<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW G30/G31: che mi dite? | Il Forum di Quattroruote

BMW G30/G31: che mi dite?

Superati i 100k km con la F31 devo iniziare a guardare al cambio, che avverrà tra circa 1 anno.
Sì, ok, è presto, ma al netto dei tempi di fabbricazione voglio arrivare preparato.
E poi, dai, così movimento un po' il forum BMW :)
Allora, come già detto in altri post, sul piatto ci sono la Giulia Veloce 280 CV e la nuova serie 3 G20/G21 (con che motorizzazione ancora non so).
Dato che con la casa dell'elica mi sto trovando davvero bene, ho buttato anche l'occhio alla serie 5, segnatamente la berlina G30. Preferirei l'alimentazione a benzina.
Troppo pesante? Troppo "cumenda"?
Percorrenza sui 37-40k km/anno, tendenzialmente in diminuzione dal 2019 verso i 25-30k/anno. Questa dovrei tenerla 5 anni.
Adesso a voi... che mi dite?
 
Superati i 100k km con la F31 devo iniziare a guardare al cambio, che avverrà tra circa 1 anno.
Sì, ok, è presto, ma al netto dei tempi di fabbricazione voglio arrivare preparato.
E poi, dai, così movimento un po' il forum BMW :)
Allora, come già detto in altri post, sul piatto ci sono la Giulia Veloce 280 CV e la nuova serie 3 G20/G21 (con che motorizzazione ancora non so).
Dato che con la casa dell'elica mi sto trovando davvero bene, ho buttato anche l'occhio alla serie 5, segnatamente la berlina G30. Preferirei l'alimentazione a benzina.
Troppo pesante? Troppo "cumenda"?
Percorrenza sui 37-40k km/anno, tendenzialmente in diminuzione dal 2019 verso i 25-30k/anno. Questa dovrei tenerla 5 anni.
Adesso a voi... che mi dite?

La serie 5 SW (a differenza della berlina) non mi sembra da "cumenda", specie se in versione 530i xDrive MSport

https://www.quattroruote.it/auto/bmw/serie-5-station/530i-xdrive-touring-msport-120949201707

Listino italiano 70.500 euro, incrementabili con bella lista di optionals.

Non ho idea degli sconti che si possono ottenere, perché è una (buona) macchina totalmente fuori budget per me

E poi (oggi l'uva è acerba) non mi entrerebbe in garage (lunghezza utile max 490 cm) :emoji_angel::emoji_angel::emoji_angel::emoji_angel::emoji_angel:
 
Quanto alla serie 3 G30, se i renderings che circolano sono attendibili, mi sembra avere linea molto più...banale rispetto a Giulia Veloce 280 cv Q4

Del resto anche la serie 3 E90 (cioè versione antecedente alla F30 ora in produzione) è invecchiata male (linea imbruttita ad es. in confronto con AR 159 di pari epoca)
 
Quanto alla serie 3 G30, se i renderings che circolano sono attendibili, mi sembra avere linea molto più...banale rispetto a Giulia Veloce 280 cv Q4

Del resto anche la serie 3 E90 (cioè versione antecedente alla F30 ora in produzione) è invecchiata male (linea imbruttita ad es. in confronto con AR 159 di pari epoca)

La 159 mi è sempre piaciuta, è rimasta sempre molto attuale.
Diciamo che l'eventuale scelta di campo BMW dipenderebbe dal valore di ripresa dell'usato F31 e dalla comodità/conoscenza dell'officina. Almeno nell'attuale situazione lavorativa.
 
Ancora non ho guidato una G30 ma come sensazioni di guida Car & Driver (rivista che ha avuto sempre un debole per BMW) l'ha trovata piuttosto deludente, peggio della F10 che gia' criticavano sotto questo aspetto...ed hanno provato una M550i xDrive full optional mica bruscolini...per carita' i numeri li fa ma troppo "isolata" e niente feeling di sterzo.

Come linea francamente speravo osassero di piu'.....di quel calibro tra le Europee oggi sceglierei ad occhi chiusi A7 (penso che faresti un'ottimo affare prendendone una ora scontata per fare spazio alla nuova) o Classe E (pero' non digerisco la coda troppo "Coreana vecchio stile").

Tra quelle che hai menzionato andrei di Giulia.
 
