<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW propulsore N47 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW propulsore N47

arizona77 ha scritto:
Vedila come battuta.....
-Speriamo, nel mio caso, si riferisce al fatto che la mia l' ho presa
a 200 km da dove risiedo per cui....
Sara' cosi disponibile anche con me il Conce della mia citta',
dove andro' per l' assistenza. :?: Speriamo appunto ;)
Ma figurati,
cercavo solo di trasmettere compiutamente le info che ho.
Quanto al service, in generale vendite e officina sono due centri di costo e di profitto talvolta pure in guerra tra di loro ... tu devi interfacciarti solo con il responsabile service, se hai la sensazione che ti trattino male chiama San Donato Milanese che su questa cose da un po' di tempo ci dedicano molta più attenzione di una volta. Ad esempio, dopo ogni tagliando o anche altro intervento è molto probabile che ti contattino per sentire come ti sei trovato, ed i service sono terrorizzati da questo perché ne va del punteggio di fine anno in base al quale la struttura riceve i contributi indispensabili per tirare avanti (con gli sconti che ci sono sul nuovo ed i costi delle strutture di vetro e acciaio, non basta il margine folle sull'olio per quadrare i conti). Anzi, il service diverso dal posto di acquisto del ferro è contento se gli arriva un cliente in più perché è come un'acquisizione.

-Per quello che riguarda Audi,
sono un po' inka ( in generale )
anche per via del costo diversificato olio ( sempre Castrol ).....
Possibile che costi 30 euro in un conce e 20 in un altro a soli 30 km :?:
Significa che uno si accontenta di marginare netto Iva 10 euro al litro e l'altro ne vuole 18 8) (sempre che sia esattamente lo stesso olio)
 
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Vedila come battuta.....
-Speriamo, nel mio caso, si riferisce al fatto che la mia l' ho presa
a 200 km da dove risiedo per cui....
Sara' cosi disponibile anche con me il Conce della mia citta',
dove andro' per l' assistenza. :?: Speriamo appunto ;)
Ma figurati,
cercavo solo di trasmettere compiutamente le info che ho.
Quanto al service, in generale vendite e officina sono due centri di costo e di profitto talvolta pure in guerra tra di loro ... tu devi interfacciarti solo con il responsabile service, se hai la sensazione che ti trattino male chiama San Donato Milanese che su questa cose da un po' di tempo ci dedicano molta più attenzione di una volta. Ad esempio, dopo ogni tagliando o anche altro intervento è molto probabile che ti contattino per sentire come ti sei trovato, ed i service sono terrorizzati da questo perché ne va del punteggio di fine anno in base al quale la struttura riceve i contributi indispensabili per tirare avanti (con gli sconti che ci sono sul nuovo ed i costi delle strutture di vetro e acciaio, non basta il margine folle sull'olio per quadrare i conti). Anzi, il service diverso dal posto di acquisto del ferro è contento se gli arriva un cliente in più perché è come un'acquisizione.

-Per quello che riguarda Audi,
sono un po' inka ( in generale )
anche per via del costo diversificato olio ( sempre Castrol ).....
Possibile che costi 30 euro in un conce e 20 in un altro a soli 30 km :?:
Significa che uno si accontenta di marginare netto Iva 10 euro al litro e l'altro ne vuole 18 8) (sempre che sia esattamente lo stesso olio)

-Ah, interessante.....sono nuovo del marchio ;)

-A occhio e' possibile il contrario:
30 l' ho pagato senza vederlo in un rabbocco
20 l' ho comprato in lattina di plastica al magazzino
ricambi, tra l' altro una confezione promozionata con sacca biadesiva
da attaccare nel baule comprendente guanti, imbuto....
 
arizona77 ha scritto:
20 l' ho comprato in lattina di plastica al magazzino
ricambi, tra l' altro una confezione promozionata con sacca biadesiva
da attaccare nel baule comprendente guanti, imbuto....
Quello è in effetti il prezzo "speciale" che fanno solitamente al magazzino Bmw per la fiaschetta da rabbocco con il kit di cortesia tutto ben marchiato Bmw :lol:
Anche in Audi?
 
