<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW G30/G31: che mi dite? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW G30/G31: che mi dite?

Classe E però SW oppure coupè: il lato b della berlina mi sembra, come linea, troppo...coreana vecchia di 10 anni e più.

Per giunta i 482 cm della E coupé sarebbero compatibili con il mio garage -:)

il cambio 9G-tronic (provato, prima di comprare Giulia, sulla E 220 d berlina) mi è sembrato all'altezza dello ZF AT8

il diesel 1950 cc è nuovo-nuovo, 194 cv però con serbatoio supplementare urea/adBlue, che non mi va

La plancia é un po' troppo massiccia

Particolare...secondario, gli interni in finta pelle Artico non mi sembrano all'altezza, occorre mettere in conto il supplemento (esoso) per la vera pelle traforata

Se Palmer vuole motore a benzina e trazione integrale, meglio 5er oppure (sono di parte) Giulia 280 cv Q4
Si SW o Coupè, concordo. Mio suocero ha i rivestimenti misti stoffa finta pelle Artico, idem mia moglie, sono una meraviglia come durata e qualità (stracciano quelli Bmw senza se e senza ma).
I 2 litri turbo benzina MB sono molto buoni, forse non ottimi come quelli Bmw, ma stiamo parlando di differenze piccole.
Purtroppo, almeno sul mercato italiano, hanno eliminato la combinazione 4matic + 2.0 benzina (anche su Classe C) - non so sul mercato elvetico. Quanto all’AdBlue, Bmw riesce a resistere ancora, ma temo che capitolerà con le prossime Euro 6D
 
Ultima modifica:
In bene o in male?
Dagli sconti che vedo in giro sulla E Klasse....
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
Questo perché anche il segmento E premium sta spostandosi sui suv. Berline e station dei segmenti D ed E, al di fuori delle flotte, vendono poco e sempre meno. Per di più le flotte tendono a rinnovare il proprio parco auto quando arriva il nuovo modello e successivamente quando arriva il facelift di metà carriera.
 
Infatti....Parrebbe, o meglio dovrebbe essere
Purtroppo non vale per le mie 2 preferite
serie 5 e A6....( per entrambe fatichi per il 20% )
Nella mia scelta, la E ( dove stiamo intorno al 30 ) l' ultima
 
La butto solo i per vedere la tua reazione:
hai provato la Volvo V90? io ho provato per pochi km in montagna la 2.0d 235 cv AWD....e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente colpito. Magari col T5...
 
ho dato, ho dato,

:emoji_wink:

in effetti, ho dato un' occhiata anche in Volvo....
E, tra l' altro, ne avevo trovata una ( IMO ) bellissima
( nel senso del colore esterno, marrone e degli interni sul crema....)
Poi, dalla settima foto in poi, diventavano neri?????????!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Bella e' bella....
Ma se non si decidono a fare almeno un 210* cv come Alfa
e
un 240** biturbo....
Che razza di BMW sarebbe?

*Io gia' lo aspettavo sulla 520, G30

** VW, Jaguar, ce l' hanno da un pezzo e ora pure Volvo
 
Questa nuova G30/31 la trovo una spanna avanti alla Classe E e anche alla A6. In generale il segmento E è uno dei miei preferiti e la Serie 5 è quella che preferisco in questo momento, credo sia ottima sotto tutti i punti di vista.

Aspettando la nuova A6, per cui ho da sempre un certo debole :)

Ogni generazione di segmento E delle tre tedesche penso sia stato raggiunto l'apice, invece mi stupisco sempre...
 
Parlando di G20 (la serie 5 per me è fuori portata) è difficile giudicarla senza averla almeno vista una volta di persona. Da foto e filmati tolti i particolari tipo i nuovi fari, doppio rene e dimensioni allungate, direi che a secondo degli angoli somiglia a qualcosa di già visto (lexus e forse anche Giulia.). Cambierò auto fra circa due anni e ad essere onesto l'esperienza con la X1 non è da dieci e lode. Io punto alla versione Touring (se la faranno) con una motorizzazione e optional a costi accetabili. Passerei volentieri alla nuova X3 ma mia moglie vuole che torni a guidare una familiare, si sente più sicura su una macchina bassa, col senno di poi si è pentita di non avermi spinto a comprare la A4. Inoltre per certi versi la penso un poco come U2511. Se i prezzi sono in linea forse è meglio prendere in considerazione la classe C.
 
Parlando di G20 (la serie 5 per me è fuori portata) è difficile giudicarla senza averla almeno vista una volta di persona. Da foto e filmati tolti i particolari tipo i nuovi fari, doppio rene e dimensioni allungate, direi che a secondo degli angoli somiglia a qualcosa di già visto (lexus e forse anche Giulia.). Cambierò auto fra circa due anni e ad essere onesto l'esperienza con la X1 non è da dieci e lode. Io punto alla versione Touring (se la faranno) con una motorizzazione e optional a costi accetabili. Passerei volentieri alla nuova X3 ma mia moglie vuole che torni a guidare una familiare, si sente più sicura su una macchina bassa, col senno di poi si è pentita di non avermi spinto a comprare la A4. Inoltre per certi versi la penso un poco come U2511. Se i prezzi sono in linea forse è meglio prendere in considerazione la classe C.
Se però cambi auto spesso, l'opzione Suv è meno svantaggiosa. Rivendere una berlina (station wagon) è più difficile e meno remunerativo.
 
Back
Alto