<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw M 3 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bmw M 3

Mastertanto ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Sai come la penso io ... l'ultima M3 è la E46 e l'ultima M5 la E60 ... L6 e V10 aspirati.
Il tuo è un pessimismo esagerato ed ingiustificato : e te lo dice uno che aveva (M3) ed ha (M6) entrambi i motori a te tanto cari.
++++
Non essere pessimista.... non per questo, almeno !
Lucio
Ciao benritrovato! :D
Ci torno sopra con più calma la prossima settimana e mi leggerò con attenzione quanto hai lasciato in Ferrarri ;)
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/bmw-m3-fine-produzione-per-la-v8?comeFrom=forum_QRT

E anche questa se ne va...per i puristi ,il ritorno al 6 cilindri ma turbocompresso e' accettabile secondo voi ? ;)
Ferrari per tutti, offro io, anzi no, meglio berlucchi, costa meno.
Siero che torni la 6 L, che non si mettano in testa di fare un 4L ID da 200cv litro (impossibile), piuttosto un bel 6L cazzuto old school
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/bmw-m3-fine-produzione-per-la-v8?comeFrom=forum_QRT

E anche questa se ne va...per i puristi ,il ritorno al 6 cilindri ma turbocompresso e' accettabile secondo voi ? ;)
Ferrari per tutti, offro io, anzi no, meglio berlucchi, costa meno.
Siero che torni la 6 L, che non si mettano in testa di fare un 4L ID da 200cv litro (impossibile), piuttosto un bel 6L cazzuto old school

Faranno un sei turbo ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/bmw-m3-fine-produzione-per-la-v8?comeFrom=forum_QRT

E anche questa se ne va...per i puristi ,il ritorno al 6 cilindri ma turbocompresso e' accettabile secondo voi ? ;)
Ferrari per tutti, offro io, anzi no, meglio berlucchi, costa meno.
Siero che torni la 6 L, che non si mettano in testa di fare un 4L ID da 200cv litro (impossibile), piuttosto un bel 6L cazzuto old school

Faranno un sei turbo ;)
Sei turbo???? Ma per piacere!!! BMW non può fare una cosa d genere!!!
 
reFORESTERation ha scritto:
Sei turbo???? Ma per piacere!!! BMW non può fare una cosa d genere!!!

Il mercato e la tendenza dicono cosi...ma se leggi le opinioni di mastertanto qui sopra,capirai che non c'è tutto sto male ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/bmw-m3-fine-produzione-per-la-v8?comeFrom=forum_QRT

E anche questa se ne va...per i puristi ,il ritorno al 6 cilindri ma turbocompresso e' accettabile secondo voi ? ;)
Ferrari per tutti, offro io, anzi no, meglio berlucchi, costa meno.
Siero che torni la 6 L, che non si mettano in testa di fare un 4L ID da 200cv litro (impossibile), piuttosto un bel 6L cazzuto old school

Faranno un sei turbo ;)
Sei turbo???? Ma per piacere!!! BMW non può fare una cosa d genere!!!
.... e perché mai, di grazia ?? la Porsche 911 non viaggia (e viaggia tanto tanto bene, te lo posso garantire) con un 6 turbo ?

A parte il fatto che il 6 turbo lo fanno già.... quello della serie 1 coupè M che cos'è ?
 
zeusbimba ha scritto:
...... fatti vivo più spesso...
Ma vedi, anche se non con l'assiduità di un tempo certamente, non è che io non segua affatto quello che dite in questa "stanza" : senonché, che ti devo dire, le lunghe (talvolta infinite) discussioni su questioni prettamente utilitaristiche ormai mi annoiano un po' : sarebbe come passare il tempo a parlare della mia Toyota iQ... che ai miei occhi è bella e simpatica e sono contentissimo di averla, ma insomma è un'utilitaria, non è che possa dare gran brividi a guidarla... mi spiego? tanto è vero che a me, per questo tipo d'uso, piacciono le auto elettriche !

