pi_greco ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
gallongi ha scritto:
ciao a tutti,tanto per fare un discorso che si allaccia a quello sulle prove di 4r,chiedo: effettivamente i possessori di motori bmw diesel 2 litri di qualsivoglia potenza,posssono confermare che non beve davvero una cippa? mi fido dei test della rivista ma per curiosita' mi farebbe piacere qualche testimonianza dai possessori..
se le turbine reggono però...
considerazioni sulla manutenzione straoridinaria a parte
se uno acquista un'auto in base al consumo, e se va bene risparmia 1?cent al km, ma la paga migliaia di euro in più e un centinaio in più al tagliando, ci guadagna? e se si dopo quanti km?
Penso che una Bmw non si compri per i bassi consumi, ma per ben altre cratteristiche, dalla guidabilità, da certe scelte tecniche adottate (motore longitudinale, trazione posteriore, 4 ruote sterzanti per i modelli di gamma alta...). I consumi bassi, sono un "di più", qualcosa che sottlinea ulteriormente l'eccellenza motoristica di questo marchio. Come leggevo in un intervento di Fabiologgia in Fiat, egli diceva che il Twinair è un motore "fighetto", adatto ad auto "fighette" come la 500. Penso sia uguale per i motori Bmw: motori tecnologici, all'avanguardia per prestazioni e consumi, ma decisamente costosi: a nessuno verrebbe in mete di acquistare una Bmw perchè consuma poco, al limite la acquisterà per tutt'atro e poi può dire che consuma
anche poco.