<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW: per alcune delle future vetture la trazione passa all'anteriore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW: per alcune delle future vetture la trazione passa all'anteriore

prima di tutto bisogna vedere da che base partono. credo che stanno progettando un pianale seg.B e C modulare stile Fiat Volkswagen da usare sia BMW che PSA ma c'è anche Saab che bussa per avere un pianale su cui fare la sua piccolina. Così ad occhio sembra che quella macchina (se è un photoshop è fatto davvero bene) ha la trazione posteriore come tutte le BMW,le proporzioni sembrano quelle...potrei azzardare ad una TA con motore longitudinale come le Audi più grandi (visto che dall'A3 in giù lo schema è by Autobianchi Primula) ma che senso ha proporlo solo su una vettura? Non era più facile ricarrozzare la nuova Serie1 e magari farla TI?
 
SediciValvole ha scritto:
prima di tutto bisogna vedere da che base partono. credo che stanno progettando un pianale seg.B e C modulare stile Fiat Volkswagen da usare sia BMW che PSA ma c'è anche Saab che bussa per avere un pianale su cui fare la sua piccolina. Così ad occhio sembra che quella macchina (se è un photoshop è fatto davvero bene) ha la trazione posteriore come tutte le BMW,le proporzioni sembrano quelle...potrei azzardare ad una TA con motore longitudinale come le Audi più grandi (visto che dall'A3 in giù lo schema è by Autobianchi Primula) ma che senso ha proporlo solo su una vettura? Non era più facile ricarrozzare la nuova Serie1 e magari farla TI?
http://www.autoblog.it/post/21312/nuova-bmw-serie-1-foto-spia-di-un-muletto-con-trazione-integrale-xdrive
 
Swift88 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Che si distingue la distanza muso ruota per identificare la trazione.
Questa allora è TA?
http://www.maggiemaggi.com/Portals/0/Gallery/Album/50/Ferrari%20288%20GTO%201985%20%20profilo.jpg

Questa è TP?
http://blog.panorama.it/autoemoto/files/2011/03/030411-profilo-suzuki-swift-large.jpg

si, ma tu hai preso due estremi, io parlavo di hatchback o comunque berline sedan, tu tiri fuori una vettura a motore centrale, che ha altri problemi e che anzi abbisogna di peso avanti perchè se no è tutto dietro, e una piccola dove non c'è molto avanti o dietro....quello è lo spazio.....allora tirami fuori un monovolume o un suv.....io parlo di segmenti C,D, E. Guarda le BMW, le Mercedes ecc, hanno sbalzo anteriore ridotto, mentre tutte le Ta, dalle Mondeo, alle Focus per non parlare delle pegeut (tutte) hanno sbalzi enormi.
Poi ci sono auto diverse come le Audi che col fatto di avere il motore girato giusto (longitudinale) possono avere sbalzi diversi (guarda la A5...)
Mercedes a trazione anteriore quindi?
http://blog.panorama.it/autoemoto/files/2011/04/100411-profilo-mercedes-cls-large.jpg

Poi Peugeto si sa che hanno il musone, l'hanno sempre avuto.
Secondo me lo sbalzo non indica di certo la trazione, ma semmai la dimensione o posizione del motore, che ovviamente (come la Z4, essendo grosso) ha uno sbalzo grande, o tipo la mercedes sopra che avrà un V10 ovviamnete deve avere il posto!
non capisco se vuoi essere polemico o ti interessa imparare.....se vuoi ti consiglio i libri di Chirico e Busso...
comunque la mercedes, ti do un altro tip..., ha un poco di sbalzo in più di BMW, ma devi considerare non solo lo sbalzo anteriore ma anche la lunghezza del cofano intero (lungo in questo caso e si, certo perchè il motore è nel verso giusto...)e la distanza tra la ruota e l'attacco del parabrezza che come vedi sulla mercedes è lontano dalla ruota stessa, adesso guarda la Giulietta, la Golf ecc ecc. tantè che la mercedes di profilo è equilibrata, come le BMW (quelle serie non i cessi gt e company...) mentre Golf, Giulietta, Peugeout ecc. no, che poi a uno piacciano.....ok, ma non hanno la linea classica sportiva di una vettura a motore anteriore (ti ho già detto delle motore centrale o posteriore...) almeno per come è sempre stata intesa dai "Maestri" del calibro di quelli sunnominati.
 
