<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW in crisi disperata di vendite e.......... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

BMW in crisi disperata di vendite e..........

moogpsycho ha scritto:
...dimmi chi aveva predetto questa crisi, dammi un nome, uno solo...
Io ho l'impressione che per prevedere questa crisi (non tanto nei dati numerici quanto in linea di principio) non fosse affatto necessario essere chissà quali esperti o super dirigenti, ma anche comunissimi mortali dotati di una minima dose di obiettività.

Se io lavoro in una azienda che produce lavatrici e vedo che l'azienda, pur di aumentare la produzione, pompa artificiosamente la domanda in ogni maniera possibile (imposizione ai rivenditori di ordinativi sempre più consistenti, martellamento pubblicitario per convincere la gente a cambiare lavatrice prima del tempo anche senza pagarla, pressioni politiche affinché anche lo stato collabori alla promozione ecc. ecc.) con il risultato che sempre più gente "compra" la lavatrice ma non la paga e ciò nonostante i depositi di lavatrici si gonfiano sempre più e la stessa cosa accade anche per le altre aziende del settore e anche di altri settori, come faccio ad essere sinceramente convinto che la cosa possa andare avanti a tempo indeterminato?

Non sarò responsabile in prima persona, ma in linea di principio se non mi sono incavolato e non ho protestato quando le scelte manageriali hanno provocato aumenti (fittizi) della produzione e delle "vendite" e delle assunzioni allora nemmeno dovrei incavolarmi più di tanto nel momento in cui di quelle scelte si cominciano ad assaporare i prevedibili effetti collaterali.

Mi rendo conto che si tratta di questioni molto complesse e che non è certamente giusto addossare le responsabilità della crisi alle persone che più gravemente sono colpite dalla medesima. Però nemmeno mi pare obiettiva l'ipotesi diametralmente opposta. Come comuni cittadini non saremo personalmente responsabili di quanto sta accadendo ad alto livello ma negli ultimi dieci o vent'anni, mentre le basi di questa crisi venivano gradualmente gettate, mica eravamo altrove...
 
Che Bmw, come tutti i costruttori, sia in crisi di vendite è evidente. Il resto è gossip (la storia dei bligliettini sarà anche vera, ma qui in Italia non è diverso).
Vi siete dimenticati di scrivere che Bmw ha ridotto drasticamente ( nel primo trimestre 2009) le scorte di invenduto, ha cash flow positivo e come liquidità è uno dei costruttori messi meglio. Ma sono sciocchezzuole rispetto ai biglietitni, è vero :p
 
Cometa Rossa ha scritto:
Che Bmw, come tutti i costruttori, sia in crisi di vendite è evidente. Il resto è gossip (la storia dei bligliettini sarà anche vera, ma qui in Italia non è diverso).
Vi siete dimenticati di scrivere che Bmw ha ridotto drasticamente ( nel primo trimestre 2009) le scorte di invenduto, ha cash flow positivo e come liquidità è uno dei costruttori messi meglio. Ma sono sciocchezzuole rispetto ai biglietitni, è vero :p

no qui in Italia è diverso.
qui in Italia le auto non-FIAT non possono nemmeno entrare nei parcheggi interni, quindi i bigliettini non li possono mettere.
 
belpietro ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Che Bmw, come tutti i costruttori, sia in crisi di vendite è evidente. Il resto è gossip (la storia dei bligliettini sarà anche vera, ma qui in Italia non è diverso).
Vi siete dimenticati di scrivere che Bmw ha ridotto drasticamente ( nel primo trimestre 2009) le scorte di invenduto, ha cash flow positivo e come liquidità è uno dei costruttori messi meglio. Ma sono sciocchezzuole rispetto ai biglietitni, è vero :p

no qui in Italia è diverso.
qui in Italia le auto non-FIAT non possono nemmeno entrare nei parcheggi interni, quindi i bigliettini non li possono mettere.

Confermo.
 
belpietro ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Che Bmw, come tutti i costruttori, sia in crisi di vendite è evidente. Il resto è gossip (la storia dei bligliettini sarà anche vera, ma qui in Italia non è diverso).
Vi siete dimenticati di scrivere che Bmw ha ridotto drasticamente ( nel primo trimestre 2009) le scorte di invenduto, ha cash flow positivo e come liquidità è uno dei costruttori messi meglio. Ma sono sciocchezzuole rispetto ai biglietitni, è vero :p

no qui in Italia è diverso.
qui in Italia le auto non-FIAT non possono nemmeno entrare nei parcheggi interni, quindi i bigliettini non li possono mettere.

