antastik ha scritto:
Lasciando stare gli aspetti estetici, mi nascono alcune considerazioni/domande:
-non si fa cenno alla ripartizione dei pesi, che probabilmente si allontanerà dal 50/50. Questa caratteristica è forse quella che più di ogni altra rende entusiasmanti quelle BMW che ce l'hanno. Penso che l'ideale sia un 52/48 a vuoto, che diventa un 50/50 con qualche passeggero a bordo e un 48/52 a pieno carico. RItengo sbagliata anche l'impostazione della 3 touring BMW, che parte da 48/52 a vuoto e che non può che peggiorare col bagagliaio carico.Questa forse è una perdita più grave della trazione posteriore
Solo qualche considerazione su questo interessante punto.
Vero che la 3er parte da 48/52, ma il baricentro ant/post sta all'altezza dell'anca guidatore. Pertanto fino a due passeggeri non cambia nulla, sul di più bisogna considerare le masse totali in gioco.
Considera una 4 cilindri turbodiesel senza optional importanti con tre quarti di serbatoio e SENZA conducente spannometricamente a 1.500-1520 kg (misurati sulla bilancia, dipende anche dai cerchioni), siamo (con 1.500 kg) a 720kg davanti-780kg dietro.
Con 4 passeggeri da 80 kg cadauno + 30 di bagagli, cioè con 350 kg di carico (che non è poco), premesso che in quelle condizioni non ti metti certo a pennellare i tornanti dello Stelvio 8), qual'è la ripartizione?
Peso totale = 1.850kg
I 160 dei pass. ant sono equidivisi tra a/p
i 160 dei due ulteriori occupenti gravano un po' dentro al passo, mentre i 30 del baule oltre il passo. Possiamo spannometricamente dire che nella peggiore delle ipotesi gravano tutti sull'asse posteriore? secondo me non del tutto, in parte anche su quello ant, ma prendiamo pure buona questa ipotesi deteriore.
Dunque
Davanti 720 kg +80 = 800 (circa 43%)
Dietro 780+80+160+30= 1050 (circa 57%)
A riprova che le condizioni suesposte sono molto al limite rispetto a quelle reali, va notato che a condizioni di max carico omologato Bmw dichiara su 320d Touring (prendo il modello più diffuso) 940/1160 kg pari a 44,8%-55,2%
Alltra ipotesi, due persone (80+80) e gli iconici 100kg di cemento dietro :lol: (sull'asse posteriore per maggior stabilità)
Davanti 720+80=800 45,5%
Dietro 780+80+100=960 54,5%
Alla fine, caricando pesantemente il mezzo, siamo sui valori (opposti chiaramente) di una vettura a benzina ben bilanciata.
Ho viaggiato in 4 con qualcosa anche dietro, ripeto non vai a fare il cretino sui tornanti per non creare disagi ai passeggeri posteriori, che non viaggiano comodissimi (meglio, molto meglio su una C SW), però non hai problemi di tenuta di strada.
Al contrario, un paio di passeggeri dietro possono essere un toccasana per ripartire su neve in pendenza

:XD: