reFORESTERation ha scritto:
Dico solo che 4 cilindri in linea lo fanno tutti, Da lada a qoros, chi meglio chi peggio, cambi, iniezioni, turbine e qualche affinamento all'acciaio, rendono questi motori più efficienti e "migliori" rispetto agli altri 4L.
Poi c'è chi considera la contrapposizione una filosofia, e con arte, coraggio (tanto), ne fanno uno diesel. questa si che è stato dell'arte.
Poi che a pari cilindrata e potenza, un 4L consumi meno, vada di più ecc, non significa che il primo è "migliore"
Comprendo cosa intendi dire, è un po' come guardare un calibro complicato dal fondello trasparente, magari da panciotto, è un'opera d'arte in movimento. Poi però, magari quando vai a sciare o vai al mare, ti metti al polso qualcos'altro, per carità non necessariamente al quarzo, ma che funga bene alla bisogna. Ecco, il bd (imho eh) lo vedo ancora in fase di sviluppo: se insistono e ci lavorano sopra con la nota tenacia, potrebbe raggiungere vette di eccellenza non solo astratta ma anche pratica. La curva di erogazione va plasmata meglio e, con l'occasione, vanno aggiunti una ventina di cv (di più imho non serve per le applicaizoni cui è destinato, anzi, rinuncerei volentieri al surplus di potenza per una migliore curva di coppia.
Dì la verità, tu di notte ti sogni un boxerdiesel in una bmw uahahaauah
reFORESTERation ha scritto:
Chiuso OT, torniamo a parlare degli eccellenti 6 cilindri in linea, possibilmente aspirati
purtroppo sono stati consegnati alla storia quale sacrificio al totem ci-o-due :cry:
Se ne hai la possibilità, acquista uno degli ultimi straight six aspirati da 272 cv, penso che si rivaluteranno nel tempo come le Alfa-Alfa