<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw M2 | Il Forum di Quattroruote

Bmw M2

pilota54

0
Membro dello Staff
Ho appena visto la video-prova di Quattroruote e indubbiamente è una vettura interessante, soprattutto per il rapporto prestazioni-prezzo e contenuti-prezzo. L'estetica è carina ma, a mio avviso, migliorabile e un po' vistosa.

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2016/03/28/bmw_m2_al_volante_della_sportiva_da_370_cv_video.html

http://www.quattroruote.it/auto/bmw/serie-2-coupe/m2-coupe-112956201512

Costa "solo" 62.000 euro, considerando che ha un 6 cilindri (in linea) da 370 cv non è tanto. Costa meno delle "2 posti secchi" Cayman, Evora e Jaguar f-type (le prime due però sono un'altra cosa avendo il motore centrale...) e ha più cv.
Peccato per il demenziale superbollo........................

Mi rivolgo ovviamente soprattutto agli utenti sportivi: Voi che ne pensate?
 
...mah... io nn sono un utente sportivo, basti pensare che gioco a subbuteo per nn giocare al calcio vero....difatti ho votato "per nulla"...

nn so...da utente nn sportivo, trovo ormai le varie M, S e AMG banali, fatte tanto x buttar fuori modelli e riempire segmenti di mercato....probabili risposte a domande mai fatte....capivo di più i modelli anni 90....più esclusivi e ricercati....tipo e30 ed e36 x intenderci...
 
Ho votato "molto". L' estetica mi piace perchè è sì tamarra, ma adeguata ai contenuti tecnici. Mi da l' idea di una monella, agile e reattiva, il 6 in linea poi è godimento puro. La comprerei ad occhi chiusi se potessi permettermela, e visto che si tratta di un sogno, cabrio :D
 
Io ho votato "abbastanza". Diciamo che in linea generale preferisco le 2 posti secchi, tuttavia con questa si possono portare comodamente da A a B eventuali madri, suocere, nonne, ecc., oppure semplicemente un'intera famiglia di 4 persone. Cosa non trascurabile.

Ripeto, per me il problema principale, oltre al costo di acquisto ovviamente, è la spesa fissa costituita dal superbollo. Per una M2 nuova viene 1.740 euro (all'anno).......... :shock:
 
pilota54 ha scritto:
Ho visto la video prova di Quattroruote e indubbiamente è una vettura interessante, soprattutto per il rapporto prestazioni-prezzo e contenuti-prezzo. L'estetica è carina ma, a mio avviso, migliorabile e un po' vistosa.
http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2016/03/28/bmw_m2_al_volante_della_sportiva_da_370_cv_video.html
http://www.quattroruote.it/auto/bmw/serie-2-coupe/m2-coupe-112956201512
Costa "solo" 62.000 euro, considerando che ha un 6 cilindri (in linea) da 370 cv non è tanto. Costa meno delle "2 posti secchi" Cayman, Evora e Jaguar f-type (le prime due però sono un'altra cosa avendo il motore centrale...) e ha più cv.
Peccato per il demenziale superbollo........................
Mi rivolgo ovviamente soprattutto agli utenti sportivi: Voi che ne pensate?
Sono un fan BMW, ma 62000 euro sono troppi.
Un'Audi RS3 costa 51000 euro e faccio fatica a vedere differenze tecniche per 11000 euro.
Discorsi da bar, beninteso; non posso permettermi nessuna delle due :D
 
Rocket18 ha scritto:
Ho votato "molto". L' estetica mi piace perchè è sì tamarra, ma adeguata ai contenuti tecnici. Mi da l' idea di una monella, agile e reattiva, il 6 in linea poi è godimento puro. La comprerei ad occhi chiusi se potessi permettermela, e visto che si tratta di un sogno, cabrio :D

mi fa piacere che qualcuno giudichi un auto tamarra...io lo ho detto circa la X6 e le porsche e qualcuno s'è pure incazzato.
Che poi, spesso, più che l'auto, è tamarro chi la compra.
 
Io la prenderei al volo!

Secondo me la differenza economica con la sopracitata Rs3 e dovuto solo al tipo di carrozzeria e un pò al 6cilindri
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ho visto la video prova di Quattroruote e indubbiamente è una vettura interessante, soprattutto per il rapporto prestazioni-prezzo e contenuti-prezzo. L'estetica è carina ma, a mio avviso, migliorabile e un po' vistosa.
http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2016/03/28/bmw_m2_al_volante_della_sportiva_da_370_cv_video.html
http://www.quattroruote.it/auto/bmw/serie-2-coupe/m2-coupe-112956201512
Costa "solo" 62.000 euro, considerando che ha un 6 cilindri (in linea) da 370 cv non è tanto. Costa meno delle "2 posti secchi" Cayman, Evora e Jaguar f-type (le prime due però sono un'altra cosa avendo il motore centrale...) e ha più cv.
Peccato per il demenziale superbollo........................
Mi rivolgo ovviamente soprattutto agli utenti sportivi: Voi che ne pensate?
Sono un fan BMW, ma 62000 euro sono troppi.
Un'Audi RS3 costa 51000 euro e faccio fatica a vedere differenze tecniche per 11000 euro.
Discorsi da bar, beninteso; non posso permettermi nessuna delle due :D

Beh, le differenze tecniche ci sono, e tante: sei cilindri invece di 5, motore longitudinale invece che trasversale, trazione posteriore invece che una "finta" integrale, distribuzione dei pesi bilanciata invece che spostata in gran parte sull'avantreno!
Se poi queste differenze tecniche valgano 11.000 euro questo non lo so, ma di esserci ci sono eccome!!
 
