<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bmw addio..senza grandi rimpianti.... | Il Forum di Quattroruote

bmw addio..senza grandi rimpianti....

Addio!! Vi scrivo questo messaggio per salutarvi e ringraziarvi dei vs consigli di questi ultimi anni...per esigenze di spazio e praticità ho deciso di vendere la mia 123d 5p del 2009 con 100.400 km e di passare al mondo dei monovolumi (Volkswagen Sharan TDI)...cosa ci perdo? sicuramete il piacere di guida e il piacere di una bella linea....cosa guadagno? a parte l'ovvia abitabilità, costi di esercizio più bassi e qualità oggettiva del prodotto migliore..vedi finiture interne per es......in questo bmw mi ha deluso, a parte il problema della catena, sospensioni rumorose sul bagnato, gomme RF pietose, vari cigolii dalla plancia, puleggia albero motore rumorosa....secondo me la bmw di questi ultimi anni non è più la BMW di un tempo (parlo per esperienza avendo guidato e posseduto negli anni 90' la M3 con il mitico 6 cil...) BYE!! ;)
 
materaz2000 ha scritto:
No...cambio manuale versione TDI 140 CV comfortline.....

Secondo me se non sei uno che va per strada come se fossi sempre in pista....la dimenticherai anche troppo in fretta, la tua serie 1 è una specie di go-kart dura come un sasso e da andarci in giro ci vuole un certo spirito di sopportazione.
 
materaz2000 ha scritto:
Addio!! Vi scrivo questo messaggio per salutarvi e ringraziarvi dei vs consigli di questi ultimi anni...per esigenze di spazio e praticità ho deciso di vendere la mia 123d 5p del 2009 con 100.400 km e di passare al mondo dei monovolumi (Volkswagen Sharan TDI)...cosa ci perdo? sicuramete il piacere di guida e il piacere di una bella linea....cosa guadagno? a parte l'ovvia abitabilità, costi di esercizio più bassi e qualità oggettiva del prodotto migliore..vedi finiture interne per es......in questo bmw mi ha deluso, a parte il problema della catena, sospensioni rumorose sul bagnato, gomme RF pietose, vari cigolii dalla plancia, puleggia albero motore rumorosa....secondo me la bmw di questi ultimi anni non è più la BMW di un tempo (parlo per esperienza avendo guidato e posseduto negli anni 90' la M3 con il mitico 6 cil...) BYE!! ;)
Contento tu di passare ai catafalchi, contenti tutti.
 
Caro Lucio,
a parte le tante delusioni per le troppe "cadute di stile" di Bmw di questi ultimi anni su quello che doveva essere il punto forte dei bavaresi, le esigenze delle persone cambiano nel tempo.

Poi, ironia della sorte, il tagliatore di costi che tanti danni ha fatto a Bmw (io pure sono prossimo all'abbandono) è stato assunto da VW. Materaz per sua fortuna se la prende prima che riesca a metterci mano).
 
sarà che vengo da una MiTo (e quella di cadute di stile ne aveva in abbondanza), ma pur avendo "solo" una serie 1 (F21) non posso che fare un applauso ai bavaresi: dopo quasi 12.000 km (sgrat sgrat sgrat sgrat etc etc.) mai un'incertezza qualitativa, mai uno scricchiolio, piacere di guida ad alti livelli, pur essendo benzina anche costi di gestione e consumi generali più che ottimi. Sento molto spesso che Bmw fa cadute di stile (ovviamente per molti la storia della catena brucia tanto, brucerebbe anche me per primo), ma onestamente le uniche cadute di stile che mi sento di rivolgere all'elica sono solo la gestione degli optional, in alcuni casi scandalosi. Per quanto mi riguarda, a partire dalla rete di vendita fino al prodotto in se non posso far altro che complimentarmi con i crucchi.
 
futureal ha scritto:
sarà che vengo da una MiTo (e quella di cadute di stile ne aveva in abbondanza), ma pur avendo "solo" una serie 1 (F21) non posso che fare un applauso ai bavaresi: dopo quasi 12.000 km (sgrat sgrat sgrat sgrat etc etc.) mai un'incertezza qualitativa, mai uno scricchiolio, piacere di guida ad alti livelli, pur essendo benzina anche costi di gestione e consumi generali più che ottimi. Sento molto spesso che Bmw fa cadute di stile (ovviamente per molti la storia della catena brucia tanto, brucerebbe anche me per primo), ma onestamente le uniche cadute di stile che mi sento di rivolgere all'elica sono solo la gestione degli optional, in alcuni casi scandalosi. Per quanto mi riguarda, a partire dalla rete di vendita fino al prodotto in se non posso far altro che complimentarmi con i crucchi.
io lo stesso con una umile kia picanto...che non costa quanto una serie 1 ma a quanto pare di qualità.
Voglio dirti che la qualità la vedi col tempo e con i km...ne riparliamo a 120.000 km 8) :D
 
