Lasciando stare gli aspetti estetici, mi nascono alcune considerazioni/domande:
-non si fa cenno alla ripartizione dei pesi, che probabilmente si allontanerà dal 50/50. Questa caratteristica è forse quella che più di ogni altra rende entusiasmanti quelle BMW che ce l'hanno. Penso che l'ideale sia un 52/48 a vuoto, che diventa un 50/50 con qualche passeggero a bordo e un 48/52 a pieno carico. RItengo sbagliata anche l'impostazione della 3 touring BMW, che parte da 48/52 a vuoto e che non può che peggiorare col bagagliaio carico.Questa forse è una perdita più grave della trazione posteriore
-posizione del baricentro. Non è comunicata, ma con 1.55m di altezza si va in alto. Anche questa caratteristica è tra quelle più importanti dell'handling BMW
-impronta a terra (passo e carreggiate). Sembra un'impostazione abbastanza sana
-sospensioni. L'avantreno è un McPherson senza doppio giunto e così si diventa uguali ad un'auto qualsiasi di un produttore generalista. Il retrotreno è definito genericamente multilink e non è dato di sapere se è il multilink vero (5 bracci) o finto (3 bracci o schemi surrogati). Se pensate che c'è chi non ha gradito, sulle VW, il ponte interconnesso al posto del multilink finto, figuratevi quanto potrebbe essere gradito qui un multilink semplificato
-cambio automatico. Si legge che è disponibile l'8 marce: ma dunque i motori sono longitudinali? Boh, forse sì, magari in vista della trazione integrale
-Interni. Si nota che i sedili anteriori sono quelli delle BMW di basso livello (1,2,3,4). A mano a mano che li uso, posso dire che non sono tra i più comodi
-Motori. Più che i numeri di potenza e coppia massime (numeri adatti solo alle allodole, che guardano se ci sono 190 cv o 184.....), occorrerà vedere la risposta dinamica e il comportamento NVH. A proposito, se sono installati longitudinalmente si può prevedere un po' di rumore in più. Vedremo inoltre se, nel caso del diesel, la piccola risonanza che c'è oggi a circa 2000rpm/basso carico è stata attenuata: è quella che molti scambiano per ruvidità
Sommando tutto ciò, vale la pena per BMW produrre un'auto così? Sì se si bada ai volumi di vendita, no se si bada all'esclusività del prodotto: la loro scelta l'hanno fatta.....