<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW record di vendite per il 2011 (+14,2 %), prima nel settore premium negli USA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW record di vendite per il 2011 (+14,2 %), prima nel settore premium negli USA

dani2581 ha scritto:
Sono proprio malati x le bmw in america.. :lol: Anche nei videoclip dei rapper ormai sono un classico...
Incredibile come Audi invece non riesca + di tanto ad "attecchire" negli usa mentre invece in europa è diventata prima...

Non tanto incredibile, sono mondi diversi e ci vogliono "tattiche" ad hoc per ognuno.
Infiniti, tanto di successo in USA, ha aperto il quartier generale a Hong Kong per arrivare (sperano) a 500 mila vetture l'anno: http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/aziende/2011/11/03/visualizza_new.html_644622041.html

Audi, nel frattempo: " Il 2011 anno record con circa 1.302.650 auto vendute (+ 19,2%) ? Schwarzenbauer: "Un 2011 migliore delle attese, soprattutto in Europa e negli USA" "
http://www.intopic.it/notizia/3428084/

Tutto è relativo...
 
Per un SUV o SAC che dir si voglia, il tempo di 3? 11? 30 nella nostra prova di maneggevolezza sulla pista di Balocco è di valore assoluto. Il riscontro avvicina la nuova BMW a vetture di maggiore cilindrata e potenza ...
Il risultato ottenuto dalla X6 mette in luce le ottime doti di maneggevolezza e tenuta di strada della vettura, esaltate dal Dynamic Performance Control che limita il sottosterzo. Buono, infine, il valore di 1,142 g relativo alla massima accelerazione laterale in curva."

Come dici tu tutto e' relativo...la X6 50 ha girato al Ring con gli stessi tempi di un monovolume "sportivo", la Opel Zafira OPC con poco piu' della meta' dei cavalli......tanto per dare una prospettiva....

l'X6 sara' impressionante per un SUV......ma mediocre rispetto al resto.....
 
saturno_v ha scritto:
Per un SUV o SAC che dir si voglia, il tempo di 3? 11? 30 nella nostra prova di maneggevolezza sulla pista di Balocco è di valore assoluto. Il riscontro avvicina la nuova BMW a vetture di maggiore cilindrata e potenza ...
Il risultato ottenuto dalla X6 mette in luce le ottime doti di maneggevolezza e tenuta di strada della vettura, esaltate dal Dynamic Performance Control che limita il sottosterzo. Buono, infine, il valore di 1,142 g relativo alla massima accelerazione laterale in curva."

Come dici tu tutto e' relativo...la X6 50 ha girato al Ring con gli stessi tempi di un monovolume "sportivo", la Opel Zafira OPC con poco piu' della meta' dei cavalli......tanto per dare una prospettiva....

l'X6 sara' impressionante per un SUV......ma mediocre rispetto al resto.....

Sempre un fulmine rispetto alle "bisarche" di cui sopra...
 
renexx ha scritto:
Sempre un fulmine rispetto alle "bisarche" di cui sopra...

Se parli delle bisarche SUV si....ma quelle non sono sicuramente nate per andare veloce o girare in pista....

Le "bisarche" berline, non credo proprio che l'X6 se le lasci dietro (specie le Lincoln menzionate)

Comunque al Ring, la Range Rover Sport Supercharged ha girato solo un secondo meno veloce dell'X6 50i....ed' e' molto piu; capace del suppostone Tedesco per quanto riguardo gli impieghi SUV tradizionali....tra questi 2 (considerazioni di affidabilita' a parte) non avrei dubbi ed andrei di Range....
 
saturno_v ha scritto:
renexx ha scritto:
Sempre un fulmine rispetto alle "bisarche" di cui sopra...

Se parli delle bisarche SUV si....ma quelle non sono sicuramente nate per andare veloce o girare in pista....

Le "bisarche" berline, non credo proprio che l'X6 se le lasci dietro (specie le Lincoln menzionate)

Comunque al Ring, la Range Rover Sport Supercharged ha girato solo un secondo meno veloce dell'X6 50i....ed' e' molto piu; capace del suppostone Tedesco per quanto riguardo gli impieghi SUV tradizionali....tra questi 2 (considerazioni di affidabilita' a parte) non avrei dubbi ed andrei di Range....

Sul circuito di Auto, la X6 35i ha dato la paga alla 300C 5,6 V8.
Sempre per sottolineare che siamo su due continenti diversi, non prenderei mai uno di quei cassoni col motore a benzina, supercharged o no...
 
renexx ha scritto:
Sul circuito di Auto, la X6 35i ha dato la paga alla 300C 5,6 V8.
Sempre per sottolineare che siamo su due continenti diversi, non prenderei mai uno di quei cassoni col motore a benzina, supercharged o no...

Sara'.....pare incredibile pero'...evidentemente un circuito che in qualche modo avvantaggia la X6......la 300C e' piu' lunga di 20 cm.....mettici pure che forse la X6 provata era pure xDrive, 8 marce e turbo contro 5 marce e aspirato della vecchia 300C.....poi bisogna vedere quanto era il distacco....

La 300C non e' certo un'agile berlina sportiva...non e' alta come un SUV ma le dimensioni sono pure maggiori cosi' come il peso equiparabile....

Parli di "cassone"....la 300C e' grande quanto una serie 7...non ti credere che si comporti tanto peggio su strada......ti ricordo che la Cadillac CTS-V e' stata piu' veloce al Ring della M5 E60......

Non assumere che gli Americani non sappiano costruire auto veloci e divertenti...ti assicuro che non e' cosi'....
 
saturno_v ha scritto:
renexx ha scritto:
Sul circuito di Auto, la X6 35i ha dato la paga alla 300C 5,6 V8.
Sempre per sottolineare che siamo su due continenti diversi, non prenderei mai uno di quei cassoni col motore a benzina, supercharged o no...

Sara'.....pare incredibile pero'...evidentemente un circuito che in qualche modo avvantaggia la X6......la 300C e' piu' lunga di 20 cm.....mettici pure che forse la X6 provata era pure xDrive, 8 marce e turbo contro 5 marce e aspirato della vecchia 300C.....poi bisogna vedere quanto era il distacco....

La 300C non e' certo un'agile berlina sportiva...non e' alta come un SUV ma le dimensioni sono pure maggiori cosi' come il peso equiparabile....

.
"Cassoni" era riferito con ironia a tutti i maxi-suv, compresa l'X6.
La pista di Auto (Balocco) è piuttosto tormentata, per cui un suv sicuramente si trova in difficoltà rispetto ad una berlina. E' che l'X6 comunque ha ottime doti, per essere un cassone.

Per la cronaca, la X6 35i ha un automatico a 6 rapporti, e rifila più di un secondo alla 300C, che ha una cubatura decisamente superiore, pesa meno ed ha un baricentro penso posto più in basso.
 
renexx ha scritto:
saturno_v ha scritto:
renexx ha scritto:
Sul circuito di Auto, la X6 35i ha dato la paga alla 300C 5,6 V8.
Sempre per sottolineare che siamo su due continenti diversi, non prenderei mai uno di quei cassoni col motore a benzina, supercharged o no...

Sara'.....pare incredibile pero'...evidentemente un circuito che in qualche modo avvantaggia la X6......la 300C e' piu' lunga di 20 cm.....mettici pure che forse la X6 provata era pure xDrive, 8 marce e turbo contro 5 marce e aspirato della vecchia 300C.....poi bisogna vedere quanto era il distacco....

La 300C non e' certo un'agile berlina sportiva...non e' alta come un SUV ma le dimensioni sono pure maggiori cosi' come il peso equiparabile....

.
"Cassoni" era riferito con ironia a tutti i maxi-suv, compresa l'X6.
La pista di Auto (Balocco) è piuttosto tormentata, per cui un suv sicuramente si trova in difficoltà rispetto ad una berlina. E' che l'X6 comunque ha ottime doti, per essere un cassone.

Per la cronaca, la X6 35i ha un automatico a 6 rapporti, e rifila più di un secondo alla 300C, che ha una cubatura decisamente superiore, pesa meno ed ha un baricentro penso posto più in basso.

Da quanti minuti e' quella pista in media?? La X6 35 era xDrive?? Quello aiuta nei percorsi tormentati....
 
saturno_v ha scritto:
renexx ha scritto:
saturno_v ha scritto:
renexx ha scritto:
Sul circuito di Auto, la X6 35i ha dato la paga alla 300C 5,6 V8.
Sempre per sottolineare che siamo su due continenti diversi, non prenderei mai uno di quei cassoni col motore a benzina, supercharged o no...

Sara'.....pare incredibile pero'...evidentemente un circuito che in qualche modo avvantaggia la X6......la 300C e' piu' lunga di 20 cm.....mettici pure che forse la X6 provata era pure xDrive, 8 marce e turbo contro 5 marce e aspirato della vecchia 300C.....poi bisogna vedere quanto era il distacco....

La 300C non e' certo un'agile berlina sportiva...non e' alta come un SUV ma le dimensioni sono pure maggiori cosi' come il peso equiparabile....

.
"Cassoni" era riferito con ironia a tutti i maxi-suv, compresa l'X6.
La pista di Auto (Balocco) è piuttosto tormentata, per cui un suv sicuramente si trova in difficoltà rispetto ad una berlina. E' che l'X6 comunque ha ottime doti, per essere un cassone.

Per la cronaca, la X6 35i ha un automatico a 6 rapporti, e rifila più di un secondo alla 300C, che ha una cubatura decisamente superiore, pesa meno ed ha un baricentro penso posto più in basso.

Da quanti minuti e' quella pista in media?? La X6 35 era xDrive?? Quello aiuta nei percorsi tormentati....

L'X6 è xdrive per forza, il percorso è tortuoso ma l'X6 è alta, a me non piace ma su strada se la cava molto bene..
 
saturno_v ha scritto:
Da quanti minuti e' quella pista in media?? La X6 35 era xDrive?? Quello aiuta nei percorsi tormentati....

3'11"30 contro 3'12"50.
Non so se si possa parlare di media, ma su 360 auto cronometrate, quelle intorno al 180° posto girano in 3'15"50.
 
Ieri su Top gear mi sono visto il confronto tra Audi R8 V10 e corvette ZR1.. Con quest'ultima che nonostante la maggiore potenza non riesce a star dietro all'R8.. So che sono 2 auto diverse tra loro e non centrano nulla con le auto discusse nel topic.. ma secondo me questo confronto rende l'idea in qualche modo della differenza tra le auto tedesche e quelle americane...
 
dani2581 ha scritto:
Ieri su Top gear mi sono visto il confronto tra Audi R8 V10 e corvette ZR1.. Con quest'ultima che nonostante la maggiore potenza non riesce a star dietro all'R8.. So che sono 2 auto diverse tra loro e non centrano nulla con le auto discusse nel topic.. ma secondo me questo confronto rende l'idea in qualche modo della differenza tra le auto tedesche e quelle americane...

....;a stessa R8 che prende 25 secondi dalla ZR1 al Ring??? Che cavolo c'entra il discosro che stai facendo?? Ti sei aggiornato sulle ultime Americane e dei tempi eccellenti che riescono a fare in pista?? (tutte le ultime Vette, Cadillac CTS-V, Camaro ZL1, Mustang Rouch, etc...)

Non c'e' bisogno manco di scomodare la ZR1, la R8 viene battuta anche dalla modesta Z06

La R8 V10 le prende al Ring pure dalla Camaro ZL1.....pensa un po'...
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Saturno, tu che ne mastichi di mercato USA, mi dici come fanno gli americani a comprare la Lexus ES?!?

Se ti ci fai un giro lo capisci......comodissima, rifinita in maniera esemplare.....molto apprezzata soprattutto nel nordest del continente (inverni molto rigidi) senza dover ricorrere ad una TI.

Ora tu invece spiegami come gli fanno gli Europei a comprare una Classe A o Classe B... :D :p
 
Back
Alto