Shhhtttt, che gli rovini il giochino ;)
 
belpietro ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Che Bmw, come tutti i costruttori, sia in crisi di vendite è evidente. Il resto è gossip (la storia dei bligliettini sarà anche vera, ma qui in Italia non è diverso).
Vi siete dimenticati di scrivere che Bmw ha ridotto drasticamente ( nel primo trimestre 2009) le scorte di invenduto, ha cash flow positivo e come liquidità è uno dei costruttori messi meglio. Ma sono sciocchezzuole rispetto ai biglietitni, è vero :p

no qui in Italia è diverso.
qui in Italia le auto non-FIAT non possono nemmeno entrare nei parcheggi interni, quindi i bigliettini non li possono mettere.

Molto tempo fà era così....ora non più.....faccio un copia-icolla su Yahoo Italia..

"Vi sembra giusto che andiamo nel piazzale parcheggio della Fiat e troviamo pochissime fiat e molte renault, audi, citroen, addirittura mercedes, bmw e così via..
Allora non sarebbe giusta e sacrosanta mettere una legge che impone a chi vuole lo stipendio senza far nulla di avere la macchina della Fiat? Troppo comodo..piangere e poi pretendere soldi per poi darli ai tedeschi o ai francesi e alla Fiat non arriva un solo ? di quelli beccati da questi operai!!
Se non c'è lavoro...a casa...come tutti ...e ci si arrangia, come in tutti i Paesi del mondo..e chi vuole lo stipendio almeno dimostri che vuole bene alla FIAT e che possegga almeno una macchina della casa che gli dà da mangiare. "

Questo è il post di uno scandalizzato lettore.......chissà che anche Fiat non adotti lo stesso sistema di BMW......ciao
 
Cometa Rossa ha scritto:
Che Bmw, come tutti i costruttori, sia in crisi di vendite è evidente. Il resto è gossip (la storia dei bligliettini sarà anche vera, ma qui in Italia non è diverso).
Vi siete dimenticati di scrivere che Bmw ha ridotto drasticamente ( nel primo trimestre 2009) le scorte di invenduto, ha cash flow positivo e come liquidità è uno dei costruttori messi meglio. Ma sono sciocchezzuole rispetto ai biglietitni, è vero :p

La notizia è stata riportata dal "sole 24ore" di venerdì 19 giugno....

ciao
 
moogpsycho ha scritto:
dimmi chi aveva predetto questa crisi, dammi un nome, uno solo..
certo, dire che sono stati sfortunati è una considerazione che non serve a nulla, ma una delle cose che ha contraddistinto il marchio bavarese è sempre stata la coerenza nei propri stilemi e con questa sono diventati un grande marchio!
chi può vantare oggi il prestigio bmw?

Tremonti... :lol: :lol: :lol:

In realtà in ambito bancario (e non solo) si sapeva che stava arrivando la tempesta... :?

La "coerenza" può essere un pregio, fintantochè non diventa cieca ostinazione.

IMHO BMW avrebbe potuto tranquillamente diversificare (anche con altro brand, per carità) con prodotti più "ragionevoli" per il portafogli... Scegliere di puntare tutte le carte sul segmento Premium espone, poi, a rischi di questo genere.

Per quanto riguarda il discorso "passione per l'auto", beh...

Tutti (tranne qualche fortunato miliardario) abbiamo dei bilanci familiari che ci impongono delle scelte di compromesso.

Personalmente non vedo differenze significative, lato "passione", a girare con una BMW piuttosto che con una Citroen, Alfa Romeo, Renault, Mercedes, Audi, Volkswagen.... Parliamo sempre di prodotti pensati per il mercato e non per la "passione".

I prodotti pensati per la "passione" sono altri: Ferrari, Lamborghini, Lotus, Radical, TVR... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
belpietro ha scritto:
cccallig ha scritto:
mettere una legge che impone a chi vuole lo stipendio senza far nulla di avere la macchina della Fiat?

già qui la tua "fonte" si qualifica mica male...

Emh............io mi sono limitato a riportare un post che smentiva la possibilità di posteggiare auto estere nei parcheggi Fiat......senzra entrare nel merito.....ciao
 
cccallig ha scritto:
belpietro ha scritto:
cccallig ha scritto:
mettere una legge che impone a chi vuole lo stipendio senza far nulla di avere la macchina della Fiat?

già qui la tua "fonte" si qualifica mica male...

Emh............io mi sono limitato a riportare un post che smentiva la possibilità di posteggiare auto estere nei parcheggi Fiat......senzra entrare nel merito.....ciao

cioè, hai riportato l'affermazione di non si sa chi, che già in quello che è controllabile dice stupidaggini.
dimmi tu che contributo può portare...
 
Fulcrum ha scritto:
Tremonti... :lol: :lol: :lol:

In realtà in ambito bancario (e non solo) si sapeva che stava arrivando la tempesta... :?

La "coerenza" può essere un pregio, fintantochè non diventa cieca ostinazione.