anche la mia 123d nei primi due anni (fino a circa 40000 km) andava bene...ma poi....la ypsilon 1.3 MJ di mia moglie ha 10 anni e 200.000 km tondi tondi...mai uno scricchiolio dalla plancia, solo qualche lampadina bruciata nel corso degli anni e solo una candeletta del motore cambiata...ed è costata meno della metà della mia serie 1..con questo non voglio assolutamente denigrare bmw ma quando sento fare delle distinzioni tra marche premium (audi, bmw, mini ecc....) e non (renault, dacia ecc...) mi vien da ridere....ma tanto da ridere :D :D :D :D :D :D :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
 
bellafobia ha scritto:
futureal ha scritto:
sarà che vengo da una MiTo (e quella di cadute di stile ne aveva in abbondanza), ma pur avendo "solo" una serie 1 (F21) non posso che fare un applauso ai bavaresi: dopo quasi 12.000 km (sgrat sgrat sgrat sgrat etc etc.) mai un'incertezza qualitativa, mai uno scricchiolio, piacere di guida ad alti livelli, pur essendo benzina anche costi di gestione e consumi generali più che ottimi. Sento molto spesso che Bmw fa cadute di stile (ovviamente per molti la storia della catena brucia tanto, brucerebbe anche me per primo), ma onestamente le uniche cadute di stile che mi sento di rivolgere all'elica sono solo la gestione degli optional, in alcuni casi scandalosi. Per quanto mi riguarda, a partire dalla rete di vendita fino al prodotto in se non posso far altro che complimentarmi con i crucchi.
io lo stesso con una umile kia picanto...che non costa quanto una serie 1 ma a quanto pare di qualità.
Voglio dirti che la qualità la vedi col tempo e con i km...ne riparliamo a 120.000 km 8) :D

Piacere di guida ad alti livelli con la picanto?
 
materaz2000 ha scritto:
anche la mia 123d nei primi due anni (fino a circa 40000 km) andava bene...ma poi....la ypsilon 1.3 MJ di mia moglie ha 10 anni e 200.000 km tondi tondi...mai uno scricchiolio dalla plancia, solo qualche lampadina bruciata nel corso degli anni e solo una candeletta del motore cambiata...ed è costata meno della metà della mia serie 1..con questo non voglio assolutamente denigrare bmw ma quando sento fare delle distinzioni tra marche premium (audi, bmw, mini ecc....) e non (renault, dacia ecc...) mi vien da ridere....ma tanto da ridere :D :D :D :D :D :D :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:

HAAA!!! Allora ce n'è un altro che si è ricreduto sui falsi miti.....sì sembra incredibile, ma la mia x5 è stata una tale fonte di noie e fastidi da non credere. Dico solo che a 800 km. ho dovuto far sostituire il motore, tralascio poi gli iniettori e altre sfighe oltre a fastidiosissimi scricchiolii del portellone posteriore e fischi aereodinamici causati dagli enormi specchietti retrovisori. Si dirà che tutte le auto possono nascere, male....sarà?? Fatto sta che dopo ben 7 BMW nel mio passato, ho avuto la certezza che le attuali non valgono più quel che costano (nel mio caso 71.400 euro), mi basta infatti pensare, che il Pandino di mia moglie costato 10.000 euro, dopo tre anni di vita e 84.000 km. percorsi, va che è una meraviglia non uno scricchiolio ne un fruscio, nemmeno una lampada bruciata insomma mi sta dando una miriade di soddisfazioni e mi ha fatto ricredere completamente sul falso mito delle tedesche....ed è solo una povera misera fetecchiosa Fiat Panda!!
 
concordo pienamente...per me anche dacia è un marchio premium...mio padre ha un duster 1.5 DCI...mai un problema in 120.000 km....e con quello che costa una X5 si comprano 4 duster almeno....
 
mah, se parliamo di esperienze con le varie case automobilistiche penso si vada a culo totale. C'è chi ha avuto problemi con Bmw, in famiglia con tutte quelle che abbiamo avuto mai una con un singolo problema e parlo di E36, E46, E92 (queste vendute con roba da 90-100.000 km in 4-5 anni), Z4 E89 e adesso la mia F21;
C'è chi con Fiat sta da dio, noi in famiglia a parte la 156 e la Gt che sono state davvero ottime auto, con 500 e MiTo abbiamo toccato il fondo a livello qualitativo (e 2 amici che hanno Giulietta non se la passano molto meglio).
C'è chi si trova bene con Mercedes, noi con la C (W203) dopo un mese ce la siamo ritrovata con il motore aperto in officina per un problema alle punterie idrauliche.

Triste dirlo, ma va solo a fortuna; con i ritmi e le catene di montaggio attuali si deve sperare che tutto vada per il meglio ma girano maggiormente le @@ quando spendi grandi cifre e/o ti affidi a marchi "blasonati".
 
futureal ha scritto:
... ma girano maggiormente le @@ quando spendi grandi cifre e/o ti affidi a marchi "blasonati".
Esattamente, tanti più soldi paghi, tanto meno sei disposto ad essere fatalista.
Per quanto concerne le Bmw, il canto del cigno fu, secondo me, la E46 per le 3er, mentre sulle 5er, a seconda dei criteri di valutazione, la E39 o la E60/61. Sulle X3, il restyling della serie precedente. Le altre non le conosco abbastanza.
 
Back
Alto