Gunsite ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Che si distingue la distanza muso ruota per identificare la trazione.
Questa allora è TA?
http://www.maggiemaggi.com/Portals/0/Gallery/Album/50/Ferrari%20288%20GTO%201985%20%20profilo.jpg

Questa è TP?
http://blog.panorama.it/autoemoto/files/2011/03/030411-profilo-suzuki-swift-large.jpg

si, ma tu hai preso due estremi, io parlavo di hatchback o comunque berline sedan, tu tiri fuori una vettura a motore centrale, che ha altri problemi e che anzi abbisogna di peso avanti perchè se no è tutto dietro, e una piccola dove non c'è molto avanti o dietro....quello è lo spazio.....allora tirami fuori un monovolume o un suv.....io parlo di segmenti C,D, E. Guarda le BMW, le Mercedes ecc, hanno sbalzo anteriore ridotto, mentre tutte le Ta, dalle Mondeo, alle Focus per non parlare delle pegeut (tutte) hanno sbalzi enormi.
Poi ci sono auto diverse come le Audi che col fatto di avere il motore girato giusto (longitudinale) possono avere sbalzi diversi (guarda la A5...)
Mercedes a trazione anteriore quindi?
http://blog.panorama.it/autoemoto/files/2011/04/100411-profilo-mercedes-cls-large.jpg

Poi Peugeto si sa che hanno il musone, l'hanno sempre avuto.
Secondo me lo sbalzo non indica di certo la trazione, ma semmai la dimensione o posizione del motore, che ovviamente (come la Z4, essendo grosso) ha uno sbalzo grande, o tipo la mercedes sopra che avrà un V10 ovviamnete deve avere il posto!
non capisco se vuoi essere polemico o ti interessa imparare.....se vuoi ti consiglio i libri di Chirico e Busso...
comunque la mercedes, ti do un altro tip..., ha un poco di sbalzo in più di BMW, ma devi considerare non solo lo sbalzo anteriore ma anche la lunghezza del cofano intero (lungo in questo caso e si, certo perchè il motore è nel verso giusto...)e la distanza tra la ruota e l'attacco del parabrezza che come vedi sulla mercedes è lontano dalla ruota stessa, adesso guarda la Giulietta, la Golf ecc ecc. tantè che la mercedes di profilo è equilibrata, come le BMW (quelle serie non i cessi gt e company...) mentre Golf, Giulietta, Peugeout ecc. no, che poi a uno piacciano.....ok, ma non hanno la linea classica sportiva di una vettura a motore anteriore (ti ho già detto delle motore centrale o posteriore...) almeno per come è sempre stata intesa dai "Maestri" del calibro di quelli sunnominati.
Assolutamente imparare. Non riesco a capire il nesso dello sbalzo per quanto riguarda la trazione. Per il motore OK.
Comunque non ci avevo fatto caso.
Quindi intendi dire che uno sbalzo minore frontale indica un auto piu sportiva rispetto es. alle peugeto che hanno un buon 30/40 cm di sbalzo?
 
