<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW M 235 i | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW M 235 i

Mauro 65 ha scritto:
Le TA saranno le monovolume e le due volumi basate sul nuovo pianale Mini con lunghezza compresa (vado a memoria passo sbagliare) tra i 3 e 70 ed i 4 e 20.

Se (me lo auguro) saranno fatte come la Mini, sarà una TA (simmetrica :twisted: :p ) che farà da benchmark per tanti e tanti altri produttori di mezzi di trasporto.

Tranquillo che Bmw continuerà a logorare chi la TP non ce l'ha

Edit: O.T. ecco qua l'Outdoor

Esatto,ho letto poco fa...meno male che limiteranno a questi veicoli... ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
cerca di stare al passo... ;) qui di motori ne fanno tanti non 2 o 3... ;)
abbi pazienza sarebbe capace di criticare il propulsore montato sulle RR 8)

Si lo so infatti...... però ha sempre il vizio di criticare dove è terra di motori.. :D contento lui.. :twisted:
per il PM ok, condivido.... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
per il PM ok, condivido.... ;)
ocio che poi ti prendo in parola e mi faccio un w.e. lungo :lol:

cmq questa 2 ha il muso più accattivante della precedente 1 coupé (che per altro era meravigliosamente bella da guidare, proprio in spirito biemme, compatta e agile ma al contempo piantata,le facevi fare quello che volevi)
 
Mauro 65 ha scritto:
cmq questa 2 ha il muso più accattivante della precedente 1 coupé (che per altro era meravigliosamente bella da guidare, proprio in spirito biemme, compatta e agile ma al contempo piantata,le facevi fare quello che volevi)

Mi ricordo che la 1 M coupe fu accostata alla serie 3 M e30 ,per dimensioni e carattere... ;)

P.s ti ho scritto " de la' " ;)
 
zeusbimba ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
cerca di stare al passo... ;) qui di motori ne fanno tanti non 2 o 3... ;)
abbi pazienza sarebbe capace di criticare il propulsore montato sulle RR 8)

Si lo so infatti...... però ha sempre il vizio di criticare dove è terra di motori.. :D contento lui.. :twisted:
per il PM ok, condivido.... ;)

Si discute per imparare ricorda...non per avere ragione :cry:
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
cerca di stare al passo... ;) qui di motori ne fanno tanti non 2 o 3... ;)
abbi pazienza sarebbe capace di criticare il propulsore montato sulle RR 8)

Si lo so infatti...... però ha sempre il vizio di criticare dove è terra di motori.. :D contento lui.. :twisted:
per il PM ok, condivido.... ;)

Si discute per imparare ricorda...non per avere ragione :cry:

Daccordissimo!! ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
per il PM ok, condivido.... ;)
ocio che poi ti prendo in parola e mi faccio un w.e. lungo :lol:

cmq questa 2 ha il muso più accattivante della precedente 1 coupé (che per altro era meravigliosamente bella da guidare, proprio in spirito biemme, compatta e agile ma al contempo piantata,le facevi fare quello che volevi)

X il WE lungo no problem... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
cerca di stare al passo... ;) qui di motori ne fanno tanti non 2 o 3... ;)
abbi pazienza sarebbe capace di criticare il propulsore montato sulle RR 8)

Si lo so infatti...... però ha sempre il vizio di criticare dove è terra di motori.. :D contento lui.. :twisted:
per il PM ok, condivido.... ;)

Si discute per imparare ricorda...non per avere ragione :cry:

Daccordissimo!! ;)

anche per " insegnare "....
ma questo dipende molto dai modi usati
 
arizona77 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
cerca di stare al passo... ;) qui di motori ne fanno tanti non 2 o 3... ;)
abbi pazienza sarebbe capace di criticare il propulsore montato sulle RR 8)

Si lo so infatti...... però ha sempre il vizio di criticare dove è terra di motori.. :D contento lui.. :twisted:
per il PM ok, condivido.... ;)

Si discute per imparare ricorda...non per avere ragione :cry:

Daccordissimo!! ;)

anche per " insegnare "....
ma questo dipende molto dai modi usati

Ovviamente... ;) zero san ha in mente solo la disposizione boxer e pensa che il resto sia roba economica..... chissà mai il perchè... :?:
 
zeusbimba ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
cerca di stare al passo... ;) qui di motori ne fanno tanti non 2 o 3... ;)
abbi pazienza sarebbe capace di criticare il propulsore montato sulle RR 8)

Si lo so infatti...... però ha sempre il vizio di criticare dove è terra di motori.. :D contento lui.. :twisted:
per il PM ok, condivido.... ;)

Si discute per imparare ricorda...non per avere ragione :cry:

Daccordissimo!! ;)

anche per " insegnare "....
ma questo dipende molto dai modi usati

Ovviamente... ;) zero san ha in mente solo la disposizione boxer e pensa che il resto sia roba economica..... chissà mai il perchè... :?:
Dunque, vediamo se indovino io.
C'è chi prende motori in linea diesel, su basamenti già esistenti, migliora un po' l'iniezione, comprando iniettori siemens piezo, mette 2-3 turbine, modifica qualche parametro alle centraline, una iniezione di cv... Et voilà il nuovo motore xyz diesel.
Altri invece, molto piccoli, vanno da Porsche, senta piech, abbiamo una idea ambiziosa: produrre un boxer diesel! Piech dice, siete folli, andare avanti se riuscite, con voi non ci balliamo! Così partono dal nulla, non hanno il basamento, non hanno i pistoni, la testata manco a parlarne, anzi non hanno mai fatto un diesel. Disegnano, provano, alleggeriscono con alluminio, non focalizzano attenzione eccessiva sugli iniettori: unico requisito "funzionare". Chiuso il cerchio, decidono di produrne qualche decina di migliaia. Il motore gira bene, ha prestazioni e consumi decenti, pare funzionare col diesel, alcuni dicono vada pure con benzina, magari qualche folle ci avrà pure provato a fare 400km.
Quale delle 2 strade è più economica?
 