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
20 l' ho comprato in lattina di plastica al magazzino
ricambi, tra l' altro una confezione promozionata con sacca biadesiva
da attaccare nel baule comprendente guanti, imbuto....
Quello è in effetti il prezzo "speciale" che fanno solitamente al magazzino Bmw per la fiaschetta da rabbocco con il kit di cortesia tutto ben marchiato Bmw :lol:
Anche in Audi?

Lo stesso conce mi ha fatto 20 anche al cambio per il tagliando biennale
( a 20.000 km ) costo sui 300 Euri scarsi.
ma come segnalavi Tu, sara' vero o meno....visto che non l' ho constato di persona.
E questo nel Gennaio 2012.
P.s.: La confezione da 1 litro l ' ho comprata per fare un rabbocco da un mezzo litro questa estate.
A Dicembre faro' il tagliando dei 4 anni anni .....con la bellezza di 38.000 km circa ;) .
 
U2511 ha scritto:
skid32 ha scritto:
per cultura mia personale....sono curioso e ignorante
cosa succedeva ai turbi?
erano pneumatici o elettrici?
si inchiodavano o si distruggevano?
Sempre elettrici da quanto ne so (manco il circuito del vuoto sugli aspirati va a depressione semplice, vuoi che si "accontentino" di un polmoncino di compensazione per il turbo? :lol: ).
Sui guasti, dipende dalle generazioni.
Sui vecchi 150cv (E46)si distruggevano ed in alcuni casi con danni molto seri al motore causa frammenti proiettati in camera di combustione (accadeva pure con i turbolatori, spesso a causa di incrostazioni sulla cui natura si potrebe poi aprire un altro dibattito ... )
Sui 163cv misto ghisa-alluminio e sui primissimi 177 cv alluminio-alluminio partiva l'elettro attuatore ma non il "ferro" (quindi spesa contenuta e soprattutto zero danni collaterali)
Da diversi anni (direi dal 2008 in poi) nessun picco anomalo di difettosità fatta salva la dose residuale di sfiga che è equamente distribuita tra tutti i turbo.

grazie
capito....potrebbe essere che l'attuatore si bruciasse in seguito alle incrostazioni causate dal ricircolo dell'egr(incrostazioni presenti anche sullo swirl) ....incrostazioni che magari bloccavano l'attuatore che continuava a forzare
 
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
20 l' ho comprato in lattina di plastica al magazzino
ricambi, tra l' altro una confezione promozionata con sacca biadesiva
da attaccare nel baule comprendente guanti, imbuto....
Quello è in effetti il prezzo "speciale" che fanno solitamente al magazzino Bmw per la fiaschetta da rabbocco con il kit di cortesia tutto ben marchiato Bmw :lol:
Anche in Audi?

Audi monta motori più "banali", non ha bisogno dell'olio sopraffino, un semisintetico va benissimo.... :D

ieri sono arrivato a 13 mila km, ho controllato l'olio ed è esattamente al massimo livello.... considerando la mia guida devo dire che non è niente male...
 
zeusbimba ha scritto:
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
20 l' ho comprato in lattina di plastica al magazzino
ricambi, tra l' altro una confezione promozionata con sacca biadesiva
da attaccare nel baule comprendente guanti, imbuto....
Quello è in effetti il prezzo "speciale" che fanno solitamente al magazzino Bmw per la fiaschetta da rabbocco con il kit di cortesia tutto ben marchiato Bmw :lol:
Anche in Audi?

Audi monta motori più "banali", non ha bisogno dell'olio sopraffino, un semisintetico va benissimo.... :D

peggio.....
Visto che certi conce vogliono 30 Eurini lo stesso ;)
P.s.: Vedremo come va a finire con 'sta pipa di catena
 
zeusbimba ha scritto:
Audi monta motori più "banali", non ha bisogno dell'olio sopraffino, un semisintetico va benissimo.... :D
ieri sono arrivato a 13 mila km, ho controllato l'olio ed è esattamente al massimo livello.... considerando la mia guida devo dire che non è niente male...
Ma anche no 8)
I pumpe duse erano dei muli che digerivano miscela olio-gasolio in qualsiasi rapporto e non avevano grandi peculiari necessità di lubrificazione.
L'ultima generazione common rail di Ingolstadt sarà anche un po' "conservativa" (magari a vantaggio della durata della distribuzione :rolleyes: ) però, se non ricordo male, vuole il Castrol Edge 5W-30 specifica 507.01 che non è propriamente olio di frittura ...