Quanto alla serie 3 G30, se i renderings che circolano sono attendibili, mi sembra avere linea molto più...banale rispetto a Giulia Veloce 280 cv Q4

Del resto anche la serie 3 E90 (cioè versione antecedente alla F30 ora in produzione) è invecchiata male (linea imbruttita ad es. in confronto con AR 159 di pari epoca)



Anche io sono rimasto un po' deluso.
Il fatto e' che sostituire un' auto gia' bella, e' molto piu' difficile che....
Un po' come ( IMO ) l' X5 che diventa sempre piu' brutto
o lo stesso ML non all' altezza del precedente
 
Ultima modifica:
Ancora non ho guidato una G30

tra le Europee oggi sceglierei ad occhi chiusi A7 (penso che faresti un'ottimo affare prendendone una ora scontata per fare spazio alla nuova) o Classe E (pero' non digerisco la coda troppo "Coreana vecchio stile").

Tra quelle che hai menzionato andrei di Giulia.

non sapevo che la serie 3 G30 fosse già disponibile (anche solo per i giornalisti del settore);

ho provato la serie 5 ultima versione, 520d infarcita di optionals (km pseudo zero, penso ex dimostrativa):

- feeling di guida molto buono, anche con il diesel 4 cilindri;

- dimensioni molto impegnative, non mi ci vedo ad entrare/uscire dalle stradine di un centro storico;

- linea della berlina 3 volumi destinata ad invecchiare presto (anzi, è già adesso cumenda style)

La A7, invece, non mi è mai piaciuta, linea sgraziata
 
non sapevo che la serie 3 G30 fosse già disponibile (anche solo per i giornalisti del settore);

ho provato la serie 5 ultima versione, 520d infarcita di optionals (km pseudo zero, penso ex dimostrativa):

- feeling di guida molto buono, anche con il diesel 4 cilindri;

- dimensioni molto impegnative, non mi ci vedo ad entrare/uscire dalle stradine di un centro storico;

- linea della berlina 3 volumi destinata ad invecchiare presto (anzi, è già adesso cumenda style)

La A7, invece, non mi è mai piaciuta, linea sgraziata


G30 e' la Serie 5. La future Serie 3 avra' codice telaio G20.
 
non sapevo che la serie 3 G30 fosse già disponibile (anche solo per i giornalisti del settore);

ho provato la serie 5 ultima versione, 520d infarcita di optionals (km pseudo zero, penso ex dimostrativa):

- feeling di guida molto buono, anche con il diesel 4 cilindri;

- dimensioni molto impegnative, non mi ci vedo ad entrare/uscire dalle stradine di un centro storico;

- linea della berlina 3 volumi destinata ad invecchiare presto (anzi, è già adesso cumenda style)

La A7, invece, non mi è mai piaciuta, linea sgraziata


Non ti piace il famoso " becco d'anatra?" . A me si ma capisco che divida i pareri
 
Superati i 100k km con la F31 devo iniziare a guardare al cambio, che avverrà tra circa 1 anno.
Sì, ok, è presto, ma al netto dei tempi di fabbricazione voglio arrivare preparato.
E poi, dai, così movimento un po' il forum BMW :)
Allora, come già detto in altri post, sul piatto ci sono la Giulia Veloce 280 CV e la nuova serie 3 G20/G21 (con che motorizzazione ancora non so).
Dato che con la casa dell'elica mi sto trovando davvero bene, ho buttato anche l'occhio alla serie 5, segnatamente la berlina G30. Preferirei l'alimentazione a benzina.
Troppo pesante? Troppo "cumenda"?
Percorrenza sui 37-40k km/anno, tendenzialmente in diminuzione dal 2019 verso i 25-30k/anno. Questa dovrei tenerla 5 anni.
Adesso a voi... che mi dite?


Se puoi prendere la 5er ,e sia! Sali di segmento che è sempre un bene ;)
 
Non fosse per motori, Steptronic e elettronica di bordo, tutt’ora un passo avanti rispetto alla concorrenza, io andrei di Mercedes C o E. Mi convincono le linee e la cura nei dettagli. Mi piacerebbe fare un test per un weekend.
 
andrei di Mercedes C o E. Mi convincono le linee e la cura nei dettagli..

Classe E però SW oppure coupè: il lato b della berlina mi sembra, come linea, troppo...coreana vecchia di 10 anni e più.

Per giunta i 482 cm della E coupé sarebbero compatibili con il mio garage -:)

il cambio 9G-tronic (provato, prima di comprare Giulia, sulla E 220 d berlina) mi è sembrato all'altezza dello ZF AT8

il diesel 1950 cc è nuovo-nuovo, 194 cv però con serbatoio supplementare urea/adBlue, che non mi va

La plancia é un po' troppo massiccia

Particolare...secondario, gli interni in finta pelle Artico non mi sembrano all'altezza, occorre mettere in conto il supplemento (esoso) per la vera pelle traforata

Se Palmer vuole motore a benzina e trazione integrale, meglio 5er oppure (sono di parte) Giulia 280 cv Q4
 
Back
Alto