punto di vista anagrafico ci sono solo 7 anni, dal punto di vista della &quot;filologia&quot; e &quot;purezza&quot; del piacere di guida tipicamente BMW sono passati decenni...

La Serie 1 originale era una TP divertente, quasi &quot;ostica&quot; e volutamente fatta così perchè prima di tutto era una BMW , POI una Compact Premium... se ti paiceva te la prendevi, se non ti piaceva c'era l'amorfa e rassicurante Golf con gli Anelli

La F20 è prima di tutto una Compact Premium, poi una BMW....

E questo a parità di TP

Adesso che la Serie 1 s'è &quot;inAudita&quot;, e le differenza sono più sfumate, l'estetica diventa un importante discriminante...e i risultati (negativi) si vedono.. :-(

perchè dici che la serie1 si è inaudita??? non esiste una versione a TA... sono andati incontro anche al cliente che vuole una macchina più morbida, basta mettere l'assetto sportivo per avere la serie1 di prima su strada con meno difetti che aveva (tipo qualità degli interni e ergonomia troppo scarna)

Mi rendo conto di essere stato troppo drastico.... è che avendo avuto le tutte le Compact Premium di BMW degli ultimi 20 anni, ho bene in mente cos'era e cos'è.... e mentre la Serie 3 si è "imborghesita" uno step alla volta e il passaggio più sensibile è stato fra la E46 e la E90... la Serie 1 è cambiata in pochi anni

Cristiano, apprezzo la tua sensibilità ma secondo me esageri...se vuoi una serie1 adesso la puoi ordinare come più ti piace, dall'allestimento al comportamento su strada... ti invito a provare una 135ì e vedi che volendo non si è imborghesita più di tanto. ;)

Ho provato e riprovato la 118d, la 120d, la 125d ... con l'assetto elettronico sono perfette anche se comunque meno "affilate" della E87 con l'Assetto Sport "fisso".
La M135i è comunque fuori budget e, a quel punto, potrei fare un confronto con la "vecchia" 1 M che più o meno, costava lo stesso... e tornerei al punto daccapo.

Sono stato il "papà" italiano della 1 M..... http://drpianale.wordpress.com/2010/11/18/bmw-serie-1-m-coupe-predrive-lipsia-germania/

detto questo, il motivo per cui non mi sono preso la mia 5 BMW "compatta" consecutiva è solo estetico, la F20 non mi piace...
 
U2511 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Mi rendo conto di essere stato troppo drastico.... è che avendo avuto le tutte le Compact Premium di BMW degli ultimi 20 anni, ho bene in mente cos'era e cos'è.... e mentre la Serie 3 si è &quot;imborghesita&quot; uno step alla volta e il passaggio più sensibile è stato fra la E46 e la E90... la Serie 1 è cambiata in pochi anni
Cristiano, apprezzo la tua sensibilità ma secondo me esageri...se vuoi una serie1 adesso la puoi ordinare come più ti piace, dall'allestimento al comportamento su strada... ti invito a provare una 135ì e vedi che volendo non si è imborghesita più di tanto. ;)
Rispondo in uno a entrambi ;)

Cristiano il passaggio da E46 a E90/91 ha avuto più facce.
Come &quot;guida&quot;, maluccio sulla pre restyling 2005-2008 (intendiamoci, che poi il 156 o il maxetto di turno ci ricamano sopra :twisted: maluccio relativamente alle elevate aspettative che si ripongono sui prodotti biemme, un miraggio per molti altri produttori :p ), mentre il LCI ha segnato un miglioramento strepitoso (modificate carreggiate e sospensioni). Se la prima E90/91 faceva un po' rimpiangere le E46, la generazione LCI assolutamente no. Nemmeno l'adozione dell'elettroguida, triste pedaggio alla riduzione dei consumi, può togliere alla E90/91 la palma di migliore dinamica di guida rispetto alla E46.
A guidarla è un vero piacere, anche con l'assetto standard (che, per altro, personalmente preferisco a quello sportivo)

