<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw serie 1 tre porte...avete visto... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bmw serie 1 tre porte...avete visto...

gallongi ha scritto:
si,quello l'avevo detto anche io ma effettivamente la dicitura potrebbe essere indicata meglio,sul listino di qr c'e' scritto: servosterzo 460 ?..per uno che non lo sa cos'e' il servotronic,puo' essere confondibile..
in effetti ... è che le auto con servosterzo optional sono oramai pochissime mentre sempre più tra le grosse sono quelle che offrono a pagamento assistenze evolute
potrebbero usare le sigle ss e ss+ ad esempio. Che ne dici?
 
Mauro 65 ha scritto:
in effetti ... è che le auto con servosterzo optional sono oramai pochissime mentre sempre più tra le grosse sono quelle che offrono a pagamento assistenze evolute
potrebbero usare le sigle ss e ss+ ad esempio. Che ne dici?

potrebbe essere un'ottima idea,cosi uno si regola e sa che non si tratta di un servosterzo semplice ma di un sistema di servosterzo,che e' diverso... ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
L'optional è il servotronic che è un'altra cosa.
mi sembrava strano.
eh si che quando nel 2008 feci il preventivo per una 116i per la moglie, la quale era innamorata della serie 1, come opt mi hanno inserito anche i tappeti, 150?, alchè ho salutato.
Per 150 euro avrei messo il parquet ahahah cos'è il servotronic e come funziona?
 
ottovalvole ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
L'optional è il servotronic che è un'altra cosa.
mi sembrava strano.
eh si che quando nel 2008 feci il preventivo per una 116i per la moglie, la quale era innamorata della serie 1, come opt mi hanno inserito anche i tappeti, 150?, alchè ho salutato.
Per 150 euro avrei messo il parquet ahahah cos'è il servotronic e come funziona?

e ch ene so io! chiedi all'esperto otuaw ti monaco di bafarìa! è qui! :D
 
ottovalvole ha scritto:
cos'è il servotronic e come funziona?

in pratica viene dosata la servoassistenza necessaria in funzione della velocita' di guida rilevata dalla centralina,in modo da avere uno sterzo sempre preciso in tutte le situazioni e che consumi poca energia quando non e' richiesto l'intervento...funziona sia con l'idarulico che con l'elettrico..cmq c'e' anche l'esperto mauro per aggiungere o correggere... ;)
 
Semplice curiositá,come funziona l'idroguida? La mia y se non mi sbaglio ce l'ha mentre la punto ha il srrvosterzo elettrico,qual'è meglio?
 
Refo al solito non capisci ein cacchien :-D
Elica e stella offrono tre tipi di tappetini
Il primo "commerciale" è quello che ti danno gratis ed è già di buona qualità
Poi ci sono quelli invernali in gomma che vengono la metà di quei soldi oppure la stessa cifra anche con la vasca in gomma per il baule
Poi ci sono quelli in morbida velours alta due dita che sono circa sui 100-150 e dono una libidine notevole.
Va detto che negli ultimi anni hanno ridot :cry: to gli spessori dei primi due
 
In realtà il servotronic varia anche il rapporto di sterzata in base alla velocità. Diretto in velocità e demoltiplicato in manovra
 
Mauro 65 ha scritto:
Refo al solito non capisci ein cacchien :-D
Elica e stella offrono tre tipi di tappetini
Il primo "commerciale" è quello che ti danno gratis ed è già di buona qualità
Poi ci sono quelli invernali in gomma che vengono la metà di quei soldi oppure la stessa cifra anche con la vasca in gomma per il baule
Poi ci sono quelli in morbida velours alta due dita che sono circa sui 100-150 e dono una libidine notevole.
Va detto che negli ultimi anni hanno ridot :cry: to gli spessori dei primi due

ma potevano essere anche in pelo di ...beeeeeppp, ma porca paletta, 150? due tappetini mauro!!!!
in ogni modo mi avevano fatto 29.900? una 116i mediamente accessoriata, arrivederci, anzi auf wiedersehen
 
reFORESTERation ha scritto:
ma potevano essere anche in pelo di ...beeeeeppp, ma porca paletta, 150? due tappetini mauro!!!!
Quattro pezzi prego :p

in ogni modo mi avevano fatto 29.900? una 116i mediamente accessoriata, arrivederci, anzi auf wiedersehen
:shock: non so che intendi te per "mediamente" acessoriata, ma a quel prezzo ti portavi via una 318i valvetronic (sw) con il necessario o con un paio di mille euro in più una 318d ... vabbé che dalle mie parti l'elevata concorrenza gener sconti più alti (chiedi ad ari per conferma) però 30 sacchi per una 116i mi sembrano francamente un'esagerazione.
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ma potevano essere anche in pelo di ...beeeeeppp, ma porca paletta, 150? due tappetini mauro!!!!
Quattro pezzi prego :p

in ogni modo mi avevano fatto 29.900? una 116i mediamente accessoriata, arrivederci, anzi auf wiedersehen
:shock: non so che intendi te per "mediamente" acessoriata, ma a quel prezzo ti portavi via una 318i valvetronic (sw) con il necessario o con un paio di mille euro in più una 318d ... vabbé che dalle mie parti l'elevata concorrenza gener sconti più alti (chiedi ad ari per conferma) però 30 sacchi per una 116i mi sembrano francamente un'esagerazione.

sconti?? niente sconti.
un 3% mi pare (era comuqe il 2008 quando la bmw faceva numeri importantissimi), avevo configurato la versione mezzo, non ricordo come si chiama.
 
ottovalvole ha scritto:
Semplice curiositá,come funziona l'idroguida? La mia y se non mi sbaglio ce l'ha mentre la punto ha il srrvosterzo elettrico,qual'è meglio?

nel caso dell'idroguida,c'e' una circolazione di olio (messo in prex da apposita pompa con vaschetta livello a corredo) in determinate "camere" all'interno del piantone dello sterzo che agevola la sterzata ...nel caso del servo elettrico,c'e' un vero e proprio motorino elettrico sul piantone del volante che svolge la stessa funzione..differenze principali: in primis l'elettrico non ha bisogno del motore termico per fornire la servoassistenza mentre la pompa dell'idroguida e' collegata a cinghia sull'albero motore,quindi assorbe energia e fa consumare di conseguenza...in genere,l'idroguida e' preferibile ma ormai l'elettrico e' diffusissimo e da' sempre meno una sensazione artificiale diciamo,vedi ad esempio il bmw servotronic...come costi siamo li,se si rompe qualcosa sono guai.. ;)
 
Back
Alto