Baron89 ha scritto:
62.000 euro????? Sono dei pazzi furiosi....
Con quei soldi si prende una M4 semestrale...
Mi sembri un po'severo nel giudicare.... il prezzo è allineato a quelli che sono sempre stati i prezzi Bmw, notoriamente non "teneri", ma insomma quelli sono : la M3 che avevo io (serie E46 del 2001) costava, nel 2001, 118.000.000 di lire : ma sono passati 15 anni.... e la M2 non solo va più di quella M3, ma, sullo scatto breve, ahimé anche più della mia M6 (che ha non pochi cv in più...).

Per avere un costo sensibilmente minore, bisogna rivolgersi alla Ford Mustang e simili, praticamente solo quelle.

Né puoi paragonare i listini del nuovo ad offerte come le semestrali : la M4 costa 80.500 euro.
 
Mastertanto ha scritto:
Baron89 ha scritto:
62.000 euro????? Sono dei pazzi furiosi....
Con quei soldi si prende una M4 semestrale...
Mi sembri un po'severo nel giudicare.... il prezzo è allineato a quelli che sono sempre stati i prezzi Bmw, notoriamente non "teneri", ma insomma quelli sono : la M3 che avevo io (serie E46 del 2001) costava, nel 2001, 118.000.000 di lire : ma sono passati 15 anni.... e la M2 non solo va più di quella M3, ma, sullo scatto breve, ahimé anche più della mia M6 (che ha non pochi cv in più...).

Per avere un costo sensibilmente minore, bisogna rivolgersi alla Ford Mustang e simili, praticamente solo quelle.

Né puoi paragonare i listini del nuovo ad offerte come le semestrali : la M4 costa 80.500 euro.

Ricordo che la M3 Coupè e92, prima dell'arrivo della M4, costava circa 72.000 euro....
Comunque 62.000 euro mi sembrano troppi, per una M235i ce ne vogliono 15.000 di meno e meccanicamente non dovrebbe esserle così distante....
Roba per smanettoni da "track day" insomma....cose che a me non interessano sinceramente...
Personalmente mi "accontenterei" di una 228i....ha tutti i numeri per far divertire alla grande...a 22.000 euro di meno....
Comunque la Mustang costa 19.000 euro di meno, "sensibilmente" è riduttivo....ed è un V8 5 litri da 420 cv...
Poi a quel prezzo c'è la Boxster S...personalmente...o la Cayman S per poco più...
 
In effetti il prezzo, a ben vedere e ascoltando le Vostre motivazioni, è un po' elevato, anche rapportato per esempio alla "vecchia" M3 V8 da 420 cv (circa 70.000 a fine carriera se ricordo bene).
Quel V8 era davvero un signor motore, con tecnologìa quasi da F.1, un sound da favola e la linea di quella M3 (derivata da una segmento D) era per me più aggraziata e signorile. Il 6L è un motore che ha moltissimi anni di vita, anche se aggiornato.

Questa M2 in fondo, come dice anche Alessio Viola nel test, è l'erede della 1M, quindi pur sempre un modello "basic" per Bmw. Probabilmente ci potevano stare 50/55.000 euro. Nel primo post potevo al massimo mettere rapporto cv/prezzo. Però rimane a mio parere una coupè 4 posti dalle prestazioni interessanti.
 
pilota54 ha scritto:
Ho appena visto la video-prova di Quattroruote e indubbiamente è una vettura interessante, soprattutto per il rapporto prestazioni-prezzo e contenuti-prezzo. L'estetica è carina ma, a mio avviso, migliorabile e un po' vistosa.

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2016/03/28/bmw_m2_al_volante_della_sportiva_da_370_cv_video.html

http://www.quattroruote.it/auto/bmw/serie-2-coupe/m2-coupe-112956201512

Costa "solo" 62.000 euro, considerando che ha un 6 cilindri (in linea) da 370 cv non è tanto. Costa meno delle "2 posti secchi" Cayman, Evora e Jaguar f-type (le prime due però sono un'altra cosa avendo il motore centrale...) e ha più cv.
Peccato per il demenziale superbollo........................

Mi rivolgo ovviamente soprattutto agli utenti sportivi: Voi che ne pensate?
Ne penso tutto il bene possibile, e meno male che la divisione M continua a fare sportive degne di questo nome.... è quello che interessa, poi che facciano tutte le TA, pulmini ed accidenti simili che vogliono.

Il prezzo è perfettamente allineato a quelli tradizionali BMW, quindi tutt'altro che economico specialmente con gli optionals, ma.... è sempre stato così, non vedo perché scandalizzarsi solo adesso ; la M4 costa 18.000 ? in più.
Anzi, per le dotazioni di serie penso che anni fa fosse peggio.

Il doppio superbollo, è evidente, taglia le gambe a questa come a tutte le sportive che non siano delle ultraleggere ; ma questo è un altro e ben noto discorso.
 
Back
Alto