Quanto invece al livello di finitura, il discorso è omogeneo per l'intera produzione 2005/2012, presentando luci ed ombre in tutta la famiglia E9x. Da un lato vi è stato un miglioramento su alcuni aspetti sostanziali: ad esempio, la vernice gommosa che rivestiva alcuni particolari della plancia e di certi comandi è stata eliminata. Da un lato si perde il gradevole effetto ottico e tattile, dall'altro si guadagna in durata nel tempo, giacché quella &quot;gommina&quot; tendeva inevitabilmente a spellarsi, rendendo opportuna la sostituzione di diversi elementi. La plastica nuova sembra più cheap per chi arriva dalla gommina, ma ti garantisco che è ben più robusta e duratura nel tempo. Io lo considero un miglioramento.
Al contrario, vi sono state delle spilorcerie poco piacevoli, che vanno ad esempio dall'aver eliminato la regolazione da 0 a 30 secondi della battuta del tergilunotto posteriore (che era una gran comodità), o l'aver diminuito lo spessore dei tappetini (non solo quelli &quot;commerciali&quot; estivi ma anche sugli invernali), aver tolto la possibilità di scegliere quale pezzo del portellone aprire con il terzo tasto del telecomando, aver utilizzato innesti e supporti molto più economici per le lampade H7 dei fari alogeni ed altro ancora. D'altra parte, sempre parlando si &quot;sostanza&quot;, la funzionalità, portata ed efficienza del clima è stata notevolmente migliorata, mettendo oltre al sensore di umidità anche le bocchette posteriori e per di più dotate di regolazione termica separata (in pratica un due zone e mezzo come impianto di serie, mica male ...)
Così potrei fare moltissimi esempi di pro e contro, ma riassumendo, proprio le ottime qualità dinamiche dell'auto fanno dispiacere che non si sia tenuto tutti i plus della precedente aggiungendone di altri. Hanno invece operati delle sostituzioni, via una cosa dentro un'altra, tagliamo la spesa qua ma miglioriamo lì. La sensazione finale è di una vettura complessivamente migliore nel senso &quot;più solida, più massiccia, più robusta&quot;, ma forse un po' più &quot;povera&quot; quanto a dotazioni
E questo a prescindere dal design minimalista della plancia (a me piace più senza navi tanto per dire) o dall'abbandono della piegatura verso il conducente.
Non conosco la nuova F30/31 e quindi non posso parlarne.

Cristiano e Zeus ... la F20 ha un telaio con i controca22i.
Vero che la E87 era più ruspante. più &quot;kart&quot;, più da piloti della F20.
Quest'ultima è sì un po' addolcita, ma riesce incredibilmente ad abbinare assetto sportivo a comfort (specie con le gomme giuste, che sono forse più le 205 che non le 225) e, grazie al favorevole rapporto peso/potenza, la maggior parte delle versioni vanno come una fucilata. Certo, è maledettamente scarna e criticabile sotto alcuni aspetti di finizione (meglio della E87 in ogni caso). Ma l'unica vera critica che mi sento di fare è l'elettroguida, forse perché mutuata dalla serie 3 è troppo &quot;leggera&quot;, più da Mercedes che da Bmw.

Ottima risposta....lunghissima...

Andiamo per ordine.... la E46 restyling la conoscevo bene avendo io la 318ti Compact che all'epoca era assolutamente identica, sia come qualità (alta) che come ciclistica e tarature.
Come hai detto anche tu, il passaggio E46 LCI -&gt E90 è stato a saldo negativo. La E90 era fatta peggio e dava un feeling di guida BMW decisamente appannato. Il motivo era semplice, la neonata Serie 1 era volutamente &quot;ruspante&quot;, più della Compact, e copriva la fascia dei clienti più attenti al Piacere di Guida.

Qualitativamente il passaggio E46 Compact -&gt E87 è stato un abisso! La mia prima Serie 1 era fatta con le plastichine degli ovetti kinder e scricchiolava peggio di una vecchia Fiat, ma già con la E81 LCI la situazione era migliorata di molto e nulla da dire.

Comunque, ripeto, la mia &quot;prevenzione&quot; nei confronti della F20 è sostanzialmente estetica, e in parte, deriva anche dal fatto di averla potuta provare in pista a Monza al lancio, PRIMA della possibile adozione delle sospensioni a regolazione elettronico (la Sport, di sport ha solo il nome, l'assetto è quello standard) e averla trovata &quot;meno BMW&quot; della E81 che avevo con l'Assetto M.
 