Gunsite ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Che si distingue la distanza muso ruota per identificare la trazione.
Questa allora è TA?
http://www.maggiemaggi.com/Portals/0/Gallery/Album/50/Ferrari%20288%20GTO%201985%20%20profilo.jpg

Questa è TP?
http://blog.panorama.it/autoemoto/files/2011/03/030411-profilo-suzuki-swift-large.jpg

si, ma tu hai preso due estremi, io parlavo di hatchback o comunque berline sedan, tu tiri fuori una vettura a motore centrale, che ha altri problemi e che anzi abbisogna di peso avanti perchè se no è tutto dietro, e una piccola dove non c'è molto avanti o dietro....quello è lo spazio.....allora tirami fuori un monovolume o un suv.....io parlo di segmenti C,D, E. Guarda le BMW, le Mercedes ecc, hanno sbalzo anteriore ridotto, mentre tutte le Ta, dalle Mondeo, alle Focus per non parlare delle pegeut (tutte) hanno sbalzi enormi.
Poi ci sono auto diverse come le Audi che col fatto di avere il motore girato giusto (longitudinale) possono avere sbalzi diversi (guarda la A5...)
Mercedes a trazione anteriore quindi?
http://blog.panorama.it/autoemoto/files/2011/04/100411-profilo-mercedes-cls-large.jpg

Poi Peugeto si sa che hanno il musone, l'hanno sempre avuto.
Secondo me lo sbalzo non indica di certo la trazione, ma semmai la dimensione o posizione del motore, che ovviamente (come la Z4, essendo grosso) ha uno sbalzo grande, o tipo la mercedes sopra che avrà un V10 ovviamnete deve avere il posto!
non capisco se vuoi essere polemico o ti interessa imparare.....se vuoi ti consiglio i libri di Chirico e Busso...
comunque la mercedes, ti do un altro tip..., ha un poco di sbalzo in più di BMW, ma devi considerare non solo lo sbalzo anteriore ma anche la lunghezza del cofano intero (lungo in questo caso e si, certo perchè il motore è nel verso giusto...)e la distanza tra la ruota e l'attacco del parabrezza che come vedi sulla mercedes è lontano dalla ruota stessa, adesso guarda la Giulietta, la Golf ecc ecc. tantè che la mercedes di profilo è equilibrata, come le BMW (quelle serie non i cessi gt e company...) mentre Golf, Giulietta, Peugeout ecc. no, che poi a uno piacciano.....ok, ma non hanno la linea classica sportiva di una vettura a motore anteriore (ti ho già detto delle motore centrale o posteriore...) almeno per come è sempre stata intesa dai "Maestri" del calibro di quelli sunnominati.
il "fattore sbalzo" è una cosa fisiologica,TA trasversale musone, TP longitudinale musino. C'è da considerare che le normative per la sicurezza mettono del suo ma anche le tendenze di design fanno la loro parte con la moda di monovolumizzare le vetture cercando si aumentare lo spazio a bordo. Lo schema 128 mica è nato adesso e la 128 stessa aveva uno sbalzo ridotto che adesso si può paragonare ad una TP,sembra che le ruote anteriori man mano le spostano sempre più dietro,fra poco ce le troviamo accanto al sedile!!! Basterebbe spostare le ruote 10cv più avanti,tutto qui....aho ma quanti pedoni dobbiamo ammazzare al giorno??? fra poco uscirà la legge che i frontali delle macchine devono essere fatti di gomma piuma,possibilmente con rivestimeno in moquette e se possibile coi fiorellini stampati....o sarebbe ora di educare pedoni e guidatori ad una corretta ed attenta osservanza del codice stradale? In giro vedo tanta distrazione sia da parte di chi guida che da parte dei pedoni,gente che senza guardare attraversa la strada o che cammina sull'asfalto malgrado ci fossero i marciapiedi,non possono buttare tutta la responsabilità sulle macchine!
 