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
cerca di stare al passo... ;) qui di motori ne fanno tanti non 2 o 3... ;)
abbi pazienza sarebbe capace di criticare il propulsore montato sulle RR 8)

Si lo so infatti...... però ha sempre il vizio di criticare dove è terra di motori.. :D contento lui.. :twisted:
per il PM ok, condivido.... ;)

Si discute per imparare ricorda...non per avere ragione :cry:

Daccordissimo!! ;)

anche per " insegnare "....
ma questo dipende molto dai modi usati

Ovviamente... ;) zero san ha in mente solo la disposizione boxer e pensa che il resto sia roba economica..... chissà mai il perchè... :?:
Dunque, vediamo se indovino io.
C'è chi prende motori in linea diesel, su basamenti già esistenti, migliora un po' l'iniezione, comprando iniettori siemens piezo, mette 2-3 turbine, modifica qualche parametro alle centraline, una iniezione di cv... Et voilà il nuovo motore xyz diesel.
Altri invece, molto piccoli, vanno da Porsche, senta piech, abbiamo una idea ambiziosa: produrre un boxer diesel! Piech dice, siete folli, andare avanti se riuscite, con voi non ci balliamo! Così partono dal nulla, non hanno il basamento, non hanno i pistoni, la testata manco a parlarne, anzi non hanno mai fatto un diesel. Disegnano, provano, alleggeriscono con alluminio, non focalizzano attenzione eccessiva sugli iniettori: unico requisito "funzionare". Chiuso il cerchio, decidono di produrne qualche decina di migliaia. Il motore gira bene, ha prestazioni e consumi decenti, pare funzionare col diesel, alcuni dicono vada pure con benzina, magari qualche folle ci avrà pure provato a fare 400km.
Quale delle 2 strade è più economica?

Refo non so tu dove voglia arrivare, ma se pensi che BMW economizzi sui motori sei fuori strada... che subaru abbia rischiato facendo il boxer diesel ok, tanto di cappello ma non è che sia per forza di cose la soluzione migliore (tra l'altro mi sembra che il motore sia a sbalzo sull'asse anteriore). Tutti i motori BMW sono all'interno del passo e fatti molto bene (l'alluminio regna da anni) qualcuno si lamenta per l'affidabilità ma devi considerare che di diesel ne hanno venduti tantissimi... ora metti tra chi modifica le centraline, non fa i tagliandi con l'olio giusto e che la maggior parte di utenti che non ha problemi non scrive sui forum... io personalmente ho già avuto diverse BMW e ho amici che fanno rappresentanti, quindi con una media di 40 mila km all'anno, nessuno si lamenta per l'affidabilità che rientra nella norma... per me subaru rimane turbo benzina come lo avuta e come me la ricordo quando è nata nel nostro mercato, hanno voluto fare il diesel x il mercato europeo?? ok ma non hanno fatto chissachè.. un motore con prestazioni nella norma.....
 
Giuse va capito zeus,se gli toccate il boxer d va in estasi... :D io prima di contestare i motori bmw e la piacevolezza di guida di questa auto,ci penso due volte..anche perché credo che la maggioranza di quelli che rompono uno,non fanno i tagliandi regolari,due usano olio di bassa qualità ,tre centralinano in allegria ;)
 
gallongi ha scritto:
Giuse va capito zeus,se gli toccate il boxer d va in estasi... :D io prima di contestare i motori bmw e la piacevolezza di guida di questa auto,ci penso due volte..anche perché credo che la maggioranza di quelli che rompono uno,non fanno i tagliandi regolari,due usano olio di bassa qualità ,tre centralinano in allegria ;)

Giuse deve capire che il BD non è lo stato dell'arte... il 2 litri diesel da 218cv lo è... basta provarlo... e la garanzia è sempre la stessa.... 150 mila km parti lubrificate e 100 mila per le turbine... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
Giuse deve capire che il BD non è lo stato dell'arte... il 2 litri diesel da 218cv lo è... basta provarlo... e la garanzia è sempre la stessa.... 150 mila km parti lubrificate e 100 mila per le turbine... ;)

Alla fine il boxer d ha dalla sua l'architettura unica,questo si,e il coraggio per una casa che vende 5000 auto l'anno a proporla qui ,ma la scommessa e vinta,mai viste " tante" subaru da quando è diesel... ;) i bmw sono piacevolissimi e parchi,sembra un'azzardo ma è cosi..me ne sono accorto facendo pochi km sul duemila ;)
 
Back
Alto