Cristiano F. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
U2511 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
comunque sanno ancora fare auto come si deve......
http://www.youtube.com/watch?v=vIb5wABtkEE
Sì certo ... solo che stanno cambiando alcuni parametri fondamentali del marchio imho.
O forse sono io che invecchiando non mi ci ritrovo più :oops:

Io dico soli una cosa.... Serie 120d E87 pre-restyling -&gt 120d F20....dal punto di vista anagrafico ci sono solo 7 anni, dal punto di vista della &quot;filologia&quot; e &quot;purezza&quot; del piacere di guida tipicamente BMW sono passati decenni...

La Serie 1 originale era una TP divertente, quasi &quot;ostica&quot; e volutamente fatta così perchè prima di tutto era una BMW , POI una Compact Premium... se ti paiceva te la prendevi, se non ti piaceva c'era l'amorfa e rassicurante Golf con gli Anelli

La F20 è prima di tutto una Compact Premium, poi una BMW....

E questo a parità di TP

Adesso che la Serie 1 s'è &quot;inAudita&quot;, e le differenza sono più sfumate, l'estetica diventa un importante discriminante...e i risultati (negativi) si vedono.. :-(

perchè dici che la serie1 si è inaudita??? non esiste una versione a TA... sono andati incontro anche al cliente che vuole una macchina più morbida, basta mettere l'assetto sportivo per avere la serie1 di prima su strada con meno difetti che aveva (tipo qualità degli interni e ergonomia troppo scarna)

Mi rendo conto di essere stato troppo drastico.... è che avendo avuto le tutte le Compact Premium di BMW degli ultimi 20 anni, ho bene in mente cos'era e cos'è.... e mentre la Serie 3 si è "imborghesita" uno step alla volta e il passaggio più sensibile è stato fra la E46 e la E90... la Serie 1 è cambiata in pochi anni

Cristiano, apprezzo la tua sensibilità ma secondo me esageri...se vuoi una serie1 adesso la puoi ordinare come più ti piace, dall'allestimento al comportamento su strada... ti invito a provare una 135ì e vedi che volendo non si è imborghesita più di tanto. ;)

Ho provato e riprovato la 118d, la 120d, la 125d ... con l'assetto elettronico sono perfette anche se comunque meno "affilate" della E87 con l'Assetto Sport "fisso".
La M135i è comunque fuori budget e, a quel punto, potrei fare un confronto con la "vecchia" 1 M che più o meno, costava lo stesso... e tornerei al punto daccapo.

Sono stato il "papà" italiano della 1 M..... http://drpianale.wordpress.com/2010/11/18/bmw-serie-1-m-coupe-predrive-lipsia-germania/

detto questo, il motivo per cui non mi sono preso la mia 5 BMW "compatta" consecutiva è solo estetico, la F20 non mi piace...

Cri, ti do five stars perchè sei un vero biemmer... ma in questo contesto, che auto vorresti, tagliata fuori la F20??
 
zeusbimba ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
U2511 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
comunque sanno ancora fare auto come si deve......
http://www.youtube.com/watch?v=vIb5wABtkEE
Sì certo ... solo che stanno cambiando alcuni parametri fondamentali del marchio imho.
O forse sono io che invecchiando non mi ci ritrovo più :oops:

Io dico soli una cosa.... Serie 120d E87 pre-restyling -&gt 120d F20....dal punto di vista anagrafico ci sono solo 7 anni, dal punto di vista della &quot;filologia&quot; e &quot;purezza&quot; del piacere di guida tipicamente BMW sono passati decenni...

La Serie 1 originale era una TP divertente, quasi &quot;ostica&quot; e volutamente fatta così perchè prima di tutto era una BMW , POI una Compact Premium... se ti paiceva te la prendevi, se non ti piaceva c'era l'amorfa e rassicurante Golf con gli Anelli

La F20 è prima di tutto una Compact Premium, poi una BMW....