Swift88 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Che si distingue la distanza muso ruota per identificare la trazione.
Questa allora è TA?
http://www.maggiemaggi.com/Portals/0/Gallery/Album/50/Ferrari%20288%20GTO%201985%20%20profilo.jpg

Questa è TP?
http://blog.panorama.it/autoemoto/files/2011/03/030411-profilo-suzuki-swift-large.jpg

si, ma tu hai preso due estremi, io parlavo di hatchback o comunque berline sedan, tu tiri fuori una vettura a motore centrale, che ha altri problemi e che anzi abbisogna di peso avanti perchè se no è tutto dietro, e una piccola dove non c'è molto avanti o dietro....quello è lo spazio.....allora tirami fuori un monovolume o un suv.....io parlo di segmenti C,D, E. Guarda le BMW, le Mercedes ecc, hanno sbalzo anteriore ridotto, mentre tutte le Ta, dalle Mondeo, alle Focus per non parlare delle pegeut (tutte) hanno sbalzi enormi.
Poi ci sono auto diverse come le Audi che col fatto di avere il motore girato giusto (longitudinale) possono avere sbalzi diversi (guarda la A5...)
Mercedes a trazione anteriore quindi?
http://blog.panorama.it/autoemoto/files/2011/04/100411-profilo-mercedes-cls-large.jpg

Poi Peugeto si sa che hanno il musone, l'hanno sempre avuto.
Secondo me lo sbalzo non indica di certo la trazione, ma semmai la dimensione o posizione del motore, che ovviamente (come la Z4, essendo grosso) ha uno sbalzo grande, o tipo la mercedes sopra che avrà un V10 ovviamnete deve avere il posto!
non capisco se vuoi essere polemico o ti interessa imparare.....se vuoi ti consiglio i libri di Chirico e Busso...
comunque la mercedes, ti do un altro tip..., ha un poco di sbalzo in più di BMW, ma devi considerare non solo lo sbalzo anteriore ma anche la lunghezza del cofano intero (lungo in questo caso e si, certo perchè il motore è nel verso giusto...)e la distanza tra la ruota e l'attacco del parabrezza che come vedi sulla mercedes è lontano dalla ruota stessa, adesso guarda la Giulietta, la Golf ecc ecc. tantè che la mercedes di profilo è equilibrata, come le BMW (quelle serie non i cessi gt e company...) mentre Golf, Giulietta, Peugeout ecc. no, che poi a uno piacciano.....ok, ma non hanno la linea classica sportiva di una vettura a motore anteriore (ti ho già detto delle motore centrale o posteriore...) almeno per come è sempre stata intesa dai "Maestri" del calibro di quelli sunnominati.
Assolutamente imparare. Non riesco a capire il nesso dello sbalzo per quanto riguarda la trazione. Per il motore OK.
Comunque non ci avevo fatto caso.
Quindi intendi dire che uno sbalzo minore frontale indica un auto piu sportiva rispetto es. alle peugeto che hanno un buon 30/40 cm di sbalzo?
quindi la Ferrari 458 Italia non è sportiva ahahahah
 
SediciValvole ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Che si distingue la distanza muso ruota per identificare la trazione.
Questa allora è TA?
http://www.maggiemaggi.com/Portals/0/Gallery/Album/50/Ferrari%20288%20GTO%201985%20%20profilo.jpg

Questa è TP?
http://blog.panorama.it/autoemoto/files/2011/03/030411-profilo-suzuki-swift-large.jpg

si, ma tu hai preso due estremi, io parlavo di hatchback o comunque berline sedan, tu tiri fuori una vettura a motore centrale, che ha altri problemi e che anzi abbisogna di peso avanti perchè se no è tutto dietro, e una piccola dove non c'è molto avanti o dietro....quello è lo spazio.....allora tirami fuori un monovolume o un suv.....io parlo di segmenti C,D, E. Guarda le BMW, le Mercedes ecc, hanno sbalzo anteriore ridotto, mentre tutte le Ta, dalle Mondeo, alle Focus per non parlare delle pegeut (tutte) hanno sbalzi enormi.
Poi ci sono auto diverse come le Audi che col fatto di avere il motore girato giusto (longitudinale) possono avere sbalzi diversi (guarda la A5...)
Mercedes a trazione anteriore quindi?
http://blog.panorama.it/autoemoto/files/2011/04/100411-profilo-mercedes-cls-large.jpg

