<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW Serie 2 Active Tourer F45 | Il Forum di Quattroruote

BMW Serie 2 Active Tourer F45

Ciao cari

Come ampiamente annunciato oggi cade un mito e un tabù: è stata presentata la prima BMW a Trazione Anteriore, che anticipa TUTTA la gamma delle future Serie 0, 1 e 2 basata sulla piattaforma UKL

CDO

http://bmws1vc.altervista.org/forum/index.php?showtopic=17588&st=0&p=317850

Attached files /attachments/1761712=33971-p90141689-highres_thumb.jpg /attachments/1761712=33973-p90141692-highres_thumb.jpg /attachments/1761712=33972-p90143476-highres_thumb.jpg
 
Bel mezzo nel suo genere non so i prezzi, quanto alla TA non penso che arrivi alla serie1, rimarrà confinata per questo tipo di vetture...
 
zeusbimba ha scritto:
Bel mezzo nel suo genere non so i prezzi, quanto alla TA non penso che arrivi alla serie1, rimarrà confinata per questo tipo di vetture...

Penso che la Serie 1 attuale potrebbe diventare Serie 2 e fare compagnia alla Serie 2 Coupè
 
zeusbimba ha scritto:
Bel mezzo nel suo genere non so i prezzi, quanto alla TA non penso che arrivi alla serie1, rimarrà confinata per questo tipo di vetture...

La prossima e terza generazione di Serie 1 sarà TA, "sorella di pianale" della AT
 
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Bel mezzo nel suo genere non so i prezzi, quanto alla TA non penso che arrivi alla serie1, rimarrà confinata per questo tipo di vetture...

Penso che la Serie 1 attuale potrebbe diventare Serie 2 e fare compagnia alla Serie 2 Coupè

Le BMW rimarrano TP dalla Serie 3 in sù.... la prossima Serie 2 (si parla del 2020...) sarà TA anche lei.

Tutto il segmento C (e anche il B) di BMW diventerà a Trazione Anteriore come lo è già in Mercedes (pensate alla CLA...) e in Audi
 
Cristiano F. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Bel mezzo nel suo genere non so i prezzi, quanto alla TA non penso che arrivi alla serie1, rimarrà confinata per questo tipo di vetture...

La prossima e terza generazione di Serie 1 sarà TA, "sorella di pianale" della AT

Mhmmmhmhmh..... ha poco senso, serie 1 si distingue dalla concorrenza propio perchè è a TP e secondo me lo rimarrà...... i dati che tu citi non sono niente di ufficiale...
 
zeusbimba ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Bel mezzo nel suo genere non so i prezzi, quanto alla TA non penso che arrivi alla serie1, rimarrà confinata per questo tipo di vetture...

La prossima e terza generazione di Serie 1 sarà TA, "sorella di pianale" della AT

Mhmmmhmhmh..... ha poco senso, serie 1 si distingue dalla concorrenza propio perchè è a TP e secondo me lo rimarrà...... i dati che tu citi non sono niente di ufficiale...

Per quanto possa essere daccordo che la TP della Serie 1 la distingue (in meglio!) dalla concorrenza, la strada è già segnata:

http://drpianale.wordpress.com/2011/10/07/bmw-ukl/

Se avessi ancora dei dubbi....non c'è fretta, entro un paio d'anni massimo, compariranno i muletti della Serie 1 G20 e sarà tutto più chiaro
 
Cristiano F. ha scritto:
Ciao cari

Come ampiamente annunciato oggi cade un mito e un tabù: è stata presentata la prima BMW a Trazione Anteriore, che anticipa TUTTA la gamma delle future Serie 0, 1 e 2 basata sulla piattaforma UKL

CDO

http://bmws1vc.altervista.org/forum/index.php?showtopic=17588&st=0&p=317850

begli gli interni.....accipiccchia :!:
Fuori mi ricorda tanto la classe B
 
Aspettando di vederla dal vivo per il momento mi piace di più dietro che davanti, dove noto alcuni conflitti.

Mi dispiace che continuino a proporre il cruscotto stile Ape. Non ne hanno ancora ammortizzato i costi? Costa così cara una lancetta della temperatura dell'olio o dell'acqua? Se proprio non vogliono mettere la lancetta che almeno prevedano la possibilità di visualizzarla nel display del Computer di bordo assieme ad altri parametri.
Per fortuna almeno dalla Serie 3 in su hanno capito e hanno rimediato.
 