Insomma, per farla breve sono solo alcuni gli argomenti che mi prendono... ma su quelli ci sono ancora.
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/bmw-m3-fine-produzione-per-la-v8?comeFrom=forum_QRT

E anche questa se ne va...per i puristi ,il ritorno al 6 cilindri ma turbocompresso e' accettabile secondo voi ? ;)
Ferrari per tutti, offro io, anzi no, meglio berlucchi, costa meno.
Siero che torni la 6 L, che non si mettano in testa di fare un 4L ID da 200cv litro (impossibile), piuttosto un bel 6L cazzuto old school

Faranno un sei turbo ;)
Sei turbo???? Ma per piacere!!! BMW non può fare una cosa d genere!!!
.... e perché mai, di grazia ?? la Porsche 911 non viaggia (e viaggia tanto tanto bene, te lo posso garantire) con un 6 turbo ?

A parte il fatto che il 6 turbo lo fanno già.... quello della serie 1 coupè M che cos'è ?
Lo so, l'ho pure guidato, ma io sono un romanticone, sono rimasto alla e46 6L
 
Mauro 65 ha scritto:
Ci torno sopra con più calma la prossima settimana e mi leggerò con attenzione quanto hai lasciato in Ferrarri ;)
Il che mi fa molto piacere.

Anzi, ti dirò : ho in mente già da un po' di tornare in quel di Maranello e prendermi per un giretto (un poco più lungo stavolta, un'ora e non mezza) un'altra Ferrari ; e dato che ho già guidato la F430 e la Fiorano, stavolta sarà la 458 Italia, anche perchè la F12 Berlinetta costa parecchio di più essendo una novità, e d'altra parte per quella c'è tempo.

Dico questo per specificare che il mio interesse non è soltanto rivolto a provare di persona l'ennesimo mostro e vedere quanto "va forte" - su quello non ci sono dubbi - ma è anche proprio mirato a cercare di capire sempre meglio, ad approfondire per quanto possibile, questo "dualismo" tra i tradizionali aspirati cattivissimi, di cui la 458 è senz'altro la punta di diamante, ed i più recenti e "moderni" - ma contestati da parecchi di voi, tra cui, mi par di capire, anche tu - sovralimentati che godono di forte coppia già dai bassi regimi.

In altre parole, sono curioso di vedere se anche la 458, pur essendo senza dubbio un qualcosa di eccezionale e fuori dal comune, mi lascerà addosso quella certa sensazione, come è successo un po' con la Fiorano, di insoddisfazione - e parlo proprio di potenza - nella guida normale, non troppo impegnata, durante la quale non si può certamente stare ogni momento ad alto regime.

Perché è chiaro che, quando ci si mette al volante di una Ferrari, almeno per i primi minuti è l'emozione a farla da padrona : ed io non faccio eccezione, anzi! mi viene in mente la volta, avevo 18 anni, che mi sarei morso la lingua per la rabbia di non aver ancora fatto la patente, quando un parente mi offrì di guidare un po' la sua Dino 308 GT4....

Ma, passati i primi minuti di giusta e normale emozione (col relativo annebbiamento del senso critico...) ho l'ambizione di cercare di capire : e questo aspetto delle sportive attuali, con tutte le sue implicazioni anche per la tecnica di quelle di domani, mi pare molto interessante.

Lucio
 
http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/bmw-m3-la-berlina-sportiva-continua-i-test?comeFrom=forum_QRT

Continuando il discorso.... ;)
 
Mastertanto ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
...... fatti vivo più spesso...
Ma vedi, anche se non con l'assiduità di un tempo certamente, non è che io non segua affatto quello che dite in questa "stanza" : senonché, che ti devo dire, le lunghe (talvolta infinite) discussioni su questioni prettamente utilitaristiche ormai mi annoiano un po' : sarebbe come passare il tempo a parlare della mia Toyota iQ... che ai miei occhi è bella e simpatica e sono contentissimo di averla, ma insomma è un'utilitaria, non è che possa dare gran brividi a guidarla... mi spiego? tanto è vero che a me, per questo tipo d'uso, piacciono le auto elettriche !

Insomma, per farla breve sono solo alcuni gli argomenti che mi prendono... ma su quelli ci sono ancora.
Lucio

si, tutto chiaro!!!!
 
Back
Alto