<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW Serie 1 116i - Consumi | Il Forum di Quattroruote

BMW Serie 1 116i - Consumi

Salve a tutti,
avrei la possibilità di prendere come auto aziendale una "Serie 1 / 2019 / 5P / Berlina 116i MSport Exterior" con cambio automatico

Provengo da una Peugeot 1.6 HDI 112CV Allure.

Ovviamente sono preoccupato per i consumi e quindi volevo capire con chi la possiede i reali valori di consumo.

Avrei in alternativa la possibilità di scegliere uan Jeep Avenger / 1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

Grazie a chi mi aiuta.
 
Salve a tutti,
avrei la possibilità di prendere come auto aziendale una "Serie 1 / 2019 / 5P / Berlina 116i MSport Exterior" con cambio automatico

Provengo da una Peugeot 1.6 HDI 112CV Allure.

Ovviamente sono preoccupato per i consumi e quindi volevo capire con chi la possiede i reali valori di consumo.

Avrei in alternativa la possibilità di scegliere uan Jeep Avenger / 1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

Grazie a chi mi aiuta.


Non credo, sul Forum,
al momento ci siano possessori di 116i

Credo che gia' il fatto di essere a benzina rispetto la Peugeot....
...Un 50% di costi in piu' ci stiano tranquillamente
( Anche perche', la benza, OGGI, costa il 10% in piu' del gasolio )
 
Salve a tutti,
avrei la possibilità di prendere come auto aziendale una "Serie 1 / 2019 / 5P / Berlina 116i MSport Exterior" con cambio automatico

Provengo da una Peugeot 1.6 HDI 112CV Allure.

Ovviamente sono preoccupato per i consumi e quindi volevo capire con chi la possiede i reali valori di consumo.

Avrei in alternativa la possibilità di scegliere uan Jeep Avenger / 1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

Grazie a chi mi aiuta.
Scusa, auto aziendale e paghi tu il carburante? Non capisco …

Comunque sì, a parità di percorso considera pure il 50% in più di spesa per la 116i ed anche qualcosa in più per la Avenger.
 
Per correttezza, io pago un canone mensile che tra Jeep e BMW si equivalgono. La manutenzione e assicurazione ha per me impatto zero. Mentre il carburante è a mio carico.

Quindi volevo capire i consumi di una BMW 116i
 
La massa delle due vetture è similare, l'architettura e la potenza similari. La BMW su extraurbano e autostrada ha un'aerodinamica migliore...vedi tu....

Non sarei così convinto.....l'allestimento MSport exterior ha una massa superiore di poco meno 100 kg che con una potenza di soli 109 cv potrebbero fare la differenza.....poi occorre vedere anche i percorsi che vengono fatti.....su un forum del marchio scrivono in media tra i 12 e 13 km/l.
 
Un conoscente con la Avenger qua in zona (città+extraurbano) fa più o meno uguale con la manuale....

Quindi l'Avenger ibrida consumerà sicuramente di meno anche alla luce dei risultati ottenuti dalla 208 nelle prove di 4R, perché l'opener di quest'ultima parlava.

PS: lo so l'Avenger è più alta della 208 quindi i consumi saranno maggiori, ma non raddoppiati.
 
Ultima modifica:
Non ho molti elementi a disposizione ma secondo me la BMW ha già come consumi dichiarati dei valori più alti della Jeep.

La Jeep nei tratti urbani dovrebbe consumare di me avendo la spinta elettrica.

In qualche forum sembra che qualcuno sia arrivato anche a 18/19 km/lit che non è affatto male.

Poi per carità
 
Ovviamente sì!
Senza contare che monta quella ciofeca di PSA

Per capire...stiamo parlando dell'ibrida? se la risposta è si.....mi domando da dove derivino tutte queste certezze sui consumi....posso capire l'opinione personale sulla tipologia motore/produttore, anche io ho la stessa considerazione di quanto prodotto dalla casa del popolo e di fatti ne rimango alla larga, ma per ora l'unica prova della "ciofeca" come la definisci tu, è quella di 4R sulla 208 e come consumi mi sembrano ben altro livello rispetto al tre cilindri BMW...poi come detto sicuramente l'Avenger, leggermente più alta da terra, consumerà qualcosa in più della 208, ma non a livello del 1500 tedesco.
Poi per carità, io rispetto il parere di tutti, però qui ci vedo un pochino di pregiudizio.
Personalmente poi, io consiglierei all'opener la BMW perchè credo che abbia tempi consegna più brevi rispetto ad Avenger....dipende tutto quanto può attendere.
 
Non ho molti elementi a disposizione ma secondo me la BMW ha già come consumi dichiarati dei valori più alti della Jeep.

La Jeep nei tratti urbani dovrebbe consumare di me avendo la spinta elettrica.

In qualche forum sembra che qualcuno sia arrivato anche a 18/19 km/lit che non è affatto male.

Poi per carità

4R ha provato la 208 con quel motore ed in città hanno rilevato 21 km/l

NB: rilevato e non letto sul cruscotto/cdb
 
Per capire...stiamo parlando dell'ibrida? se la risposta è si.....mi domando da dove derivino tutte queste certezze sui consumi....posso capire l'opinione personale sulla tipologia motore/produttore, anche io ho la stessa considerazione di quanto prodotto dalla casa del popolo e di fatti ne rimango alla larga, ma per ora l'unica prova della "ciofeca" come la definisci tu, è quella di 4R sulla 208 e come consumi mi sembrano ben altro livello rispetto al tre cilindri BMW...poi come detto sicuramente l'Avenger, leggermente più alta da terra, consumerà qualcosa in più della 208, ma non a livello del 1500 tedesco.
Poi per carità, io rispetto il parere di tutti, però qui ci vedo un pochino di pregiudizio.
Personalmente poi, io consiglierei all'opener la BMW perchè credo che abbia tempi consegna più brevi rispetto ad Avenger....dipende tutto quanto può attendere.

A dire il vero non è un tema di attesa bensì di gusto e convenienza.
A me come stile piace molto di più la BMW ... a dire il vero il vano portaoggetti della Jeep mi ricorda la panda 30.

Ma mi darebbe fastidio viaggiare con un auto che performa con 10 KM/Lit . Insomma vanno fatti anche due conti per la salvaguardia del portafoglio.
 
Back
Alto