Poi Peugeto si sa che hanno il musone, l'hanno sempre avuto.
Secondo me lo sbalzo non indica di certo la trazione, ma semmai la dimensione o posizione del motore, che ovviamente (come la Z4, essendo grosso) ha uno sbalzo grande, o tipo la mercedes sopra che avrà un V10 ovviamnete deve avere il posto!
non capisco se vuoi essere polemico o ti interessa imparare.....se vuoi ti consiglio i libri di Chirico e Busso...
comunque la mercedes, ti do un altro tip..., ha un poco di sbalzo in più di BMW, ma devi considerare non solo lo sbalzo anteriore ma anche la lunghezza del cofano intero (lungo in questo caso e si, certo perchè il motore è nel verso giusto...)e la distanza tra la ruota e l'attacco del parabrezza che come vedi sulla mercedes è lontano dalla ruota stessa, adesso guarda la Giulietta, la Golf ecc ecc. tantè che la mercedes di profilo è equilibrata, come le BMW (quelle serie non i cessi gt e company...) mentre Golf, Giulietta, Peugeout ecc. no, che poi a uno piacciano.....ok, ma non hanno la linea classica sportiva di una vettura a motore anteriore (ti ho già detto delle motore centrale o posteriore...) almeno per come è sempre stata intesa dai "Maestri" del calibro di quelli sunnominati.
Assolutamente imparare. Non riesco a capire il nesso dello sbalzo per quanto riguarda la trazione. Per il motore OK.
Comunque non ci avevo fatto caso.
Quindi intendi dire che uno sbalzo minore frontale indica un auto piu sportiva rispetto es. alle peugeto che hanno un buon 30/40 cm di sbalzo?
quindi la Ferrari 458 Italia non è sportiva ahahahah
NO :!: :D :D :D :D 8) :lol:
 
a_gricolo ha scritto:
Contrariamente alla GT serie 5 che è un emetico, questa è molto più bella della serie 1 normale. Il fatto che sia a TA per questa fascia non cambia granchè, pare che molti proprietari di serie 1 (molti uomini, tutte le donne :D ) non abbiano la benchè minima idea di quali sono le ruote motrici della loro auto....

Non è una buona ragione per eliminare la trazione posteriore.
Probabilmente anche la maggioranza degli acquirenti di vestiti di lusso non sa esattamente come sono realizzati , che tipo di tessuto , di fodere, di taglio , di accorgimenti o di tecnologie - nel caso per esempio dei giacconi sportivi- vengano adottati per difendere dal freddo , dal vento , dall'acqua. E così via, si potrebbe continuare all'infinito con computer , cellulari , macchine fotografiche ecc.ecc.
Il fatto che l'acquirente , reale o potenziale, non sia in grado di comprendere la tecnica costruttiva dei beni sul mercato - e spessissimo proprio per questo non riesca ad utillizzarli appieno e a sfruttare i vantaggi offerti da tecnologie particolari e studiatissime- non significa che , soprattutto nei prodotti di qualità, si debba ricorrere a tecniche dozzinali ,magari mascherate da fascia top,oppure rinunciare , come nel caso della TP ad accorgimenti ad hoc che aumentano il piacere di utilizzo del bene acquistato.Saluti
 
ricapitolando,
lo sbalzo anteriore come giustamente detto da sedici non è fisso, in effeti la 128 (mio padre aveva sia la normale che la Rally) aveva uno sbalzo ridotto, volendo si riesce a mantenerlo tale comunque le auto con il longitudinale di solito hanno un cofano motore un po più lungo e le ruote vengono mantenute avanti per una ripartizione ottimale dei pesi, le auto a motore centrale/posteriore hanno altre problematiche, il peso è tutto più o meno verso il dietro (quelle a motore centrale però sono molto avvantaggiate perchè si ripartisce meglio ed è quasi vicino al centro d'inerzia, ed un sbalzo anteriore può essere utile per riequilibrare....anche solo il design.
a me le ultime realizzazioni di segmanto C fan quasi tutte cagare, guardavo il confronto Alfa Golf su 4Ruote e c'è una foto dove si vedono le auto a partire dal parabrezza fino al "culo" (non si vede il muso) sono belle entrambe...poi guardi l'immagine completa...e.... :cry:

dimenticavo spostare le ruote avanti aumenta il passo ed il confort oltre alla stabilità nei curvoni
 
