<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW Serie 1 F20 118d Msport - nel 2019 ? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

BMW Serie 1 F20 118d Msport - nel 2019 ?

17'' troppo?
non so come prendere il fatto di vederle "spompata" per circa sei mesi all'anno, ma direi la sicurezza prima di tutto...
Una 1er su neve con i 17" anche top di gamma temo non si muova. Io sul 3er montavo i 205/55/16" per avere una discreta mobilità, ed era una 3 Touring e manuale (quindi minimo 52% di carico al retrotreno)
 
Ma se non va in montagna... Boh. Per quel poco chd potrà vedere in piano.. Difficile non. vada proprio.. Fosse pendenza come te, sarei d accordo
 
si si, io parlo di pendenze da passo, qui si incontrano facilmente.
In piano probabilmente potresti optare per i 205 da 17 se li hai a libretto
 
mi volete far dubitare dell'acquisto?
scherzi a parte, grazie a tutti per i consigli.

io recentemente sono andato in montagna con un 320d del mio capo e onestamente l'ho vista muoversi discretamente bene su neve - anche fresca - e ghiaccio.
La 1er ha un comportamento totalmente diverso?

Ad ogni modo la neve l'avrò beccata forse 2 volte negli ultimi 3-4 anni. Magari becchi nevischio in città -> e vai comunque piano.

Gli invernali li metterei oltre che perché obbligatori anche per - spero - un miglior comportamento con il freddo.
 
Con la 320 d mi sono mosso sempre bene beccando neve ...in montagna ....certo appena appena la neve è il più molle il rischio aumenta ma bene o male vai. Se stai nel piano senza montagna lasciaci i 17 che sta meglio secondo me
 
ho solo un dubbio, se metto i cerchi da 17 - devono essere differenziati come per le estive?
(sto facendo di tutto per farmela consegnare già sabato, e quindi vorrei anche avere il kit inverno che mi aspetta dal gommista :D )
 
ho solo un dubbio, se metto i cerchi da 17 - devono essere differenziati come per le estive?
(sto facendo di tutto per farmela consegnare già sabato, e quindi vorrei anche avere il kit inverno che mi aspetta dal gommista :D )
Dipende da cosa hai a libretto, tendenzialmente dovresti avere anche i 17" uguali, solo che il canale delle posteriori attuali potrebbe essere troppo largo per i 17" standard
 
forse dovrei valutare se ha senso fare la spesa per soli due mesi e non rimandarla a ottobre...
perfino in conce mi hanno consigliato così, dicendo che le gomme poi vanno a indurirsi e mi ritroverei con delle gomme "invecchiate" già il prossimo anno
 
Anche secondo me è inutile prenderle adesso.
Se non vai in montagna e non abiti in montagna...
Diciamo che nevica un giorno da qui a Marzo ? La lasci nel box e prendi un giorno di ferie.
Diverso se fai molta autostrada ed usi l'auto per lavoro.
Se fai gli appennini o la Cisa, meglio avere le invernali.
 
Diverso se fai molta autostrada ed usi l'auto per lavoro.
Se fai gli appennini o la Cisa, meglio avere le invernali.

è proprio il mio caso. Per lavoro mi sposto molto, e non ho mai grande visibilità sul "prossimo posto". Adesso mi sposto tra la Lombardia e l'Emilia (MI-BO per intenderci), ma tra qualche mese chissà.

Probabilmente avrà senso fare MAK + buon treno di gomme... certo che peccato toglierle subito quei bei cerchi.
 
forse dovrei valutare se ha senso fare la spesa per soli due mesi e non rimandarla a ottobre...
perfino in conce mi hanno consigliato così, dicendo che le gomme poi vanno a indurirsi e mi ritroverei con delle gomme "invecchiate" già il prossimo anno


In effetti.. Compri delle catene facili tipo easygrip michelin... E te le tieni per il futuro. Fai cambio direttamente ad ottobre e via
 
Back
Alto