E questo a parità di TP

Adesso che la Serie 1 s'è &quot;inAudita&quot;, e le differenza sono più sfumate, l'estetica diventa un importante discriminante...e i risultati (negativi) si vedono.. :-(

perchè dici che la serie1 si è inaudita??? non esiste una versione a TA... sono andati incontro anche al cliente che vuole una macchina più morbida, basta mettere l'assetto sportivo per avere la serie1 di prima su strada con meno difetti che aveva (tipo qualità degli interni e ergonomia troppo scarna)

Mi rendo conto di essere stato troppo drastico.... è che avendo avuto le tutte le Compact Premium di BMW degli ultimi 20 anni, ho bene in mente cos'era e cos'è.... e mentre la Serie 3 si è "imborghesita" uno step alla volta e il passaggio più sensibile è stato fra la E46 e la E90... la Serie 1 è cambiata in pochi anni

Cristiano, apprezzo la tua sensibilità ma secondo me esageri...se vuoi una serie1 adesso la puoi ordinare come più ti piace, dall'allestimento al comportamento su strada... ti invito a provare una 135ì e vedi che volendo non si è imborghesita più di tanto. ;)

Ho provato e riprovato la 118d, la 120d, la 125d ... con l'assetto elettronico sono perfette anche se comunque meno "affilate" della E87 con l'Assetto Sport "fisso".
La M135i è comunque fuori budget e, a quel punto, potrei fare un confronto con la "vecchia" 1 M che più o meno, costava lo stesso... e tornerei al punto daccapo.

Sono stato il "papà" italiano della 1 M..... http://drpianale.wordpress.com/2010/11/18/bmw-serie-1-m-coupe-predrive-lipsia-germania/

detto questo, il motivo per cui non mi sono preso la mia 5 BMW "compatta" consecutiva è solo estetico, la F20 non mi piace...

Cri, ti do five stars perchè sei un vero biemmer... ma in questo contesto, che auto vorresti, tagliata fuori la F20??

Sono un Bimmer un po' disamorato, si nota?

In questo momento mi piace molto la Serie 2, e se fosse possibile omologarla per 5 (problemi familiari) entro la fine dell'anno (che mi scade il triennio di CR-Z) me la prenderei volentieri.

Va detto però che abituato all'ibrido, adesso faccio "mentalmente" un po fatica a tornare a un motore normale, sopratutto se diesel...quindi mi piacerebbe una Serie 3 ActiveHybrid, ma è fuori budget...

La BMW dei miei sogni?

Avendo avuto due Compact, con la loro bella coda "SportBack" a me piacerebbe che diventasse realtà la Serie 2 Gran Sport Tourer, cioè la versione Coupè, ma a due volumi

http://bmws1vc.altervista.org/forum/index.php?showtopic=16906
 
U2511 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Mi rendo conto di essere stato troppo drastico.... è che avendo avuto le tutte le Compact Premium di BMW degli ultimi 20 anni, ho bene in mente cos'era e cos'è.... e mentre la Serie 3 si è "imborghesita" uno step alla volta e il passaggio più sensibile è stato fra la E46 e la E90... la Serie 1 è cambiata in pochi anni
Cristiano, apprezzo la tua sensibilità ma secondo me esageri...se vuoi una serie1 adesso la puoi ordinare come più ti piace, dall'allestimento al comportamento su strada... ti invito a provare una 135ì e vedi che volendo non si è imborghesita più di tanto. ;)
Rispondo in uno a entrambi ;)

Cristiano il passaggio da E46 a E90/91 ha avuto più facce.
Come "guida", maluccio sulla pre restyling 2005-2008 (intendiamoci, che poi il 156 o il maxetto di turno ci ricamano sopra :twisted: maluccio relativamente alle elevate aspettative che si ripongono sui prodotti biemme, un miraggio per molti altri produttori :p ), mentre il LCI ha segnato un miglioramento strepitoso (modificate carreggiate e sospensioni). Se la prima E90/91 faceva un po' rimpiangere le E46, la generazione LCI assolutamente no. Nemmeno l'adozione dell'elettroguida, triste pedaggio alla riduzione dei consumi, può togliere alla E90/91 la palma di migliore dinamica di guida rispetto alla E46.
A guidarla è un vero piacere, anche con l'assetto standard (che, per altro, personalmente preferisco a quello sportivo)

Quanto invece al livello di finitura, il discorso è omogeneo per l'intera produzione 2005/2012, presentando luci ed ombre in tutta la famiglia E9x. Da un lato vi è stato un miglioramento su alcuni aspetti sostanziali: ad esempio, la vernice gommosa che rivestiva alcuni particolari della plancia e di certi comandi è stata eliminata. Da un lato si perde il gradevole effetto ottico e tattile, dall'altro si guadagna in durata nel tempo, giacché quella "gommina" tendeva inevitabilmente a spellarsi, rendendo opportuna la sostituzione di diversi elementi. La plastica nuova sembra più cheap per chi arriva dalla gommina, ma ti garantisco che è ben più robusta e duratura nel tempo. Io lo considero un miglioramento.
Al contrario, vi sono state delle spilorcerie poco piacevoli, che vanno ad esempio dall'aver eliminato la regolazione da 0 a 30 secondi della battuta del tergilunotto posteriore (che era una gran comodità), o l'aver diminuito lo spessore dei tappetini (non solo quelli "commerciali" estivi ma anche sugli invernali), aver tolto la possibilità di scegliere quale pezzo del portellone aprire con il terzo tasto del telecomando, aver utilizzato innesti e supporti molto più economici per le lampade H7 dei fari alogeni ed altro ancora. D'altra parte, sempre parlando si "sostanza", la funzionalità, portata ed efficienza del clima è stata notevolmente migliorata, mettendo oltre al sensore di umidità anche le bocchette posteriori e per di più dotate di regolazione termica separata (in pratica un due zone e mezzo come impianto di serie, mica male ...)
Così potrei fare moltissimi esempi di pro e contro, ma riassumendo, proprio le ottime qualità dinamiche dell'auto fanno dispiacere che non si sia tenuto tutti i plus della precedente aggiungendone di altri. Hanno invece operati delle sostituzioni, via una cosa dentro un'altra, tagliamo la spesa qua ma miglioriamo lì. La sensazione finale è di una vettura complessivamente migliore nel senso "più solida, più massiccia, più robusta", ma forse un po' più "povera" quanto a dotazioni
E questo a prescindere dal design minimalista della plancia (a me piace più senza navi tanto per dire) o dall'abbandono della piegatura verso il conducente.
Non conosco la nuova F30/31 e quindi non posso parlarne.

Cristiano e Zeus ... la F20 ha un telaio con i controca22i.
Vero che la E87 era più ruspante. più "kart", più da piloti della F20.
Quest'ultima è sì un po' addolcita, ma riesce incredibilmente ad abbinare assetto sportivo a comfort (specie con le gomme giuste, che sono forse più le 205 che non le 225) e, grazie al favorevole rapporto peso/potenza, la maggior parte delle versioni vanno come una fucilata. Certo, è maledettamente scarna e criticabile sotto alcuni aspetti di finizione (meglio della E87 in ogni caso). Ma l'unica vera critica che mi sento di fare è l'elettroguida, forse perché mutuata dalla serie 3 è troppo "leggera", più da Mercedes che da Bmw.

Quoto . Ho avuto il piacere di guidare per una settimana una F20 , gentilmente prestatami dal conce , versiome 118D automatica e l'ho trovata semplicemente fantastica , molto migliorata rispetto alla E87 , sia come tenuta che come stabilità e sicurezza . In particolare la nuova versione , rispetto alla E87 e successive edizioni , ha perso la fastidiosa tendenza ad alleggerire il retrotreno in frenata , senza penalizzare troppo la guida brillante , anzi . Combinazione , nei giorni nei quali guidavo il 118d datomi come auto di cortesia , nevicava e , come si sa , le auto del conce non montano pneumatici invernali . Ciò nonostante , me la sono cavata benissimo :shock: ed anzi ho potuto godermi lo straordinario equilibrio -molto migliorato da quello della serie precedente- e il perfetto bilanciamento dei pesi , aspetti che , insieme alla prontezza e precisione dello sterzo elettrico , rendevano molto agevole il recupero dell'assetto in caso di perdita , anche evidente e improvvisa come sul ghiaccio di quei giorni , di aderenza al retrotreno .Un comportamento , nonostante l'assetto normale , che poco aveva da invidiare alla mia macchina dell'epoca : una serie 1 cabrio con gommatura '17 differenziata e versione Attiva equipaggiata con good year termici . Anche qui avevo postato allora alcune mie modeste note , se qualcuno avesse la pazienza di leggerle :