IMHO BMW avrebbe potuto tranquillamente diversificare (anche con altro brand, per carità) con prodotti più "ragionevoli" per il portafogli... Scegliere di puntare tutte le carte sul segmento Premium espone, poi, a rischi di questo genere.

Per quanto riguarda il discorso "passione per l'auto", beh...

Tutti (tranne qualche fortunato miliardario) abbiamo dei bilanci familiari che ci impongono delle scelte di compromesso.

Personalmente non vedo differenze significative, lato "passione", a girare con una BMW piuttosto che con una Citroen, Alfa Romeo, Renault, Mercedes, Audi, Volkswagen.... Parliamo sempre di prodotti pensati per il mercato e non per la "passione".

I prodotti pensati per la "passione" sono altri: Ferrari, Lamborghini, Lotus, Radical, TVR... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

seeeee, tutti bravi e furbi.. tre mesi dopo però!!
ma dai, nessuno lo sapeva e pochi lo prevedevano, specialmente negli ambienti bancari, dove vige grandissima incompetenza.. lasciatelo dire..
 
moogpsycho ha scritto:
seeeee, tutti bravi e furbi.. tre mesi dopo però!!
ma dai, nessuno lo sapeva e pochi lo prevedevano, specialmente negli ambienti bancari, dove vige grandissima incompetenza.. lasciatelo dire..

Me lo lascio anche dire... Ma spiegami un po' a quali livelli organizzativi, nei vari "sistemi" bancari... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
moogpsycho ha scritto:
seeeee, tutti bravi e furbi.. tre mesi dopo però!!
ma dai, nessuno lo sapeva e pochi lo prevedevano, specialmente negli ambienti bancari, dove vige grandissima incompetenza.. lasciatelo dire..

Personalmente nell'agosto 2007 lessi un articolo sul Corsera che parlava del crollo del mercato immobilare americano con tutte le conseguenza del caso, che alla fine furono le conseguenze che portarono alla crisi che stiamo vivendo.
Ovviamente tale crisi non deriva solo dal crollo del mercato immobiliare americano; quello è stata, imho, la spia che le cose stavano precipitando, e ciò avrebbe causato un effetto domino.
Detta meglio, qualche giornalista le cose le aveva dette e predette, ma si preferì parlare di altri argomenti. Che non significa che la crisi fu predetta, ma che gli elementi per aspettarsela c'erano, bastava ascoltarli; però fu più comodo, per molti ( parlo di enti economici, istituti finanziari ed ambienti politici) continuare a cavalcare il boom economico sperando che le cose non sarebbero precipitate come è avvenuto.
Tornando al discorso auto, il problema in quell'ambito è che la programmazione di un modello è cosa complessa, che non si può fare dall'oggi al domani. Se anche, per ipotesi, Bmw (dato che il topic parla di quel marchio) avesse saputo che a fine 2008 le cose sarebbero crollate, non ci avrebbe potuto fare nulla. I modelli erano già stati deliberati, le motorizzazioni pure, la forza lavoro e le unità produttive per fare quei modelli anche.
Paradossalmente Bmw è uno dei marchi che sta meglio, nonostante quello che si dice in questo topic, in quanto ha effettivamente previsto la crisi ed iniziato a contrastarla già nel primo trimestre 2008, quando la stessa doveva ancora manifestarsi pienamente. Come? Riducendo la produzione. E come ha fatto? Semplice, purtroppo ha adottato l'unico strumento di rapido effetto, mandare a casa le persone e produrre meno.
Non so se ti ricordi le polemiche anche su questo forum quando Bmw, l'anno scorso, decise, se non ricordo male la cifra, 8.000 licenziamenti nonostante le vendite andassero bene. In realtà le vendite andavano si bene, ma probabilmente i vertici sapevano che era questione di mesi. Col risultato che, quest'anno nel primo trimestre, Bmw ha perso 150 milioni di euro ( rispetto ai quasi 400 previsti dagli analisti), Mercedes, che non agì rapidamente come Bmw, ha perso 1.2 miliardi di euro.
Secondo me ci sono un sacco di costruttori che metterebbero la firma per "stare male" come il costruttore bavarese.
Che non significa che non abbiano i loro bei problemi anche a Monaco, ma la crisi disperata di vendite esiste solo nei sogni di chi ama altri marchi, la realtà è si brutta, ma molto meno di come la si vuole dipingere
 
mikuni ha scritto:
tyzz76 ha scritto:
Ma vi fanno così schifo le BMW???

Sì, quando sono andato nei conce Bmw erano così altezzosi che sembrava ti facessero un piacere a parlare con te. Peccato che io sono il cliente, io ho in tasca i soldi e in tasca me li tengo se non ti comporti come si deve.

La stessa cosa è toccata a me...
 
Back
Alto