coxi
0
trattandosi di giovine con prole e quindi poco incline alla percorrenza con coltello tra i denti, direi 116d se con step8, 118d se manuale.
trattandosi di giovine con prole e quindi poco incline alla percorrenza con coltello tra i denti, direi 116d se con step8, 118d se manuale.
Attenzione: quello che scrivi è valido per la serie che hai tu, ma sulla restyling il discorso motori è completamente diverso.D'accordissimo sullo step 8...lo trovo veramente ottimo, anche se sempre più spesso, lo sto usando in manuale perché mi diverte di più... Ovvio che poi, quando ti trovi in mezzo al traffico o laddove non puoi.....divertirti, in modalità Drive è forse, come dici tu, il migliore automatico in commercio. Concordo con te quando dici che una AMG con un TDi Renault....è un..."vorrei ma non posso".... diverso però (a livello motoristico) dal discorso 116d vs 118d...in ambedue i casi il motore è lo stesso con, a favore del 118, una diversa elettronica che gli da quella trentina di cv in più che fanno comodo. Torno a concordare con te per il discorso 116d con allestimento M.....anche io, pur avendo una 116d (con la quale mi trovo da Dio peraltro) non l'avrei e non l'ho presa con allestimento M.....perché ritengo che abbia un senso a partire dalla 118 in su.... Anche se mi è capitato di vedere una o due 114d con allestimento.....da brividi se confrontato con il mio "misero" business
![]()
trattandosi di giovine con prole e quindi poco incline alla percorrenza con coltello tra i denti, direi 116d se con step8, 118d se manuale.
Attenzione: quello che scrivi è valido per la serie che hai tu, ma sulla restyling il discorso motori è completamente diverso.
La 116d attuale monta il B37 1,5 litri a 3 cilindri, mentre la 118d ha il B47 2 litri 4 cilindri, propulsore che sostituisce il precedente N47 (che sulla pre-restyling era montato su tutta la gamma con diversi livelli di potenza nella versione 2 litri, eccetto 116d Efficient Dynamics e 114d che avevano il medesimo propulsore con cilindrata ridotta a 1,6 litri).
Per quanto riguarda l'allestimento M Sport, è la casa che sta spingendo in quel senso con agevolazioni e sconti, tanto è vero che è più facile trovare delle M Sport in pronta consegna rispetto agli altri allestimenti.
Quindi, oltre che sfizioso, è diventato anche conveniente.
Tornando alla scelta della motorizzazione, sicuramente le prestazioni non sono al livello della 118d, ma magari per un certo tipo di utenti possono essere più che sufficienti. Consiglierei un giretto di prova per rendersene conto.
C'è una campagna stampa promozionale martellante da mesi, su ogni tipo di media.Per la pronta consegna conveniente non per il prezzo![]()
C'è una campagna stampa promozionale martellante da mesi, su ogni tipo di media.
Vai sul configuratore BMW e troverai la voce "Vantaggio cliente M Sport": -2500 €.
Ecco perchè si trovano e si vedono in giro quasi solo M Sport del restyling. Per le pre-restyling si pagava tutto...
Si infatti per le nuove versioni hanno messo il tre cilindri........scelta discutibile ma che rispetto.... Per la prossima serie 1 si parla addirittura (quasi ufficialmente) di trazione anteriore.......Snaturerebbero tutto...addio piacere di guida per la TP...per il passo e per la distribuzione dei pesi fatta col......"bilancino". Ma le leggi di mercato vogliono questo.....e così sia.....Attenzione: quello che scrivi è valido per la serie che hai tu, ma sulla restyling il discorso motori è completamente diverso.
La 116d attuale monta il B37 1,5 litri a 3 cilindri, mentre la 118d ha il B47 2 litri 4 cilindri, propulsore che sostituisce il precedente N47 (che sulla pre-restyling era montato su tutta la gamma con diversi livelli di potenza nella versione 2 litri, eccetto 116d Efficient Dynamics e 114d che avevano il medesimo propulsore con cilindrata ridotta a 1,6 litri).
Per quanto riguarda l'allestimento M Sport, è la casa che sta spingendo in quel senso con agevolazioni e sconti, tanto è vero che è più facile trovare delle M Sport in pronta consegna rispetto agli altri allestimenti.
Quindi, oltre che sfizioso, è diventato anche conveniente.
Tornando alla scelta della motorizzazione, sicuramente le prestazioni non sono al livello della 118d, ma magari per un certo tipo di utenti possono essere più che sufficienti. Consiglierei un giretto di prova per rendersene conto.