http://forum.quattroruote.it/posts/list/66188.page

Saluti :D
 
Cristiano F. ha scritto:
Andiamo per ordine.... la E46 restyling la conoscevo bene avendo io la 318ti Compact che all'epoca era assolutamente identica, sia come qualità (alta) che come ciclistica e tarature.
Più precisamente tu avevi la E46/5"3ti" che la "compact" fu la E36 con l'interconnesso (quella che purtroppo segnò negativamente il filone delle compatte) 8)

Come hai detto anche tu, il passaggio E46 LCI -&gt E90 è stato a saldo negativo. La E90 era fatta peggio e dava un feeling di guida BMW decisamente appannato. Il motivo era semplice, la neonata Serie 1 era volutamente &quot;ruspante&quot;, più della Compact, e copriva la fascia dei clienti più attenti al Piacere di Guida.
Interessante, non ci avevo pensato

Qualitativamente il passaggio E46 Compact -&gt E87 è stato un abisso! La mia prima Serie 1 era fatta con le plastichine degli ovetti kinder e scricchiolava peggio di una vecchia Fiat, ma già con la E81 LCI la situazione era migliorata di molto e nulla da dire.
Eh beh la E46/5 era in tutto e per tutto una E46, solo più corta ...

Comunque, ripeto, la mia &quot;prevenzione&quot; nei confronti della F20 è sostanzialmente estetica, e in parte, deriva anche dal fatto di averla potuta provare in pista a Monza al lancio, PRIMA della possibile adozione delle sospensioni a regolazione elettronico (la Sport, di sport ha solo il nome, l'assetto è quello standard) e averla trovata &quot;meno BMW&quot; della E81 che avevo con l'Assetto M.
Provala con le sospensioni anche non elettroniche ma semplicemente con l'opzione assetto sportivo ;)
 
Cristiano F. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
U2511 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
comunque sanno ancora fare auto come si deve......
http://www.youtube.com/watch?v=vIb5wABtkEE
Sì certo ... solo che stanno cambiando alcuni parametri fondamentali del marchio imho.
O forse sono io che invecchiando non mi ci ritrovo più :oops:

Io dico soli una cosa.... Serie 120d E87 pre-restyling -&gt 120d F20....dal punto di vista anagrafico ci sono solo 7 anni, dal punto di vista della &quot;filologia&quot; e &quot;purezza&quot; del piacere di guida tipicamente BMW sono passati decenni...

La Serie 1 originale era una TP divertente, quasi &quot;ostica&quot; e volutamente fatta così perchè prima di tutto era una BMW , POI una Compact Premium... se ti paiceva te la prendevi, se non ti piaceva c'era l'amorfa e rassicurante Golf con gli Anelli

La F20 è prima di tutto una Compact Premium, poi una BMW....

E questo a parità di TP

Adesso che la Serie 1 s'è &quot;inAudita&quot;, e le differenza sono più sfumate, l'estetica diventa un importante discriminante...e i risultati (negativi) si vedono.. :-(

perchè dici che la serie1 si è inaudita??? non esiste una versione a TA... sono andati incontro anche al cliente che vuole una macchina più morbida, basta mettere l'assetto sportivo per avere la serie1 di prima su strada con meno difetti che aveva (tipo qualità degli interni e ergonomia troppo scarna)

Mi rendo conto di essere stato troppo drastico.... è che avendo avuto le tutte le Compact Premium di BMW degli ultimi 20 anni, ho bene in mente cos'era e cos'è.... e mentre la Serie 3 si è "imborghesita" uno step alla volta e il passaggio più sensibile è stato fra la E46 e la E90... la Serie 1 è cambiata in pochi anni

Cristiano, apprezzo la tua sensibilità ma secondo me esageri...se vuoi una serie1 adesso la puoi ordinare come più ti piace, dall'allestimento al comportamento su strada... ti invito a provare una 135ì e vedi che volendo non si è imborghesita più di tanto. ;)

Ho provato e riprovato la 118d, la 120d, la 125d ... con l'assetto elettronico sono perfette anche se comunque meno "affilate" della E87 con l'Assetto Sport "fisso".
La M135i è comunque fuori budget e, a quel punto, potrei fare un confronto con la "vecchia" 1 M che più o meno, costava lo stesso... e tornerei al punto daccapo.

Sono stato il "papà" italiano della 1 M..... http://drpianale.wordpress.com/2010/11/18/bmw-serie-1-m-coupe-predrive-lipsia-germania/

detto questo, il motivo per cui non mi sono preso la mia 5 BMW "compatta" consecutiva è solo estetico, la F20 non mi piace...

Cri, ti do five stars perchè sei un vero biemmer... ma in questo contesto, che auto vorresti, tagliata fuori la F20??

Sono un Bimmer un po' disamorato, si nota?

In questo momento mi piace molto la Serie 2, e se fosse possibile omologarla per 5 (problemi familiari) entro la fine dell'anno (che mi scade il triennio di CR-Z) me la prenderei volentieri.

Va detto però che abituato all'ibrido, adesso faccio "mentalmente" un po fatica a tornare a un motore normale, sopratutto se diesel...quindi mi piacerebbe una Serie 3 ActiveHybrid, ma è fuori budget...

La BMW dei miei sogni?

Avendo avuto due Compact, con la loro bella coda "SportBack" a me piacerebbe che diventasse realtà la Serie 2 Gran Sport Tourer, cioè la versione Coupè, ma a due volumi

http://bmws1vc.altervista.org/forum/index.php?showtopic=16906

http://forum.quattroruote.it/posts/list/91615.page
 
Carissimi

Vi ringrazio tutti per il vostro "interessamento al mio "caso umano" riguardo alla F20

A prescindere da qualsiasi considerazione ci sono stati due grossi ostacoli al fatto che avrebbe potuto essere la mia terza Serie 1 consecutiva

Io l'ho provata e l'avrei dovuta prendere al lancio a settembre 2011 (sono stato quasi un anno senza macchina per aspettarla) e, come ho detto,

NON mi piaceva da vedere come la mia E81

NON mi piaceva da guidare come la mia ex E81

http://drpianale.wordpress.com/2011/09/15/anteprima-nuova-bmw-serie-1-f20/

Aggiungiamoci che, con i più di 30.000 Euro mi compravo una 118d Sport (senza neppure l'assetto elettronico non disponibile) mentre tre anni prima mi ero preso una 120d Aero Pack, con assetto M... (all'epoca non c'era il tracollo di vendite di ora con sconti superiori al 10% )

Insomma, non ce l'ho fatta a mettere la firma sul contratto e non ce la farei neppure ora, perchè se è migliorata nella guida, non è migliorata da vedere...

Ho preso qualcosa di completamente diverso, che mi piaceva e intrigava di più...e aspetto il restyling che mettano il frontale della Serie 2...

Attached files /attachments/1765485=34163-2008_06300110rid.JPG /attachments/1765485=34162-2008_06300111.JPG /attachments/1765485=34161-2008_06300119rid.JPG
 
un'elettrodomestico con 4 ruote e che costa uno spoposito ihihihihihihi scherzi a parte,sara' il migliore della classe,il piu' sportivo(?) del suo segmento,il piu' dei piu' piu' ma...non centra un beep con il marchio e cosa cerca davvero il cliente bmw,ok si deve vendere,ok siamo in crisi e se non sforni prodotti nuovi ti inabissi ma piuttosto che fare un monovulumaccio che per il 90% finira' in mano a tamarri e mafiosetti,era molto meglio concentrarsi altrove e magari risparmiando sui costi potevano gia' mettere in cantiere un modello nuovo della serie 1 e sempre t.p.Mie personalissime considerazioni,non me ne vogliate.Grazie :)
 
Back
Alto