Thefrog ha scritto:
http://www.auto.it/anteprime/bmw/2011/04/15-7930/BMW+Serie+1+Gran+Turismo%2C+scelta+pratica

Cosi' mentre l'Alfa inaugura la 4C a trazione posteriore, la BMW confonde la concorrenza iniziando a proporre sul mercato delle vetture a trazione anteriore.

Boh.

Mah.

Chissa'.

Opinioni in merito sono gradite.

non c'è problema la max parte di quelli che comprano bmw non sanno che trazione ha l'auto, sanno solo che fa colpo con donne stupide e colleghi/amici par loro, where's the problem?
ps altri 4-5 si strapperanno i cavei

Regards,
The frog
 
Gunsite ha scritto:
ricapitolando,
lo sbalzo anteriore come giustamente detto da sedici non è fisso, in effeti la 128 (mio padre aveva sia la normale che la Rally) aveva uno sbalzo ridotto, volendo si riesce a mantenerlo tale comunque le auto con il longitudinale di solito hanno un cofano motore un po più lungo e le ruote vengono mantenute avanti per una ripartizione ottimale dei pesi, le auto a motore centrale/posteriore hanno altre problematiche, il peso è tutto più o meno verso il dietro (quelle a motore centrale però sono molto avvantaggiate perchè si ripartisce meglio ed è quasi vicino al centro d'inerzia, ed un sbalzo anteriore può essere utile per riequilibrare....anche solo il design.
a me le ultime realizzazioni di segmanto C fan quasi tutte cagare, guardavo il confronto Alfa Golf su 4Ruote e c'è una foto dove si vedono le auto a partire dal parabrezza fino al "culo" (non si vede il muso) sono belle entrambe...poi guardi l'immagine completa...e.... :cry:

dimenticavo spostare le ruote avanti aumenta il passo ed il confort oltre alla stabilità nei curvoni
ma allora dev'esserci un motivo se tutte le case spostano le ruote dietro,mi sembra assurdo che tutti si scopiazzano un difetto (perchè secondo me è un difetto),forse per diminuire il sottosterzo?
 
SediciValvole ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ricapitolando,
lo sbalzo anteriore come giustamente detto da sedici non è fisso, in effeti la 128 (mio padre aveva sia la normale che la Rally) aveva uno sbalzo ridotto, volendo si riesce a mantenerlo tale comunque le auto con il longitudinale di solito hanno un cofano motore un po più lungo e le ruote vengono mantenute avanti per una ripartizione ottimale dei pesi, le auto a motore centrale/posteriore hanno altre problematiche, il peso è tutto più o meno verso il dietro (quelle a motore centrale però sono molto avvantaggiate perchè si ripartisce meglio ed è quasi vicino al centro d'inerzia, ed un sbalzo anteriore può essere utile per riequilibrare....anche solo il design.
a me le ultime realizzazioni di segmanto C fan quasi tutte cagare, guardavo il confronto Alfa Golf su 4Ruote e c'è una foto dove si vedono le auto a partire dal parabrezza fino al "culo" (non si vede il muso) sono belle entrambe...poi guardi l'immagine completa...e.... :cry:

Mah, forse per non aumentare troppo il passo, per proteggere gli organi in caso di crash o per l'urto pedone....mah....se rispondesse scriverei a Massai.....ma e' un po' che non capita sul suo forum....
dimenticavo spostare le ruote avanti aumenta il passo ed il confort oltre alla stabilità nei curvoni
ma allora dev'esserci un motivo se tutte le case spostano le ruote dietro,mi sembra assurdo che tutti si scopiazzano un difetto (perchè secondo me è un difetto),forse per diminuire il sottosterzo?
 
Back
Alto