Lasciando stare gli aspetti estetici, mi nascono alcune considerazioni/domande:

-non si fa cenno alla ripartizione dei pesi, che probabilmente si allontanerà dal 50/50. Questa caratteristica è forse quella che più di ogni altra rende entusiasmanti quelle BMW che ce l'hanno. Penso che l'ideale sia un 52/48 a vuoto, che diventa un 50/50 con qualche passeggero a bordo e un 48/52 a pieno carico. RItengo sbagliata anche l'impostazione della 3 touring BMW, che parte da 48/52 a vuoto e che non può che peggiorare col bagagliaio carico.Questa forse è una perdita più grave della trazione posteriore
-posizione del baricentro. Non è comunicata, ma con 1.55m di altezza si va in alto. Anche questa caratteristica è tra quelle più importanti dell'handling BMW
-impronta a terra (passo e carreggiate). Sembra un'impostazione abbastanza sana
-sospensioni. L'avantreno è un McPherson senza doppio giunto e così si diventa uguali ad un'auto qualsiasi di un produttore generalista. Il retrotreno è definito genericamente multilink e non è dato di sapere se è il multilink vero (5 bracci) o finto (3 bracci o schemi surrogati). Se pensate che c'è chi non ha gradito, sulle VW, il ponte interconnesso al posto del multilink finto, figuratevi quanto potrebbe essere gradito qui un multilink semplificato
-cambio automatico. Si legge che è disponibile l'8 marce: ma dunque i motori sono longitudinali? Boh, forse sì, magari in vista della trazione integrale
-Interni. Si nota che i sedili anteriori sono quelli delle BMW di basso livello (1,2,3,4). A mano a mano che li uso, posso dire che non sono tra i più comodi
-Motori. Più che i numeri di potenza e coppia massime (numeri adatti solo alle allodole, che guardano se ci sono 190 cv o 184.....), occorrerà vedere la risposta dinamica e il comportamento NVH. A proposito, se sono installati longitudinalmente si può prevedere un po' di rumore in più. Vedremo inoltre se, nel caso del diesel, la piccola risonanza che c'è oggi a circa 2000rpm/basso carico è stata attenuata: è quella che molti scambiano per ruvidità

Sommando tutto ciò, vale la pena per BMW produrre un'auto così? Sì se si bada ai volumi di vendita, no se si bada all'esclusività del prodotto: la loro scelta l'hanno fatta.....
 
Ma guarda che è una specie di monovolume mica una cupè..... quindi anche se non ha la ripartizione 50:50 la TP e il motore longitudinale può andar bene lo stesso....... poi penso che derivi dalla mini la TA che sicuramente non è fatta male.... BMW produce per vendere e guadagnare quindi se il mercato vuole questo tipo di vettura è giusto produrla..... stesso discorso si è fatto a suo tempo per i suv e poi le vendite hanno dato ragione a BMW.... non sentenziamo prima di conoscere la risposta del mercato che ormai sono in pochi a comprare serie 5, 7 e via dicendo, meglio allargare la gamma anche in basso, in alto non manca niente...
 
Cristiano F. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Bel mezzo nel suo genere non so i prezzi, quanto alla TA non penso che arrivi alla serie1, rimarrà confinata per questo tipo di vetture...

La prossima e terza generazione di Serie 1 sarà TA, "sorella di pianale" della AT

Mhmmmhmhmh..... ha poco senso, serie 1 si distingue dalla concorrenza propio perchè è a TP e secondo me lo rimarrà...... i dati che tu citi non sono niente di ufficiale...

Per quanto possa essere daccordo che la TP della Serie 1 la distingue (in meglio!) dalla concorrenza, la strada è già segnata:

http://drpianale.wordpress.com/2011/10/07/bmw-ukl/

Se avessi ancora dei dubbi....non c'è fretta, entro un paio d'anni massimo, compariranno i muletti della Serie 1 G20 e sarà tutto più chiaro

Aspettiamo, il tempo chiarirà ogni cosa.... :D
 
Back
Alto