Quanto al livello dell'olio, se su un turbodiesel non cala mai, non è necessariamente un ottimo segnale. Dovresti fare il test con le apposite cartine per vedere che non abbia tracce di gasolio ... se non le ha, allora è tutto davvero ok. Considerato che lo 0W30 è molto volatile, un pelino dovrebbe consumarlo
 
skid32 ha scritto:
grazie
capito....potrebbe essere che l'attuatore si bruciasse in seguito alle incrostazioni causate dal ricircolo dell'egr(incrostazioni presenti anche sullo swirl) ....incrostazioni che magari bloccavano l'attuatore che continuava a forzare
prego :)
può essere
tra l'altro le incrostazioni (correggimi) si possono creare e/o per
- guida ecomode sotto coppia sotto carico quindi fuori dalla zona temperatura idonea a bruciare bene tutte le schifezzo
- rimappature varie con aumento dei tempi di iniezione
- gasoli scadenti

Giusto?
 
U2511 ha scritto:
skid32 ha scritto:
grazie
capito....potrebbe essere che l'attuatore si bruciasse in seguito alle incrostazioni causate dal ricircolo dell'egr(incrostazioni presenti anche sullo swirl) ....incrostazioni che magari bloccavano l'attuatore che continuava a forzare
prego :)
può essere
tra l'altro le incrostazioni (correggimi) si possono creare e/o per
- guida ecomode sotto coppia sotto carico quindi fuori dalla zona temperatura idonea a brucuiare bene tutte le schifezzo
- rimappature varie con aumento dei tempi di iniezione
- gasoli scadenti

Giusto?

oppure norme euro6 :lol:
 
U2511 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Audi monta motori più "banali", non ha bisogno dell'olio sopraffino, un semisintetico va benissimo.... :D
ieri sono arrivato a 13 mila km, ho controllato l'olio ed è esattamente al massimo livello.... considerando la mia guida devo dire che non è niente male...
Ma anche no 8)
I pumpe duse erano dei muli che digerivano miscela olio-gasolio in qualsiasi rapporto e non avevano grandi peculiari necessità di lubrificazione.
L'ultima generazione common rail di Ingolstadt sarà anche un po' "conservativa" (magari a vantaggio della durata della distribuzione :rolleyes: ) però, se non ricordo male, vuole il Castrol Edge 5W-30 specifica 507.01 che non è propriamente olio di frittura ...

Quanto al livello dell'olio, se su un turbodiesel non cala mai, non è necesasriamente un ottimo segnale. Dovresti fare il test con le apposite cartine per vedere che non abbia tracce di gasolio ... se non le ha, allora è tutto davvero ok. Considerato che lo 0W30 è molto volatile, un pelino dovrebbe consumarlo

Giusto....il motore sopraffino pena una distribuzione farlocca :D meglio un conservativo CR da modesta potenza per non scomodare il mulo pde ;)
 
zeusbimba ha scritto:
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
20 l' ho comprato in lattina di plastica al magazzino
ricambi, tra l' altro una confezione promozionata con sacca biadesiva
da attaccare nel baule comprendente guanti, imbuto....
Quello è in effetti il prezzo "speciale" che fanno solitamente al magazzino Bmw per la fiaschetta da rabbocco con il kit di cortesia tutto ben marchiato Bmw :lol:
Anche in Audi?

Audi monta motori più "banali", non ha bisogno dell'olio sopraffino, un semisintetico va benissimo.... :D

ieri sono arrivato a 13 mila km, ho controllato l'olio ed è esattamente al massimo livello.... considerando la mia guida devo dire che non è niente male...

I semi sintetici si usavano sulla panda 30... 5w30/40 castrol edge S e si va sereni ;)
 
U2511 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Audi monta motori più "banali", non ha bisogno dell'olio sopraffino, un semisintetico va benissimo.... :D
ieri sono arrivato a 13 mila km, ho controllato l'olio ed è esattamente al massimo livello.... considerando la mia guida devo dire che non è niente male...
Ma anche no 8)
I pumpe duse erano dei muli che digerivano miscela olio-gasolio in qualsiasi rapporto e non avevano grandi peculiari necessità di lubrificazione.
L'ultima generazione common rail di Ingolstadt sarà anche un po' "conservativa" (magari a vantaggio della durata della distribuzione :rolleyes: ) però, se non ricordo male, vuole il Castrol Edge 5W-30 specifica 507.01 che non è propriamente olio di frittura ...

Quanto al livello dell'olio, se su un turbodiesel non cala mai, non è necessariamente un ottimo segnale. Dovresti fare il test con le apposite cartine per vedere che non abbia tracce di gasolio ... se non le ha, allora è tutto davvero ok. Considerato che lo 0W30 è molto volatile, un pelino dovrebbe consumarlo

La tanichina di un litro dice:
Castrol Edge
Long life III 5W 30.
Interessante visto che me ne mangia mezzo kilo ogni 12.000 km.
Zeus scherza ..... ;)
 
U2511 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Audi monta motori più "banali", non ha bisogno dell'olio sopraffino, un semisintetico va benissimo.... :D
ieri sono arrivato a 13 mila km, ho controllato l'olio ed è esattamente al massimo livello.... considerando la mia guida devo dire che non è niente male...
Ma anche no 8)
I pumpe duse erano dei muli che digerivano miscela olio-gasolio in qualsiasi rapporto e non avevano grandi peculiari necessità di lubrificazione.
L'ultima generazione common rail di Ingolstadt sarà anche un po' "conservativa" (magari a vantaggio della durata della distribuzione :rolleyes: ) però, se non ricordo male, vuole il Castrol Edge 5W-30 specifica 507.01 che non è propriamente olio di frittura ...

Quanto al livello dell'olio, se su un turbodiesel non cala mai, non è necessariamente un ottimo segnale. Dovresti fare il test con le apposite cartine per vedere che non abbia tracce di gasolio ... se non le ha, allora è tutto davvero ok. Considerato che lo 0W30 è molto volatile, un pelino dovrebbe consumarlo

olio diluito penso sia impossibile, è il quarto 3mila turbodiesel BMW che ho con il dpf e non hanno mai avuto problemi, parlando con l'officina mi dice che gli ultimi 6 cilindri diesel consumano al max mezzo kilo in 20 mila km nella media.
i motori vw-audi sono meno spinti in alcune versioni, quanto alla distribuzione... bho io con il 6 cilindri dormo tranquillo, spero anche i 4 adesso siano esenti da questi problemi anche se della gente che conosco con i vari 2 mila bmw nessuno ha mai avuto questo problema...
 
gallongi ha scritto:
U2511 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Audi monta motori più "banali", non ha bisogno dell'olio sopraffino, un semisintetico va benissimo.... :D
ieri sono arrivato a 13 mila km, ho controllato l'olio ed è esattamente al massimo livello.... considerando la mia guida devo dire che non è niente male...
Ma anche no 8)
I pumpe duse erano dei muli che digerivano miscela olio-gasolio in qualsiasi rapporto e non avevano grandi peculiari necessità di lubrificazione.
L'ultima generazione common rail di Ingolstadt sarà anche un po' "conservativa" (magari a vantaggio della durata della distribuzione :rolleyes: ) però, se non ricordo male, vuole il Castrol Edge 5W-30 specifica 507.01 che non è propriamente olio di frittura ...

Quanto al livello dell'olio, se su un turbodiesel non cala mai, non è necesasriamente un ottimo segnale. Dovresti fare il test con le apposite cartine per vedere che non abbia tracce di gasolio ... se non le ha, allora è tutto davvero ok. Considerato che lo 0W30 è molto volatile, un pelino dovrebbe consumarlo

Giusto....il motore sopraffino pena una distribuzione farlocca :D meglio un conservativo CR da modesta potenza per non scomodare il mulo pde ;)

io continuo a dire che i motori più moderni sono più prestanti e longevi (esemplari sfigati a parte ma quelli son sempre esistiti), poi sai che io dei ronzini farlocchi o no mi frega poco e niente... :D
 
Back
Alto