Straquoto.....è il futuro. Anche se, ad oggi, se hai qualche guaio al pacchetto batterie.....è un bagno di sangue. Non è che per i guai BMW non rimani anemico....tanto vale.....ma si, al prossimo giro ibrida Toy
Si infatti per le nuove versioni hanno messo il tre cilindri........scelta discutibile ma che rispetto.... Per la prossima serie 1 si parla addirittura (quasi ufficialmente) di trazione anteriore.......Snaturerebbero tutto...addio piacere di guida per la TP...per il passo e per la distribuzione dei pesi fatta col......"bilancino". Ma le leggi di mercato vogliono questo.....e così sia.....![]()
Sinceramente?...........Neanche sotto tortura. Per carità..l'ho provata e mi ha stupito per silenziosità e mancanza di vibrazioni...ma era un auto con 800 Km...Vorrei poterla riguidare, quando ne avrà 50/60 mila. In autostrada una volta che "prende" permette di viaggiare anche con medie interessanti ma, come prontezza e "rotondità" del motore....la mia classica......4 cilindri, è un altra cosa. Quindi ribadisco...: No..non l'avrei presaE la 3 cilindri, sinceramente,la avresti presa comunque?
Ah...oltre alla serie 1 hai una ibrida Jap? Se lo dici tu che la guidi, come non crederti? Certo....li il divertimento puro è nel vedere quanto risparmi nel confronto con una "tradizionale". Anche se come accelerazione le ibride vanno da Dio in quanto hanno la coppia disponibile immediatamente al "pestaggio" dell'acceleratore.da possessore di ibrida toy posso dirti che è un problema davvero raro e coperto da garanzia fino al decimo anno facendo i tagliandi con Hybrid check (intorno ai 30 euro).
Per il resto devi solo metterti in testa che il divertimento alla guida si misura con valori negativi. ahahah
Sinceramente?...........Neanche sotto tortura. Per carità..l'ho provata e mi ha stupito per silenziosità e mancanza di vibrazioni...ma era un auto con 800 Km...Vorrei poterla riguidare, quando ne avrà 50/60 mila. In autostrada una volta che "prende" permette di viaggiare anche con medie interessanti ma, come prontezza e "rotondità" del motore....la mia classica......4 cilindri, è un altra cosa. Quindi ribadisco...: No..non l'avrei presa![]()
Si...me lo diedero in cambio (provvisorio....) della mia che aveva un problema alle guarnizioni degli sportelli. Iniziavano a rumoreggiare fastidiosamente e, a titolo prettamente di favore, il mio conce mi diede in sostituzione per un giorno, appunto una 116d restyling 1.5 tre cilindri. Come ti ripeto mi stupì la mancanza di vibrazioni che forse avevo erroneamente preventivato in un motore a 3 cilindri. Al minimo mi sembrò addirittura più silenziosa della mia! Certo.....quando "pestavo"un po' di più, la mia in confronto sembrava una macchina con molti più cavalli pur avendone lo stesso numero. COme detto prima, l'esemplare in questione, aveva poco più di 800 Km quindi la silenziosità potrebbe essere quantomeno....ovvia, infatti sarei curioso di vedere se ha mantenuto le stesse caratteristiche dopo un po' più di strada. Credo comunque che il "guadagno" per l'utente sia soprattutto in termini di risparmio in polizza assicurativa per via dei cv fiscali essendo un 1.5 anziché un 2.0.....perché, opinione personale, non mi è sembrato di notare una differenza abissale nei consumi di carburante rispetto alla mia. Forse nel ciclo urbano se la cava con qualche migliaio di metri più al litro (pochi a dire il vero)...ma non è cosa da farti arricchire. Per il resto non posso dire che mi sia trovato male ma, preferisco di gran lunga, le caratteristiche del 4 cilindri con tutti i "contro" (pochi) che ne possano derivare dalla comparativa. Ma sembra che siano orientati a montare tali motori sempre più ...spesso. Se nn sbaglio anche la serie 3 (116d) monta lo stessa unità motoristica. Ce la vedi una 3, che non è propriamente una piuma, con quel motore 1.5 su strada? Mah....poi, per carità, ognuno sceglie quello che più gli piace in base alle sue esigenze...però mi sembra veramente un azzardo...E beh, questo mi sembra un contributo non da poco.....sei l'unico che ha provato il 3 cilindri....e la M sport in questione mi sembra che sia proprio un 3 cilindri....
Comunque un like a Isimtuning che ha fatto notare un particolare non da poco......
PS non ho trovato prove strumentali del 3 c.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa