<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw M3 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bmw M3

gallongi ha scritto:
perdegola ha scritto:
comunque avrà tre turbo non due!!

allora rettifico: ho postato la notizia perche' si era sentito un po' di tutto e anche io avevo sentito del tri turbo...invece,che leggo stamattina? 3 litri V6 bi turbo,fonte autoblog..e' un sito aperto,potete leggere anche voi..ora,volevo parlare della scelta e non farmi bollarmi da cantastorie... :?

p.s. tra l'altro a quanto riportato da merlin,qr da notizie diverse...come mai vogliono lasciare sto alone di mistero ?..mah...
magari perchè ci sarà un 4800 V10... cavolo sarebbe la fine del mondo
 
Matteo__ ha scritto:
Beh, se è per questo l'm3 alla nascita di cilindri ne aveva solo quattro. Io ne ho avuta una dal 2003 al 2007, il motore (specialmente il sound, perchè il telaio era così buono che alla fine alla spinta facevi l'abitudine) era eccezionale (forse con relativamente poco corpo sotto i 3500 giri), però non ho mai provato ne le precedenti, ne le successive. Quello che posso dire però è che se la vettura negli anni ha avuto tanto successo, questo è anche dovuto al fatto che a bmw quasi sempre le ciambelle riescono col buco, a prescindere da architetture e numero di cilindri. L'unica cosa che mi chiedo e se riusciranno a preservare un determinato sound con l'utilizzo di tutte quelle turbine......a me questi nuovi scarichi "attivi" non convincono mica tanto.

purtroppo ormai e' l'unico modo per ovviare al rumore naturale di certi motori..anche l'audi sul suo biturbo da 313 cv adotta una cosa analoga..concordo anche io sullo spirito che rimane immutato a prescindere dal tipo di motore utilizzato,anche se su certe auto la tradizione e' un'elemento imprescindibile per l'appassionato...
 
anche io non condivido tutte queste turbine! come avevo detto in un altro post sono la morte del sound di un motore!
Avrei mantenuto il "vecchio" V8 con qualche aggiornamento!
 
Quoto, soprattutto considerando che a quella che dicono sarà la potenza del nuovo motore con l'attuale ci erano già arrivati nella versione più spinta. Considerando soprattutto le scelte della concorrenza non era il caso di diminuire la cubatura, il downsizing su certe auto non è strettamente necessario. L'unica cosa che mi viene da pensare è che forse non sarebbero riusciti a rientrare nelle normative anti inquinamento.
 
Matteo__ ha scritto:
Quoto, soprattutto considerando che a quella che dicono sarà la potenza del nuovo motore con l'attuale ci erano già arrivati nella versione più spinta. Considerando soprattutto le scelte della concorrenza non era il caso di diminuire la cubatura, il downsizing su certe auto non è strettamente necessario. L'unica cosa che mi viene da pensare è che forse non sarebbero riusciti a rientrare nelle normative anti inquinamento.

puo' essere plausibile...d'altra parte,fare downsizing su auto di nicchia non serve granche'...
 
bumper morgan ha scritto:
capito perchè Bmw è un marchio premium e quest'anno assumerà 4000 ingegneri ( oddio non solo ingegneri).

beh,il tri turbo diesel da 381 cv c'e' gia' sulla futura M 550d...ormai e' una realta',bmw sa fare i motori senz'altro..bisognerebbe pero' che migliorasse l'affidabilita' delle turbine sul 2 litri td a quanto si dice... ;)
 
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
capito perchè Bmw è un marchio premium e quest'anno assumerà 4000 ingegneri ( oddio non solo ingegneri).

beh,il tri turbo diesel da 381 cv c'e' gia' sulla futura M 550d...ormai e' una realta',bmw sa fare i motori senz'altro..bisognerebbe pero' che migliorasse l'affidabilita' delle turbine sul 2 litri td a quanto si dice... ;)

si anche io ho sentito che hanno parecchi problemi, magari non è che sono un po' "tiratini" per essere dei diesel? stesso discorso temo varrà anche per la M550d anche se spero di no
 
mah,non so...la potenza e' elevata ( il nuovo 125d,ha 218 cv...) pero' non sempre cio' comporta un'affidabilita' limitata (basti pensare ai motori honda a benzina sempre oltre i 100cv/litro fin dagli anni '90)..credo che il problema sia per il fatto che questa potenza e' ottenuta con organi piu' delicati come la turbina appunto,che incompora componenti soggetti a lubrificazione...certo,non e' regola che si rompano,ma credo che la corretta manutenzione sia un toccasana e l'unica cosa da poter fare per ovviare a spiacevoli inconvenienti,non e' che tutti rompono turbine per fortuna..
 
Gli mettano il motore che vogliono (tanto lo sanno fare) ma gli facciano finalmente dei freni adatti alla pista...
 
Matteo__ ha scritto:
Quoto, soprattutto considerando che a quella che dicono sarà la potenza del nuovo motore con l'attuale ci erano già arrivati nella versione più spinta. Considerando soprattutto le scelte della concorrenza non era il caso di diminuire la cubatura, il downsizing su certe auto non è strettamente necessario. L'unica cosa che mi viene da pensare è che forse non sarebbero riusciti a rientrare nelle normative anti inquinamento.

io certe volte ho l'impressione che lo facciano più per un discorso "psicologico"! come dire che al giorno d'oggi sentir parlare di un V8 spaventa, mentre un 6 cilindri sembra più gestibile (per il cliente)!
Anche per me su certe auto non comprendo il downsizing!
 
Back
Alto